• Chi Siamo
  • Contatti
  • Per la tua pubblicità
Attualità Lavoro
Qui la tua pubblicità, contattaci a redazione@attualitalavoro.it o al 3801224492 / 3402295453!
ADVERTISEMENT
  • HOME
  • APPUNTAMENTI
  • FOCUS IMPRESE
  • OPPORTUNITÀ
    • BANDI & CONCORSI
    • FORMAZIONE
    • PROFILI RICHIESTI
  • MARKETING & COMMUNICATION
No Result
View All Result
  • HOME
  • APPUNTAMENTI
  • FOCUS IMPRESE
  • OPPORTUNITÀ
    • BANDI & CONCORSI
    • FORMAZIONE
    • PROFILI RICHIESTI
  • MARKETING & COMMUNICATION
No Result
View All Result
Attualità Lavoro
No Result
View All Result
Home Appuntamenti

EcoSanFra 2025: a Perugia il festival della sostenibilità ispirato al Cantico delle Creature

La Redazione by La Redazione
26/06/2025
in Appuntamenti, Dai territori, FlashNews, Focus imprese, In Evidenza, Iniziative & Progetti, Innovazione & Start Up, Senza categoria
0
EcoSanFra presentata la nuova edizione

EcoSanFra presentata la nuova edizione

0
SHARES
25
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Dal 25 al 27 settembre il complesso di San Francesco al Prato di Perugia ospiterà la seconda edizione di EcoSanFra, il festival che intreccia sostenibilità ambientale, economica e sociale ispirandosi ai valori del Cantico delle Creature di San Francesco. Dopo il debutto dell’anno scorso incentrato sull’acqua, l’edizione 2025 ruota attorno al tema “Fratello Sole”, con l’obiettivo di promuovere una riflessione collettiva sui cambiamenti climatici, l’energia del futuro e le ricadute sul vivere urbano.

Il complesso di San Francesco al Prato, Perugia

L’iniziativa — ideata da Mea Concerti in collaborazione con Fattoria Creativa, Regusto e Camera di Commercio dell’Umbria, con la media partnership di Rai Umbria — si colloca nel dibattito contemporaneo sulla sostenibilità, coinvolgendo cittadini, imprese, esperti e istituzioni. Tra gli oltre 30 ospiti, spicca la lectio magistralis di Stefano Mancuso, botanico e saggista, sull’intelligenza delle piante.

Lavoro, territorio e nuove energie

Qui la tua pubblicità, contattaci a redazione@attualitalavoro.it o al 3801224492 / 3402295453!
ADVERTISEMENT

Il programma si articola in quattro panel principali che affrontano altrettante aree di interesse: energia digitale e intelligenza artificiale, transizione climatica, salute urbana e agrovoltaico. Oltre alla componente divulgativa, EcoSanFra propone due incontri specifici promossi dalla Camera di Commercio dell’Umbria su temi di stringente attualità per il mondo del lavoro e dell’impresa: il ruolo strategico delle comunità energetiche per lo sviluppo locale e le prospettive sui consumi energetici da qui al 2050.

Il segretario generale della Camera, Federico Sisti, evidenzia il valore dell’iniziativa per promuovere un racconto dell’Umbria come “territorio capace di coniugare sostenibilità, imprenditoria e benessere”.

Le parole contano

Qui la tua pubblicità, contattaci a redazione@attualitalavoro.it o al 3801224492 / 3402295453!

In occasione degli 800 anni del Cantico delle Creature, EcoSanFra dedica uno spazio al potere del linguaggio come leva di cambiamento. Ne parleranno, tra gli altri, lo scrittore Paolo Iabichino, il filologo Enrico Menestò e fra Marco Moroni, Custode del Sacro Convento di Assisi. L’evento prevede anche momenti di coinvolgimento giovanile, tra cui la performance Fuoco Sacro curata da Mario Acampa (Junior Eurovision Song Contest).

  • Promozione economica in Umbria, ecco il bando per progetti ed eventi territoriali
  • Turismo esperienziale: torna il Premio “UMBRE Best Experience 2025”
  • Digitale e sostenibilità: 47 imprese italiane tracciano la rotta per un futuro più etico e inclusivo
  • Siti Unesco, tra cultura e business ma manca una strategia di comunicazione ad hoc
  • Cemento armato, dall’Umbria il brevetto che ne rivoluziona la diagnostica
Qui la tua pubblicità, contattaci a redazione@attualitalavoro.it o al 3801224492 / 3402295453!
ADVERTISEMENT
Tags: agrovoltaicocamera di commercio dell’umbriaclimacomunità energeticheeco-lavoroenergie rinnovabilifestival perugiafratello soleintelligenza vegetalelinguaggio e ambientenuovi modelli di svilupposalute urbanasan francescosostenibilitàtransizione ecologica
La Redazione

La Redazione

Related Posts

Umbria, il territorio e le sue potenzialità al centro del Bando della Camera di commercio
Bandi & Concorsi

Promozione economica in Umbria, ecco il bando per progetti ed eventi territoriali

04/11/2025
Le imprenditrici della rete “UMBRE” Federica Angelantoni, Ilaria Baccarelli, Ilaria Caporali, Cristina Colaiacovo e Michela Sciurpa
Bandi & Concorsi

Turismo esperienziale: torna il Premio “UMBRE Best Experience 2025”

15/10/2025
Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale (foto Pexels Mart Production)
FlashNews

Digitale e sostenibilità: 47 imprese italiane tracciano la rotta per un futuro più etico e inclusivo

15/10/2025
Siti Unesco in Italia, uno sterminato patrimonio di bellezza e potenzialità
FlashNews

Siti Unesco, tra cultura e business ma manca una strategia di comunicazione ad hoc

13/10/2025
Experimentation, valutazione stato cemento armato
Dai territori

Cemento armato, dall’Umbria il brevetto che ne rivoluziona la diagnostica

13/10/2025
Giornata Nazionale per le vittime sul lavoro (Immagine spot)
Appuntamenti

“L’Italia si ferma per ricordare chi ha perso la vita lavorando”

13/10/2025
Load More
Qui la tua pubblicità, contattaci!
ADVERTISEMENT

Magazine di approfondimento giornalistico
Via Mentana 8
05100 Terni (TR)
redazione@attualitalavoro.it
+39 380 1224492
P.IVA 01512970557

Notizie Recenti

Umbria, il territorio e le sue potenzialità al centro del Bando della Camera di commercio

Promozione economica in Umbria, ecco il bando per progetti ed eventi territoriali

04/11/2025
Le imprenditrici della rete “UMBRE” Federica Angelantoni, Ilaria Baccarelli, Ilaria Caporali, Cristina Colaiacovo e Michela Sciurpa

Turismo esperienziale: torna il Premio “UMBRE Best Experience 2025”

15/10/2025
Regione Umbria
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Per la tua pubblicità

© 2018 AttualitaLavoro.it - Iscritto al Registro dei Giornali & Periodici del Tribunale di Terni al n. 11/2013 del 13/12/2013
Designed and Developed by Vicario Communication

No Result
View All Result
  • In Evidenza
  • Iniziative & Progetti
  • Succede che
  • Ispirazioni d’autore
  • Personaggi
  • Tendenze
  • Approfondimenti
  • Innovazione & Start Up
  • Pillole di Ottimismo

© 2018 AttualitaLavoro.it - Iscritto al Registro dei Giornali & Periodici del Tribunale di Terni al n. 11/2013 del 13/12/2013
Designed and Developed by Vicario Communication

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.