• Chi Siamo
  • Contatti
  • Per la tua pubblicità
Attualità Lavoro
Qui la tua pubblicità, contattaci a redazione@attualitalavoro.it o al 3801224492 / 3402295453!
ADVERTISEMENT
  • HOME
  • APPUNTAMENTI
  • FOCUS IMPRESE
  • OPPORTUNITÀ
    • BANDI & CONCORSI
    • FORMAZIONE
    • PROFILI RICHIESTI
  • MARKETING & COMMUNICATION
No Result
View All Result
  • HOME
  • APPUNTAMENTI
  • FOCUS IMPRESE
  • OPPORTUNITÀ
    • BANDI & CONCORSI
    • FORMAZIONE
    • PROFILI RICHIESTI
  • MARKETING & COMMUNICATION
No Result
View All Result
Attualità Lavoro
No Result
View All Result
Home Formazione

“Ingegneria della sicurezza in ambito industriale”

La Redazione by La Redazione
30/09/2015
in Formazione
0
“Ingegneria della sicurezza in ambito industriale”
0
SHARES
269
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Al via il master di primo livello organizzato da Inail e università degli Studi di Perugia

Formare tecnici in materia di sicurezza sul lavoro (quali il responsabile del servizio di prevenzione e protezione, il coordinatore per la progettazione e l’esecuzione dei lavori, l’esperto nella progettazione antincendio) fornendo loro le competenze necessarie per effettuare l’analisi dei rischi di processi o di impianti e di impostare su tali basi interventi strutturali ed organizzativi di riduzione e gestione conservativo/migliorativa della sicurezza, nel rispetto delle conoscenze dello stato dell’arte e della normativa vigente.  Questo l’obiettivo del master I livello in “Ingegneria della sicurezza ed analisi dei rischi in ambito industriale”, nato dalla sinergia tra la direzione regionale Inail dell’Umbria ed il dipartimento di ingegneria dell’Università degli Studi di Perugia. Si è svolta a Perugia la presentazione dell’iniziativa. (Nella foto il direttore regionale Inail Nicola Negri ed
il direttore del master prof. Ermanno Cardelli, durante l’evento)

Il Master di durata annuale, verrà istituito presso il Dipartimento di Ingegneria nell’anno accademico 2015-2016. La partecipazione al Master – che prevede il conseguimento di 60 crediti formativi – è riservata a coloro che sono in possesso del diploma di Laurea triennale in Ingegneria, o Fisica, o Chimica.
Il Master è aperto ad un numero massimo di 30 partecipanti; il numero minimo di partecipanti per l’attivazione è pari a 12. La tassa di immatricolazione è di 3.500 euro. L’Inail Umbria finanzia al massimo 21 borse di studio per un importo unitario di 3.000 euro.
Il termine per la presentazione delle domande è fissato al 20 novembre 2015.
Nicola Negri – Per il direttore Regionale Reggente Inail Umbria, Nicola Negri “la collaborazione attivata con il Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Perugia è perfettamente in linea con l’attuale mission dell’Istituto che si prefigge di ridurre il fenomeno infortunistico attraverso la concreta diffusione della cultura della sicurezza tramite sinergie concrete con gli altri Soggetti pubblici e privati impegnati in materia di welfare. Nello specifico si punta sulla formazione di figure altamente professionalizzate che andranno a ricoprire ruoli strategici all’interno delle aziende innescando processi virtuosi per la sicurezza sul lavoro”.
Ermanno Cardelli, Direttore del Master e professore ordinario di Elettrotecnica presso il Dipartimento di ingegneria ha tenuto invece a sottolineare l’enorme occasione che il Master offre per promuovere la cultura della prevenzione, migliorare i livelli di sicurezza in ambito lavorativo e creare opportunità di lavoro qualificato da spendere sul territorio regionale.
Il bando e la relativa modulistica per la partecipazione www.unipg.it       www.inail.it

Qui la tua pubblicità, contattaci a redazione@attualitalavoro.it o al 3801224492 / 3402295453!
ADVERTISEMENT
Qui la tua pubblicità, contattaci a redazione@attualitalavoro.it o al 3801224492 / 3402295453!
Qui la tua pubblicità, contattaci a redazione@attualitalavoro.it o al 3801224492 / 3402295453!
ADVERTISEMENT
La Redazione

La Redazione

Related Posts

Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale (foto Pexels Mart Production)
FlashNews

Digitale e sostenibilità: 47 imprese italiane tracciano la rotta per un futuro più etico e inclusivo

15/10/2025
Formazione professionale (Foto pexels di Cottonbro studio)
Approfondimenti

Formazione professionale, un “Far West” che penalizza i lavoratori

23/07/2025
Formazione per lavoratori pubblica amministrazione (Foto pexels di Matheus Bertelli)
FlashNews

Valore Pa 2025: formazione per dipendenti pubblici, parte la nuova edizione

23/07/2025
Artigianato e istruzione scolastica (Foto pexels di Foto di Mikhail Nilov)
Formazione

 Scuola e artigianato si alleano

23/07/2025
Pecora carsolina Presidio Slow Food - © Fulvio E. Bullo
Dai territori

Scuola per Pastori 4.0: a Calascio nasce la formazione per la montagna del futuro

17/07/2025
Aula universitaria (foto pexels di pixabay)
Approfondimenti

Università italiane 2025/2026: come scegliere dove studiare secondo il Censis

17/07/2025
Load More
Qui la tua pubblicità, contattaci!
ADVERTISEMENT

Magazine di approfondimento giornalistico
Via Mentana 8
05100 Terni (TR)
redazione@attualitalavoro.it
+39 380 1224492
P.IVA 01512970557

Notizie Recenti

Umbria, il territorio e le sue potenzialità al centro del Bando della Camera di commercio

Promozione economica in Umbria, ecco il bando per progetti ed eventi territoriali

04/11/2025
Le imprenditrici della rete “UMBRE” Federica Angelantoni, Ilaria Baccarelli, Ilaria Caporali, Cristina Colaiacovo e Michela Sciurpa

Turismo esperienziale: torna il Premio “UMBRE Best Experience 2025”

15/10/2025
Regione Umbria
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Per la tua pubblicità

© 2018 AttualitaLavoro.it - Iscritto al Registro dei Giornali & Periodici del Tribunale di Terni al n. 11/2013 del 13/12/2013
Designed and Developed by Vicario Communication

No Result
View All Result
  • In Evidenza
  • Iniziative & Progetti
  • Succede che
  • Ispirazioni d’autore
  • Personaggi
  • Tendenze
  • Approfondimenti
  • Innovazione & Start Up
  • Pillole di Ottimismo

© 2018 AttualitaLavoro.it - Iscritto al Registro dei Giornali & Periodici del Tribunale di Terni al n. 11/2013 del 13/12/2013
Designed and Developed by Vicario Communication

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.