Fino al 31 dicembre 2025 è possibile candidarsi al bando della Camera di Commercio dell’Umbria per iniziative economiche da realizzare nel primo semestre 2026. Premialità per sostenibilità e impatto sociale. Domande solo via piattaforma ReStart.
La Camera di Commercio dell’Umbria ha pubblicato il nuovo bando per il primo semestre 2026, destinato a sostenere progetti, eventi e manifestazioni che promuovano l’economia regionale. Lo stanziamento complessivo è di 118.000 euro, con priorità ai progetti che coinvolgono le imprese locali e valorizzano il sistema produttivo umbro
A chi è rivolto
Il bando è rivolto a enti pubblici e privati, associazioni e organizzazioni che intendano realizzare iniziative tra il 1° gennaio e il 30 giugno 2026. Sono ammissibili:
- eventi fieristici e manifestazioni di rilievo regionale o nazionale
- progetti di marketing territoriale
- percorsi di innovazione e valorizzazione dei settori economici locali
La sostenibilità fa la differenza
Elemento distintivo del bando è l’adozione del sistema di rating Arpa, che assegna punteggi aggiuntivi alle iniziative attente a:
- impatto ambientale
- inclusività sociale
- uso consapevole delle risorse
- benefici per le comunità locali
Un incentivo concreto per progettare eventi che generino valore economico e culturale, promuovendo una visione responsabile e innovativa dello sviluppo territoriale.
Un secondo bando per il semestre luglio-dicembre 2026 è previsto a maggio, per favorire la programmazione continuativa delle attività promozionali.
Per tutte le istruzioni operative, la modulistica e i dettagli clicca QUI

























