• Chi Siamo
  • Contatti
  • Per la tua pubblicità
Attualità Lavoro
Qui la tua pubblicità, contattaci a redazione@attualitalavoro.it o al 3801224492 / 3402295453!
ADVERTISEMENT
  • HOME
  • APPUNTAMENTI
  • FOCUS IMPRESE
  • OPPORTUNITÀ
    • BANDI & CONCORSI
    • FORMAZIONE
    • PROFILI RICHIESTI
  • MARKETING & COMMUNICATION
No Result
View All Result
  • HOME
  • APPUNTAMENTI
  • FOCUS IMPRESE
  • OPPORTUNITÀ
    • BANDI & CONCORSI
    • FORMAZIONE
    • PROFILI RICHIESTI
  • MARKETING & COMMUNICATION
No Result
View All Result
Attualità Lavoro
No Result
View All Result
Home Iniziative & Progetti

Autoimprenditorialità giovanile, prestiti a tasso zero

La Redazione by La Redazione
22/03/2016
in Iniziative & Progetti
0
Autoimprenditorialità giovanile, prestiti a tasso zero
0
SHARES
33
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Dal Fondo rotativo nazionale 114,6 milioni di euro per il Sefiemployment dei Neet iscritti a Garanzia Giovani

Sostenere i progetti dei giovani aspiranti imprenditori. Questa la finalità di “Selfiemployment”, l’ iniziativa promossa dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali rivolta a giovani di età compresa tra i 18 e 29 anni che non sono impegnati nello studio, nel lavoro e nella formazione: i cosiddetti Neet.
Il Fondo Rotativo Nazionale mette a disposizione 114,6 milioni di euro per sostenere le loro iniziative di autoimpiego e autoimprenditoria.
Il Fondo finanzia iniziative con piani di investimento inclusi tra 5.000 e 50.000 euro attraverso un prestito a tasso zero della durata di 7 anni rimborsabile con rate mensili posticipate. In base all’entità del prestito assumeranno la forma del: Microcredito per importi tra i 5.000 ai 25.000 euro; Microcredito esteso per importi tra i 25.001  ai 35.000 euro; Piccolo prestito per importi tra i 35.001 e 50.000 euro.

L’iniziativa sarà gestita da INVITALIA
che si occuperà dell’istruttoria e della valutazione delle richieste.
I DESTINATARI La misura è rivolta agli iscritti a Garanzia giovani http://www.garanziagiovani.gov.it/Pagine/default.aspx
che abbiano già seguito lo specifico percorso di accompagnamento all’autoimprenditorialità 
Le domande di finanziamento potranno essere presentate dalle aziende costituite da non più di 12 mesi in una delle seguenti forme.

I SETTORI Saranno presi in considerazione tutti i settori della produzione di beni, fornitura di servizi e commercio, ad esempio: servizi culturali e ricreativi; turismo, servizi alla persona e per l’ambiente; servizi alle imprese; servizi Ict; risparmio energetico ed energie rinnovabili; manifatturiere e artigiane; associazioni e società di professionisti; imprese operanti nel settore della trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli.

Qui la tua pubblicità, contattaci a redazione@attualitalavoro.it o al 3801224492 / 3402295453!
ADVERTISEMENT

COME ACCEDERE AL PRESTITO

 

 

Qui la tua pubblicità, contattaci a redazione@attualitalavoro.it o al 3801224492 / 3402295453!

 

 

Qui la tua pubblicità, contattaci a redazione@attualitalavoro.it o al 3801224492 / 3402295453!
ADVERTISEMENT

 

 

 

Tags: fondo rotativo nazionale;garanzia giovani;invitalia;lavoro giovani,ministero lavoro;selfie employment;umbria
La Redazione

La Redazione

Related Posts

Formazione professionale (Foto pexels di Cottonbro studio)
Approfondimenti

Formazione professionale, un “Far West” che penalizza i lavoratori

23/07/2025
Formazione per lavoratori pubblica amministrazione (Foto pexels di Matheus Bertelli)
FlashNews

Valore Pa 2025: formazione per dipendenti pubblici, parte la nuova edizione

23/07/2025
Pecora carsolina Presidio Slow Food - © Fulvio E. Bullo
Dai territori

Scuola per Pastori 4.0: a Calascio nasce la formazione per la montagna del futuro

17/07/2025
L’artigianalità della pizza italiana (Foto pexels.com di Deane Bayas)
FlashNews

Turismo e lavoro, l’arte italiana della pizza va in crociera

04/07/2025
EcoSanFra presentata la nuova edizione
Appuntamenti

EcoSanFra 2025: a Perugia il festival della sostenibilità ispirato al Cantico delle Creature

26/06/2025
Terranostra Umbria durante gli incontri dedicati alla crescita degli agriturismo
Dai territori

Terranostra Umbria: oltre 300 operatori ai corsi sugli Agriturismo

28/05/2025
Load More
Qui la tua pubblicità, contattaci!
ADVERTISEMENT

Magazine di approfondimento giornalistico
Via Mentana 8
05100 Terni (TR)
redazione@attualitalavoro.it
+39 380 1224492
P.IVA 01512970557

Notizie Recenti

Grande distribuzione, nuove assunzioni in vista

Coop Alleanza 3.0 assume, selezioni per decine di nuove posizioni

30/07/2025
Lo stabilimento TR Italy a Fossato di Vico (Pg)

Premiare il valore umano: il caso TR Italy rilancia il welfare aziendale

29/07/2025
Regione Umbria
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Per la tua pubblicità

© 2018 AttualitaLavoro.it - Iscritto al Registro dei Giornali & Periodici del Tribunale di Terni al n. 11/2013 del 13/12/2013
Designed and Developed by Vicario Communication

No Result
View All Result
  • In Evidenza
  • Iniziative & Progetti
  • Succede che
  • Ispirazioni d’autore
  • Personaggi
  • Tendenze
  • Approfondimenti
  • Innovazione & Start Up
  • Pillole di Ottimismo

© 2018 AttualitaLavoro.it - Iscritto al Registro dei Giornali & Periodici del Tribunale di Terni al n. 11/2013 del 13/12/2013
Designed and Developed by Vicario Communication

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.