• Chi Siamo
  • Contatti
  • Per la tua pubblicità
Attualità Lavoro
Qui la tua pubblicità, contattaci a redazione@attualitalavoro.it o al 3801224492 / 3402295453!
ADVERTISEMENT
  • HOME
  • APPUNTAMENTI
  • FOCUS IMPRESE
  • OPPORTUNITÀ
    • BANDI & CONCORSI
    • FORMAZIONE
    • PROFILI RICHIESTI
  • MARKETING & COMMUNICATION
No Result
View All Result
  • HOME
  • APPUNTAMENTI
  • FOCUS IMPRESE
  • OPPORTUNITÀ
    • BANDI & CONCORSI
    • FORMAZIONE
    • PROFILI RICHIESTI
  • MARKETING & COMMUNICATION
No Result
View All Result
Attualità Lavoro
No Result
View All Result
Home Innovazione & Start Up

“Per favore, non lasciatevi intrappolare dal pessimismo”

La Redazione by La Redazione
20/03/2014
in Innovazione & Start Up
0
“Per favore, non lasciatevi intrappolare dal pessimismo”
0
SHARES
54
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Papa Francesco parla agli operai delle Acciaierie di Terni e ricorda: “Il lavoro è dignità”. In 7500 all’udienza dedicata ai 130 anni dello stabilimento di viale Brin

               L’Ast adesso ha anche la benedizione di Papa Francesco. Il Pontefice ha assicurato la sua vicinanza e ha invocato la materna intercessione della Vergine Maria sull’intera diocesi di Terni, Narni e Amelia “specialmente sul mondo del lavoro, sulle famiglie in difficoltà”. E’ stata proprio la ricorrenza dei 130 anni dalla fondazione dello storico stabilimento umbro a far partire alla volta di Roma 7500 pellegrini con circa 140 pullman, per partecipare all’udienza speciale del Santo Padre.
In rappresentanza del mondo del lavoro sono arrivati in circa 1700 tra dipendenti ed ex dipendenti dell’Ast, della Sgl Carbon, della cooperativa Actl, della Confartigianato. 1600 studenti delle scuole di ogni ordine e grado e poi 4000 pellegrini di 50 parrocchie di Terni e della provincia. Presenti anche i rappresentanti istituzionali, a partire dalla presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini e i sindaci di tutto il comprensorio.

Una mattinata caratterizzata da un clima di euforia con cori e ola in attesa dell’incontro con il Papa. Ma è rimasto in primo piano il tema dell’incertezza del lavoro. A tracciare il quadro della situazione è stato monsignor Ernesto Vecchi che ha ricordato i lavoratori e le tante crisi del territorio, come quella che ha colpito la Sgl e la Sangemini, oltre alle acciaierie. Ha definito i ternani “gente di ‘pasta buona’. Tutti noi pregheremo per lei – ha detto rivolgendosi al Pontefice – anche quelli che hanno perso l’abitudine”. Affermazione che ha consentito a Papa Francesco di scherzare con le migliaia di persone presenti. “Ho sentito che alcuni di voi hanno perso l’abitudine di pregare, ma vedo tutte facce buone, come è possibile? Non posso crederlo”.


Rivolgendosi ai lavoratori ha detto: “Non smettete mai di sperare in un futuro migliore, lottate per quello. Per favore non lasciatevi intrappolare dal vortice del pessimismo. Se ciascuno fa la propria parte, se si considera un atteggiamento di solidarietà ispirato al Vangelo, si potrà uscire dalla palude di una stagione economica e lavorativa difficile’”. Ha rimarcato che “il gravissimo problema della disoccupazione interessa diversi Paesi europei”.
“Ho sentito alcuni giovani operai che sono senza lavoro, mi hanno detto: ‘Padre, noi a casa mangiamo tutti i giorni, perché alla parrocchia o al club o alla Croce Rossa ci danno da mangiare. Ma non sappiamo cosa significa portare il pane a casa, abbiamo bisogno di mangiare, ma abbiamo bisogno di avere la dignità di portare il pane a casa. È questo il lavoro – ha detto Jorge Mario Bergoglio – E se manca il lavoro questa dignità viene ferita”.
“Il valore primario del lavoro – ha aggiunto –  è il bene della persona umana, perché la realizza con le sue attitudini, le sue capacità intellettive, creative e manuali. Da questo deriva che il lavoro non ha soltanto finalità economica e profitto, ma ha soprattutto una finalità che interessa l’uomo e la sua dignità. Chi è disoccupato o sottoccupato – ha proseguito – rischia di essere posto ai margini della società, di diventare una vittima”.
Il legame tra chiesa contemporanea e le Acciaierie di Terni è forte e questo non è una novità. Resta ancora impressa nella mente la visita di Giovanni Paolo II il 19 marzo 1981. Era il giorno di San Giuseppe Lavoratore. Papa Woytila arrivò in città in un momento in molto difficile per lo stabilimento di viale Brin. Proprio in quei giorni, infatti, gli operai erano in lotta per difendere la fabbrica e il posto di lavoro. Sono passati 33 anni ma seppur con altre caratteristiche, resta ancora forte il senso di incertezza sul futuro.

Qui la tua pubblicità, contattaci a redazione@attualitalavoro.it o al 3801224492 / 3402295453!
ADVERTISEMENT
Qui la tua pubblicità, contattaci a redazione@attualitalavoro.it o al 3801224492 / 3402295453!
Qui la tua pubblicità, contattaci a redazione@attualitalavoro.it o al 3801224492 / 3402295453!
ADVERTISEMENT
Tags: Acciai Speciali TerniAcciaierie Terni;monsignor Ernesto Vecchi;Papa Francesco;
La Redazione

La Redazione

Related Posts

EcoSanFra presentata la nuova edizione
Appuntamenti

EcoSanFra 2025: a Perugia il festival della sostenibilità ispirato al Cantico delle Creature

26/06/2025
SaloneSatellite Un'immagine dell'edizione 2025_┬®Ludovica Mangini_Salone del Mobile.Milano
Appuntamenti

SaloneSatellite 2026: il design del futuro cerca nuovi autori

21/06/2025
Un negozio di articoli per la casa
Dai territori

Grande Distribuzione, arriva l’Ai che abbatte costi ed errori

16/05/2025
Il pendolo di Newton è spesso usato come metafora per illustrare cicli, ritmo e azioni ripetitive, che possono rispecchiare processi meccanizzati o abitudini costanti
Approfondimenti

Imprese, più “ripetitive” che “pensanti”

13/03/2025
L'intelligenza artificiale nel mondo del lavoro (Foto di Gerd Altmann da Pixabay)
Approfondimenti

Capacità di adattamento: il requisito top nell’era dell’automazione

07/03/2025
Andrew Barto e Richard Sutton, vincitori del premio Turing 2025
Innovazione & Start Up

Barto e Sutton, visione etica e cautela sull’intelligenza artificiale

06/03/2025
Load More
Qui la tua pubblicità, contattaci!
ADVERTISEMENT

Magazine di approfondimento giornalistico
Via Mentana 8
05100 Terni (TR)
redazione@attualitalavoro.it
+39 380 1224492
P.IVA 01512970557

Notizie Recenti

Grande distribuzione, nuove assunzioni in vista

Coop Alleanza 3.0 assume, selezioni per decine di nuove posizioni

30/07/2025
Lo stabilimento TR Italy a Fossato di Vico (Pg)

Premiare il valore umano: il caso TR Italy rilancia il welfare aziendale

29/07/2025
Regione Umbria
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Per la tua pubblicità

© 2018 AttualitaLavoro.it - Iscritto al Registro dei Giornali & Periodici del Tribunale di Terni al n. 11/2013 del 13/12/2013
Designed and Developed by Vicario Communication

No Result
View All Result
  • In Evidenza
  • Iniziative & Progetti
  • Succede che
  • Ispirazioni d’autore
  • Personaggi
  • Tendenze
  • Approfondimenti
  • Innovazione & Start Up
  • Pillole di Ottimismo

© 2018 AttualitaLavoro.it - Iscritto al Registro dei Giornali & Periodici del Tribunale di Terni al n. 11/2013 del 13/12/2013
Designed and Developed by Vicario Communication

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.