• Chi Siamo
  • Contatti
  • Per la tua pubblicità
Attualità Lavoro
Qui la tua pubblicità, contattaci a redazione@attualitalavoro.it o al 3801224492 / 3402295453!
ADVERTISEMENT
  • HOME
  • APPUNTAMENTI
  • FOCUS IMPRESE
  • OPPORTUNITÀ
    • BANDI & CONCORSI
    • FORMAZIONE
    • PROFILI RICHIESTI
  • MARKETING & COMMUNICATION
No Result
View All Result
  • HOME
  • APPUNTAMENTI
  • FOCUS IMPRESE
  • OPPORTUNITÀ
    • BANDI & CONCORSI
    • FORMAZIONE
    • PROFILI RICHIESTI
  • MARKETING & COMMUNICATION
No Result
View All Result
Attualità Lavoro
No Result
View All Result
Home Iniziative & Progetti

Neet, i territori si attivano con progetti ad hoc

La Redazione by La Redazione
24/07/2017
in Iniziative & Progetti
0
Neet, i territori si attivano con progetti ad hoc
0
SHARES
34
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Tirocini, corsi di formazione, colloqui di orientamento, ecco cosa si sta facendo per diminuire il numero dei giovani esclusi dal mercato del lavoro

L’Italia si piazza al primo posto in Europa nella classifica dei Neet, i giovani (tra i 15-24 e 24-29 anni) che non studiano, non lavorano e non frequentano corsi di formazione. Si tratta del 19,9%. Sebbene rispetto al 2013 (quando rappresentavano il 22,2%) vi sia un lieve diminuzione, lo stato generale è ancora molto critico e di non rapida soluzione. Sì, perché quello dei Net (Not engaged in education, employment or training) non è fenomeno esclusivamente legato all’andamento del mercato del lavoro ma della società in generale che nel corso degli ultimi decenni si è trovata ad affrontare una colossale trasformazione senza avere i necessari strumenti per garantire a tutti la possibilità di beneficiarne. La scuola, le Università e gli altri enti formativi provano a correre ai ripari.  

Il numero dei giovani italiani registrati al programma Garanzia Giovani, cresce a 1.388.766 unità, oltre 4mila in più rispetto alla scorsa settimana. Il programma europeo prevede l’impegno degli Stati, tra cui l’Italia, a garantire ai giovani un’offerta   qualitativamente   valida   di   lavoro,   di proseguimento   degli   studi,   di   apprendistato  o  di  tirocinio  o  altra  misura  di  formazione  entro  quattro  mesi  dall’inizio  della  disoccupazione o dall’uscita dal sistema di istruzione formale.

LA SITUAZIONE IN UMBRIA Nella regione Umbria, stando al report dello scorso 14 luglio, i giovani che hanno aderito sono 22.479 di cui 18.396 risultano firmatari di un patto di servizio con il Centro dell’impiego di riferimento. L’indagine 2017 sull’occupazione e sugli sviluppi sociali in Europa (Esde) pubblicata il 17/07, dalla Commissione, fornisce una fotografia positiva del trend lavorativo nell’Unione dove, si legge, attualmente le persone che hanno un lavoro o un impiego sono 234 milioni.  Solamente dal 2013, precisa l’indagine, i posti di lavoro creati in Europa sono stati 10 milioni. Miglioramenti che, però, sembrano escludere i più giovani, almeno in Italia dove la percentuale dei lavoratori autonomi è fra le più alte d’Europa, con oltre il 22,6%, ma dove i giovani fra 15 e 24 anni che non hanno e non cercano lavoro toccano il record Ue del 19,9%, contro una media dell’11,5%.

Qui la tua pubblicità, contattaci a redazione@attualitalavoro.it o al 3801224492 / 3402295453!
ADVERTISEMENT

I PROGETTI DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI TERNI “Per cercare di diminuire il numero dei giovani esclusi dal mercato del lavoro, il Ministero del Lavoro, in collaborazione con Unioncamere nazionale, ha avviato specifici progetti, realizzati nei diversi territori tramite gli enti camerali – sottolinea Giuseppe Flamini, Presidente della Camera di Commercio di Terni – Anche la Camera di Commercio di Terni prende parte alla realizzazione di tali programmi con Crescere in digitale e Crescere Imprenditori. Dal 2016 ad oggi la Camera di Commercio ha avviato 18 tirocini, di cui 12 per donne,  di ragazzi formati sui temi del digitale ed ospitati presso altrettante aziende locali.

Per gli aspiranti imprenditori, target dell’iniziativa Crescere Imprenditori, nel 2016 sono stati realizzati 2 percorsi formativi per un totale di 10 giovani, tra cui 2 donne; a settembre verrà avviato un nuovo percorso formativo, per supportare i giovani che vogliono fare impresa nella redazione del loro business plan per accedere poi a prestiti regionali e nazionali a tasso zero.

La Camera di Commercio di Terni inoltre da tempo promuove tirocini extracurriculari retribuiti della durata di 6 mesi – continua Flamini –nei primi mesi del 2017 sono stati attivati 37 tirocini, di cui  28 relativi a ragazze, e la realizzazione di percorsi formativi di abilitazione professionale quali i corsi per agenti di affari in mediazione e per agenti e rappresentanti di commercio.
Molte nuove iniziative, collaborazioni e convenzioni, sono in preparazione, al fine di creare il network locale tra scuole, imprese e partner locali, per dare migliori opportunità ai giovani del nostro territorio”. (Maggiori informazioni sui vari  progetti e servizi sono disponibili presso il sito  www.tr.camcom.gov.it e contattando l’Ufficio Promozione e Sviluppo: promozione@tr.camcom.it  0744.489227).

Qui la tua pubblicità, contattaci a redazione@attualitalavoro.it o al 3801224492 / 3402295453!

 

 

Qui la tua pubblicità, contattaci a redazione@attualitalavoro.it o al 3801224492 / 3402295453!
ADVERTISEMENT
Tags: camera di commercio;corsi di formazione;neet;
La Redazione

La Redazione

Related Posts

Baci Perugina dalla parte delle donne con il Bando "Connessioni al femminile"
Bandi & Concorsi

Umbria, Nestlé e Baci Perugina insieme per l’empowerment femminile

08/05/2025
Ostetrica con un neonato appena dato alla luce (Foto Pexels di Hannah Barata)
Appuntamenti

Ostetriche/ci, a Perugia il convegno sul ruolo fondamentale della professione

05/05/2025
Premio "Raccontami l'Umbria", la foto di gruppo con i vincitori della quindicesima edizione
Approfondimenti

Umbria, ecco chi sa raccontarla meglio

15/04/2025
Nocciole, gli scarti di lavorazione diventano mangime per animali (Foto di Mikhail Nilov da pexels.com)
Approfondimenti

Economia circolare, Perugina: dalle bucce di nocciola, mangime per animali

14/04/2025
La platea all'Arpa di Terni per l'incontro dedicato alle Comunità energetiche rinnovabili già attive in Umbria
Dai territori

Comunità energetiche rinnovabili: ecco il modello Umbria

09/04/2025
La seduta alla Sala del Consiglio del Cnel per la firma dell'accordo per la rigenerazione e valorizzazione dei beni confiscati alla criminalità organizzata
FlashNews

Opportunità di lavoro dai beni strappati alla mafia. Accordo tra Cnel, Mimit e Anbsc

09/04/2025
Load More
Lavoro in Italia - Jooble Lavoro in Italia - Jooble Lavoro in Italia - Jooble

I PIÚ LETTI

  • Il lavoro che cambia, in crescita gli occupati con l’Ict

    Il lavoro che cambia, in crescita gli occupati con l’Ict

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Turismo, comunicazione mirata per il dopo-sisma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Macellerie in difficoltà, pronto un progetto ad hoc

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • No all’usura, Fondazione Umbria per la prevenzione e Rai uniscono le forze

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Visual merchandising, il negozio fisico “sfida” gli acquisti online

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PILLOLE DI OTTIMISMO

Se il mondo non ha alcun senso, inventiamone uno come fa Alice

Un motto ideale per chiunque cerchi di trasformare in opportunità ciò che sembra insensato, ma anche un invito a riflettere e un incoraggiamento a trovare… Continua “Se il mondo non ha alcun senso, inventiamone uno come fa Alice”

“Si vive…finché un bel giorno ci si accorge se si è compiuto il proprio dovere oppure no” (Sándor Márai)

“Si vive…finché un bel giorno ci si accorge se si è compiuto il proprio dovere oppure no. Comincio a credere che le grandi decisioni fatali,… Continua ““Si vive…finché un bel giorno ci si accorge se si è compiuto il proprio dovere oppure no” (Sándor Márai)”

“… se si può tremare e perdersi, è per cercare un’altra via nell’anima…”

“…se si può tremare e perdersi, è per cercare un’altra via nell’anima. Strada che si illumina, la paura che si sgretola. Perché adesso, sai, la… Continua ““… se si può tremare e perdersi, è per cercare un’altra via nell’anima…””

“Giovanna! Lei non deve sopravvivere, lei deve pretendere di vivere in un mondo migliore, io non ce l’ho fatta” 

Il ricordo, l’identità e la ricerca di sé stessi, sono questi i temi in cui il regista Ferzan Ozpetek, nel film La finestra di fronte (2003) ci invita… Continua ““Giovanna! Lei non deve sopravvivere, lei deve pretendere di vivere in un mondo migliore, io non ce l’ho fatta” “

“Vale la pena che un bambino impari piangendo quello che può imparare ridendo?”

“Vale la pena che un bambino impari piangendo quello che può imparare ridendo?” Gianni Rodari, Grammatica della Fantasia, 1973 Un’ode all’entusiasmo per l’istruzione e alla… Continua ““Vale la pena che un bambino impari piangendo quello che può imparare ridendo?””

“Quando rinunciamo alle storie che ci raccontiamo sul nostro conto, siamo finalmente liberi di agire (e fallire) e crescere”

La citazione è tratta da La sottile arte di fare quello che c***o ti pare. Il metodo scorretto (ma efficace) per liberarsi da persone irritanti,… Continua ““Quando rinunciamo alle storie che ci raccontiamo sul nostro conto, siamo finalmente liberi di agire (e fallire) e crescere””

Quando ci si sente sprofondare, si pensa che sia un gorgo senza fine ma poi…

“Quando ci si sente sprofondare, si pensa che sia un gorgo senza fine ma poi, improvvisamente, quando siamo sicuri che la melma vorticosa stia per… Continua “Quando ci si sente sprofondare, si pensa che sia un gorgo senza fine ma poi…”

“Pensiamo sempre di meno, riflettiamo sempre di meno. Ci scambiamo battutine sui social e invece…”

“Pensiamo sempre di meno, riflettiamo sempre di meno. Ci scambiamo battutine sui social e invece abbiamo bisogno di una visione. Abbiamo bisogno, oggi più che… Continua ““Pensiamo sempre di meno, riflettiamo sempre di meno. Ci scambiamo battutine sui social e invece…””

“Credo che l’uomo abbia bisogno di sfide e di situazioni in cui si senta chiamato in prima persona a meritarsi il dono della vita”  

Non solo ad alta quota, Erling Kagge scrittore, esploratore e alpinista norvegese è convinto che una buona dose di coraggio sia utile anche nella vita… Continua ““Credo che l’uomo abbia bisogno di sfide e di situazioni in cui si senta chiamato in prima persona a meritarsi il dono della vita”  “

“Affrontare ripetutamente il processo mentale necessario per identificare ciò che vogliamo davvero e…”

“Affrontare ripetutamente il processo mentale necessario per identificare ciò che vogliamo davvero e per decidere cosa ci rende felici, ci porta ad acquisire una prospettiva… Continua ““Affrontare ripetutamente il processo mentale necessario per identificare ciò che vogliamo davvero e…””

“…E mi sono sentito amato proprio per ciò di cui mi vergognavo di più

E in quell’istante sono rinato, perché ho lasciato morire la vecchia vita in cui avevo io il dominio delle cose. Era cominciata una vita nuova,… Continua ““…E mi sono sentito amato proprio per ciò di cui mi vergognavo di più”

“Il confronto ci costringe a rifare passo dopo passo, quel che abbiamo già fatto da soli e, in uno di quei passi, c’è la soluzione che cerchiamo”

Hannah Arendt, filosofa tedesca vissuta tra il 1906 e il 1975, attenta indagatrice dell’agire politico e della vita umana, viene considerata ancora oggi uno dei… Continua ““Il confronto ci costringe a rifare passo dopo passo, quel che abbiamo già fatto da soli e, in uno di quei passi, c’è la soluzione che cerchiamo””

“Dunque, dove eravamo rimasti?”

Saranno tornate in mente a molti in questi giorni le parole semplici ma efficacissime pronunciate dal grande Enzo Tortora (conduttore e autore televisivo e radiofonico… Continua ““Dunque, dove eravamo rimasti?””

“Per capire la gioia, bisogna capire la fragilità…La mia fragilità, insieme alla fragilità di un altro individuo, genera forza”

 Vittorino Andreoli, psichiatra italiano di fama mondiale, ha posto al centro della sua attività e dei suoi studi la follia e il comportamento dell’uomo in… Continua ““Per capire la gioia, bisogna capire la fragilità…La mia fragilità, insieme alla fragilità di un altro individuo, genera forza””

“Ogni volta che il destino ne presenta una …è il momento di lasciare fluire la madreperla dentro di sé…”

…perché trasformi la vita stessa nella risposta a una delle tante cose che nessuno sa. E’ il momento di chiudere le valve e lasciare che… Continua ““Ogni volta che il destino ne presenta una …è il momento di lasciare fluire la madreperla dentro di sé…””

“Una delle cose che oggi fa più soffrire i ragazzi è sentirsi attorniati da adulti spenti, asserragliati nella paura e nell’egoismo”

“I pessimisti hanno quasi sempre ragione. Gli ottimisti cambiano il mondo”

“Stay hungry, stay foolish”

“Ho deciso di essere felice perché fa bene alla mia salute”

“Vi dirò il mio segreto per liberare la mente dai pensieri negativi…”

“Possiamo lamentarci perché i cespugli di rose hanno le spine, o gioire perché i cespugli spinosi hanno le rose”

Previous Slide
Next Slide

LE ULTIME CURIOSITÀ

Turismo, la primavera vale 130 milioni di euro per l’hôtellerie

by La Redazione
1 mese ago
0
Tra natura e spiritualità, per le vacanze di Pasqua e i "ponti", boom di prenotazioni in Italia con traino dell'Anno Giubilare e dello "slow tourism"

Boom di prenotazioni in Italia per le festività pasquali e i "ponti", aree interne mete ambite per lo Slow Tourism...

Read moreDetails

Umbria, ecco chi sa raccontarla meglio

by La Redazione
1 mese ago
0
Premio "Raccontami l'Umbria", la foto di gruppo con i vincitori della quindicesima edizione

Dalle tradizioni culinarie dei norcini umbri alle narrazioni in bicicletta lungo la Spoleto-Norcia, il concorso “Raccontami l’Umbria” svela un mosaico...

Read moreDetails

Stress e burnout al lavoro, esperti a confronto a Perugia

by La Redazione
2 mesi ago
0
Quando lo stress mette a rischio la salute fisica e mentale

Organizzato da Inail Umbria e Inca Cgil, il convegno per fare il punto della situazione e illustrare soluzioni contro le...

Read moreDetails
Currently Playing

DA NON PERDERE

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Il lavoro che cambia, in crescita gli occupati con l’Ict

Il lavoro che cambia, in crescita gli occupati con l’Ict

19/12/2019
Turismo, comunicazione mirata per il dopo-sisma

Turismo, comunicazione mirata per il dopo-sisma

06/12/2016
Macellerie in difficoltà, pronto un progetto ad hoc

Macellerie in difficoltà, pronto un progetto ad hoc

16/06/2017
Cre.s.c.o, nuove opportunità per imprese e disoccupati

No all’usura, Fondazione Umbria per la prevenzione e Rai uniscono le forze

15/01/2024
L'allestimento natalizio di "Pasta fresca Valeria" a Narni

Visual merchandising, il negozio fisico “sfida” gli acquisti online

19/12/2023
Coldiretti, i tabacchicoltori danno il via agli incontri territoriali

Coldiretti, i tabacchicoltori danno il via agli incontri territoriali

12/10/2023
Musei, tra emergenze economiche e occupazionali

Musei, tra emergenze economiche e occupazionali

0
Pecore da tosare a chi?

Occupazione, una guida per non perdersi

0
Maglieria, uno stage per iniziare

Maglieria, uno stage per iniziare

0
Un interno della Cucinelli Spa (immagine dalla rete)

Corso di taglio e confezione da Cucinelli

0
MODULI HOME UNO

MODULI HOME DUE

0

VIDEO HOME

0
Trasporto merci (foto Pexels di Kampus Production)

Eco-logistica: meno costi, più efficienza, ma in pochi la scelgono

16/05/2025
Un negozio di articoli per la casa

Grande Distribuzione, arriva l’Ai che abbatte costi ed errori

16/05/2025
Baci Perugina dalla parte delle donne con il Bando "Connessioni al femminile"

Umbria, Nestlé e Baci Perugina insieme per l’empowerment femminile

08/05/2025
Hotel di lusso (foto Pexels Quark Studio)

Turismo di lusso, nuove opportunità occupazionali in vista

08/05/2025
Ostetrica con un neonato appena dato alla luce (Foto Pexels di Hannah Barata)

Ostetriche/ci, a Perugia il convegno sul ruolo fondamentale della professione

05/05/2025
Lavoro e inclusività (Foto Pexels di Mikhail Nilov)

Inclusività e lavoro: il webinar di Aidp Umbria

05/05/2025

METEO

Terni, Italy
domenica, Maggio 18, 2025
Cloudy
20 ° c
76%
4mh
-%
19 c 12 c
Mar
22 c 9 c
Mer
22 c 11 c
Gio
23 c 8 c
Ven
Qui la tua pubblicità, contattaci!
ADVERTISEMENT

Magazine di approfondimento giornalistico
Via Mentana 8
05100 Terni (TR)
redazione@attualitalavoro.it
+39 380 1224492
P.IVA 01512970557

Notizie Recenti

Trasporto merci (foto Pexels di Kampus Production)

Eco-logistica: meno costi, più efficienza, ma in pochi la scelgono

16/05/2025
Un negozio di articoli per la casa

Grande Distribuzione, arriva l’Ai che abbatte costi ed errori

16/05/2025
Regione Umbria
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Per la tua pubblicità

© 2018 AttualitaLavoro.it - Iscritto al Registro dei Giornali & Periodici del Tribunale di Terni al n. 11/2013 del 13/12/2013
Designed and Developed by Vicario Communication

No Result
View All Result
  • In Evidenza
  • Iniziative & Progetti
  • Succede che
  • Ispirazioni d’autore
  • Personaggi
  • Tendenze
  • Approfondimenti
  • Innovazione & Start Up
  • Pillole di Ottimismo

© 2018 AttualitaLavoro.it - Iscritto al Registro dei Giornali & Periodici del Tribunale di Terni al n. 11/2013 del 13/12/2013
Designed and Developed by Vicario Communication

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.