• Chi Siamo
  • Contatti
  • Per la tua pubblicità
Attualità Lavoro
Qui la tua pubblicità, contattaci a redazione@attualitalavoro.it o al 3801224492 / 3402295453!
ADVERTISEMENT
  • HOME
  • APPUNTAMENTI
  • FOCUS IMPRESE
  • OPPORTUNITÀ
    • BANDI & CONCORSI
    • FORMAZIONE
    • PROFILI RICHIESTI
  • MARKETING & COMMUNICATION
No Result
View All Result
  • HOME
  • APPUNTAMENTI
  • FOCUS IMPRESE
  • OPPORTUNITÀ
    • BANDI & CONCORSI
    • FORMAZIONE
    • PROFILI RICHIESTI
  • MARKETING & COMMUNICATION
No Result
View All Result
Attualità Lavoro
No Result
View All Result
Home Innovazione & Start Up

Agricoltura, il negoziato con Bruxelles entra nel vivo

La Redazione by La Redazione
24/12/2014
in Innovazione & Start Up
0
0
SHARES
54
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Tra il 2014-2020, previsti per l’Umbria 876 milioni di euro. Punti di forza l’innovazione e la tutela dell’ambiente

“Il nuovo programma di sviluppo rurale si caratterizza con una forte dimensione innovativa ed una dimensione accresciuta anche grazie ad un cofinanziamento regionale molto elevato (149 milioni di euro in 7/9 anni).Il negoziato con la commissione europea per l’approvazione è entrato ormai nella fase più importante. Lo scorso mese di novembre sono arrivate da Bruxelles le osservazioni della Commissione e subito si è svolta la prima seduta di negoziato” ha comunicato l’assessore regionale alle politiche agricole, Fernanda Cecchini.
Il Tavolo Verde – Gli uffici dell’assessorato stanno lavorando per rielaborare il Piano, “visto che è nostra intenzione – ha aggiunto –  concludere il negoziato nel tempo più breve possibile così da poter partire con i bandi entro la prossima primavera”. Nei giorni scorsi si è riunito, nella sede regionale del Broletto, il Tavolo Verde dell’agricoltura al quale hanno partecipato tutte le associazioni agricole della nostra regione, ed è stato fatto il punto sullo stato dell’arte del nuovo Psr che prevede per l’Umbria una cospicua quantità di risorse, 876 milioni di euro, per interventi e investimenti a sostegno dell’innovazione e della competitività.
I punti di forza dell’agricoltura umbra – “L’Umbria è stata la seconda regione italiana in assoluto, dopo la Lombardia, ad aver presentato e iniziato a discutere il Piano a Bruxelles – ha spiegato l’assessore Cecchini -. Indubbiamente partiamo da un punto di forza, rappresentato dal successo attuativo del Programma che si va ormai chiudendo e che ci ha fatto ottenere a gennaio un incremento significativo della dotazione finanziaria per il nuovo programma. Agli uffici di Bruxelles, abbiamo infatti illustrato come l’Umbria abbia operato bene, raggiungendo nel mese scorso l’obiettivo di spesa fissato per il 2014, con un avanzamento della spesa pubblica del ‘Psr’ di oltre il 73 per cento, che raggiungerà un avanzamento superiore ai 610 milioni di spesa pubblica complessiva, pari a circa il 78 per cento del totale disponibile, che verrà utilizzato integralmente entro la fine del 2015, ponendo l’Umbria ai primissimi posti tra le Regioni italiane”.” Con l’attribuzione di quasi il 12% di risorse alla prima priorità quella dell’innovazione, l’Umbria scommette su un’agricoltura, un’agroindustria e un ambiente rurale in cui ricerca, formazione, diffusione delle conoscenze facciano fare un salto di qualità dal punto di vista della competitività delle imprese e del territorio. Questo porterà ad un’accentuazione della valorizzazione dei giovani diplomati e laureati, anima di queste innovazioni diffusive”.

Contratto di lavoro agricolo, ok all’accordo per Perugia

Esperti import/export, a gennaio il corso a Perugia

Il ketchup al tartufo e l’arte di reinventarsi

Salvagente “export” per galleggiare nonostante la crisi

Alta Valle del Tevere, nuovi mercati contro la crisi

 

Qui la tua pubblicità, contattaci a redazione@attualitalavoro.it o al 3801224492 / 3402295453!
ADVERTISEMENT
Qui la tua pubblicità, contattaci a redazione@attualitalavoro.it o al 3801224492 / 3402295453!
Qui la tua pubblicità, contattaci a redazione@attualitalavoro.it o al 3801224492 / 3402295453!
ADVERTISEMENT
Tags: Fernanda Cecchiniprogramma sviluppo rurale;regione umbria
La Redazione

La Redazione

Related Posts

EcoSanFra presentata la nuova edizione
Appuntamenti

EcoSanFra 2025: a Perugia il festival della sostenibilità ispirato al Cantico delle Creature

26/06/2025
SaloneSatellite Un'immagine dell'edizione 2025_┬®Ludovica Mangini_Salone del Mobile.Milano
Appuntamenti

SaloneSatellite 2026: il design del futuro cerca nuovi autori

21/06/2025
Un negozio di articoli per la casa
Dai territori

Grande Distribuzione, arriva l’Ai che abbatte costi ed errori

16/05/2025
Il pendolo di Newton è spesso usato come metafora per illustrare cicli, ritmo e azioni ripetitive, che possono rispecchiare processi meccanizzati o abitudini costanti
Approfondimenti

Imprese, più “ripetitive” che “pensanti”

13/03/2025
L'intelligenza artificiale nel mondo del lavoro (Foto di Gerd Altmann da Pixabay)
Approfondimenti

Capacità di adattamento: il requisito top nell’era dell’automazione

07/03/2025
Andrew Barto e Richard Sutton, vincitori del premio Turing 2025
Innovazione & Start Up

Barto e Sutton, visione etica e cautela sull’intelligenza artificiale

06/03/2025
Load More
Qui la tua pubblicità, contattaci!
ADVERTISEMENT

Magazine di approfondimento giornalistico
Via Mentana 8
05100 Terni (TR)
redazione@attualitalavoro.it
+39 380 1224492
P.IVA 01512970557

Notizie Recenti

Grande distribuzione, nuove assunzioni in vista

Coop Alleanza 3.0 assume, selezioni per decine di nuove posizioni

30/07/2025
Lo stabilimento TR Italy a Fossato di Vico (Pg)

Premiare il valore umano: il caso TR Italy rilancia il welfare aziendale

29/07/2025
Regione Umbria
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Per la tua pubblicità

© 2018 AttualitaLavoro.it - Iscritto al Registro dei Giornali & Periodici del Tribunale di Terni al n. 11/2013 del 13/12/2013
Designed and Developed by Vicario Communication

No Result
View All Result
  • In Evidenza
  • Iniziative & Progetti
  • Succede che
  • Ispirazioni d’autore
  • Personaggi
  • Tendenze
  • Approfondimenti
  • Innovazione & Start Up
  • Pillole di Ottimismo

© 2018 AttualitaLavoro.it - Iscritto al Registro dei Giornali & Periodici del Tribunale di Terni al n. 11/2013 del 13/12/2013
Designed and Developed by Vicario Communication

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.