• Chi Siamo
  • Contatti
  • Per la tua pubblicità
Attualità Lavoro
  • HOME
  • APPUNTAMENTI
  • FOCUS IMPRESE
  • OPPORTUNITÀ
    • BANDI & CONCORSI
    • FORMAZIONE
    • PROFILI RICHIESTI
  • MARKETING & COMMUNICATION
No Result
View All Result
  • HOME
  • APPUNTAMENTI
  • FOCUS IMPRESE
  • OPPORTUNITÀ
    • BANDI & CONCORSI
    • FORMAZIONE
    • PROFILI RICHIESTI
  • MARKETING & COMMUNICATION
No Result
View All Result
Attualità Lavoro
No Result
View All Result
Home Focus imprese

Agromafie, associazionismo criminale anche in Umbria

La Redazione by La Redazione
18/02/2016
in Focus imprese
0
Agromafie, associazionismo criminale anche in Umbria
0
SHARES
45
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La situazione più grave in Provincia di Perugia dove l’indice Ioc è pari a 55,9, circa il doppio della media nazionale

Al centralino del Nas quasi ogni giorno segnalazioni da parte di cittadini che riscontrano anomalie nei prodotti acquistati al supermercato

Le infiltrazioni criminali non risparmiano la filiera agroalimentare umbra. Seppur distante dai livelli di territori quali quello siciliano o calabrese in cui il controllo delle attività malavitose è pressoché totale, il cuore verde d’Italia, presenta un indice di organizzazione criminale (Ioc) pari a 55,9 in provincia di Perugia, (circa il doppio della media nazionale) e 30,9 in quella di Terni.
E’ quarto emerge dall’analisi effettuata da Eurispes nell’ambito del quarto ‘Rapporto agromafie’ condotto da Coldiretti e Osservatorio sulla criminalità nell’agricoltura e sul sistema agroalimentare

Che il comparto agroalimentare umbro non sia del tutto privo da quello che è senza dubbio un “morbo” che mette a rischio il lavoro dei tanti imprenditori che con sacrificio, impegno ed onestà ogni giorno si impegnano per portare sugli scaffali dei negozi prodotti di qualitativamente al top, non è purtroppo una novità.

ESPERTI A CONFRONTO A PERUGIA Nel corso del recente evento intitolato “Made in Italy agroalimentare, la giusta informazione contro le frodi”, organizzato da Coldiretti Umbria, alla sala dei Notari di Perugia, per fare il punto sul fenomeno delle agro-mafie e sugli strumenti per poterlo contrastare, è emerso chiaramente come la situazione per il territorio regionale non sia tra le peggiori a livello nazionale ma restare con le mani in mano sarebbe un grave errore.

Quella che a livello nazionale e regionale è una battaglia fatta a colpi di controlli sempre più serrati, etichettature chiare, diffusione di una cultura che valorizzi gli elementi distintivi della produzione agricola e metta in evidenza i vantaggi di tipo economico, ambientale ed occupazionale che derivano dal rispetto della legalità.
ITALIAN SOUNDING  In Italia – come emerge dal Rapporto –  le infiltrazioni criminali di tipo mafioso in ambito agricolo generano un business da 16 miliardi di euro l’anno. L’Italian Sounding, l’imitazione, l’alterazione e la contraffazione dei prodotti alimentari nel mondo, sottrae una quantità di valore di 60 miliardi di euro l’anno, pari a circa il doppio dell’export agroalimentare.
GIANCARLO CASELLI  “L’Italia è il paese in cui i controlli in ambito agroalimentare sono tra i più scrupolosi e severi. – ha affermato il procuratore Giancarlo Caselli, che dal 2014 è alla guida dell’Osservatorio sulla criminalità in agricoltura e sul sistema agroalimentare – Ciò ci consente di dire – ha aggiunto – che abbiamo sì problemi ma anche che il nostro cibo è tra i più sicuri del mondo”. Per Caselli è tuttavia necessario “Procedere ad un aggiornamento delle norme attuali, attraverso un’articolata operazione di riordino degli strumenti esistenti e di adeguamento degli stessi ad un contesto caratterizzato da forme diffuse di criminalità organizzata che alterano la leale concorrenza tra le imprese ed espongono a continui pericoli la salute delle persone”.

L’ATTIVITA’ DEL NAS A PERUGIA Anche in Umbria il grado di attenzione è sempre molto alto. Spesso sono gli stessi consumatori a riferire situazioni di “poco chiare e anomalie” rispetto ad alcuni prodotti acquistati nei negozi.
“Al nostro centralino arriva una media di 10-15 segnalazioni al giorno – ha detto il Comandante del Nas Carabinieri di Perugia, Marco Vetrulli ricordando che tra il 2013 e il 2015 in provincia di Perugia l’attività del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità ha portato a 6618 controlli, 1213 persone denunciate, 2600 reati contestati e 330 le strutture sequestrate.

ALBANO AGABITI  Il settore agroalimentare – ha affermato il presidente della Coldiretti Umbria Albano Agabiti – è diventato negli ultimi anni sempre più appetibile a fenomeni malavitosi; per questo occorre non abbassare la guardia e continuare a vigilare anche a livello locale, sulla penetrazione criminale al suo interno. Anche in Umbria – ha aggiunto Agabiti – non vanno sottovalutati ad esempio, rischi di manipolazione o adulterazione di prodotti, “speculazioni” ambientali, o frodi commerciali, a cominciare da alcuni prodotti simbolo come l’olio extravergine o il vino.  Ma da tutelare sono tutti i 70 prodotti tradizionali locali, le 5 IGP, le 4 DOP e le 15 Doc/Docg del vino. Per chiudere le porte alle frodi – ha proseguito Agabiti – è necessario anche lavorare sulla tracciabilità e sulla trasparenza dal campo alla tavola con l’indicazione obbligatoria della provenienza degli alimenti, tenuto conto che ancora quasi la metà della spesa è anonima per colpa della contraddittoria normativa comunitaria”.

Tags: agromafie;Albano Agabiti;Coldirettieurispes;giancarlo caselli;marco vetrulli;nas;rapporto 2015;sala notari;umbria
La Redazione

La Redazione

Related Posts

Pnrr, 550 milioni per la transizione ecologica e digitale
Bandi & Concorsi

Pnrr, 550 milioni per la transizione ecologica e digitale

20/03/2023
“Aumento tassi di interesse? Un macigno sulle imprese”
FlashNews

“Aumento tassi di interesse? Un macigno sulle imprese”

03/02/2023
Morti sul lavoro, triste primato per l’Umbria
Bandi & Concorsi

Salute e sicurezza sul lavoro, in arrivo più di 333 milioni di euro a fondo perduto

03/02/2023
Superbonus, quasi 50mila imprese non riescono a cedere i crediti
Focus imprese

Superbonus, quasi 50mila imprese non riescono a cedere i crediti

13/12/2022
Lavoro, sempre più richieste le competenze green
Approfondimenti

Digitale e green spingono la produttività (+14%)

13/12/2022
Impreparate al digitale, le imprenditrici chiedono sostegno mirato
Approfondimenti

Covid-19, dall’inizio della pandemia denunciati all’Inail quasi 300mila contagi sul lavoro 

23/09/2022
Load More
Lavoro in Italia - Jooble Lavoro in Italia - Jooble Lavoro in Italia - Jooble

I PIÚ LETTI

  • Il lavoro che cambia, in crescita gli occupati con l’Ict

    Il lavoro che cambia, in crescita gli occupati con l’Ict

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Turismo, comunicazione mirata per il dopo-sisma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Macellerie in difficoltà, pronto un progetto ad hoc

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Come diventare agente immobiliare in Umbria

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • DeWalt, ecco la nuova linea automatizzata

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PILLOLE DI OTTIMISMO

“Credo che l’uomo abbia bisogno di sfide e di situazioni in cui si senta chiamato in prima persona a meritarsi il dono della vita”  

Non solo ad alta quota, Erling Kagge scrittore, esploratore e alpinista norvegese è convinto che una buona dose di coraggio sia utile anche nella vita… Continua ““Credo che l’uomo abbia bisogno di sfide e di situazioni in cui si senta chiamato in prima persona a meritarsi il dono della vita”  “

“Imparare a stare al mondo significa imparare a fare della vita, la nostra unica vita, un’occasione di felicità.”

“Imparare a stare al mondo significa imparare a fare della vita, la nostra unica vita, un’occasione di felicità.” Brano tratto da La vita di ogni… Continua ““Imparare a stare al mondo significa imparare a fare della vita, la nostra unica vita, un’occasione di felicità.””

“Affrontare ripetutamente il processo mentale necessario per identificare ciò che vogliamo davvero e…”

“Affrontare ripetutamente il processo mentale necessario per identificare ciò che vogliamo davvero e per decidere cosa ci rende felici, ci porta ad acquisire una prospettiva… Continua ““Affrontare ripetutamente il processo mentale necessario per identificare ciò che vogliamo davvero e…””

“…E mi sono sentito amato proprio per ciò di cui mi vergognavo di più

E in quell’istante sono rinato, perché ho lasciato morire la vecchia vita in cui avevo io il dominio delle cose. Era cominciata una vita nuova,… Continua ““…E mi sono sentito amato proprio per ciò di cui mi vergognavo di più”

“Il confronto ci costringe a rifare passo dopo passo, quel che abbiamo già fatto da soli e, in uno di quei passi, c’è la soluzione che cerchiamo”

Hannah Arendt, filosofa tedesca vissuta tra il 1906 e il 1975, attenta indagatrice dell’agire politico e della vita umana, viene considerata ancora oggi uno dei… Continua ““Il confronto ci costringe a rifare passo dopo passo, quel che abbiamo già fatto da soli e, in uno di quei passi, c’è la soluzione che cerchiamo””

“Dunque, dove eravamo rimasti?”

Saranno tornate in mente a molti in questi giorni le parole semplici ma efficacissime pronunciate dal grande Enzo Tortora (conduttore e autore televisivo e radiofonico… Continua ““Dunque, dove eravamo rimasti?””

“Per capire la gioia, bisogna capire la fragilità…La mia fragilità, insieme alla fragilità di un altro individuo, genera forza”

 Vittorino Andreoli, psichiatra italiano di fama mondiale, ha posto al centro della sua attività e dei suoi studi la follia e il comportamento dell’uomo in… Continua ““Per capire la gioia, bisogna capire la fragilità…La mia fragilità, insieme alla fragilità di un altro individuo, genera forza””

“Ogni volta che il destino ne presenta una …è il momento di lasciare fluire la madreperla dentro di sé…”

…perché trasformi la vita stessa nella risposta a una delle tante cose che nessuno sa. E’ il momento di chiudere le valve e lasciare che… Continua ““Ogni volta che il destino ne presenta una …è il momento di lasciare fluire la madreperla dentro di sé…””

“Una delle cose che oggi fa più soffrire i ragazzi è sentirsi attorniati da adulti spenti, asserragliati nella paura e nell’egoismo”

“I pessimisti hanno quasi sempre ragione. Gli ottimisti cambiano il mondo”

“Stay hungry, stay foolish”

“Ho deciso di essere felice perché fa bene alla mia salute”

“Vi dirò il mio segreto per liberare la mente dai pensieri negativi…”

“Possiamo lamentarci perché i cespugli di rose hanno le spine, o gioire perché i cespugli spinosi hanno le rose”

LE ULTIME CURIOSITÀ

Storie memorabili, ecco l’arma segreta dei prodotti di successo

by La Redazione
2 settimane ago
0
Storie memorabili, ecco l’arma segreta dei prodotti di successo

Coach, esperto di abitudini a livello mentale e comportamentale, Lorenzo Paoli nel suo ultimo libro spiega come aumentare il valore...

Read more

Covid-19, dall’inizio della pandemia denunciati all’Inail quasi 300mila contagi sul lavoro 

by La Redazione
6 mesi ago
0
Impreparate al digitale, le imprenditrici chiedono sostegno mirato

Pubblicato il 29esimo report curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto: il 2022, con 99.133 infezioni di origine professionale segnalate nei...

Read more

Digital life, come siamo messi?

by La Redazione
10 mesi ago
0
Digital life, come siamo messi?

Il valore della connettività in Italia nel Rapporto Censis Giovedì 9 giugno la presentazione a Roma Qual è per gli...

Read more
Currently Playing

DA NON PERDERE

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Il lavoro che cambia, in crescita gli occupati con l’Ict

Il lavoro che cambia, in crescita gli occupati con l’Ict

19/12/2019
Turismo, comunicazione mirata per il dopo-sisma

Turismo, comunicazione mirata per il dopo-sisma

06/12/2016
Macellerie in difficoltà, pronto un progetto ad hoc

Macellerie in difficoltà, pronto un progetto ad hoc

16/06/2017

Come diventare agente immobiliare in Umbria

12/03/2014
DeWalt, ecco la nuova linea automatizzata

DeWalt, ecco la nuova linea automatizzata

18/05/2015
“Ingegneria della sicurezza in ambito industriale”

“Ingegneria della sicurezza in ambito industriale”

30/09/2015
Musei, tra emergenze economiche e occupazionali

Musei, tra emergenze economiche e occupazionali

0
Pecore da tosare a chi?

Occupazione, una guida per non perdersi

0
Maglieria, uno stage per iniziare

Maglieria, uno stage per iniziare

0
Un interno della Cucinelli Spa (immagine dalla rete)

Corso di taglio e confezione da Cucinelli

0
MODULI HOME UNO

MODULI HOME DUE

0

VIDEO HOME

0
Mattarella a Casal di Principe (foto ANSA)

“Siete la generazione della speranza” Le parole di Mattarella agli studenti di Casal di Principe

21/03/2023
Medicina: Bernini, ‘più posti all’Università in base al mercato del lavoro’

Medicina: Bernini, ‘più posti all’Università in base al mercato del lavoro’

20/03/2023
Pnrr, 550 milioni per la transizione ecologica e digitale

Pnrr, 550 milioni per la transizione ecologica e digitale

20/03/2023
Punti vendita, opportunità per 20mila addetti

Punti vendita, opportunità per 20mila addetti

22/03/2023
Italo Calvino in chiave economico – manageriale

Italo Calvino in chiave economico – manageriale

15/03/2023
Private banking, oltre 2mila assunzioni in Unicredit

Private banking, oltre 2mila assunzioni in Unicredit

21/03/2023

METEO

Terni, Italy
sabato, Marzo 25, 2023
Cloudy
20 ° c
76%
4mh
-%
19 c 12 c
Mar
22 c 9 c
Mer
22 c 11 c
Gio
23 c 8 c
Ven

Magazine di approfondimento giornalistico
Via Mentana 8
05100 Terni (TR)
redazione@attualitalavoro.it
+39 380 1224492
P.IVA 01512970557

Notizie Recenti

Mattarella a Casal di Principe (foto ANSA)

“Siete la generazione della speranza” Le parole di Mattarella agli studenti di Casal di Principe

21/03/2023
Medicina: Bernini, ‘più posti all’Università in base al mercato del lavoro’

Medicina: Bernini, ‘più posti all’Università in base al mercato del lavoro’

20/03/2023
Regione Umbria
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Per la tua pubblicità

© 2018 AttualitaLavoro.it - Iscritto al Registro dei Giornali & Periodici del Tribunale di Terni al n. 11/2013 del 13/12/2013
Designed and Developed by Vicario Communication

No Result
View All Result
  • In Evidenza
  • Iniziative & Progetti
  • Succede che
  • Studiati per voi
  • Personaggi
  • Tendenze
  • Approfondimenti
  • Innovazione & Start Up
  • Pillole di Ottimismo

© 2018 AttualitaLavoro.it - Iscritto al Registro dei Giornali & Periodici del Tribunale di Terni al n. 11/2013 del 13/12/2013
Designed and Developed by Vicario Communication

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.