• Chi Siamo
  • Contatti
  • Per la tua pubblicità
Attualità Lavoro
  • HOME
  • APPUNTAMENTI
  • FOCUS IMPRESE
  • OPPORTUNITÀ
    • BANDI & CONCORSI
    • FORMAZIONE
    • PROFILI RICHIESTI
  • MARKETING & COMMUNICATION
No Result
View All Result
  • HOME
  • APPUNTAMENTI
  • FOCUS IMPRESE
  • OPPORTUNITÀ
    • BANDI & CONCORSI
    • FORMAZIONE
    • PROFILI RICHIESTI
  • MARKETING & COMMUNICATION
No Result
View All Result
Attualità Lavoro
No Result
View All Result
Home Succede che

Al museo diocesano di Terni arriva “Novum in vetere”

La Redazione by La Redazione
10/12/2014
in Succede che
0
Al museo diocesano di Terni arriva “Novum in vetere”
0
SHARES
151
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Presentato il programma delle attività dell’associazione che vede al lavoro diverse professionalità. Al centro dell’attenzione l’arte sacra e i suoi “derivati” tra danza, cinema, architettura, catechesi e turismo

Si comincia dall’arte, dall’arte sacra in particolare, con diverse professionalità al lavoro per tracciare progetti volti alla riscoperta e alla valorizzazione delle risorse culturali del territorio.  “Novum in vetere”. Già nel nome una dichiarazione d’intenti per l’associazione culturale che farà del museo diocesano e capitolare di Terni la propria “base operativa”. Svariate sono le iniziative in cantiere, a partire dall’incontro con la redazione di “Frate indovino” (il 12 dicembre 2014) per poi proseguire a gennaio 2015 con un convegno dedicato alla scuola italiana.
Manuela Canali –  “All’interno del museo diocesano si trova la Pala del 1560 di Livio Agresti, raffigurante la ‘Circoncisione di Gesù Bambino’ (nella foto a destra, un particolare del dipinto di Livio Agresti) un’opera di straordinario valore apprezzata da studiosi e critici d’arte ma purtroppo in molti a Terni non lo sanno – è un po’ racchiuso in questo dipinto il senso della nostra attività, far scoprire ciò che di interessante e prezioso offre la città. – sottolinea Manuela Canali, presidente dell’associazione – Una città – aggiunge –  che rischia di essere sopraffatta dal lassismo e dal rigidismo. ‘Novum in vetere’ nasce per contrastare questa doppia minaccia e offrire ai giovani e agli adulti delle prospettive diverse”.
Un traino per il turismo –  “La valorizzazione dell’arte si collega anche a nuove possibilità di sviluppo per il territorio  – fa notare  Adriana De Francisci, coordinatrice didattica dell’associazione, ex dirigente scolastico del Liceo Galilei di Terni – l’arte, osservata con spirito imprenditoriale, rappresenta un traino per il turismo. Stiamo pensando a dei pacchetti destinati ad esempio a chi raggiunge la Cascata delle Marmore che includano anche la visita ai musei della città ma anche a delle convenzioni con le strutture ricettive”.
I progetti legati all’arte sacra – La arte si associa alla catechesi nel progetto che sta portando avanti per l’associazione Erika Persichetti; il connubio arte sacra e cinema è curato invece da Oreste Crisostomi; un’altra chiave di lettura con progetti ad hoc è data dall’architettura di cui si occupa invece Danilo Pirro; Bianca Maria Diamanti sta elaborando il progetto dedicato al rapporto tra arte sacra, danza e alle iniziative da mettere in atto per questa specifica sezione; il coordinamento grafico è stato affidato a Silvia Crisostomi.
Le attività dell’associazione  – Promuovere e divulgare la conoscenza dei monumenti e delle opere d’arte della Regione Umbria e principalmente della città e della provincia di Terni, nelle forme convenienti, segnalando alle autorità competenti i beni architettonici e d’arte ambientali e storici, artistici ed archeologici, che richiedano interventi per la loro tutela; diffondere le attività di carattere creativo che potranno essere realizzate nel corso dell’esistenza dell’associazione, attraverso tutte le forme possibili di contatti fra persone, enti ed associazioni;  promuovere attività culturali ed organizzare eventi legati alle attività artistiche e creative di ogni genere, con particolare riferimento alle opere ed attività culturali legate alla missione del museo; promuovere la pubblicazione di opere editoriali di propria ideazione o per conto terzi; proporre il museo diocesano e capitolare della città di Terni come luogo di incontro, di aggregazione, discussione e laboratorio per gli associati; organizzare manifestazioni, esibizioni, convegni, dibattiti, mostre, al fine del raggiungimento dei propri obiettivi; stipulare convenzioni con enti pubblici e privati.

Incontro con la redazione di Frate Indovino a Terni

 

 

 

Tags: adriana de francisci;bianca maria diamanti;danilo pirro;manuela canali;Museo Diocesano Terni;novum in vetere;oreste crisostomi;silvia crisostomi;
La Redazione

La Redazione

Related Posts

Digital life, come siamo messi?
Appuntamenti

Digital life, come siamo messi?

06/06/2022
Parità di genere, Enel di nuovo tra le più virtuose per Bloomberg
FlashNews

Parità di genere, Enel di nuovo tra le più virtuose per Bloomberg

26/01/2022
Pranzo di Natale più costoso nel 2021
FlashNews

Pranzo di Natale più costoso nel 2021

23/12/2021
“E il naufragar m’è dolce in questo mare”
In Evidenza

“E il naufragar m’è dolce in questo mare”

23/12/2021
“La ripresa c’è ma si inizia a sentire l’effetto inflazione”
FlashNews

“La ripresa c’è ma si inizia a sentire l’effetto inflazione”

07/12/2021
K – Digitale, team di esperti al lavoro Perugia
Approfondimenti

L’equilibrio di genere che fa crescere il Pil e le imprese

07/12/2021
Load More
Lavoro in Italia - Jooble Lavoro in Italia - Jooble Lavoro in Italia - Jooble

I PIÚ LETTI

  • Il lavoro che cambia, in crescita gli occupati con l’Ict

    Il lavoro che cambia, in crescita gli occupati con l’Ict

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Turismo, comunicazione mirata per il dopo-sisma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Macellerie in difficoltà, pronto un progetto ad hoc

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Come diventare agente immobiliare in Umbria

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • DeWalt, ecco la nuova linea automatizzata

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PILLOLE DI OTTIMISMO

“Credo che l’uomo abbia bisogno di sfide e di situazioni in cui si senta chiamato in prima persona a meritarsi il dono della vita”  

Non solo ad alta quota, Erling Kagge scrittore, esploratore e alpinista norvegese è convinto che una buona dose di coraggio sia utile anche nella vita… Continua ““Credo che l’uomo abbia bisogno di sfide e di situazioni in cui si senta chiamato in prima persona a meritarsi il dono della vita”  “

“Imparare a stare al mondo significa imparare a fare della vita, la nostra unica vita, un’occasione di felicità.”

“Imparare a stare al mondo significa imparare a fare della vita, la nostra unica vita, un’occasione di felicità.” Brano tratto daLa vita di… Continua ““Imparare a stare al mondo significa imparare a fare della vita, la nostra unica vita, un’occasione di felicità.””

“Affrontare ripetutamente il processo mentale necessario per identificare ciò che vogliamo davvero e…”

“Affrontare ripetutamente il processo mentale necessario per identificare ciò che vogliamo davvero e per decidere cosa ci rende felici, ci porta ad acquisire una prospettiva… Continua ““Affrontare ripetutamente il processo mentale necessario per identificare ciò che vogliamo davvero e…””

“…E mi sono sentito amato proprio per ciò di cui mi vergognavo di più

E in quell’istante sono rinato, perché ho lasciato morire la vecchia vita in cui avevo io il dominio delle cose. Era cominciata una vita nuova,… Continua ““…E mi sono sentito amato proprio per ciò di cui mi vergognavo di più”

“Il confronto ci costringe a rifare passo dopo passo, quel che abbiamo già fatto da soli e, in uno di quei passi, c’è la soluzione che cerchiamo”

Hannah Arendt, filosofa tedesca vissuta tra il… Continua ““Il confronto ci costringe a rifare passo dopo passo, quel che abbiamo già fatto da soli e, in uno di quei passi, c’è la soluzione che cerchiamo””

“Dunque, dove eravamo rimasti?”

Saranno tornate in mente a molti in questi giorni le parole semplici ma efficacissime pronunciate dal grande Enzo Tortora (conduttore e autore televisivo e radiofonico… Continua ““Dunque, dove eravamo rimasti?””

“Per capire la gioia, bisogna capire la fragilità…La mia fragilità, insieme alla fragilità di un altro individuo, genera forza”

 Vittorino Andreoli, psichiatra italiano di fama mondiale, ha posto al centro della sua attività e dei suoi studi la follia e il comportamento dell’uomo in… Continua ““Per capire la gioia, bisogna capire la fragilità…La mia fragilità, insieme alla fragilità di un altro individuo, genera forza””

“Ogni volta che il destino ne presenta una …è il momento di lasciare fluire la madreperla dentro di sé…”

…perché trasformi la vita stessa nella risposta a una delle tante cose che nessuno sa. E’ il momento di chiudere le valve e lasciare che… Continua ““Ogni volta che il destino ne presenta una …è il momento di lasciare fluire la madreperla dentro di sé…””

“Una delle cose che oggi fa più soffrire i ragazzi è sentirsi attorniati da adulti spenti, asserragliati nella paura e nell’egoismo”

“I pessimisti hanno quasi sempre ragione. Gli ottimisti cambiano il mondo”

“Stay hungry, stay foolish”

“Ho deciso di essere felice perché fa bene alla mia salute”

“Vi dirò il mio segreto per liberare la mente dai pensieri negativi…”

“Possiamo lamentarci perché i cespugli di rose hanno le spine, o gioire perché i cespugli spinosi hanno le rose”

LE ULTIME CURIOSITÀ

Digital life, come siamo messi?

by La Redazione
2 mesi ago
0
Digital life, come siamo messi?

Il valore della connettività in Italia nel Rapporto Censis Giovedì 9 giugno la presentazione a Roma Qual è per gli...

Read more

Parità di genere, Enel di nuovo tra le più virtuose per Bloomberg

by La Redazione
7 mesi ago
0
Parità di genere, Enel di nuovo tra le più virtuose per Bloomberg

Per il terzo anno consecutivo la multinazionale italiana dell’energia è stata confermata nel Bloomberg Gender-Equality Index (GEI) come una delle...

Read more

Pranzo di Natale più costoso nel 2021

by La Redazione
8 mesi ago
0
Pranzo di Natale più costoso nel 2021

Il pranzo di Natale costerà di più per gli italiani quest’anno. Le elaborazioni Unioncamere-BMTI sui dati rilevati dalle Camere di...

Read more
Currently Playing

DA NON PERDERE

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Il lavoro che cambia, in crescita gli occupati con l’Ict

Il lavoro che cambia, in crescita gli occupati con l’Ict

19/12/2019
Turismo, comunicazione mirata per il dopo-sisma

Turismo, comunicazione mirata per il dopo-sisma

06/12/2016
Macellerie in difficoltà, pronto un progetto ad hoc

Macellerie in difficoltà, pronto un progetto ad hoc

16/06/2017

Come diventare agente immobiliare in Umbria

12/03/2014
DeWalt, ecco la nuova linea automatizzata

DeWalt, ecco la nuova linea automatizzata

18/05/2015
“Ingegneria della sicurezza in ambito industriale”

“Ingegneria della sicurezza in ambito industriale”

30/09/2015
Musei, tra emergenze economiche e occupazionali

Musei, tra emergenze economiche e occupazionali

0
Pecore da tosare a chi?

Occupazione, una guida per non perdersi

0
Maglieria, uno stage per iniziare

Maglieria, uno stage per iniziare

0
Un interno della Cucinelli Spa (immagine dalla rete)

Corso di taglio e confezione da Cucinelli

0
MODULI HOME UNO

MODULI HOME DUE

0

VIDEO HOME

0
Difesa dell’occupazione e dell’economia regionale

Difesa dell’occupazione e dell’economia regionale

07/06/2022
Umbria, Cna scommette su sostenibilità e prevenzione 

Umbria, Cna scommette su sostenibilità e prevenzione 

06/06/2022
Landini: “Troppa precarietà, situazione sociale esplosiva”

Landini: “Troppa precarietà, situazione sociale esplosiva”

06/06/2022
Digital life, come siamo messi?

Digital life, come siamo messi?

06/06/2022
Crisi d’impresa, pronta la piattaforma telematica per la composizione negoziata

“Con il blocco dei crediti 33mila imprese a rischio chiusura”

06/06/2022
In Italia si sogna un giardino ma l’offerta non incontra la domanda

In Italia si sogna un giardino ma l’offerta non incontra la domanda

11/05/2022

METEO

Terni, Italy
sabato, Agosto 13, 2022
Cloudy
20 ° c
76%
4mh
-%
19 c 12 c
Mar
22 c 9 c
Mer
22 c 11 c
Gio
23 c 8 c
Ven

Magazine di approfondimento giornalistico
Via Mentana 8
05100 Terni (TR)
redazione@attualitalavoro.it
+39 380 1224492
P.IVA 01512970557

Notizie Recenti

Difesa dell’occupazione e dell’economia regionale

Difesa dell’occupazione e dell’economia regionale

07/06/2022
Umbria, Cna scommette su sostenibilità e prevenzione 

Umbria, Cna scommette su sostenibilità e prevenzione 

06/06/2022
Regione Umbria
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Per la tua pubblicità

© 2018 AttualitaLavoro.it - Iscritto al Registro dei Giornali & Periodici del Tribunale di Terni al n. 11/2013 del 13/12/2013
Designed and Developed by Vicario Communication

No Result
View All Result
  • In Evidenza
  • Iniziative & Progetti
  • Succede che
  • Studiati per voi
  • Personaggi
  • Tendenze
  • Approfondimenti
  • Innovazione & Start Up
  • Pillole di Ottimismo

© 2018 AttualitaLavoro.it - Iscritto al Registro dei Giornali & Periodici del Tribunale di Terni al n. 11/2013 del 13/12/2013
Designed and Developed by Vicario Communication

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.