A Natale oltre 40mila opportunità di lavoro
18/12/2024
Lavoro, nuove assunzioni in vista
10/01/2025
Alla Rocca Paolina taglio del nastro per l’esposizione nata dalla collaborazione tra Gruppo Angelantoni e “Il Pellicano”, associazione specializzata nel...
Read moreDetailsConvegno a Roma il 9 dicembre 2024 a Palazzo Valentini Prosegue il programma "Smart Forest Monitoring", un'iniziativa innovativa dell'Arma dei...
Read moreDetailsSi terrà giovedì 28 novembre 2024 a partire dalle 10, alla Camera di Commercio dell’Umbria (sede di Perugia) l'incontro "Percorsi...
Read moreDetailsSotto i riflettori i nuovi trend introdotti dalla transizione ecologica e digitale, l’Intelligenza Artificiale e Umana Esperti a confronto in...
Read moreDetailsPiù attenzione ai pendolari, lavoratori, studenti e turisti i tratti distintivi del nuovo corso di un trasporto ferroviario sempre più...
Read moreDetails“Progettare la società futura per le nostre vite”, questo il tema al centro di Expo Osaka 2025. L’evento globale, che...
Read moreDetailsI dati e le proposte in vista della Giornata mondiale dell’ambiente Dal 2020 a metà maggio 2024 nella Penisola si sono...
Read moreDetailsTeatro, cinema, filosofia, letteratura, per un fitto programma di eventi dal 5 al 9 giugno al centro d’intrattenimento Gherlinda, a...
Read moreDetailsAl centro di Retourn, il progetto finanziato dall’Unione Europea (che ha visto tra gli altri anche la partecipazione della Camera...
Read moreDetailsIl 9 maggio 2024, associazioni, imprese, istituzioni e docenti a confronto su idee, esperienze e difficoltà dei territori colpiti da...
Read moreDetailsLunedì 8 aprile a Perugia il quarto appuntamento dell’evento itinerante organizzato per raccontare la rivoluzione e le potenzialità delle Cer...
Read moreDetailsCentinaia di aziende del Sud si riuniscono per parlare di innovazione e sviluppo aziendale, tra i protagonisti: Carlo Cottarelli, Fabio...
Read moreDetailsChef, pizzaioli, pasticceri e panificatori protagonisti dal 16 al 18 marzo all’Alvino Relais per la decima edizione della kermesse quest’anno...
Read moreDetailsLa presentazione giovedì 7 marzo a Roma, a Palazzo della Valle, nell’ambito del convegno nel convegno e webinar: “L’acqua una...
Read moreDetails“Vale la pena che un bambino impari piangendo quello che può imparare ridendo?” Gianni Rodari, Grammatica della Fantasia, 1973 Un’ode all’entusiasmo per l’istruzione e alla… Continua ““Vale la pena che un bambino impari piangendo quello che può imparare ridendo?””
La citazione è tratta da La sottile arte di fare quello che c***o ti pare. Il metodo scorretto (ma efficace) per liberarsi da persone irritanti,… Continua ““Quando rinunciamo alle storie che ci raccontiamo sul nostro conto, siamo finalmente liberi di agire (e fallire) e crescere””
“Quando ci si sente sprofondare, si pensa che sia un gorgo senza fine ma poi, improvvisamente, quando siamo sicuri che la melma vorticosa stia per… Continua “Quando ci si sente sprofondare, si pensa che sia un gorgo senza fine ma poi…”
“Pensiamo sempre di meno, riflettiamo sempre di meno. Ci scambiamo battutine sui social e invece abbiamo bisogno di una visione. Abbiamo bisogno, oggi più che… Continua ““Pensiamo sempre di meno, riflettiamo sempre di meno. Ci scambiamo battutine sui social e invece…””
Non solo ad alta quota, Erling Kagge scrittore, esploratore e alpinista norvegese è convinto che una buona dose di coraggio sia utile anche nella vita… Continua ““Credo che l’uomo abbia bisogno di sfide e di situazioni in cui si senta chiamato in prima persona a meritarsi il dono della vita” “
“Affrontare ripetutamente il processo mentale necessario per identificare ciò che vogliamo davvero e per decidere cosa ci rende felici, ci porta ad acquisire una prospettiva… Continua ““Affrontare ripetutamente il processo mentale necessario per identificare ciò che vogliamo davvero e…””
E in quell’istante sono rinato, perché ho lasciato morire la vecchia vita in cui avevo io il dominio delle cose. Era cominciata una vita nuova,… Continua ““…E mi sono sentito amato proprio per ciò di cui mi vergognavo di più”
Hannah Arendt, filosofa tedesca vissuta tra il 1906 e il 1975, attenta indagatrice dell’agire politico e della vita umana, viene considerata ancora oggi uno dei… Continua ““Il confronto ci costringe a rifare passo dopo passo, quel che abbiamo già fatto da soli e, in uno di quei passi, c’è la soluzione che cerchiamo””
Saranno tornate in mente a molti in questi giorni le parole semplici ma efficacissime pronunciate dal grande Enzo Tortora (conduttore e autore televisivo e radiofonico… Continua ““Dunque, dove eravamo rimasti?””
Vittorino Andreoli, psichiatra italiano di fama mondiale, ha posto al centro della sua attività e dei suoi studi la follia e il comportamento dell’uomo in… Continua ““Per capire la gioia, bisogna capire la fragilità…La mia fragilità, insieme alla fragilità di un altro individuo, genera forza””
…perché trasformi la vita stessa nella risposta a una delle tante cose che nessuno sa. E’ il momento di chiudere le valve e lasciare che… Continua ““Ogni volta che il destino ne presenta una …è il momento di lasciare fluire la madreperla dentro di sé…””
La sostenibilità degli artigiani che propongono nuovi oggetti dagli scarti di altre lavorazioni, il master in rigenerazione urbana dell'università per...
Read moreDetailsL’inno di lode e meraviglia per la bellezza del mondo naturale, si mostra in tutta la sua forza e attualità...
Read moreDetails+926 istanze rispetto al 2023 e +60% negli ultimi tre trimestri, oltre 10mila i lavoratori salvati dal possibile licenziamento Per...
Read moreDetailsMagazine di approfondimento giornalistico
Via Mentana 8
05100 Terni (TR)
redazione@attualitalavoro.it
+39 380 1224492
P.IVA 01512970557
© 2018 AttualitaLavoro.it - Iscritto al Registro dei Giornali & Periodici del Tribunale di Terni al n. 11/2013 del 13/12/2013
Designed and Developed by Vicario Communication
© 2018 AttualitaLavoro.it - Iscritto al Registro dei Giornali & Periodici del Tribunale di Terni al n. 11/2013 del 13/12/2013
Designed and Developed by Vicario Communication