• Chi Siamo
  • Contatti
  • Per la tua pubblicità
Attualità Lavoro
  • HOME
  • APPUNTAMENTI
  • FOCUS IMPRESE
  • OPPORTUNITÀ
    • BANDI & CONCORSI
    • FORMAZIONE
    • PROFILI RICHIESTI
  • MARKETING & COMMUNICATION
No Result
View All Result
  • HOME
  • APPUNTAMENTI
  • FOCUS IMPRESE
  • OPPORTUNITÀ
    • BANDI & CONCORSI
    • FORMAZIONE
    • PROFILI RICHIESTI
  • MARKETING & COMMUNICATION
No Result
View All Result
Attualità Lavoro
No Result
View All Result
Home Innovazione & Start Up

Bandi pubblici, meglio fare attenzione

La Redazione by La Redazione
08/03/2014
in Innovazione & Start Up
0
Innovazione Ict, raddoppiano le risorse per le imprese
0
SHARES
18
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Tempi troppo lunghi per le risposte e poi si scopre che quell’ ordinamento non è più adeguato alla situazione attuale e si scompagina tutto. Nel mirino la legge 12/95 che nel frattempo è stata rivista e corretta. A gennaio sono state presentate 66 candidature da tutta l’Umbria, per un milione di euro

C’è il rischio di perdersi e, soprattutto di non trovare ciò che si sta cercando. È un vero e proprio labirinto quello dei bandi pubblici per l’accesso alle agevolazioni finanziarie. L’utenza è eterogenea. Si va dai giovani disoccupati con un’idea imprenditoriale brillante, ai titolari di un’attività già avviata ma che stenta ad andare avanti. Poi c’è il sostegno economico per le quarantenni che vogliono reinserirsi nel mondo del lavoro, per agricoltori che innovano puntando sul biologico, per chi propone soluzioni all’avanguardia per rilanciare il turismo, per incentivare la produttività delle imprese con la partecipazione a mostre e fiere… Insomma nessuno escluso (o quasi). Si trova il profilo più idoneo alle proprie caratteristiche, si prende nota delle modalità e delle scadenze per presentare la domanda e si attende una risposta. Spesso si tratta di tempi lunghissimi, troppo lunghi per chi sta cercando un aiuto concreto e rapido per dare slancio, iniziare o far ripartire un progetto o un’attività. E’ d’obbligo restare vigili per non incorrere in brutte sorprese o cocenti delusioni.
In queste ultime settimane è finita al centro dell’attenzione la legge regionale 12/95 con cui si forniscono contributi economici ai giovani umbri con un’età compresa tra i 18 e i 35 anni, (il sostegno riguarda anche i quarantenni se si tratta di  in cassintegrati, portatori di handicap o donne che intendono reinserirsi nel  mondo del lavoro). Le agevolazioni possono essere richieste entro un anno dalla costituzione dell’impresa e vanno a coprire la spese di acquisto dei macchinari e attrezzature, impianti, licenze, brevetti e ristrutturazione dei fabbricati. Dal 1996 a 2013 sono stati elargiti 70milioni di euro per circa 1600 progetti in tutta la regione.
Ma è stato necessario un aggiustamento per rendere la legge di nuovo operativa. Il provvedimento, infatti, sta per compiere 20 anni. E in vent’anni le cose sono profondamente cambiate. Nel frattempo le decine di candidature, presentate entro il 31 gennaio scorso, erano rimaste letteralmente in sospeso, in balia degli eventi.
 “Purtroppo ci sono alcune leggi regionali, ancora in vigore, emesse prima della crisi finanziaria, che non possono più  rispondere alle mutate esigenze per le neo-imprese” ha sottolineato Roberto Giannangeli, direttore generale di Cna Umbria, durante il recente incontro per la presentazione alla stampa dell’accordo stipulato tra Fidimpresa e Casse di Risparmio dell’Umbria, (che prevede lo stanziamento di 4 milioni di euro a sostegno delle esigenze finanziarie delle piccole e medie imprese della regione con offerta di finanziamenti a breve e medio -lungo termine).
L’auto – impiego è la forma attualmente più diffusa, pertanto –ha affermato Giannangeli: “Occorre ridurre le imposizioni fiscali sulle neo – imprese”.
Un primo passo è stato fatto. Per la le legge 12 è stata, infatti, tolta la necessità di coperture bancarie per gli investimenti.
Il bando scaduto alla fine di gennaio, metteva a disposizione un milione di euro e ha avuto 66 domande: 49 dalla provincia di Perugia e 17 dalla provincia di Terni, per agevolazioni richieste di circa due milioni e mezzo di euro.
“L’acuirsi della crisi economica e finanziaria – spiega Luigi Rossetti coordinatore dell’area imprese, lavoro e istruzione della Regione Umbria sulla legge 12/95 – aveva di fatto bloccato l’operatività della legge”. Le modifiche al provvedimento hanno rimosso le oggettive difficoltà che i neoimprenditori incontravano per acquisire le garanzie. Il nuovo testo della legge prevede che i progetti fino a 66mila euro possano beneficiare di un’anticipazione a tasso zero del 75% dell’investimento, per un importo massimo di 50mila euro, senza l’obbligo di fideiussioni.
“In questo modo – sottolinea Rossetti – riusciamo a stratificare gli interventi sulle diverse tipologie di imprese, finanziando progetti di microcredito per aziende più strutturate ma anche progettualità più ampie”. Ci sono anticipazioni a tasso zero che finanziano progetti fino al 16mila euro. Si tratta soprattutto di start – up di auto impiego, più centrati sulla persona. Per progetti superiori ai 66mila euro non si va in anticipazione ma si elargisce un contributo in conto interessi.
In questa fase presso gli uffici preposti delle province di Terni e Perugia si stanno valutando i progetti pervenuti. Le graduatorie sono attese approssimativamente entro la fine di maggio quando, tra l’altro è fissata la seconda scadenza annuale per le candidature.
La logica è quella della rigenerazione delle risorse quindi l’eventualità, non troppo remota, è quella di un progressivo esaurimento delle risorse. Pertanto la giunta regionale sta lavorando anche all’inserimento delle agevolazioni all’imprenditoria giovanile nei fondi della programmazione europea 2014 – 2020.

Tags: Bandi pubblici;Cna Umbria;legge 12/95;regione umbriaRoberto Giannangeli;
La Redazione

La Redazione

Related Posts

Digital life, come siamo messi?
Appuntamenti

Digital life, come siamo messi?

06/06/2022
Cresce l’Italia dei brevetti: +5,3% le invenzioni pubblicate in Europa
Approfondimenti

Cresce l’Italia dei brevetti: +5,3% le invenzioni pubblicate in Europa

11/01/2022
Formazione, al via il roadshow su nuove tecnologie 4.0
FlashNews

Formazione, al via il roadshow su nuove tecnologie 4.0

07/12/2021
Innovazione 4.0, in arrivo 15milioni per gli Its
Formazione

Innovazione 4.0, in arrivo 15milioni per gli Its

12/11/2021
Smart working, nel post pandemia crescerà dell’8%
Approfondimenti

Smart working, nel post pandemia crescerà dell’8%

04/11/2021
Tecnologie spaziali per l’innovazione nella scuola, progetto al via
Bandi & Concorsi

Tecnologie spaziali per l’innovazione nella scuola, progetto al via

23/06/2021
Load More
Lavoro in Italia - Jooble Lavoro in Italia - Jooble Lavoro in Italia - Jooble

I PIÚ LETTI

  • Il lavoro che cambia, in crescita gli occupati con l’Ict

    Il lavoro che cambia, in crescita gli occupati con l’Ict

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Turismo, comunicazione mirata per il dopo-sisma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Macellerie in difficoltà, pronto un progetto ad hoc

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Come diventare agente immobiliare in Umbria

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • DeWalt, ecco la nuova linea automatizzata

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PILLOLE DI OTTIMISMO

“Credo che l’uomo abbia bisogno di sfide e di situazioni in cui si senta chiamato in prima persona a meritarsi il dono della vita”  

Non solo ad alta quota, Erling Kagge scrittore, esploratore e alpinista norvegese è convinto che una buona dose di coraggio sia utile anche nella vita… Continua ““Credo che l’uomo abbia bisogno di sfide e di situazioni in cui si senta chiamato in prima persona a meritarsi il dono della vita”  “

“Imparare a stare al mondo significa imparare a fare della vita, la nostra unica vita, un’occasione di felicità.”

“Imparare a stare al mondo significa imparare a fare della vita, la nostra unica vita, un’occasione di felicità.” Brano tratto daLa vita di… Continua ““Imparare a stare al mondo significa imparare a fare della vita, la nostra unica vita, un’occasione di felicità.””

“Affrontare ripetutamente il processo mentale necessario per identificare ciò che vogliamo davvero e…”

“Affrontare ripetutamente il processo mentale necessario per identificare ciò che vogliamo davvero e per decidere cosa ci rende felici, ci porta ad acquisire una prospettiva… Continua ““Affrontare ripetutamente il processo mentale necessario per identificare ciò che vogliamo davvero e…””

“…E mi sono sentito amato proprio per ciò di cui mi vergognavo di più

E in quell’istante sono rinato, perché ho lasciato morire la vecchia vita in cui avevo io il dominio delle cose. Era cominciata una vita nuova,… Continua ““…E mi sono sentito amato proprio per ciò di cui mi vergognavo di più”

“Il confronto ci costringe a rifare passo dopo passo, quel che abbiamo già fatto da soli e, in uno di quei passi, c’è la soluzione che cerchiamo”

Hannah Arendt, filosofa tedesca vissuta tra il… Continua ““Il confronto ci costringe a rifare passo dopo passo, quel che abbiamo già fatto da soli e, in uno di quei passi, c’è la soluzione che cerchiamo””

“Dunque, dove eravamo rimasti?”

Saranno tornate in mente a molti in questi giorni le parole semplici ma efficacissime pronunciate dal grande Enzo Tortora (conduttore e autore televisivo e radiofonico… Continua ““Dunque, dove eravamo rimasti?””

“Per capire la gioia, bisogna capire la fragilità…La mia fragilità, insieme alla fragilità di un altro individuo, genera forza”

 Vittorino Andreoli, psichiatra italiano di fama mondiale, ha posto al centro della sua attività e dei suoi studi la follia e il comportamento dell’uomo in… Continua ““Per capire la gioia, bisogna capire la fragilità…La mia fragilità, insieme alla fragilità di un altro individuo, genera forza””

“Ogni volta che il destino ne presenta una …è il momento di lasciare fluire la madreperla dentro di sé…”

…perché trasformi la vita stessa nella risposta a una delle tante cose che nessuno sa. E’ il momento di chiudere le valve e lasciare che… Continua ““Ogni volta che il destino ne presenta una …è il momento di lasciare fluire la madreperla dentro di sé…””

“Una delle cose che oggi fa più soffrire i ragazzi è sentirsi attorniati da adulti spenti, asserragliati nella paura e nell’egoismo”

“I pessimisti hanno quasi sempre ragione. Gli ottimisti cambiano il mondo”

“Stay hungry, stay foolish”

“Ho deciso di essere felice perché fa bene alla mia salute”

“Vi dirò il mio segreto per liberare la mente dai pensieri negativi…”

“Possiamo lamentarci perché i cespugli di rose hanno le spine, o gioire perché i cespugli spinosi hanno le rose”

LE ULTIME CURIOSITÀ

Digital life, come siamo messi?

by La Redazione
2 mesi ago
0
Digital life, come siamo messi?

Il valore della connettività in Italia nel Rapporto Censis Giovedì 9 giugno la presentazione a Roma Qual è per gli...

Read more

Parità di genere, Enel di nuovo tra le più virtuose per Bloomberg

by La Redazione
7 mesi ago
0
Parità di genere, Enel di nuovo tra le più virtuose per Bloomberg

Per il terzo anno consecutivo la multinazionale italiana dell’energia è stata confermata nel Bloomberg Gender-Equality Index (GEI) come una delle...

Read more

Pranzo di Natale più costoso nel 2021

by La Redazione
8 mesi ago
0
Pranzo di Natale più costoso nel 2021

Il pranzo di Natale costerà di più per gli italiani quest’anno. Le elaborazioni Unioncamere-BMTI sui dati rilevati dalle Camere di...

Read more
Currently Playing

DA NON PERDERE

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Il lavoro che cambia, in crescita gli occupati con l’Ict

Il lavoro che cambia, in crescita gli occupati con l’Ict

19/12/2019
Turismo, comunicazione mirata per il dopo-sisma

Turismo, comunicazione mirata per il dopo-sisma

06/12/2016
Macellerie in difficoltà, pronto un progetto ad hoc

Macellerie in difficoltà, pronto un progetto ad hoc

16/06/2017

Come diventare agente immobiliare in Umbria

12/03/2014
DeWalt, ecco la nuova linea automatizzata

DeWalt, ecco la nuova linea automatizzata

18/05/2015
“Ingegneria della sicurezza in ambito industriale”

“Ingegneria della sicurezza in ambito industriale”

30/09/2015
Musei, tra emergenze economiche e occupazionali

Musei, tra emergenze economiche e occupazionali

0
Pecore da tosare a chi?

Occupazione, una guida per non perdersi

0
Maglieria, uno stage per iniziare

Maglieria, uno stage per iniziare

0
Un interno della Cucinelli Spa (immagine dalla rete)

Corso di taglio e confezione da Cucinelli

0
MODULI HOME UNO

MODULI HOME DUE

0

VIDEO HOME

0
Difesa dell’occupazione e dell’economia regionale

Difesa dell’occupazione e dell’economia regionale

07/06/2022
Umbria, Cna scommette su sostenibilità e prevenzione 

Umbria, Cna scommette su sostenibilità e prevenzione 

06/06/2022
Landini: “Troppa precarietà, situazione sociale esplosiva”

Landini: “Troppa precarietà, situazione sociale esplosiva”

06/06/2022
Digital life, come siamo messi?

Digital life, come siamo messi?

06/06/2022
Crisi d’impresa, pronta la piattaforma telematica per la composizione negoziata

“Con il blocco dei crediti 33mila imprese a rischio chiusura”

06/06/2022
In Italia si sogna un giardino ma l’offerta non incontra la domanda

In Italia si sogna un giardino ma l’offerta non incontra la domanda

11/05/2022

METEO

Terni, Italy
venerdì, Agosto 12, 2022
Cloudy
20 ° c
76%
4mh
-%
19 c 12 c
Mar
22 c 9 c
Mer
22 c 11 c
Gio
23 c 8 c
Ven

Magazine di approfondimento giornalistico
Via Mentana 8
05100 Terni (TR)
redazione@attualitalavoro.it
+39 380 1224492
P.IVA 01512970557

Notizie Recenti

Difesa dell’occupazione e dell’economia regionale

Difesa dell’occupazione e dell’economia regionale

07/06/2022
Umbria, Cna scommette su sostenibilità e prevenzione 

Umbria, Cna scommette su sostenibilità e prevenzione 

06/06/2022
Regione Umbria
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Per la tua pubblicità

© 2018 AttualitaLavoro.it - Iscritto al Registro dei Giornali & Periodici del Tribunale di Terni al n. 11/2013 del 13/12/2013
Designed and Developed by Vicario Communication

No Result
View All Result
  • In Evidenza
  • Iniziative & Progetti
  • Succede che
  • Studiati per voi
  • Personaggi
  • Tendenze
  • Approfondimenti
  • Innovazione & Start Up
  • Pillole di Ottimismo

© 2018 AttualitaLavoro.it - Iscritto al Registro dei Giornali & Periodici del Tribunale di Terni al n. 11/2013 del 13/12/2013
Designed and Developed by Vicario Communication

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.