• Chi Siamo
  • Contatti
  • Per la tua pubblicità
Attualità Lavoro
  • HOME
  • APPUNTAMENTI
  • FOCUS IMPRESE
  • OPPORTUNITÀ
    • BANDI & CONCORSI
    • FORMAZIONE
    • PROFILI RICHIESTI
  • MARKETING & COMMUNICATION
No Result
View All Result
  • HOME
  • APPUNTAMENTI
  • FOCUS IMPRESE
  • OPPORTUNITÀ
    • BANDI & CONCORSI
    • FORMAZIONE
    • PROFILI RICHIESTI
  • MARKETING & COMMUNICATION
No Result
View All Result
Attualità Lavoro
No Result
View All Result
Home Appuntamenti

Brand famosi al “servizio” delle Pmi

La Redazione by La Redazione
11/03/2021
in Appuntamenti, Focus imprese, Formazione, In Evidenza, Iniziative & Progetti, Marketing & Communication, Senza categoria
0
Brand famosi al “servizio” delle Pmi
0
SHARES
216
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Un webinar per conoscere più da vicino questo efficace quanto poco sfruttato modello di business

Un’opportunità esistente da tempo, a dire il vero, ma poco utilizzata dalle Pmi italiane sebbene offra importanti possibilità di sviluppo e crescita. Si tratta del brand licensing.

Produttori di beni e servizi che “sfruttano” la notorietà, la fama e il prestigio di un brand relativo ad altri prodotti non concorrenti.

Un esempio semplicissimo, tanto per rendere l’idea è quello delle uova di Pasqua (visto che ne siamo in prossimità) prodotto da aziende dolciarie ma con il packaging delle squadre di calcio o dei personaggi famosi amati dai più piccoli.

Come procedere? Cosa c’è da sapere? Per rispondere a queste e, sicuramente ad altre domande, c’è un webinar ad hoc organizzato da Promos Italia nell’ambito dei servizi di supporto all’export digitale e di prima assistenza e orientamento alle Pmi per l’internazionalizzazione.
Brand licensing, una leva di marketing per l’export è il titolo. l’appuntamento è per il 15 marzo 2021 a partire dalle 15.

“L’intervento – spiegano gli organizzatori – rivolto alle Pmi attive nei settori dei beni di consumo (alimentari, bevande, vino, alcolici), abbigliamento, calzature, accessori, e più in generale tutte le aziende che si rivolgono al ‘B2C’ e al ‘retail’ in generale, rappresenta un’introduzione di un “modello di business”, tanto semplice da sviluppare quanto poco utilizzato tra le PMI italiane, ovvero la licenza-uso-marchio, anche detta brand licensing”.

Tale pratica, consente di prendere in “affitto” un marchio famoso e pagare le royalties solo su quello che viene effettivamente venduto.
La notorietà del marchio consentirà al licenziatario, produttore di beni, di entrare in mercati e canali di vendita mai esplorati, e che altrimenti sarebbe stato difficile approcciare.

Il brand licensing aggiunge una ulteriore “leva di marketing” oltre a quella del prezzo, che troppo spesso mortifica lo sviluppo commerciale delle aziende.

Durante il webinar verranno esaminati casi particolari di brand licensing per lo sviluppo commerciale in mercati esteri, con alcuni focus su settori merceologici e categorie di prodotto in cui tale modello di business è ancora inesplorato, ma presenta grandi potenzialità.

Per iscriversi e per consultare il programma completo cliccare il seguente link. Compilati i campi con le informazioni richieste per l’iscrizione si riceverà via mail il link per collegarsi al webinar.




Tags: brand licensingexportformazionelavoropmipromos italiaretailwebinar
La Redazione

La Redazione

Related Posts

In Italia si sogna un giardino ma l’offerta non incontra la domanda
Approfondimenti

In Italia si sogna un giardino ma l’offerta non incontra la domanda

11/05/2022
Check up pesticidi: #CambiamoAgricoltura lancia una campagna europea
Approfondimenti

Check up pesticidi: #CambiamoAgricoltura lancia una campagna europea

11/05/2022
Al via il marchio di qualità per le pizzerie italiane nel mondo
In Evidenza

Al via il marchio di qualità per le pizzerie italiane nel mondo

11/05/2022
Sos imprese, una su tre a rischio fallimento senza proroga moratoria
Approfondimenti

Autonomi in lenta agonia. A causa del Covid persi 215mila micro imprenditori, aumenta il lavoro nero

11/05/2022
Turismo, in crescita l’imprenditoria femminile
Approfondimenti

Imprenditoria femminile, 400milioni dal Pnrr

15/02/2022
Blocco cessione dei crediti, preoccupazione per il comparto edilizia
Approfondimenti

Blocco cessione dei crediti, preoccupazione per il comparto edilizia

15/02/2022
Load More
Lavoro in Italia - Jooble Lavoro in Italia - Jooble Lavoro in Italia - Jooble

I PIÚ LETTI

  • Il lavoro che cambia, in crescita gli occupati con l’Ict

    Il lavoro che cambia, in crescita gli occupati con l’Ict

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Turismo, comunicazione mirata per il dopo-sisma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Macellerie in difficoltà, pronto un progetto ad hoc

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Come diventare agente immobiliare in Umbria

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • DeWalt, ecco la nuova linea automatizzata

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PILLOLE DI OTTIMISMO

“Credo che l’uomo abbia bisogno di sfide e di situazioni in cui si senta chiamato in prima persona a meritarsi il dono della vita”  

Non solo ad alta quota, Erling Kagge scrittore, esploratore e alpinista norvegese è convinto che una buona dose di coraggio sia utile anche nella vita… Continua ““Credo che l’uomo abbia bisogno di sfide e di situazioni in cui si senta chiamato in prima persona a meritarsi il dono della vita”  “

“Imparare a stare al mondo significa imparare a fare della vita, la nostra unica vita, un’occasione di felicità.”

“Imparare a stare al mondo significa imparare a fare della vita, la nostra unica vita, un’occasione di felicità.” Brano tratto daLa vita di… Continua ““Imparare a stare al mondo significa imparare a fare della vita, la nostra unica vita, un’occasione di felicità.””

“Affrontare ripetutamente il processo mentale necessario per identificare ciò che vogliamo davvero e…”

“Affrontare ripetutamente il processo mentale necessario per identificare ciò che vogliamo davvero e per decidere cosa ci rende felici, ci porta ad acquisire una prospettiva… Continua ““Affrontare ripetutamente il processo mentale necessario per identificare ciò che vogliamo davvero e…””

“…E mi sono sentito amato proprio per ciò di cui mi vergognavo di più

E in quell’istante sono rinato, perché ho lasciato morire la vecchia vita in cui avevo io il dominio delle cose. Era cominciata una vita nuova,… Continua ““…E mi sono sentito amato proprio per ciò di cui mi vergognavo di più”

“Il confronto ci costringe a rifare passo dopo passo, quel che abbiamo già fatto da soli e, in uno di quei passi, c’è la soluzione che cerchiamo”

Hannah Arendt, filosofa tedesca vissuta tra il… Continua ““Il confronto ci costringe a rifare passo dopo passo, quel che abbiamo già fatto da soli e, in uno di quei passi, c’è la soluzione che cerchiamo””

“Dunque, dove eravamo rimasti?”

Saranno tornate in mente a molti in questi giorni le parole semplici ma efficacissime pronunciate dal grande Enzo Tortora (conduttore e autore televisivo e radiofonico… Continua ““Dunque, dove eravamo rimasti?””

“Per capire la gioia, bisogna capire la fragilità…La mia fragilità, insieme alla fragilità di un altro individuo, genera forza”

 Vittorino Andreoli, psichiatra italiano di fama mondiale, ha posto al centro della sua attività e dei suoi studi la follia e il comportamento dell’uomo in… Continua ““Per capire la gioia, bisogna capire la fragilità…La mia fragilità, insieme alla fragilità di un altro individuo, genera forza””

“Ogni volta che il destino ne presenta una …è il momento di lasciare fluire la madreperla dentro di sé…”

…perché trasformi la vita stessa nella risposta a una delle tante cose che nessuno sa. E’ il momento di chiudere le valve e lasciare che… Continua ““Ogni volta che il destino ne presenta una …è il momento di lasciare fluire la madreperla dentro di sé…””

“Una delle cose che oggi fa più soffrire i ragazzi è sentirsi attorniati da adulti spenti, asserragliati nella paura e nell’egoismo”

“I pessimisti hanno quasi sempre ragione. Gli ottimisti cambiano il mondo”

“Stay hungry, stay foolish”

“Ho deciso di essere felice perché fa bene alla mia salute”

“Vi dirò il mio segreto per liberare la mente dai pensieri negativi…”

“Possiamo lamentarci perché i cespugli di rose hanno le spine, o gioire perché i cespugli spinosi hanno le rose”

LE ULTIME CURIOSITÀ

Parità di genere, Enel di nuovo tra le più virtuose per Bloomberg

by La Redazione
4 mesi ago
0
Parità di genere, Enel di nuovo tra le più virtuose per Bloomberg

Per il terzo anno consecutivo la multinazionale italiana dell’energia è stata confermata nel Bloomberg Gender-Equality Index (GEI) come una delle...

Read more

Pranzo di Natale più costoso nel 2021

by La Redazione
5 mesi ago
0
Pranzo di Natale più costoso nel 2021

Il pranzo di Natale costerà di più per gli italiani quest’anno. Le elaborazioni Unioncamere-BMTI sui dati rilevati dalle Camere di...

Read more

“E il naufragar m’è dolce in questo mare”

by La Redazione
5 mesi ago
0
“E il naufragar m’è dolce in questo mare”

Se fosse Giacomo Leopardi a farci gli auguri di Natale Vogliamo immaginare un Natale così… come un infinito di leopardiana...

Read more
Currently Playing

DA NON PERDERE

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Il lavoro che cambia, in crescita gli occupati con l’Ict

Il lavoro che cambia, in crescita gli occupati con l’Ict

19/12/2019
Turismo, comunicazione mirata per il dopo-sisma

Turismo, comunicazione mirata per il dopo-sisma

06/12/2016
Macellerie in difficoltà, pronto un progetto ad hoc

Macellerie in difficoltà, pronto un progetto ad hoc

16/06/2017

Come diventare agente immobiliare in Umbria

12/03/2014
DeWalt, ecco la nuova linea automatizzata

DeWalt, ecco la nuova linea automatizzata

18/05/2015
“Ingegneria della sicurezza in ambito industriale”

“Ingegneria della sicurezza in ambito industriale”

30/09/2015
Musei, tra emergenze economiche e occupazionali

Musei, tra emergenze economiche e occupazionali

0
Pecore da tosare a chi?

Occupazione, una guida per non perdersi

0
Maglieria, uno stage per iniziare

Maglieria, uno stage per iniziare

0
Un interno della Cucinelli Spa (immagine dalla rete)

Corso di taglio e confezione da Cucinelli

0
MODULI HOME UNO

MODULI HOME DUE

0

VIDEO HOME

0
In Italia si sogna un giardino ma l’offerta non incontra la domanda

In Italia si sogna un giardino ma l’offerta non incontra la domanda

11/05/2022
Check up pesticidi: #CambiamoAgricoltura lancia una campagna europea

Check up pesticidi: #CambiamoAgricoltura lancia una campagna europea

11/05/2022
Al via il marchio di qualità per le pizzerie italiane nel mondo

Al via il marchio di qualità per le pizzerie italiane nel mondo

11/05/2022
Sos imprese, una su tre a rischio fallimento senza proroga moratoria

Autonomi in lenta agonia. A causa del Covid persi 215mila micro imprenditori, aumenta il lavoro nero

11/05/2022
Turismo, in crescita l’imprenditoria femminile

Imprenditoria femminile, 400milioni dal Pnrr

15/02/2022
Blocco cessione dei crediti, preoccupazione per il comparto edilizia

Blocco cessione dei crediti, preoccupazione per il comparto edilizia

15/02/2022

METEO

Terni, Italy
venerdì, Maggio 20, 2022
Cloudy
20 ° c
76%
4mh
-%
19 c 12 c
Mar
22 c 9 c
Mer
22 c 11 c
Gio
23 c 8 c
Ven

Magazine di approfondimento giornalistico
Via Mentana 8
05100 Terni (TR)
redazione@attualitalavoro.it
+39 380 1224492
P.IVA 01512970557

Notizie Recenti

In Italia si sogna un giardino ma l’offerta non incontra la domanda

In Italia si sogna un giardino ma l’offerta non incontra la domanda

11/05/2022
Check up pesticidi: #CambiamoAgricoltura lancia una campagna europea

Check up pesticidi: #CambiamoAgricoltura lancia una campagna europea

11/05/2022
Regione Umbria
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Per la tua pubblicità

© 2018 AttualitaLavoro.it - Iscritto al Registro dei Giornali & Periodici del Tribunale di Terni al n. 11/2013 del 13/12/2013
Designed and Developed by Vicario Communication

No Result
View All Result
  • In Evidenza
  • Iniziative & Progetti
  • Succede che
  • Studiati per voi
  • Personaggi
  • Tendenze
  • Approfondimenti
  • Innovazione & Start Up
  • Pillole di Ottimismo

© 2018 AttualitaLavoro.it - Iscritto al Registro dei Giornali & Periodici del Tribunale di Terni al n. 11/2013 del 13/12/2013
Designed and Developed by Vicario Communication

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.