• Chi Siamo
  • Contatti
  • Per la tua pubblicità
Attualità Lavoro
  • HOME
  • APPUNTAMENTI
  • FOCUS IMPRESE
  • OPPORTUNITÀ
    • BANDI & CONCORSI
    • FORMAZIONE
    • PROFILI RICHIESTI
  • MARKETING & COMMUNICATION
No Result
View All Result
  • HOME
  • APPUNTAMENTI
  • FOCUS IMPRESE
  • OPPORTUNITÀ
    • BANDI & CONCORSI
    • FORMAZIONE
    • PROFILI RICHIESTI
  • MARKETING & COMMUNICATION
No Result
View All Result
Attualità Lavoro
No Result
View All Result
Home Innovazione & Start Up

“Chiare scelte fiscali nonostante i tagli”

La Redazione by La Redazione
19/03/2014
in Innovazione & Start Up
0
Innovazione Ict, raddoppiano le risorse per le imprese
0
SHARES
34
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ecco la legge finanziaria secondo l’assessore Bracco. Per l’Expo 2015, investimento di un milione di euro per tre settimane, durante le quali saranno presentate le eccellenze del territorio, ‘Frantoi aperti’ come manifestazione di avvicinamento. Al tempo stesso si avviera’ un afforzamento dei collegamenti Perugia-Milano”

            Una seconda commissione densa di contenuti. In primo piano la presentazione della Legge finanziaria. A fare il punto su temi strategici per il presente e il futuro della regione è stato l’assessore alla programmazione e organizzazione delle risorse finanziarie, Fabrizio Bracco.

La finanziaria, secondo Bracco ha fatto delle “chiare scelte fiscali pur nella situazione di ristrettezze dovute ai tagli del governo”. Nel triennio 2014-2016 – ha spiegato – non si farà ricorso a nuovo indebitamento. È previsto il cofinanziamento dei programmi comunitari, visto che dal prossimo programma europeo 2014-2020 il cofinanziamento non sarà più a carico dello Stato ma direttamente delle Regioni che dovranno utilizzare risorse proprie”.

Collegato, tutti i dettagli

Bracco ha sottolineato “la riconferma delle esenzioni dal pagamento delle tasse regionali per le auto ibride elettriche o a idrogeno, visto che, purtroppo, il bilancio non consente di allargare l’esenzione anche alle macchine a gpl e metano. Il collegato prevede lo stanziamento di 700 mila euro ai Comuni della fascia appenninica che devono portare a termine la ricostruzione del sisma del 1997; 200 mila euro per la tracciabilità all’Associazione regionale degli allevatori umbri; 250 mila per il cofinanziamento per il Centro regionale umbro di monitoraggio della sicurezza stradale. Prevista, poi, la riduzione del 50 per cento dell’Irap (da 2,98 a 1,5) per le cooperative sociali di tipo A. Inoltre per le aziende che si occupano di estrazione (cave) che non pagano le tasse regionali, è prevista l’eliminazione della procedura di sospensione immediata delle attività, visto lo stato di profonda crisi del settore. Si prolungano inoltre i termini entro i quali è necessario raggiungere gli obiettivi per la raccolta differenziata, con la previsione del 50 per cento entro il 2014 e del 65 per cento entro il 2015. Previsto anche uno slittamento delle date per la presentazione in Consiglio regionale dei testi unici su sanità (30 giugno) e agricoltura (30 settembre); la pubblicazione ogni anno dell’elenco dei dipendenti delle Asl e l’autoassicurazione degli operatori sanitari. Si istituisce il principio di supplenza per la nomina dei membri del comitato di coordinamento per la promozione turistica, che passa a 19 componenti per consentire la designazione di un rappresentante dalle associazioni di categoria del settore dell’agriturismo. Viene prorogato il fondo regionale a favore delle banche che concedono agevolazioni sui mutui ai lavoratori in difficoltà. Infine il collegato contiene un’interpretazione della normativa sui Piani regolatori generali che chiarisce come la legge regionale ’31/97′ abbia trasferito tutti i visti, i pareri e le autorizzazioni al Comune mentre le funzioni di istruttoria, controllo e compatibilità degli strumenti urbanistici siano stati conferiti alle Province. Per questo motivo dall’entrata in vigore della legge 31 i Prg non sono stati trasmessi più all’organo che rilasciava i pareri sismici. La legge regionale ’11/2005′ ha completamente sostituito la 31, che oggi si applica solo come norma transitoria per i Prg che hanno iniziato i procedimenti di piano prima del 2011”.

Expo Milano 2015

“Per gestire la presenza della nostra Regione all’Expo – ha detto Bracco – è previsto un protocollo d’intesa con le università del territorio, con le camere di commercio e con le associazioni di categoria. L’obiettivo è di investire circa un milione di euro per l’acquisto degli spazi ma, in un periodo di ristrettezze economiche come quello attuale, ci servirà l’aiuto di tutti i soggetti interessati per i contenuti e l’organizzazione. Probabilmente l’Umbria sarà presente, oltre che nello spazio unitario dedicato a tutte le regioni italiane, in uno spazio di 200 metri quadrati dedicato interamente alla nostra regione per tre settimane. Il costo si dovrebbe aggirare sui 480mila euro. In più stiamo lavorando sul progetto “la settimana del protagonismo”, che dovrebbe costare circa 450mila euro, dove ogni singola regione promuove se stessa con l’uso esclusivo dell’arena per spettacoli, del ristorante per proporre la cultura enogastronomica e con degli spazi per workshop dedicati alle eccellenze del territorio. Per segnare l’avvicinamento all’Expo il Governo ha anche previsto degli eventi in ogni regione, con un finanziamento di circa 300mila euro ognuno, a cui si aggiunge un finanziamento regionale di 100mila euro. L’Umbria punterà su ‘Frantoi aperti’ come manifestazione di base che poi coinvolgerà il resto dei territori umbri per promuovere le nostre produzioni tipiche. Inoltre sono previsti altri eventi promossi dall’Anci. Nel frattempo stiamo lavorando sul rafforzamento dei collegamenti Perugia-Milano e su come rendere attrattiva l’Umbria per coloro che arriveranno in Italia da tutto il mondo nel periodo dell’Expo. Sviluppumbria sarà lo strumento operativo per la realizzazione dei progetti”. Il consigliere Massimo Mantovani (Nuovo centrodestra) ha ricordato che se Perugia – Assisi dovessero diventare capitale europea della cultura 2019, sarà necessario prevedere uno spazio appropriato e un’adeguata pubblicizzazione all’interno dell’Expo.

Tags: expo 2015 Umbria;Fabrizio Bracco;legge finanziaria;regione umbria
La Redazione

La Redazione

Related Posts

Lavoro, sempre più richieste le competenze green
Approfondimenti

Digitale e green spingono la produttività (+14%)

13/12/2022
Digital life, come siamo messi?
Appuntamenti

Digital life, come siamo messi?

06/06/2022
Cresce l’Italia dei brevetti: +5,3% le invenzioni pubblicate in Europa
Approfondimenti

Cresce l’Italia dei brevetti: +5,3% le invenzioni pubblicate in Europa

11/01/2022
Formazione, al via il roadshow su nuove tecnologie 4.0
FlashNews

Formazione, al via il roadshow su nuove tecnologie 4.0

07/12/2021
Innovazione 4.0, in arrivo 15milioni per gli Its
Formazione

Innovazione 4.0, in arrivo 15milioni per gli Its

12/11/2021
Smart working, nel post pandemia crescerà dell’8%
Approfondimenti

Smart working, nel post pandemia crescerà dell’8%

04/11/2021
Load More
Lavoro in Italia - Jooble Lavoro in Italia - Jooble Lavoro in Italia - Jooble

I PIÚ LETTI

  • Il lavoro che cambia, in crescita gli occupati con l’Ict

    Il lavoro che cambia, in crescita gli occupati con l’Ict

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Turismo, comunicazione mirata per il dopo-sisma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Macellerie in difficoltà, pronto un progetto ad hoc

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Come diventare agente immobiliare in Umbria

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • DeWalt, ecco la nuova linea automatizzata

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PILLOLE DI OTTIMISMO

“Credo che l’uomo abbia bisogno di sfide e di situazioni in cui si senta chiamato in prima persona a meritarsi il dono della vita”  

Non solo ad alta quota, Erling Kagge scrittore, esploratore e alpinista norvegese è convinto che una buona dose di coraggio sia utile anche nella vita… Continua ““Credo che l’uomo abbia bisogno di sfide e di situazioni in cui si senta chiamato in prima persona a meritarsi il dono della vita”  “

“Imparare a stare al mondo significa imparare a fare della vita, la nostra unica vita, un’occasione di felicità.”

“Imparare a stare al mondo significa imparare a fare della vita, la nostra unica vita, un’occasione di felicità.” Brano tratto da La vita di ogni… Continua ““Imparare a stare al mondo significa imparare a fare della vita, la nostra unica vita, un’occasione di felicità.””

“Affrontare ripetutamente il processo mentale necessario per identificare ciò che vogliamo davvero e…”

“Affrontare ripetutamente il processo mentale necessario per identificare ciò che vogliamo davvero e per decidere cosa ci rende felici, ci porta ad acquisire una prospettiva… Continua ““Affrontare ripetutamente il processo mentale necessario per identificare ciò che vogliamo davvero e…””

“…E mi sono sentito amato proprio per ciò di cui mi vergognavo di più

E in quell’istante sono rinato, perché ho lasciato morire la vecchia vita in cui avevo io il dominio delle cose. Era cominciata una vita nuova,… Continua ““…E mi sono sentito amato proprio per ciò di cui mi vergognavo di più”

“Il confronto ci costringe a rifare passo dopo passo, quel che abbiamo già fatto da soli e, in uno di quei passi, c’è la soluzione che cerchiamo”

Hannah Arendt, filosofa tedesca vissuta tra il 1906 e il 1975, attenta indagatrice dell’agire politico e della vita umana, viene considerata ancora oggi uno dei… Continua ““Il confronto ci costringe a rifare passo dopo passo, quel che abbiamo già fatto da soli e, in uno di quei passi, c’è la soluzione che cerchiamo””

“Dunque, dove eravamo rimasti?”

Saranno tornate in mente a molti in questi giorni le parole semplici ma efficacissime pronunciate dal grande Enzo Tortora (conduttore e autore televisivo e radiofonico… Continua ““Dunque, dove eravamo rimasti?””

“Per capire la gioia, bisogna capire la fragilità…La mia fragilità, insieme alla fragilità di un altro individuo, genera forza”

 Vittorino Andreoli, psichiatra italiano di fama mondiale, ha posto al centro della sua attività e dei suoi studi la follia e il comportamento dell’uomo in… Continua ““Per capire la gioia, bisogna capire la fragilità…La mia fragilità, insieme alla fragilità di un altro individuo, genera forza””

“Ogni volta che il destino ne presenta una …è il momento di lasciare fluire la madreperla dentro di sé…”

…perché trasformi la vita stessa nella risposta a una delle tante cose che nessuno sa. E’ il momento di chiudere le valve e lasciare che… Continua ““Ogni volta che il destino ne presenta una …è il momento di lasciare fluire la madreperla dentro di sé…””

“Una delle cose che oggi fa più soffrire i ragazzi è sentirsi attorniati da adulti spenti, asserragliati nella paura e nell’egoismo”

“I pessimisti hanno quasi sempre ragione. Gli ottimisti cambiano il mondo”

“Stay hungry, stay foolish”

“Ho deciso di essere felice perché fa bene alla mia salute”

“Vi dirò il mio segreto per liberare la mente dai pensieri negativi…”

“Possiamo lamentarci perché i cespugli di rose hanno le spine, o gioire perché i cespugli spinosi hanno le rose”

LE ULTIME CURIOSITÀ

Storie memorabili, ecco l’arma segreta dei prodotti di successo

by La Redazione
2 settimane ago
0
Storie memorabili, ecco l’arma segreta dei prodotti di successo

Coach, esperto di abitudini a livello mentale e comportamentale, Lorenzo Paoli nel suo ultimo libro spiega come aumentare il valore...

Read more

Covid-19, dall’inizio della pandemia denunciati all’Inail quasi 300mila contagi sul lavoro 

by La Redazione
6 mesi ago
0
Impreparate al digitale, le imprenditrici chiedono sostegno mirato

Pubblicato il 29esimo report curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto: il 2022, con 99.133 infezioni di origine professionale segnalate nei...

Read more

Digital life, come siamo messi?

by La Redazione
10 mesi ago
0
Digital life, come siamo messi?

Il valore della connettività in Italia nel Rapporto Censis Giovedì 9 giugno la presentazione a Roma Qual è per gli...

Read more
Currently Playing

DA NON PERDERE

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Il lavoro che cambia, in crescita gli occupati con l’Ict

Il lavoro che cambia, in crescita gli occupati con l’Ict

19/12/2019
Turismo, comunicazione mirata per il dopo-sisma

Turismo, comunicazione mirata per il dopo-sisma

06/12/2016
Macellerie in difficoltà, pronto un progetto ad hoc

Macellerie in difficoltà, pronto un progetto ad hoc

16/06/2017

Come diventare agente immobiliare in Umbria

12/03/2014
DeWalt, ecco la nuova linea automatizzata

DeWalt, ecco la nuova linea automatizzata

18/05/2015
“Ingegneria della sicurezza in ambito industriale”

“Ingegneria della sicurezza in ambito industriale”

30/09/2015
Musei, tra emergenze economiche e occupazionali

Musei, tra emergenze economiche e occupazionali

0
Pecore da tosare a chi?

Occupazione, una guida per non perdersi

0
Maglieria, uno stage per iniziare

Maglieria, uno stage per iniziare

0
Un interno della Cucinelli Spa (immagine dalla rete)

Corso di taglio e confezione da Cucinelli

0
MODULI HOME UNO

MODULI HOME DUE

0

VIDEO HOME

0
Mattarella a Casal di Principe (foto ANSA)

“Siete la generazione della speranza” Le parole di Mattarella agli studenti di Casal di Principe

21/03/2023
Medicina: Bernini, ‘più posti all’Università in base al mercato del lavoro’

Medicina: Bernini, ‘più posti all’Università in base al mercato del lavoro’

20/03/2023
Pnrr, 550 milioni per la transizione ecologica e digitale

Pnrr, 550 milioni per la transizione ecologica e digitale

20/03/2023
Punti vendita, opportunità per 20mila addetti

Punti vendita, opportunità per 20mila addetti

22/03/2023
Italo Calvino in chiave economico – manageriale

Italo Calvino in chiave economico – manageriale

15/03/2023
Private banking, oltre 2mila assunzioni in Unicredit

Private banking, oltre 2mila assunzioni in Unicredit

21/03/2023

METEO

Terni, Italy
sabato, Marzo 25, 2023
Cloudy
20 ° c
76%
4mh
-%
19 c 12 c
Mar
22 c 9 c
Mer
22 c 11 c
Gio
23 c 8 c
Ven

Magazine di approfondimento giornalistico
Via Mentana 8
05100 Terni (TR)
redazione@attualitalavoro.it
+39 380 1224492
P.IVA 01512970557

Notizie Recenti

Mattarella a Casal di Principe (foto ANSA)

“Siete la generazione della speranza” Le parole di Mattarella agli studenti di Casal di Principe

21/03/2023
Medicina: Bernini, ‘più posti all’Università in base al mercato del lavoro’

Medicina: Bernini, ‘più posti all’Università in base al mercato del lavoro’

20/03/2023
Regione Umbria
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Per la tua pubblicità

© 2018 AttualitaLavoro.it - Iscritto al Registro dei Giornali & Periodici del Tribunale di Terni al n. 11/2013 del 13/12/2013
Designed and Developed by Vicario Communication

No Result
View All Result
  • In Evidenza
  • Iniziative & Progetti
  • Succede che
  • Studiati per voi
  • Personaggi
  • Tendenze
  • Approfondimenti
  • Innovazione & Start Up
  • Pillole di Ottimismo

© 2018 AttualitaLavoro.it - Iscritto al Registro dei Giornali & Periodici del Tribunale di Terni al n. 11/2013 del 13/12/2013
Designed and Developed by Vicario Communication

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.