• Chi Siamo
  • Contatti
  • Per la tua pubblicità
Attualità Lavoro
  • HOME
  • APPUNTAMENTI
  • FOCUS IMPRESE
  • OPPORTUNITÀ
    • BANDI & CONCORSI
    • FORMAZIONE
    • PROFILI RICHIESTI
  • MARKETING & COMMUNICATION
No Result
View All Result
  • HOME
  • APPUNTAMENTI
  • FOCUS IMPRESE
  • OPPORTUNITÀ
    • BANDI & CONCORSI
    • FORMAZIONE
    • PROFILI RICHIESTI
  • MARKETING & COMMUNICATION
No Result
View All Result
Attualità Lavoro
No Result
View All Result
Home Approfondimenti

Conoscere e saper fare, la scuola da sola non basta

A questo punto è chiaro a molti che per crescere e cogliere nuove opportunità è doveroso abbandonare vecchi schemi e lasciare spazio alle sfide del cambiamento

La Redazione by La Redazione
24/10/2018
in Approfondimenti, In Evidenza
0
Conoscere e saper fare, la scuola da sola non basta

Ma come succede spesso ci si entusiasma immaginando il possibile risultato senza tener conto delle tappe intermedie. Insomma alla voce cosa e come fare per… si procede in ordine sparso, per tentativi ed errori, senza avere le idee chiare… ed ecco si acquisisce qualche nozione sulla digitalizzazione, un’infarinata di social, un po’ di conoscenza delle lingue che non fa mai male…ecc. ecc.

Il ruolo di sostegno e di guida che dovrebbe avere la scuola dell’obbligo, a quanto pare, non è sempre così scontato.

Un recente rapporto Censis­-Eudaimon “boccia” per così dire l’operato dell’attuale sistema scolastico. Dati e percentuali mettono in evidenza una scuola che non promuove il cambiamento e al tempo stesso una profonda distanza tra ciò che succede in classe e quelle che sono le reali dinamiche della società.

Insomma stando all’analisi relativa al periodo 2016-2017, il sistema scolastico italiano non favorisce il salto di qualità degli studenti. Chi è bravo fin dalle medie continuerà ad esserlo anche in futuro, chi ha un rendimento più scarso, in genere sarà destinato a restare indietro e le conseguenze si vedranno poi sulle successive scelte formative e in ambito lavorativo.

Un quadro che lascia quantomeno perplessi.

Ovviamente non si può e non si deve generalizzare. Di studenti che decidono di progredire ce ne sono, così come di famiglie “attente” e di insegnanti “illuminati” in grado di coinvolgere anche i ragazzi meno propensi allo studio.

Capire fin dai banchi di scuola quali siano le proprie attitudini e i propri talenti non è impresa semplice, così come cogliere i mutamenti e possibili approdi del mercato del lavoro tanto da poter optare per un percorso formativo piuttosto che per un altro.

Saper stilare un curriculum vitae mettendo in evidenza esperienze e caratteristiche ad hoc tenendo in mente ad esempio che creatività, capacità di lavorare in team e di risolvere problemi complessi saranno tra le top skills più ricercate nei prossimi anni secondo gli studi World Economic Forum dai quali è emerso anche un altro dato non di poco conto: con l’avanzata dell’automazione, nel 2022 scompariranno 75milioni di posti di lavoro ma se ne creeranno altri 122milioni.

Ed ecco che la formazione dovrà avere sempre più un ruolo strategico.

Uno sprone potrebbe arrivare anche da soggetti esterni. Secondo Censis ed Eudaimon possono rivelarsi molto utili servizi di orientamento in grado di informare i giovani per favorire le scelte migliori: una sfida inedita da includere nei servizi garantiti alle famiglie dei lavoratori dal welfare aziendale.

L’ipoteca sul futuro dei giovani inizia dal percorso scolastico – emerge dal rapporto Censis – Eudaimon. Così il voto ottenuto all’esame di licenza media seleziona rigidamente il percorso scolastico successivo dei ragazzi.

Nell’ultimo anno scolastico solo il 22% di chi ha preso 6 alla licenza media è andato al liceo, gli altri si sono iscritti agli istituti tecnici o professionali.

La quota di ragazzi che scelgono il liceo aumenta al crescere del voto ottenuto all’esame di licenza media: il 40,4% di chi prende 7, il 62,9% di chi prende 8, l’81% di chi prende 9, il 90,9% di chi prende 10 e il 94,2% di chi prende 10 con lode. Considerati gli studenti che hanno conseguito la licenza media nell’anno scolastico 2010/2011, dopo 5 anni tra coloro che hanno preso 6 come voto all’esame finale il 69% non è ancora arrivato al diploma di maturità, come il 37,4% di chi ha preso 7, solo il 16,9% di chi ha preso 8, appena il 6,5% di chi ha preso 9 e il 2,8% di chi ha preso 10 o 10 con lode.

È una selezione rigidissima, che nel percorso formativo successivo smista gli studenti in base al voto e che a cinque anni di distanza si limita quasi sempre a confermare le performance precedenti.

Per Alberto Perfuno, amministratore delegato di Eudaimon “Da questa trappola per i giovani bisogna uscire. Un ruolo importante possono giocarlo le imprese, mettendo a disposizione dei figli dei loro collaboratori strumenti e percorsi dedicati all’orientamento. Penso – sottolinea Perfumo – a soluzioni che stimolino il confronto, che rafforzino la consapevolezza delle potenzialità di ognuno e, in definitiva, aiutino a fare scelte informate. Soluzioni che le imprese più virtuose possono estendere al di fuori dei propri uffici e stabilimenti, e aprire ai ragazzi dei territori in cui opera l’impresa, collaborando a quella novità della scuola italiana chiamata alternanza scuola-lavoro”.

La Redazione

La Redazione

Related Posts

Ricerca scientifica, il Covid-19 cambia attività e spazi
Approfondimenti

Ricerca scientifica, il Covid-19 cambia attività e spazi

12/01/2021
Data manager e infermieri di ricerca, pronto il nuovo bando Roche
Bandi & Concorsi

Data manager e infermieri di ricerca, pronto il nuovo bando Roche

16/12/2020
Agri-food, aperte le iscrizioni ai corsi di specializzazione
Bandi & Concorsi

Agri-food, aperte le iscrizioni ai corsi di specializzazione

02/12/2020
Nuove tendenze, in Umbria vince il turismo immobiliare
Approfondimenti

Nuove tendenze, in Umbria vince il turismo immobiliare

02/12/2020
Biteg, un’occasione per il rilancio post sisma
Focus imprese

Sano e semplice, il dono di Natale quest’anno tra prodotti tipici contadini ed esperienze in agriturismo

01/12/2020
1,6 milioni gli esperti in ambiente ricercati entro il 2024,  digital skill indispensabili
Approfondimenti

1,6 milioni gli esperti in ambiente ricercati entro il 2024, digital skill indispensabili

26/11/2020
Load More
Lavoro in Italia - Jooble Lavoro in Italia - Jooble Lavoro in Italia - Jooble

I PIÚ LETTI

  • Sonia Bertocco, mamma manager

    Sonia Bertocco, mamma manager

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Turismo, comunicazione mirata per il dopo-sisma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • TABACCO, MANTOVANELLI NUOVO PRESIDENTE OPIT

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Come diventare agente immobiliare in Umbria

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Ingegneria della sicurezza in ambito industriale”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PILLOLE DI OTTIMISMO

“Il confronto ci costringe a rifare passo dopo passo, quel che abbiamo già fatto da soli e, in uno di quei passi, c’è la soluzione che cerchiamo”

Hannah Arendt, filosofa tedesca vissuta tra il 1906 e il 1075, attenta indagatrice dell’agire politico e della vita umana, viene considerata ancora oggi uno dei… Continua ““Il confronto ci costringe a rifare passo dopo passo, quel che abbiamo già fatto da soli e, in uno di quei passi, c’è la soluzione che cerchiamo””

“Dunque, dove eravamo rimasti?”

Saranno tornate in mente a molti in questi giorni le parole semplici ma efficacissime pronunciate dal grande Enzo Tortora (conduttore e autore televisivo e radiofonico… Continua ““Dunque, dove eravamo rimasti?””

“Per capire la gioia, bisogna capire la fragilità…La mia fragilità, insieme alla fragilità di un altro individuo, genera forza”

 Vittorino Andreoli, psichiatra italiano di fama mondiale, ha posto al centro della sua attività e dei suoi studi la follia e il comportamento dell’uomo in… Continua ““Per capire la gioia, bisogna capire la fragilità…La mia fragilità, insieme alla fragilità di un altro individuo, genera forza””

“Ogni volta che il destino ne presenta una …è il momento di lasciare fluire la madreperla dentro di sé…”

…perché trasformi la vita stessa nella risposta a una delle tante cose che nessuno sa. E’ il momento di chiudere le valve e lasciare che… Continua ““Ogni volta che il destino ne presenta una …è il momento di lasciare fluire la madreperla dentro di sé…””

“Una delle cose che oggi fa più soffrire i ragazzi è sentirsi attorniati da adulti spenti, asserragliati nella paura e nell’egoismo”

“I pessimisti hanno quasi sempre ragione. Gli ottimisti cambiano il mondo”

“Stay hungry, stay foolish”

“Ho deciso di essere felice perché fa bene alla mia salute”

“Vi dirò il mio segreto per liberare la mente dai pensieri negativi…”

“Possiamo lamentarci perché i cespugli di rose hanno le spine, o gioire perché i cespugli spinosi hanno le rose”

LE ULTIME CURIOSITÀ

Data manager e infermieri di ricerca, pronto il nuovo bando Roche

by La Redazione
1 mese ago
0
Data manager e infermieri di ricerca, pronto il nuovo bando Roche

“Sempre più numerose e diversificate nell'ambito della ricerca clinica, le figure professionali specializzate che vengono coinvolte nei percorsi di terapia....

Read more

Nuove tendenze, in Umbria vince il turismo immobiliare

by La Redazione
2 mesi ago
0
Nuove tendenze, in Umbria vince il turismo immobiliare

 La casa nel cuore verde d’Italia rappresenta sempre più uno dei luoghi ideali dove riuscire a vivere il nuovo stile...

Read more

“Così sosteniamo le librerie dei territori”

by La Redazione
2 mesi ago
0
“Così sosteniamo le librerie dei territori”

Al via #leggivicino, la campagna di sensibilizzazione lanciata Sil Confesercenti a tutela del negozio fisico “Fai vivere il tuo territorio,...

Read more
Currently Playing

DA NON PERDERE

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Sonia Bertocco, mamma manager

Sonia Bertocco, mamma manager

14/03/2014
Turismo, comunicazione mirata per il dopo-sisma

Turismo, comunicazione mirata per il dopo-sisma

06/12/2016
TABACCO, MANTOVANELLI NUOVO PRESIDENTE OPIT

TABACCO, MANTOVANELLI NUOVO PRESIDENTE OPIT

12/06/2015

Come diventare agente immobiliare in Umbria

12/03/2014
“Ingegneria della sicurezza in ambito industriale”

“Ingegneria della sicurezza in ambito industriale”

30/09/2015
DeWalt, ecco la nuova linea automatizzata

DeWalt, ecco la nuova linea automatizzata

18/05/2015
Musei, tra emergenze economiche e occupazionali

Musei, tra emergenze economiche e occupazionali

0
Pecore da tosare a chi?

Occupazione, una guida per non perdersi

0
Maglieria, uno stage per iniziare

Maglieria, uno stage per iniziare

0
Un interno della Cucinelli Spa (immagine dalla rete)

Corso di taglio e confezione da Cucinelli

0
MODULI HOME UNO

MODULI HOME DUE

0

VIDEO HOME

0
Ricerca scientifica, il Covid-19 cambia attività e spazi

Ricerca scientifica, il Covid-19 cambia attività e spazi

12/01/2021
Data manager e infermieri di ricerca, pronto il nuovo bando Roche

Data manager e infermieri di ricerca, pronto il nuovo bando Roche

16/12/2020
Agri-food, aperte le iscrizioni ai corsi di specializzazione

Agri-food, aperte le iscrizioni ai corsi di specializzazione

02/12/2020
Nuove tendenze, in Umbria vince il turismo immobiliare

Nuove tendenze, in Umbria vince il turismo immobiliare

02/12/2020
Biteg, un’occasione per il rilancio post sisma

Sano e semplice, il dono di Natale quest’anno tra prodotti tipici contadini ed esperienze in agriturismo

01/12/2020
1,6 milioni gli esperti in ambiente ricercati entro il 2024,  digital skill indispensabili

1,6 milioni gli esperti in ambiente ricercati entro il 2024, digital skill indispensabili

26/11/2020

METEO

Terni, Italy
domenica, Gennaio 17, 2021
Cloudy
20 ° c
76%
4mh
-%
19 c 12 c
Mar
22 c 9 c
Mer
22 c 10 c
Gio
23 c 8 c
Ven

Magazine di approfondimento giornalistico
Via Mentana 8
05100 Terni (TR)
redazione@attualitalavoro.it
+39 380 1224492
P.IVA 01512970557

Notizie Recenti

Ricerca scientifica, il Covid-19 cambia attività e spazi

Ricerca scientifica, il Covid-19 cambia attività e spazi

12/01/2021
Data manager e infermieri di ricerca, pronto il nuovo bando Roche

Data manager e infermieri di ricerca, pronto il nuovo bando Roche

16/12/2020
Regione Umbria
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Per la tua pubblicità

© 2018 AttualitaLavoro.it - Iscritto al Registro dei Giornali & Periodici del Tribunale di Terni al n. 11/2013 del 13/12/2013
Designed and Developed by Vicario Communication

No Result
View All Result
  • In Evidenza
  • Iniziative & Progetti
  • Succede che
  • Studiati per voi
  • Personaggi
  • Tendenze
  • Approfondimenti
  • Innovazione & Start Up
  • Pillole di Ottimismo

© 2018 AttualitaLavoro.it - Iscritto al Registro dei Giornali & Periodici del Tribunale di Terni al n. 11/2013 del 13/12/2013
Designed and Developed by Vicario Communication

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.