• Chi Siamo
  • Contatti
  • Per la tua pubblicità
Attualità Lavoro
Qui la tua pubblicità, contattaci a redazione@attualitalavoro.it o al 3801224492 / 3402295453!
ADVERTISEMENT
  • HOME
  • APPUNTAMENTI
  • FOCUS IMPRESE
  • OPPORTUNITÀ
    • BANDI & CONCORSI
    • FORMAZIONE
    • PROFILI RICHIESTI
  • MARKETING & COMMUNICATION
No Result
View All Result
  • HOME
  • APPUNTAMENTI
  • FOCUS IMPRESE
  • OPPORTUNITÀ
    • BANDI & CONCORSI
    • FORMAZIONE
    • PROFILI RICHIESTI
  • MARKETING & COMMUNICATION
No Result
View All Result
Attualità Lavoro
No Result
View All Result
Home Appuntamenti

Economia dei diritti umani, ad Assisi la prima conferenza mondiale

La Redazione by La Redazione
07/10/2025
in Appuntamenti, FlashNews, Focus imprese, In Evidenza
0
Assisi, in primo piano la locandina dell'evento (sullo sfondo foto Pexel di Roberto Canaglia)

Assisi, in primo piano la locandina dell'evento (sullo sfondo foto Pexel di Roberto Canaglia)

0
SHARES
1
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Dal 16 al 18 ottobre 2025, esperti internazionali si riuniscono per ripensare il modello economico globale: al centro etica, sostenibilità e giustizia sociale

Dal 16 al 18 ottobre 2025, la città di Assisi diventerà il crocevia di un dibattito globale che mira a ridefinire le fondamenta dell’economia contemporanea. Si svolgerà infatti la prima edizione della Conferenza Mondiale “Verso un’economia universale basata sui diritti umani”, un evento che riunirà accademici, giuristi, imprenditori e attivisti da tutto il mondo per discutere di un modello economico centrato sulla persona, sull’etica e sulla sostenibilità.

L’iniziativa, promossa dalla Cattedra UNESCO dell’Università Nazionale de La Plata in Argentina, con il sostegno della Camera di Commercio dell’Umbria, della Regione Umbria, del Comune di Assisi e del Dipartimento di Economia dell’Università di Perugia, si terrà presso il Palazzo del Monte Frumentario, uno dei luoghi simbolo della spiritualità francescana e del dialogo interculturale.

Un’economia che mette al centro l’essere umano

In un contesto globale segnato da disuguaglianze crescenti, crisi ambientali e instabilità geopolitiche, la conferenza si propone come spazio di riflessione e proposta. L’obiettivo è ambizioso: delineare i principi di un’economia universale che non persegua solo il profitto, ma il benessere collettivo, la giustizia sociale e la tutela dei diritti fondamentali.

Qui la tua pubblicità, contattaci a redazione@attualitalavoro.it o al 3801224492 / 3402295453!
ADVERTISEMENT

Il programma prevede tre giornate di lavori, con interventi di figure di spicco del panorama internazionale. Tra i relatori attesi, l’economista Stefano Zamagni, il Premio Nobel per la Pace Adolfo Pérez Esquivel (in videomessaggio), il direttore delle Politiche Umane e Sociali dell’UNESCO Gustavo Merino, e l’ex ministro italiano Patrizio Bianchi.

Le quattro sfide dell’economia del futuro

Durante le giornate di venerdì 17 e sabato 18 ottobre, i lavori si articoleranno in quattro macro-temi:

  • Società: come costruire un progresso equo e inclusivo, riducendo le disuguaglianze
  • Finanza: strumenti finanziari al servizio dell’economia reale e del bene comune
  • Ambiente: modelli di sviluppo sostenibile e transizione ecologica
  • Educazione: formare le nuove generazioni a una cultura economica della responsabilità

I panel vedranno la partecipazione di esperti provenienti da Australia, India, Germania, Spagna, Brasile, Messico e Italia, in un confronto aperto e multidisciplinare.

Qui la tua pubblicità, contattaci a redazione@attualitalavoro.it o al 3801224492 / 3402295453!

Un’occasione per imprese e professionisti

L’evento è aperto al pubblico e fruibile anche in streaming, per garantire la massima accessibilità. Per le imprese umbre e italiane, rappresenta un’opportunità concreta per confrontarsi con le nuove tendenze dell’economia globale, comprendere le sfide della responsabilità sociale e ambientale, e contribuire alla costruzione di un modello economico più giusto e sostenibile.

Al termine della conferenza sarà istituito un Comitato internazionale per dare continuità al progetto e verrà pubblicato un volume con gli atti e i contributi emersi durante i lavori.

Qui la tua pubblicità, contattaci a redazione@attualitalavoro.it o al 3801224492 / 3402295453!
ADVERTISEMENT

Il programma – Informazioni e iscrizioni

Tags: assisi 2025camera di commercio dell’umbriaconferenza internazionalediritti umanieconomia eticaeconomia inclusivasostenibilitàunesco
La Redazione

La Redazione

Related Posts

Giornata Nazionale per le vittime sul lavoro (Immagine spot)
Appuntamenti

“L’Italia si ferma per ricordare chi ha perso la vita lavorando”

08/10/2025
Immagine-tratta-dal-profilo-Instagram-ReteFerroviariaItaliana
FlashNews

Ferrovie dello Stato: nuove assunzioni nei profili tecnici e gestionali

03/10/2025
Content creator (Foto di Vlada Karpovich - pexels.com)
Approfondimenti

Creator Economy, tante opportunità ma poche tutele

01/10/2025
Ambiente e architettura. In questa immagine evocativa la vegetazione spontanea "riprende " il proprio spazio (foto V.B. attualitalavoro.it)
Bandi & Concorsi

Architettura, ambiente e paesaggio nel Premio Sirica 2025

01/10/2025
Salone Franchising Milano, dal 2 al 4 ottobre la nuova edizione
Appuntamenti

“Con il franchising crescono occupazione e imprenditorialità”

26/09/2025
Grande distribuzione, nuove assunzioni in vista
FlashNews

Coop Alleanza 3.0 assume, selezioni per decine di nuove posizioni

30/07/2025
Load More
Lavoro in Italia - Jooble Lavoro in Italia - Jooble Lavoro in Italia - Jooble

I PIÚ LETTI

  • Il lavoro che cambia, in crescita gli occupati con l’Ict

    Il lavoro che cambia, in crescita gli occupati con l’Ict

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Turismo, comunicazione mirata per il dopo-sisma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Macellerie in difficoltà, pronto un progetto ad hoc

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • No all’usura, Fondazione Umbria per la prevenzione e Rai uniscono le forze

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Visual merchandising, il negozio fisico “sfida” gli acquisti online

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PILLOLE DI OTTIMISMO

“Buon viaggio, che sia un’andata o un ritorno, che sia una vita o solo un giorno…”

  Buon viaggio, che sia un’andata o un ritorno, che sia una vita o solo un giorno… E per quanta strada ancora c’è da fare,… Continua ““Buon viaggio, che sia un’andata o un ritorno, che sia una vita o solo un giorno…””

Se il mondo non ha alcun senso, inventiamone uno come fa Alice

Un motto ideale per chiunque cerchi di trasformare in opportunità ciò che sembra insensato, ma anche un invito a riflettere e un incoraggiamento a trovare… Continua “Se il mondo non ha alcun senso, inventiamone uno come fa Alice”

“Si vive…finché un bel giorno ci si accorge se si è compiuto il proprio dovere oppure no” (Sándor Márai)

“Si vive…finché un bel giorno ci si accorge se si è compiuto il proprio dovere oppure no. Comincio a credere che le grandi decisioni fatali,… Continua ““Si vive…finché un bel giorno ci si accorge se si è compiuto il proprio dovere oppure no” (Sándor Márai)”

“… se si può tremare e perdersi, è per cercare un’altra via nell’anima…”

“…se si può tremare e perdersi, è per cercare un’altra via nell’anima. Strada che si illumina, la paura che si sgretola. Perché adesso, sai, la… Continua ““… se si può tremare e perdersi, è per cercare un’altra via nell’anima…””

“Giovanna! Lei non deve sopravvivere, lei deve pretendere di vivere in un mondo migliore, io non ce l’ho fatta” 

Il ricordo, l’identità e la ricerca di sé stessi, sono questi i temi in cui il regista Ferzan Ozpetek, nel film La finestra di fronte (2003) ci invita… Continua ““Giovanna! Lei non deve sopravvivere, lei deve pretendere di vivere in un mondo migliore, io non ce l’ho fatta” “

“Vale la pena che un bambino impari piangendo quello che può imparare ridendo?”

“Vale la pena che un bambino impari piangendo quello che può imparare ridendo?” Gianni Rodari, Grammatica della Fantasia, 1973 Un’ode all’entusiasmo per l’istruzione e alla… Continua ““Vale la pena che un bambino impari piangendo quello che può imparare ridendo?””

“Quando rinunciamo alle storie che ci raccontiamo sul nostro conto, siamo finalmente liberi di agire (e fallire) e crescere”

La citazione è tratta da La sottile arte di fare quello che c***o ti pare. Il metodo scorretto (ma efficace) per liberarsi da persone irritanti,… Continua ““Quando rinunciamo alle storie che ci raccontiamo sul nostro conto, siamo finalmente liberi di agire (e fallire) e crescere””

Quando ci si sente sprofondare, si pensa che sia un gorgo senza fine ma poi…

“Quando ci si sente sprofondare, si pensa che sia un gorgo senza fine ma poi, improvvisamente, quando siamo sicuri che la melma vorticosa stia per… Continua “Quando ci si sente sprofondare, si pensa che sia un gorgo senza fine ma poi…”

“Pensiamo sempre di meno, riflettiamo sempre di meno. Ci scambiamo battutine sui social e invece…”

“Pensiamo sempre di meno, riflettiamo sempre di meno. Ci scambiamo battutine sui social e invece abbiamo bisogno di una visione. Abbiamo bisogno, oggi più che… Continua ““Pensiamo sempre di meno, riflettiamo sempre di meno. Ci scambiamo battutine sui social e invece…””

“Credo che l’uomo abbia bisogno di sfide e di situazioni in cui si senta chiamato in prima persona a meritarsi il dono della vita”  

Non solo ad alta quota, Erling Kagge scrittore, esploratore e alpinista norvegese è convinto che una buona dose di coraggio sia utile anche nella vita… Continua ““Credo che l’uomo abbia bisogno di sfide e di situazioni in cui si senta chiamato in prima persona a meritarsi il dono della vita”  “

“Affrontare ripetutamente il processo mentale necessario per identificare ciò che vogliamo davvero e…”

“Affrontare ripetutamente il processo mentale necessario per identificare ciò che vogliamo davvero e per decidere cosa ci rende felici, ci porta ad acquisire una prospettiva… Continua ““Affrontare ripetutamente il processo mentale necessario per identificare ciò che vogliamo davvero e…””

“…E mi sono sentito amato proprio per ciò di cui mi vergognavo di più

E in quell’istante sono rinato, perché ho lasciato morire la vecchia vita in cui avevo io il dominio delle cose. Era cominciata una vita nuova,… Continua ““…E mi sono sentito amato proprio per ciò di cui mi vergognavo di più”

“Il confronto ci costringe a rifare passo dopo passo, quel che abbiamo già fatto da soli e, in uno di quei passi, c’è la soluzione che cerchiamo”

Hannah Arendt, filosofa tedesca vissuta tra il 1906 e il 1975, attenta indagatrice dell’agire politico e della vita umana, viene considerata ancora oggi uno dei… Continua ““Il confronto ci costringe a rifare passo dopo passo, quel che abbiamo già fatto da soli e, in uno di quei passi, c’è la soluzione che cerchiamo””

“Dunque, dove eravamo rimasti?”

Saranno tornate in mente a molti in questi giorni le parole semplici ma efficacissime pronunciate dal grande Enzo Tortora (conduttore e autore televisivo e radiofonico… Continua ““Dunque, dove eravamo rimasti?””

“Per capire la gioia, bisogna capire la fragilità…La mia fragilità, insieme alla fragilità di un altro individuo, genera forza”

 Vittorino Andreoli, psichiatra italiano di fama mondiale, ha posto al centro della sua attività e dei suoi studi la follia e il comportamento dell’uomo in… Continua ““Per capire la gioia, bisogna capire la fragilità…La mia fragilità, insieme alla fragilità di un altro individuo, genera forza””

“Ogni volta che il destino ne presenta una …è il momento di lasciare fluire la madreperla dentro di sé…”

…perché trasformi la vita stessa nella risposta a una delle tante cose che nessuno sa. E’ il momento di chiudere le valve e lasciare che… Continua ““Ogni volta che il destino ne presenta una …è il momento di lasciare fluire la madreperla dentro di sé…””

“Una delle cose che oggi fa più soffrire i ragazzi è sentirsi attorniati da adulti spenti, asserragliati nella paura e nell’egoismo”

“I pessimisti hanno quasi sempre ragione. Gli ottimisti cambiano il mondo”

“Stay hungry, stay foolish”

“Ho deciso di essere felice perché fa bene alla mia salute”

“Vi dirò il mio segreto per liberare la mente dai pensieri negativi…”

“Possiamo lamentarci perché i cespugli di rose hanno le spine, o gioire perché i cespugli spinosi hanno le rose”

LE ULTIME CURIOSITÀ

Scuola per Pastori 4.0: a Calascio nasce la formazione per la montagna del futuro

by La Redazione
3 mesi ago
0
Pecora carsolina Presidio Slow Food - © Fulvio E. Bullo

Otto masterclass per formare nuove generazioni di pastori tra tradizione, biodiversità e innovazione. La pastorizia estensiva diventa presidio ambientale e...

Read moreDetails

Turismo e lavoro, l’arte italiana della pizza va in crociera

by La Redazione
3 mesi ago
0
L’artigianalità della pizza italiana (Foto pexels.com di Deane Bayas)

La prima pizzeria a bordo premiata con il marchio Ospitalità Italiana: Alfredo’s sulla nave Sun Princess segna un nuovo corso...

Read moreDetails

Turismo, la primavera vale 130 milioni di euro per l’hôtellerie

by La Redazione
6 mesi ago
0
Tra natura e spiritualità, per le vacanze di Pasqua e i "ponti", boom di prenotazioni in Italia con traino dell'Anno Giubilare e dello "slow tourism"

Boom di prenotazioni in Italia per le festività pasquali e i "ponti", aree interne mete ambite per lo Slow Tourism...

Read moreDetails
Currently Playing

DA NON PERDERE

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Il lavoro che cambia, in crescita gli occupati con l’Ict

Il lavoro che cambia, in crescita gli occupati con l’Ict

19/12/2019
Turismo, comunicazione mirata per il dopo-sisma

Turismo, comunicazione mirata per il dopo-sisma

06/12/2016
Macellerie in difficoltà, pronto un progetto ad hoc

Macellerie in difficoltà, pronto un progetto ad hoc

16/06/2017
Cre.s.c.o, nuove opportunità per imprese e disoccupati

No all’usura, Fondazione Umbria per la prevenzione e Rai uniscono le forze

15/01/2024
L'allestimento natalizio di "Pasta fresca Valeria" a Narni

Visual merchandising, il negozio fisico “sfida” gli acquisti online

19/12/2023
Coldiretti, i tabacchicoltori danno il via agli incontri territoriali

Coldiretti, i tabacchicoltori danno il via agli incontri territoriali

12/10/2023
Musei, tra emergenze economiche e occupazionali

Musei, tra emergenze economiche e occupazionali

0
Pecore da tosare a chi?

Occupazione, una guida per non perdersi

0
Maglieria, uno stage per iniziare

Maglieria, uno stage per iniziare

0
Un interno della Cucinelli Spa (immagine dalla rete)

Corso di taglio e confezione da Cucinelli

0
MODULI HOME UNO

MODULI HOME DUE

0

VIDEO HOME

0
Giornata Nazionale per le vittime sul lavoro (Immagine spot)

“L’Italia si ferma per ricordare chi ha perso la vita lavorando”

08/10/2025
Assisi, in primo piano la locandina dell'evento (sullo sfondo foto Pexel di Roberto Canaglia)

Economia dei diritti umani, ad Assisi la prima conferenza mondiale

07/10/2025
Immagine-tratta-dal-profilo-Instagram-ReteFerroviariaItaliana

Ferrovie dello Stato: nuove assunzioni nei profili tecnici e gestionali

03/10/2025
Content creator (Foto di Vlada Karpovich - pexels.com)

Creator Economy, tante opportunità ma poche tutele

01/10/2025
Ambiente e architettura. In questa immagine evocativa la vegetazione spontanea "riprende " il proprio spazio (foto V.B. attualitalavoro.it)

Architettura, ambiente e paesaggio nel Premio Sirica 2025

01/10/2025
Salone Franchising Milano, dal 2 al 4 ottobre la nuova edizione

“Con il franchising crescono occupazione e imprenditorialità”

26/09/2025

METEO

Terni, Italy
giovedì, Ottobre 9, 2025
Cloudy
20 ° c
76%
4mh
-%
19 c 12 c
Mar
22 c 9 c
Mer
22 c 11 c
Gio
23 c 8 c
Ven
Qui la tua pubblicità, contattaci!
ADVERTISEMENT

Magazine di approfondimento giornalistico
Via Mentana 8
05100 Terni (TR)
redazione@attualitalavoro.it
+39 380 1224492
P.IVA 01512970557

Notizie Recenti

Giornata Nazionale per le vittime sul lavoro (Immagine spot)

“L’Italia si ferma per ricordare chi ha perso la vita lavorando”

08/10/2025
Assisi, in primo piano la locandina dell'evento (sullo sfondo foto Pexel di Roberto Canaglia)

Economia dei diritti umani, ad Assisi la prima conferenza mondiale

07/10/2025
Regione Umbria
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Per la tua pubblicità

© 2018 AttualitaLavoro.it - Iscritto al Registro dei Giornali & Periodici del Tribunale di Terni al n. 11/2013 del 13/12/2013
Designed and Developed by Vicario Communication

No Result
View All Result
  • In Evidenza
  • Iniziative & Progetti
  • Succede che
  • Ispirazioni d’autore
  • Personaggi
  • Tendenze
  • Approfondimenti
  • Innovazione & Start Up
  • Pillole di Ottimismo

© 2018 AttualitaLavoro.it - Iscritto al Registro dei Giornali & Periodici del Tribunale di Terni al n. 11/2013 del 13/12/2013
Designed and Developed by Vicario Communication

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.