• Chi Siamo
  • Contatti
  • Per la tua pubblicità
Attualità Lavoro
  • HOME
  • APPUNTAMENTI
  • FOCUS IMPRESE
  • OPPORTUNITÀ
    • BANDI & CONCORSI
    • FORMAZIONE
    • PROFILI RICHIESTI
  • MARKETING & COMMUNICATION
No Result
View All Result
  • HOME
  • APPUNTAMENTI
  • FOCUS IMPRESE
  • OPPORTUNITÀ
    • BANDI & CONCORSI
    • FORMAZIONE
    • PROFILI RICHIESTI
  • MARKETING & COMMUNICATION
No Result
View All Result
Attualità Lavoro
No Result
View All Result
Home Approfondimenti

Facciamo ordine, anche la carriera ne gioverà

Vanessa Berlenghini by Vanessa Berlenghini
16/04/2021
in Approfondimenti, In Evidenza, Inchieste, Senza categoria, Studiati per voi, Tendenze
0
Facciamo ordine, anche la carriera ne gioverà
0
SHARES
129
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
In tempi di “lavoro agile” la capacità di saper organizzare, spazi, orari e materiale, può fare la differenza

Cerchiamo di saperne di più in questo viaggio tra i nuovi uffici improvvisati in cucina, i suggerimenti della “regina” del riordino Marie Kondo e i coworking che, durante questi strani e lunghissimi mesi, sono diventati un vero e proprio rifugio per molti

Secondo gli standard di riferimento, la superficie minima per la postazione di lavoro ideale dovrebbe essere compresa tra i 4 e i 5 metri quadrati, meglio se si tratta di una stanza a sé stante, al riparo dal “caos”. Condizione per nulla scontata per chi lavora da casa (remote working) visto che, soprattutto nelle grandi città si ha a che fare perlopiù con spazi domestici piuttosto ridotti dove la possibilità di trovarsi tra confusione e disordine è sempre dietro l’angolo.

Marie Kondo è convinta che “riordinare sia il primo passo, nonché il più efficace per realizzare la nostra carriera dei sogni”. Nel suo ultimo libro, (stavolta scritto in collaborazione con lo psicologo dell’organizzazione del lavoro Scott Sonenshein), l’icona di fama mondiale in tema di economia domestica, offre preziosi suggerimenti su come “Lavorare con gioia grazie alle magia del riordino”
Impresa impossibile? Se l’abitazione è off-limits i coworking già presenti da tempo in molte città, rappresentano una valida alternativa. Uffici temporanei, a pochi passi da casa, dotati di tutto il necessario.

Un passo alla volta

Decluttering, pulizie di Pasqua o molto più semplicemente riordinare, liberando gli spazi per lasciare solo ciò che serve. A quanto pare non un’operazione fine a se stessa ma la “strada” privilegiata per il recupero del benessere psicofisico sia a casa che sul posto di lavoro. E quando i due ambienti coincidono, risistemare in modo mirato non solo è consigliabile ma quasi obbligatorio.

Ne sanno qualcosa tutti coloro che dall’inizio della pandemia, volenti o nolenti si sono ritrovati a lavorare da remoto. È stato di 6,58 milioni, secondo l’Osservatorio del Politecnico di Milano, il numero dei lavoratori in modalità “agile” nella fase più acuta dell’emergenza sanitaria contro i 570mila del 2019.

In particolare nel lavoro da remoto le stanze di casa si sono trasformate in uffici improvvisati. Lavoratori autonomi, liberi professionisti e soprattutto lavoratori subordinati hanno dovuto far leva sulla propria capacità di adattamento. Mantenere la concentrazione, occhi e orecchi fissi sul pc ad esempio durante una video-call mentre si cerca di nascondere una cesta di panni da stirare i giocattoli dei bambini sparsi ovunque diventa un’impresa eroica, così come ritrovare documenti e altro materiale magari appoggiato inavvertitamente tra i libri e gli album di famiglia

Cosa fare?

Marie Kondo, Scott Sonenshen
Lavorare con gioia grazie alla magia del riordino

“Visualizzate la vita lavorativa ideale; riordinate in un colpo solo ed eviterete le ricadute; scegliere cosa tenere; create un ambiente che faciliti la concentrazione…”. Sono solo alcuni dei suggerimenti inseriti da Marie Kondo nel suo ultimo libro Lavorare con gioia grazie alla magia del riordino (edito da Vallardi) scritto con lo psicologo dell’organizzazione del lavoro Scott Sonenshein.

Per l’autrice giapponese, esperta nell’arte del riordino, nel 2015 inserita da Time tra le cento persone più influenti del pianeta, quando decidiamo di porre rimedio al disordine degli ambienti in cui passiamo gran parte del nostro tempo, scopriamo chi siamo e cosa ci rende felici
“Questo libro – spiega Kondo – non vi insegnerà soltanto a riordinare fisicamente la vostra postazione di lavoro; vi aiuterà a rimettere ordine in ciò che al lavoro è legato – dati digitali, tempo, capacità di prendere decisioni, rapporti personali – e a trasformare la vita professionale in una fonte di gioia”.

Bene, a questo punto non resta che rimboccarsi le maniche, mettersi all’opera e dichiarare guerra al superfluo per fare del bene agli spazi che occupiamo, alle relazioni che intratteniamo e a noi stessi, forse.
Tuttavia se l’operazione dovesse apparire lunga e difficoltosa c’è un’altra percorribile via d’uscita. Ecco di cosa si tratta

Gli uffici temporanei

Le postazioni all’interno di Bloom

Nel corso degli ultimi mesi è aumentata nelle piccole come nelle grandi città la possibilità di usufruire di locali ad hoc a pochi passi da casa. Uffici temporanei e/o coworking che possono essere presi in uso per un giorno, una settimana, un mese, in base alle esigenze. Con tariffe che vanno dai 5 euro circa in su per una giornata intera, o a partire da 100 euro per un mese. Il costo cambia in base ai servizi richiesti e chiaramente alla collocazione geografica.

Si tratta dei cosiddetti coworking, in cui oltre a uno spazio di lavoro ideale (dotato di tavolo, sedia, linea telefonica, connessione internet) è possibile scambiare idee, creare una rete di nuovi contatti per crescere dal punto di vista professionale. “E’ soprattutto la ricerca di un luogo tranquillo che spinge molte persone verso queste soluzioni” – spiegano da Bloom, uno dei coworking presenti a Terni, in questi ultimi mesi molti lavoratori si sono avvicinati per avere informazioni e trovare risposte adeguate alle proprie esigenze.”



Il nearworking per i dipendenti del Comune di Milano

A Milano per non vanificare i risultati raggiunti con lo smartworking la giunta comunale ha approvato linee di indirizzo per l’attuazione di proposte volte al “decongestionamento, alla desincronizzazione degli orari e a una migliore organizzazione dei tempi della città”.
In particolare sarà introdotto il lavoro agile come consolidata modalità operativa per i dipendenti comunali fino all’utilizzo degli spazi di coworking cittadini, passando per le prestazioni svolte in “nearworking”, “Inteso – spiegano dal Comune – come la possibilità di svolgere l’attività lavorativa in un luogo in prossimità della propria abitazione o domicilio.
“L’obiettivo – commenta l’assessore alle politiche del lavoro, attività produttive e risorse umane, Cristina Tajani – è quello di avvicinare il luogo di lavoro alla propria abitazione favorendo così lo sviluppo di quartieri non più dormitorio, ma con servizi e nuove attività commerciali con conseguente risparmio di tempo e di emissioni derivanti dagli spostamenti obbligati. La sperimentazione – continua- si inserisce nel generale ridisegno dei tempi della città, dovuto all’emergenza Covid, ma rappresenta un modello valido in sé, da proporre anche al settore privato, utile a migliorare la vita della città e la conciliazione tra tempi di vita e tempi di lavoro per i singoli individui”.

Tags: bloomcristina tajanilavorare con gioia grazie alla magia del riordinolavoro agilemarie kondomilanoosservatorio politecnico milanoremote workingScott Sonensheinsmart workingTerni
Vanessa Berlenghini

Vanessa Berlenghini

Related Posts

“Aumento tassi di interesse? Un macigno sulle imprese”
FlashNews

“Aumento tassi di interesse? Un macigno sulle imprese”

03/02/2023
Morti sul lavoro, triste primato per l’Umbria
Bandi & Concorsi

Salute e sicurezza sul lavoro, in arrivo più di 333 milioni di euro a fondo perduto

03/02/2023
Premio sviluppo sostenibile, spazio all’edilizia green
Approfondimenti

Il 5 per mille ai progetti green, torna l’iniziativa del Politecnico di Milano

03/02/2023
Lavoro, cresce la richiesta di laureati ma quasi uno su due è introvabile
Approfondimenti

Lavoro, cresce la richiesta di laureati ma quasi uno su due è introvabile

03/02/2023
Mestieri, ecco i più richiesti e quelli in via d’estinzione
FlashNews

Industria: Istat, scende ancora la produzione ottobre

13/12/2022
Incidenti sul lavoro, adesso si punta sulla prevenzione
FlashNews

Sicurezza sui luoghi di lavoro, ecco le strategie di Inail e Regione Umbria

13/12/2022
Load More
Lavoro in Italia - Jooble Lavoro in Italia - Jooble Lavoro in Italia - Jooble

I PIÚ LETTI

  • Il lavoro che cambia, in crescita gli occupati con l’Ict

    Il lavoro che cambia, in crescita gli occupati con l’Ict

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Turismo, comunicazione mirata per il dopo-sisma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Macellerie in difficoltà, pronto un progetto ad hoc

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Come diventare agente immobiliare in Umbria

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • DeWalt, ecco la nuova linea automatizzata

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PILLOLE DI OTTIMISMO

“Credo che l’uomo abbia bisogno di sfide e di situazioni in cui si senta chiamato in prima persona a meritarsi il dono della vita”  

Non solo ad alta quota, Erling Kagge scrittore, esploratore e alpinista norvegese è convinto che una buona dose di coraggio sia utile anche nella vita… Continua ““Credo che l’uomo abbia bisogno di sfide e di situazioni in cui si senta chiamato in prima persona a meritarsi il dono della vita”  “

“Imparare a stare al mondo significa imparare a fare della vita, la nostra unica vita, un’occasione di felicità.”

“Imparare a stare al mondo significa imparare a fare della vita, la nostra unica vita, un’occasione di felicità.” Brano tratto da La vita di ogni… Continua ““Imparare a stare al mondo significa imparare a fare della vita, la nostra unica vita, un’occasione di felicità.””

“Affrontare ripetutamente il processo mentale necessario per identificare ciò che vogliamo davvero e…”

“Affrontare ripetutamente il processo mentale necessario per identificare ciò che vogliamo davvero e per decidere cosa ci rende felici, ci porta ad acquisire una prospettiva… Continua ““Affrontare ripetutamente il processo mentale necessario per identificare ciò che vogliamo davvero e…””

“…E mi sono sentito amato proprio per ciò di cui mi vergognavo di più

E in quell’istante sono rinato, perché ho lasciato morire la vecchia vita in cui avevo io il dominio delle cose. Era cominciata una vita nuova,… Continua ““…E mi sono sentito amato proprio per ciò di cui mi vergognavo di più”

“Il confronto ci costringe a rifare passo dopo passo, quel che abbiamo già fatto da soli e, in uno di quei passi, c’è la soluzione che cerchiamo”

Hannah Arendt, filosofa tedesca vissuta tra il 1906 e il 1075, attenta indagatrice dell’agire politico e della vita umana, viene considerata ancora oggi uno dei… Continua ““Il confronto ci costringe a rifare passo dopo passo, quel che abbiamo già fatto da soli e, in uno di quei passi, c’è la soluzione che cerchiamo””

“Dunque, dove eravamo rimasti?”

Saranno tornate in mente a molti in questi giorni le parole semplici ma efficacissime pronunciate dal grande Enzo Tortora (conduttore e autore televisivo e radiofonico… Continua ““Dunque, dove eravamo rimasti?””

“Per capire la gioia, bisogna capire la fragilità…La mia fragilità, insieme alla fragilità di un altro individuo, genera forza”

 Vittorino Andreoli, psichiatra italiano di fama mondiale, ha posto al centro della sua attività e dei suoi studi la follia e il comportamento dell’uomo in… Continua ““Per capire la gioia, bisogna capire la fragilità…La mia fragilità, insieme alla fragilità di un altro individuo, genera forza””

“Ogni volta che il destino ne presenta una …è il momento di lasciare fluire la madreperla dentro di sé…”

…perché trasformi la vita stessa nella risposta a una delle tante cose che nessuno sa. E’ il momento di chiudere le valve e lasciare che… Continua ““Ogni volta che il destino ne presenta una …è il momento di lasciare fluire la madreperla dentro di sé…””

“Una delle cose che oggi fa più soffrire i ragazzi è sentirsi attorniati da adulti spenti, asserragliati nella paura e nell’egoismo”

“I pessimisti hanno quasi sempre ragione. Gli ottimisti cambiano il mondo”

“Stay hungry, stay foolish”

“Ho deciso di essere felice perché fa bene alla mia salute”

“Vi dirò il mio segreto per liberare la mente dai pensieri negativi…”

“Possiamo lamentarci perché i cespugli di rose hanno le spine, o gioire perché i cespugli spinosi hanno le rose”

LE ULTIME CURIOSITÀ

Covid-19, dall’inizio della pandemia denunciati all’Inail quasi 300mila contagi sul lavoro 

by La Redazione
5 mesi ago
0
Impreparate al digitale, le imprenditrici chiedono sostegno mirato

Pubblicato il 29esimo report curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto: il 2022, con 99.133 infezioni di origine professionale segnalate nei...

Read more

Digital life, come siamo messi?

by La Redazione
8 mesi ago
0
Digital life, come siamo messi?

Il valore della connettività in Italia nel Rapporto Censis Giovedì 9 giugno la presentazione a Roma Qual è per gli...

Read more

Parità di genere, Enel di nuovo tra le più virtuose per Bloomberg

by La Redazione
1 anno ago
0
Parità di genere, Enel di nuovo tra le più virtuose per Bloomberg

Per il terzo anno consecutivo la multinazionale italiana dell’energia è stata confermata nel Bloomberg Gender-Equality Index (GEI) come una delle...

Read more
Currently Playing

DA NON PERDERE

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Il lavoro che cambia, in crescita gli occupati con l’Ict

Il lavoro che cambia, in crescita gli occupati con l’Ict

19/12/2019
Turismo, comunicazione mirata per il dopo-sisma

Turismo, comunicazione mirata per il dopo-sisma

06/12/2016
Macellerie in difficoltà, pronto un progetto ad hoc

Macellerie in difficoltà, pronto un progetto ad hoc

16/06/2017

Come diventare agente immobiliare in Umbria

12/03/2014
DeWalt, ecco la nuova linea automatizzata

DeWalt, ecco la nuova linea automatizzata

18/05/2015
“Ingegneria della sicurezza in ambito industriale”

“Ingegneria della sicurezza in ambito industriale”

30/09/2015
Musei, tra emergenze economiche e occupazionali

Musei, tra emergenze economiche e occupazionali

0
Pecore da tosare a chi?

Occupazione, una guida per non perdersi

0
Maglieria, uno stage per iniziare

Maglieria, uno stage per iniziare

0
Un interno della Cucinelli Spa (immagine dalla rete)

Corso di taglio e confezione da Cucinelli

0
MODULI HOME UNO

MODULI HOME DUE

0

VIDEO HOME

0
“Aumento tassi di interesse? Un macigno sulle imprese”

“Aumento tassi di interesse? Un macigno sulle imprese”

03/02/2023
Morti sul lavoro, triste primato per l’Umbria

Salute e sicurezza sul lavoro, in arrivo più di 333 milioni di euro a fondo perduto

03/02/2023
Premio sviluppo sostenibile, spazio all’edilizia green

Il 5 per mille ai progetti green, torna l’iniziativa del Politecnico di Milano

03/02/2023
Lavoro, cresce la richiesta di laureati ma quasi uno su due è introvabile

Lavoro, cresce la richiesta di laureati ma quasi uno su due è introvabile

03/02/2023
Mestieri, ecco i più richiesti e quelli in via d’estinzione

Industria: Istat, scende ancora la produzione ottobre

13/12/2022
Incidenti sul lavoro, adesso si punta sulla prevenzione

Sicurezza sui luoghi di lavoro, ecco le strategie di Inail e Regione Umbria

13/12/2022

METEO

Terni, Italy
domenica, Febbraio 5, 2023
Cloudy
20 ° c
76%
4mh
-%
19 c 12 c
Mar
22 c 9 c
Mer
22 c 11 c
Gio
23 c 8 c
Ven

Magazine di approfondimento giornalistico
Via Mentana 8
05100 Terni (TR)
redazione@attualitalavoro.it
+39 380 1224492
P.IVA 01512970557

Notizie Recenti

“Aumento tassi di interesse? Un macigno sulle imprese”

“Aumento tassi di interesse? Un macigno sulle imprese”

03/02/2023
Morti sul lavoro, triste primato per l’Umbria

Salute e sicurezza sul lavoro, in arrivo più di 333 milioni di euro a fondo perduto

03/02/2023
Regione Umbria
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Per la tua pubblicità

© 2018 AttualitaLavoro.it - Iscritto al Registro dei Giornali & Periodici del Tribunale di Terni al n. 11/2013 del 13/12/2013
Designed and Developed by Vicario Communication

No Result
View All Result
  • In Evidenza
  • Iniziative & Progetti
  • Succede che
  • Studiati per voi
  • Personaggi
  • Tendenze
  • Approfondimenti
  • Innovazione & Start Up
  • Pillole di Ottimismo

© 2018 AttualitaLavoro.it - Iscritto al Registro dei Giornali & Periodici del Tribunale di Terni al n. 11/2013 del 13/12/2013
Designed and Developed by Vicario Communication

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.