• Chi Siamo
  • Contatti
  • Per la tua pubblicità
Attualità Lavoro
  • HOME
  • APPUNTAMENTI
  • FOCUS IMPRESE
  • OPPORTUNITÀ
    • BANDI & CONCORSI
    • FORMAZIONE
    • PROFILI RICHIESTI
  • MARKETING & COMMUNICATION
No Result
View All Result
  • HOME
  • APPUNTAMENTI
  • FOCUS IMPRESE
  • OPPORTUNITÀ
    • BANDI & CONCORSI
    • FORMAZIONE
    • PROFILI RICHIESTI
  • MARKETING & COMMUNICATION
No Result
View All Result
Attualità Lavoro
No Result
View All Result
Home FlashNews

“Far convergere formazione e fabbisogni delle imprese”

La Redazione by La Redazione
08/05/2023
in FlashNews, Formazione, In Evidenza, Senza categoria
0
COMUNICATO STAMPA
0
SHARES
4
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’Its Umbria Academy accetta la sfida  e presenta a giovani, famiglie e imprese i corsi di studio per il biennio 2023-2025

A Gubbio l’open day con un confronto tra imprese, istituzioni e rappresentanti del sistema dell’istruzione su mismatch e prospettive per il territorio  

Accompagnare i giovani nella scelta del loro percorso professionale e creare un’occupazione rispondente alle necessità delle aziende che operano sul territorio. Se ne è parlato a Gubbio in occasione dell’Open Day organizzato al Centro Servizi Santo Spirito da ITS Umbria Academy per presentare a giovani, famiglie e imprese i corsi di studio per il biennio 2023-2025 e le nuove opportunità dell’Accademia umbra in Scienze e Tecnologie applicate che, con il corso Meccatronica, si è confermata al primo posto assoluto nella graduatoria nazionale 2023 stilata dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, anche grazie alla elevata percentuale di occupazione al termine del biennio.

Un ampio e partecipato momento di confronto, che ha coinvolto rappresentanti del mondo imprenditoriale, delle istituzioni e dell’istruzione sul tema del disallineamento tra domanda e offerta di lavoro e sulle prospettive per giovani e realtà produttive del territorio.

Far convergere programmi didattici e fabbisogni delle imprese, per aiutare i giovani a coltivare le proprie attitudini offrendo loro sbocchi lavorativi nel proprio territorio. È l’obiettivo condiviso nel corso dell’incontro, aperto dal saluto dei sindaci di Gubbio e Gualdo Tadino, Filippo Mario Stirati e Massimiliano Presciutti, al quale sono intervenuti l’Assessore regionale allo Sviluppo economico Michele Fioroni, il Vice Presidente di ITS Umbria Academy Vasco Gargaglia,la Dirigente dell’IIS Casimiri di Gualdo Tadino Sabrina Antonelli e i rappresentanti delle Associazioni di categoria del territorio: Luca Colaiacovo, Presidente della Sezione Eugubino-Gualdese di Confindustria Umbria, Simone Cascioli, Direttore Generale di Confindustria Umbria, Lucio Lupini, Consigliere di Confcommercio Umbria e Presidente di Iter, Andrea Rueca, Responsabile territoriale comprensorio Eugubino-Gualdese di CNA Umbria, Fabio Rossi, Presidente di Confagricoltura Umbria, Mauro Franceschini, Presidente di Confartigianato Imprese Umbria e Enzo Tonzani, Presidente del Collegio dei geometri e geometri laureati della provincia di Perugia. Alla tavola rotonda, moderata da Giacomo Marinelli Andreoli, sono intervenuti anche il Segretario generale regionale della Cisl Umbria Angelo Manzotti e Maria Raffaella Caprioglio,Presidente di Umana.

“In uno scenario nel quale le competenze tecnologiche sono particolarmente richieste dalle aziende – ha sottolineato il Vice Presidente di ITS Umbria Academy Vasco Gargaglia – l’obiettivo dei percorsi biennali e gratuiti dell’Academy è proprio quello di formare professionisti pronti ad entrare nel mondo del lavoro. Questo incontro è particolarmente importante, perché intende aiutare i giovani ad orientarsi nella scelta del proprio percorso di formazione e al tempo stesso coinvolgere i principali attori dello sviluppo locale e regionale per valorizzare il ruolo delle nuove generazioni, contribuendo così alla crescita economica e sociale”.

L’Assessore regionale allo Sviluppo economico ha espresso grande soddisfazione per gli eccellenti risultati raggiunti dall’Academy umbra, ribadendo il ruolo strategico di questo sistema di istruzione che permette alle imprese di trovare le competenze che oggi mancano e ai giovani di intraprendere un percorso formativo che garantisce la quasi certezza dell’occupazione.

All’incontro hanno partecipato anche due studenti di ITS Umbria, Elena Taburchi e Brian Cavallucci: entrambi hanno raccontato la propria esperienza, testimoniando come la scelta di frequentare l’ITS abbia consentito loro di acquisire competenze specialistiche e immediatamente spendibili nel mondo del lavoro.

I numeri e le attività di ITS Umbria Academy. Dalla sua fondazione, nel 2011, ad oggi ITS Umbria Academy è cresciuta nel numero di studenti (circa 400 nuovi immatricolati all’anno), di percorsi formativi (15) e di aziende coinvolte (350) che collaborano attivamente partecipando alla progettazione dei corsi, alla didattica e ospitando i tirocini.

Per il biennio 2023-2025 ITS Umbria Academy ha ampliato l’offerta dei corsi di studio, soprattutto negli ambiti Information & Communication Technology, Marketing e Amministrazione di impresa, Efficienza Energetica, e Tecnologie operative e digitali per processi industriali continui. Sono stati inoltre confermati e aggiornati con una impronta sempre più tecnologica e digitale, gli indirizzi già consolidati come Meccatronica e Industria 4.0, Biotecnologie e Sostenibilità ambientale, Agricoltura sostenibile e Smart farming, Promozione del territorio e Gestione imprese turistiche. Il corso di studio per il settore edilizia, incentrato sul Building information modeling, si arricchirà di contenuti in Grafica digitale e Realtà aumentata.

Da quest’anno, saranno inoltre introdotte le borse di studio – per un valore di 200 mila euro – ed è in programmazione la realizzazione di campus con alloggi disponibili per gli studenti nei pressi dei poli didattici di Foligno, Perugia e Terni, dove si trovano anche i laboratori attrezzati con le più moderne tecnologie.

Tags: formazionegubbioitsits umbria academylavoromismatchumbria
La Redazione

La Redazione

Related Posts

“La bellezza dell’agroalimentare italiano tra tutele, agromafie e nuove minacce”
Appuntamenti

“La bellezza dell’agroalimentare italiano tra tutele, agromafie e nuove minacce”

22/05/2023
Formazione Inail, oltre 300 milioni per l’Umbria
Bandi & Concorsi

Formazione Inail, oltre 300 milioni per l’Umbria

18/05/2023
“Idee in azione”, ecco i progetti d’impresa degli studenti umbri
Approfondimenti

“Idee in azione”, ecco i progetti d’impresa degli studenti umbri

16/05/2023
Dal marketing agroalimentare, all’operatore di fattoria didattica e social
Dai territori

Dal marketing agroalimentare, all’operatore di fattoria didattica e social

12/05/2023
Salone del risparmio, full immersion nell’educazione finanziaria
Appuntamenti

Salone del risparmio, full immersion nell’educazione finanziaria

09/05/2023
Oscar green, in passerella l’innovazione in agricoltura
Approfondimenti

Coldiretti: “Le nostre stalle sono salve”

05/05/2023
Load More
Lavoro in Italia - Jooble Lavoro in Italia - Jooble Lavoro in Italia - Jooble

I PIÚ LETTI

  • Il lavoro che cambia, in crescita gli occupati con l’Ict

    Il lavoro che cambia, in crescita gli occupati con l’Ict

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Turismo, comunicazione mirata per il dopo-sisma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Macellerie in difficoltà, pronto un progetto ad hoc

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Come diventare agente immobiliare in Umbria

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • DeWalt, ecco la nuova linea automatizzata

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PILLOLE DI OTTIMISMO

“Pensiamo sempre di meno, riflettiamo sempre di meno. Ci scambiamo battutine sui social e invece…”

“Pensiamo sempre di meno, riflettiamo sempre di meno. Ci scambiamo battutine sui social e invece abbiamo bisogno di una visione. Abbiamo bisogno, oggi più che… Continua ““Pensiamo sempre di meno, riflettiamo sempre di meno. Ci scambiamo battutine sui social e invece…””

“Credo che l’uomo abbia bisogno di sfide e di situazioni in cui si senta chiamato in prima persona a meritarsi il dono della vita”  

Non solo ad alta quota, Erling Kagge scrittore, esploratore e alpinista norvegese è convinto che una buona dose di coraggio sia utile anche nella vita… Continua ““Credo che l’uomo abbia bisogno di sfide e di situazioni in cui si senta chiamato in prima persona a meritarsi il dono della vita”  “

“Imparare a stare al mondo significa imparare a fare della vita, la nostra unica vita, un’occasione di felicità.”

“Imparare a stare al mondo significa imparare a fare della vita, la nostra unica vita, un’occasione di felicità.” Brano tratto da La vita di ogni… Continua ““Imparare a stare al mondo significa imparare a fare della vita, la nostra unica vita, un’occasione di felicità.””

“Affrontare ripetutamente il processo mentale necessario per identificare ciò che vogliamo davvero e…”

“Affrontare ripetutamente il processo mentale necessario per identificare ciò che vogliamo davvero e per decidere cosa ci rende felici, ci porta ad acquisire una prospettiva… Continua ““Affrontare ripetutamente il processo mentale necessario per identificare ciò che vogliamo davvero e…””

“…E mi sono sentito amato proprio per ciò di cui mi vergognavo di più

E in quell’istante sono rinato, perché ho lasciato morire la vecchia vita in cui avevo io il dominio delle cose. Era cominciata una vita nuova,… Continua ““…E mi sono sentito amato proprio per ciò di cui mi vergognavo di più”

“Il confronto ci costringe a rifare passo dopo passo, quel che abbiamo già fatto da soli e, in uno di quei passi, c’è la soluzione che cerchiamo”

Hannah Arendt, filosofa tedesca vissuta tra il 1906 e il 1975, attenta indagatrice dell’agire politico e della vita umana, viene considerata ancora oggi uno dei… Continua ““Il confronto ci costringe a rifare passo dopo passo, quel che abbiamo già fatto da soli e, in uno di quei passi, c’è la soluzione che cerchiamo””

“Dunque, dove eravamo rimasti?”

Saranno tornate in mente a molti in questi giorni le parole semplici ma efficacissime pronunciate dal grande Enzo Tortora (conduttore e autore televisivo e radiofonico… Continua ““Dunque, dove eravamo rimasti?””

“Per capire la gioia, bisogna capire la fragilità…La mia fragilità, insieme alla fragilità di un altro individuo, genera forza”

 Vittorino Andreoli, psichiatra italiano di fama mondiale, ha posto al centro della sua attività e dei suoi studi la follia e il comportamento dell’uomo in… Continua ““Per capire la gioia, bisogna capire la fragilità…La mia fragilità, insieme alla fragilità di un altro individuo, genera forza””

“Ogni volta che il destino ne presenta una …è il momento di lasciare fluire la madreperla dentro di sé…”

…perché trasformi la vita stessa nella risposta a una delle tante cose che nessuno sa. E’ il momento di chiudere le valve e lasciare che… Continua ““Ogni volta che il destino ne presenta una …è il momento di lasciare fluire la madreperla dentro di sé…””

“Una delle cose che oggi fa più soffrire i ragazzi è sentirsi attorniati da adulti spenti, asserragliati nella paura e nell’egoismo”

“I pessimisti hanno quasi sempre ragione. Gli ottimisti cambiano il mondo”

“Stay hungry, stay foolish”

“Ho deciso di essere felice perché fa bene alla mia salute”

“Vi dirò il mio segreto per liberare la mente dai pensieri negativi…”

“Possiamo lamentarci perché i cespugli di rose hanno le spine, o gioire perché i cespugli spinosi hanno le rose”

LE ULTIME CURIOSITÀ

Università Cattolica, laurea honoris causa a Giorgio Armani

by La Redazione
3 settimane ago
0
Università Cattolica, laurea honoris causa a Giorgio Armani

Di seguito l'articolo pubblicato dallo stesso ateneo su Secondo Tempo (cattolicanews.it) per la presentazione dell'evento Giovedì 11 maggio Giorgio Armani, stilista...

Read more

Storie memorabili, ecco l’arma segreta dei prodotti di successo

by La Redazione
3 mesi ago
0
Storie memorabili, ecco l’arma segreta dei prodotti di successo

Coach, esperto di abitudini a livello mentale e comportamentale, Lorenzo Paoli nel suo ultimo libro spiega come aumentare il valore...

Read more

Covid-19, dall’inizio della pandemia denunciati all’Inail quasi 300mila contagi sul lavoro 

by La Redazione
8 mesi ago
0
Impreparate al digitale, le imprenditrici chiedono sostegno mirato

Pubblicato il 29esimo report curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto: il 2022, con 99.133 infezioni di origine professionale segnalate nei...

Read more
Currently Playing

DA NON PERDERE

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Il lavoro che cambia, in crescita gli occupati con l’Ict

Il lavoro che cambia, in crescita gli occupati con l’Ict

19/12/2019
Turismo, comunicazione mirata per il dopo-sisma

Turismo, comunicazione mirata per il dopo-sisma

06/12/2016
Macellerie in difficoltà, pronto un progetto ad hoc

Macellerie in difficoltà, pronto un progetto ad hoc

16/06/2017

Come diventare agente immobiliare in Umbria

12/03/2014
DeWalt, ecco la nuova linea automatizzata

DeWalt, ecco la nuova linea automatizzata

18/05/2015
“Ingegneria della sicurezza in ambito industriale”

“Ingegneria della sicurezza in ambito industriale”

30/09/2015
Musei, tra emergenze economiche e occupazionali

Musei, tra emergenze economiche e occupazionali

0
Pecore da tosare a chi?

Occupazione, una guida per non perdersi

0
Maglieria, uno stage per iniziare

Maglieria, uno stage per iniziare

0
Un interno della Cucinelli Spa (immagine dalla rete)

Corso di taglio e confezione da Cucinelli

0
MODULI HOME UNO

MODULI HOME DUE

0

VIDEO HOME

0
“La bellezza dell’agroalimentare italiano tra tutele, agromafie e nuove minacce”

“La bellezza dell’agroalimentare italiano tra tutele, agromafie e nuove minacce”

22/05/2023
Formazione Inail, oltre 300 milioni per l’Umbria

Formazione Inail, oltre 300 milioni per l’Umbria

18/05/2023
“Idee in azione”, ecco i progetti d’impresa degli studenti umbri

“Idee in azione”, ecco i progetti d’impresa degli studenti umbri

16/05/2023
Dal marketing agroalimentare, all’operatore di fattoria didattica e social

Dal marketing agroalimentare, all’operatore di fattoria didattica e social

12/05/2023
Salone del risparmio, full immersion nell’educazione finanziaria

Salone del risparmio, full immersion nell’educazione finanziaria

09/05/2023
COMUNICATO STAMPA

“Far convergere formazione e fabbisogni delle imprese”

08/05/2023

METEO

Terni, Italy
domenica, Maggio 28, 2023
Cloudy
20 ° c
76%
4mh
-%
19 c 12 c
Mar
22 c 9 c
Mer
22 c 11 c
Gio
23 c 8 c
Ven

Magazine di approfondimento giornalistico
Via Mentana 8
05100 Terni (TR)
redazione@attualitalavoro.it
+39 380 1224492
P.IVA 01512970557

Notizie Recenti

“La bellezza dell’agroalimentare italiano tra tutele, agromafie e nuove minacce”

“La bellezza dell’agroalimentare italiano tra tutele, agromafie e nuove minacce”

22/05/2023
Formazione Inail, oltre 300 milioni per l’Umbria

Formazione Inail, oltre 300 milioni per l’Umbria

18/05/2023
Regione Umbria
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Per la tua pubblicità

© 2018 AttualitaLavoro.it - Iscritto al Registro dei Giornali & Periodici del Tribunale di Terni al n. 11/2013 del 13/12/2013
Designed and Developed by Vicario Communication

No Result
View All Result
  • In Evidenza
  • Iniziative & Progetti
  • Succede che
  • Studiati per voi
  • Personaggi
  • Tendenze
  • Approfondimenti
  • Innovazione & Start Up
  • Pillole di Ottimismo

© 2018 AttualitaLavoro.it - Iscritto al Registro dei Giornali & Periodici del Tribunale di Terni al n. 11/2013 del 13/12/2013
Designed and Developed by Vicario Communication

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.