Ferrovie dello Stato: nuove assunzioni nei profili tecnici e gestionali

Immagine-tratta-dal-profilo-Instagram-ReteFerroviariaItaliana

Immagine-tratta-dal-profilo-Instagram-ReteFerroviariaItaliana

Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane sta portando avanti una campagna di reclutamento su scala nazionale, con decine di posizioni aperte per diplomati e professionisti esperti

Le opportunità spaziano dalla manutenzione dei rotabili alla gestione delle commesse infrastrutturali, fino a ruoli strategici nella supply chain e nella sicurezza organizzativa. Un piano di assunzioni che riflette la trasformazione in corso nel mondo della mobilità integrata

Operatori specializzati manutenzione rotabili

Trenitalia cerca giovani diplomati da inserire in un percorso formativo professionalizzante per diventare Operatori Specializzati della Manutenzione Rotabili. Le sedi coinvolte sono:

I candidati saranno responsabili della manutenzione ciclica e correttiva dei treni, con attenzione alla sicurezza d’esercizio e al comfort dei passeggeri. Requisiti: età 18–29 anni, diploma quinquennale in ambito tecnico, residenza nella regione di riferimento. Scadenza candidatura: 10 ottobre 2025. Contratto: apprendistato professionalizzante.

Capi tecnici commessa – Costruzioni ferroviarie

Mercitalia Shunting & Terminal, Business Unit del Gruppo FS dedicata al trasporto merci, ricerca Capi Tecnici Commessa per tre ambiti infrastrutturali:

Sedi: Genova (preferenziale), Milano, Mestre, Roma, Napol;i Scadenza candidatura: 14 ottobre 2025;  Contratto: Tempo indeterminato – CCNL Mobilità

 Responsabilità: coordinamento squadre, sopralluoghi, gestione logistica, monitoraggio lavori e budget. Requisiti: diploma tecnico, almeno 5 anni di esperienza, conoscenza di Office e Autocad, patente B, disponibilità a trasferte. Competenze trasversali: leadership, problem solving, pianificazione, flessibilità.

Supply Management Specialist – Italferr

Italferr, società di ingegneria del Gruppo FS, seleziona uno specialista per la gestione della supply chain e degli Accordi quadro.

Sede: Roma; Scadenza candidatura: 16 ottobre 2025; Contratto: Tempo indeterminato – CCNL Mobilità

 Requisiti: laurea in economia o ingegneria gestionale, esperienza di almeno 3 anni, conoscenza normativa appalti, Power BI, inglese B2. Preferenze: competenze digitali e conoscenza del BIM.

Addetto ai fattori umani e organizzativi – Ferrovie del sud est

Ferrovie del Sud Est cerca un esperto in psicologia del lavoro per analisi comportamentali, prevenzione dei rischi e promozione del benessere organizzativo.

Sede: Bari; Scadenza candidatura: 15 ottobre 2025; Contratto: Tempo indeterminato – CCNL Autoferrotranvieri

Requisiti: laurea magistrale in psicologia, esperienza biennale, conoscenza sistemi di sicurezza. Attività: revisione Hazard Log, partecipazione a commissioni di inchiesta, formazione interna.

Come candidarsi

Oltre 80.000 dipendenti e una rete capillare in Italia e all’estero, con le nuove assunzioni, il Gruppo FS, punta a rafforzare la rete tecnica e gestionale, investendo su giovani talenti e professionisti esperti. Mobilità sostenibile, innovazione e sicurezza sono le parole chiave di questa trasformazione.

È possibile candidarsi online su  FS Italiane – IT alla sezione FS Careers. Posizioni aperte o inviando una candidatura spontanea

Exit mobile version