• Chi Siamo
  • Contatti
  • Per la tua pubblicità
Attualità Lavoro
Qui la tua pubblicità, contattaci a redazione@attualitalavoro.it o al 3801224492 / 3402295453!
ADVERTISEMENT
  • HOME
  • APPUNTAMENTI
  • FOCUS IMPRESE
  • OPPORTUNITÀ
    • BANDI & CONCORSI
    • FORMAZIONE
    • PROFILI RICHIESTI
  • MARKETING & COMMUNICATION
No Result
View All Result
  • HOME
  • APPUNTAMENTI
  • FOCUS IMPRESE
  • OPPORTUNITÀ
    • BANDI & CONCORSI
    • FORMAZIONE
    • PROFILI RICHIESTI
  • MARKETING & COMMUNICATION
No Result
View All Result
Attualità Lavoro
No Result
View All Result
Home Bandi & Concorsi

Formazione Inail, oltre 300 milioni per l’Umbria

La Redazione by La Redazione
18/05/2023
in Bandi & Concorsi, FlashNews, Formazione, In Evidenza
0
Formazione Inail, oltre 300 milioni per l’Umbria
0
SHARES
9
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Online l’avviso pubblico finalizzato alla realizzazione ed erogazione di interventi formativi sul tema della prevenzione e alla diffusione della cultura della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro

Ecco tutte le indicazioni per accedere ai fondi

A seguito della pubblicazione in G.U. del 12 ottobre u.s. dell‘Avviso Pubblico Formazione Inail – finalizzato alla realizzazione ed erogazione di interventi formativi relativi ad aggiornamenti tematici a contenuto prevenzionale destinati ai rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza, rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza territoriale e di sito produttivo (RLS/RLST/RLSSP), ai responsabili dei servizi di prevenzione e protezione (RSPP) e ai lavoratori – rivolto ai soggetti formatori individuati tra quelli previsti dal D.lgs. 81/2008 e s.m.i., al fine di diffondere ed implementare la cultura della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro, si apre a partire dal 22 maggio la fase di registrazione sul Portale Inail.

Le proposte progettuali devono riguardare la formazione aggiuntiva delle competenze rispetto agli obblighi dei datori di lavoro previsti dal D.lgs. 81/2008 e s.m.i.. Le attività formative potranno essere realizzate sia in presenza che in remoto (videoconferenza sincrona).

Qui la tua pubblicità, contattaci a redazione@attualitalavoro.it o al 3801224492 / 3402295453!
ADVERTISEMENT

Tra i temi oggetto della formazione rientrano: lo studio delle problematiche degli ambienti di lavoro e delle situazioni lavorative (analisi di processo, degli infortuni e dei quasi incidenti); la raccolta, elaborazione e registrazione di informazioni relative a tutti i rischi, a scopo valutativo e ambientale; la formulazione di proposte e la partecipazione alle attività di pianificazione e gestione della salute e sicurezza del lavoro in azienda; la conoscenza e gestione dei dispositivi di nuova generazione e delle tecnologie digitali abilitanti; la riorganizzazione dei processi produttivi legata alla trasformazione digitale; l’analisi di stress, mobbing, violenze e molestie sul luogo di lavoro e le strategie per prevenirli.

Dal 22 maggio fino al 1 giugno 2023 i soggetti proponenti, già accreditati della Regione, le organizzazioni sindacali dei datori di lavoro e dei lavoratori, gli ordini e collegi professionali e gli organismi paritetici di cui all’art. 2, comma 1, lett. e) del D.lgs. 81/2008 e s.m.i. potranno registrarsi sul portale dell’istituto.

Dal 19 giugno al 23 giugno 2023 si aprirà la fase dell’inserimento telematico delle domande di partecipazione. Per l’invio è prevista la preventiva autenticazione tramite le credenziali del Sistema pubblico di identità digitale (Spid), CIE o CNS.

Qui la tua pubblicità, contattaci a redazione@attualitalavoro.it o al 3801224492 / 3402295453!

Le risorse economiche stanziate ammontano a 14 milioni di euro, di cui  332.810 euro destinati alla regione Umbria.


Il finanziamento riguarda il 100% della spesa effettiva, con il finanziamento di un minimo di 20.000 euro e un massimo di 140.000.

Qui la tua pubblicità, contattaci a redazione@attualitalavoro.it o al 3801224492 / 3402295453!
ADVERTISEMENT

Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito www.inail.it nella sezione “Prevenzione e Sicurezza” e alla voce “Finanziamenti per la sicurezza” oppure  direttamente attraverso il seguente link: 

Tags: avviso pubblico formazione inailinailsicurezza sul lavoro;umbria
La Redazione

La Redazione

Related Posts

Colloquio di lavoro (foto Pexels - Sora Shimazaki)
Approfondimenti

Laureati e diplomati ITS per posti di lavoro che restano vacanti

26/11/2025
La Dop Economy in Italia nel grafico di Ismea (Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare)
Approfondimenti

La Dop economy cresce: 20,7 miliardi di valore e record di export

26/11/2025
Umbria, il territorio e le sue potenzialità al centro del Bando della Camera di commercio
Bandi & Concorsi

Promozione economica in Umbria, ecco il bando per progetti ed eventi territoriali

04/11/2025
Le imprenditrici della rete “UMBRE” Federica Angelantoni, Ilaria Baccarelli, Ilaria Caporali, Cristina Colaiacovo e Michela Sciurpa
Bandi & Concorsi

Turismo esperienziale: torna il Premio “UMBRE Best Experience 2025”

15/10/2025
Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale (foto Pexels Mart Production)
FlashNews

Digitale e sostenibilità: 47 imprese italiane tracciano la rotta per un futuro più etico e inclusivo

15/10/2025
Siti Unesco in Italia, uno sterminato patrimonio di bellezza e potenzialità
FlashNews

Siti Unesco, tra cultura e business ma manca una strategia di comunicazione ad hoc

13/10/2025
Load More
Qui la tua pubblicità, contattaci!
ADVERTISEMENT

Magazine di approfondimento giornalistico
Via Mentana 8
05100 Terni (TR)
redazione@attualitalavoro.it
+39 380 1224492
P.IVA 01512970557

Notizie Recenti

Colloquio di lavoro (foto Pexels - Sora Shimazaki)

Laureati e diplomati ITS per posti di lavoro che restano vacanti

26/11/2025
La Dop Economy in Italia nel grafico di Ismea (Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare)

La Dop economy cresce: 20,7 miliardi di valore e record di export

26/11/2025
Regione Umbria
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Per la tua pubblicità

© 2018 AttualitaLavoro.it - Iscritto al Registro dei Giornali & Periodici del Tribunale di Terni al n. 11/2013 del 13/12/2013
Designed and Developed by Vicario Communication

No Result
View All Result
  • In Evidenza
  • Iniziative & Progetti
  • Succede che
  • Ispirazioni d’autore
  • Personaggi
  • Tendenze
  • Approfondimenti
  • Innovazione & Start Up
  • Pillole di Ottimismo

© 2018 AttualitaLavoro.it - Iscritto al Registro dei Giornali & Periodici del Tribunale di Terni al n. 11/2013 del 13/12/2013
Designed and Developed by Vicario Communication

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.