• Chi Siamo
  • Contatti
  • Per la tua pubblicità
Attualità Lavoro
  • HOME
  • APPUNTAMENTI
  • FOCUS IMPRESE
  • OPPORTUNITÀ
    • BANDI & CONCORSI
    • FORMAZIONE
    • PROFILI RICHIESTI
  • MARKETING & COMMUNICATION
No Result
View All Result
  • HOME
  • APPUNTAMENTI
  • FOCUS IMPRESE
  • OPPORTUNITÀ
    • BANDI & CONCORSI
    • FORMAZIONE
    • PROFILI RICHIESTI
  • MARKETING & COMMUNICATION
No Result
View All Result
Attualità Lavoro
No Result
View All Result
Home Personaggi

Giù la maschera, anzi no

La Redazione by La Redazione
07/03/2014
in Personaggi
0
Giù la maschera, anzi no
0
SHARES
54
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 Tutta la magia del travestimento… Con Daniela e Claudio, aneddoti e curiosità sui costumi storici e carnevaleschi: “gli  uomini si mascherano da Biancaneve e le donne rispondono con il burlesque“

     L’incantesimo è svanito. La lussuosa carrozza si è ritrasformata in zucca ed è sparito anche il vestito da principessa. Ma resta ancora intatto il ricordo di qualche momento di allegria e spensieratezza… è la magia del travestimento.
Ne sanno qualcosa Daniela Zuccari e suo marito Claudio Carciofi. Da quasi trent’anni titolari a Terni di un’azienda specializzata nella realizzazione, vendita e noleggio di costumi teatrali, ma anche carnevaleschi, storici e da spettacolo.
Nel corso del tempo “Le maschere e…” è diventato un punto di riferimento per molti, in particolare durante il periodo di Carnevale.  Anche se capita sempre più spesso qualche richiesta estemporanea, dal gusto eccentrico: “Qualche tempo fa – racconta Claudio – una donna si è rivota a noi per la sua festa dei quarant’anni in maschera. Il tema era l’Ottocento. Nessun regalo per il suo compleanno, in cambio però ha voluto che tutti gli invitati si vestissero secondo lo stile del periodo prescelto. Quindi sono venuti tutti da noi per trovare il costume più adatto all’occasione”. E hanno trovato l’imbarazzo della scelta… L’unico sforzo per il cliente è quello di decidere in quale personaggio trasformarsi e il gioco è fatto.
Il divertimento è assicurato. Quando si presenta un cinquantenne che vuole vestirsi da Biancaneve, da fata Turchina o da Teletubbies, “La situazione è davvero comica, ci divertiamo anche noi” dice Claudio. Le donne invece optano per dei travestimenti più sexy come la spogliarellista di burlesque, la ballerina di charleston.
Possono contare su fornitori che operano a livello nazionale e sull’aiuto di alcune sartorie fuori regione. Gli effetti delle crisi economica però si sono palesati anche in questo settore sebbene in queste ultime settimane, in concomitanza del Carnevale, il lavoro sia raddoppiato. “Siamo venuti incontro ai clienti – spiegano – abbassando i prezzi del noleggio: intorno ai 15/20 euro a costume per circa tre giorni, anziché i 25 o 30 euro di prima. Molti per questo Carnevale, sempre per un discorso di risparmio hanno scelto solo qualche accessorio: la mascherina per il viso, un mantello di raso nero”. La parola d’ordine è comunque sempre innovazione. Per venire incontro e addirittura anticipare le richieste dei consumatori. Le fiere internazionali, dedicate alle maschere e ai costumi, sono una preziosa fonte di ispirazione.
L’ultima novità che Claudio e Daniela hanno portato a Terni è “Oppo suits” il completo giacca e pantalone proposto in una serie di fantasie inedite e colori sgargianti che di certo non passano inosservati. Claudio rivela di aver ceduto di fronte a quello con il disegno del monoscopio tv: “Troppo simpatico, a Carnevale l’ho indossato anche io”. Poi c’è la versione in rosso con i cuori bianchi ad altre soluzioni per gli amanti del gioco a carte.
Ampio spazio ai classici personaggi Disney, ai personaggi del cartoni attuali come Peppa Pig, alle serie degli animali e degli ortaggi.
“Fino a metà febbraio le richieste hanno riguardato soprattutto i costumi da bambini – dicono –  poi è stata la volta degli adulti, che magari decidono all’ultimo momento di partecipare a qualche festa in maschera”. Le condizioni meteo sono una variabile che fa la differenza: pioggia e neve compromettono gli incassi. Chi aveva in mente di prendere parte a qualche sfilata all’aperto, infatti, rinuncia.
“Prima – fanno notare –  lavoravamo molto anche con le scuole, ad esempio per le recite di fine anno. Adesso le richieste sono scese, sempre per via della crisi, molte insegnanti non se la sentono di mettere in difficoltà le famiglie con il noleggio di un costume per i figli”.
Ma ci sono tante idee per il futuro. Impossibile non dare libero sfogo alla creatività con un’attività del genere. “Vorremmo dare più spazio anche al settore del make-up – afferma ancora Claudio – ai costumi tridimensionali, alle mascotte che ora sono relegate in magazzino ma l’ampliamento del locale prevede costi aggiuntivi e importanti sacrifici”. Intanto si guarda al presente. Ci sono da rimettere bene in ordine tutti i costumi noleggiati durante il Carnevale e già si pensa alla prossima festa in maschera con la passione e l’entusiasmo di sempre.

 

Tags: burlesque;carnevale;Claudio Carciofi;Daniela Zuccari;Le maschere e...;maschere;
La Redazione

La Redazione

Related Posts

Landini: “Troppa precarietà, situazione sociale esplosiva”
FlashNews

Landini: “Troppa precarietà, situazione sociale esplosiva”

06/06/2022
“Credo che l’uomo abbia bisogno di sfide e di situazioni in cui si senta chiamato in prima persona a meritarsi il dono della vita”
In Evidenza

“Credo che l’uomo abbia bisogno di sfide e di situazioni in cui si senta chiamato in prima persona a meritarsi il dono della vita”

28/10/2021
“Non solo bello e buono ma modello di impresa sostenibile”
In Evidenza

“Non solo bello e buono ma modello di impresa sostenibile”

28/09/2021
“A” come amore per chi soffre
Approfondimenti

“A” come amore per chi soffre

19/02/2021
AAA autorevolezza cercasi
In Evidenza

AAA autorevolezza cercasi

10/02/2021
“Dobbiamo continuare a trasmettere ai giovani l’orgoglio del fare impresa”
Appuntamenti

“Dobbiamo continuare a trasmettere ai giovani l’orgoglio del fare impresa”

23/11/2020
Load More
Lavoro in Italia - Jooble Lavoro in Italia - Jooble Lavoro in Italia - Jooble

I PIÚ LETTI

  • Il lavoro che cambia, in crescita gli occupati con l’Ict

    Il lavoro che cambia, in crescita gli occupati con l’Ict

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Turismo, comunicazione mirata per il dopo-sisma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Macellerie in difficoltà, pronto un progetto ad hoc

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Come diventare agente immobiliare in Umbria

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • DeWalt, ecco la nuova linea automatizzata

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PILLOLE DI OTTIMISMO

“Credo che l’uomo abbia bisogno di sfide e di situazioni in cui si senta chiamato in prima persona a meritarsi il dono della vita”  

Non solo ad alta quota, Erling Kagge scrittore, esploratore e alpinista norvegese è convinto che una buona dose di coraggio sia utile anche nella vita… Continua ““Credo che l’uomo abbia bisogno di sfide e di situazioni in cui si senta chiamato in prima persona a meritarsi il dono della vita”  “

“Imparare a stare al mondo significa imparare a fare della vita, la nostra unica vita, un’occasione di felicità.”

“Imparare a stare al mondo significa imparare a fare della vita, la nostra unica vita, un’occasione di felicità.” Brano tratto da La vita di ogni… Continua ““Imparare a stare al mondo significa imparare a fare della vita, la nostra unica vita, un’occasione di felicità.””

“Affrontare ripetutamente il processo mentale necessario per identificare ciò che vogliamo davvero e…”

“Affrontare ripetutamente il processo mentale necessario per identificare ciò che vogliamo davvero e per decidere cosa ci rende felici, ci porta ad acquisire una prospettiva… Continua ““Affrontare ripetutamente il processo mentale necessario per identificare ciò che vogliamo davvero e…””

“…E mi sono sentito amato proprio per ciò di cui mi vergognavo di più

E in quell’istante sono rinato, perché ho lasciato morire la vecchia vita in cui avevo io il dominio delle cose. Era cominciata una vita nuova,… Continua ““…E mi sono sentito amato proprio per ciò di cui mi vergognavo di più”

“Il confronto ci costringe a rifare passo dopo passo, quel che abbiamo già fatto da soli e, in uno di quei passi, c’è la soluzione che cerchiamo”

Hannah Arendt, filosofa tedesca vissuta tra il 1906 e il 1075, attenta indagatrice dell’agire politico e della vita umana, viene considerata ancora oggi uno dei… Continua ““Il confronto ci costringe a rifare passo dopo passo, quel che abbiamo già fatto da soli e, in uno di quei passi, c’è la soluzione che cerchiamo””

“Dunque, dove eravamo rimasti?”

Saranno tornate in mente a molti in questi giorni le parole semplici ma efficacissime pronunciate dal grande Enzo Tortora (conduttore e autore televisivo e radiofonico… Continua ““Dunque, dove eravamo rimasti?””

“Per capire la gioia, bisogna capire la fragilità…La mia fragilità, insieme alla fragilità di un altro individuo, genera forza”

 Vittorino Andreoli, psichiatra italiano di fama mondiale, ha posto al centro della sua attività e dei suoi studi la follia e il comportamento dell’uomo in… Continua ““Per capire la gioia, bisogna capire la fragilità…La mia fragilità, insieme alla fragilità di un altro individuo, genera forza””

“Ogni volta che il destino ne presenta una …è il momento di lasciare fluire la madreperla dentro di sé…”

…perché trasformi la vita stessa nella risposta a una delle tante cose che nessuno sa. E’ il momento di chiudere le valve e lasciare che… Continua ““Ogni volta che il destino ne presenta una …è il momento di lasciare fluire la madreperla dentro di sé…””

“Una delle cose che oggi fa più soffrire i ragazzi è sentirsi attorniati da adulti spenti, asserragliati nella paura e nell’egoismo”

“I pessimisti hanno quasi sempre ragione. Gli ottimisti cambiano il mondo”

“Stay hungry, stay foolish”

“Ho deciso di essere felice perché fa bene alla mia salute”

“Vi dirò il mio segreto per liberare la mente dai pensieri negativi…”

“Possiamo lamentarci perché i cespugli di rose hanno le spine, o gioire perché i cespugli spinosi hanno le rose”

LE ULTIME CURIOSITÀ

Storie memorabili, ecco l’arma segreta dei prodotti di successo

by La Redazione
2 settimane ago
0
Storie memorabili, ecco l’arma segreta dei prodotti di successo

Coach, esperto di abitudini a livello mentale e comportamentale, Lorenzo Paoli nel suo ultimo libro spiega come aumentare il valore...

Read more

Covid-19, dall’inizio della pandemia denunciati all’Inail quasi 300mila contagi sul lavoro 

by La Redazione
6 mesi ago
0
Impreparate al digitale, le imprenditrici chiedono sostegno mirato

Pubblicato il 29esimo report curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto: il 2022, con 99.133 infezioni di origine professionale segnalate nei...

Read more

Digital life, come siamo messi?

by La Redazione
10 mesi ago
0
Digital life, come siamo messi?

Il valore della connettività in Italia nel Rapporto Censis Giovedì 9 giugno la presentazione a Roma Qual è per gli...

Read more
Currently Playing

DA NON PERDERE

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Il lavoro che cambia, in crescita gli occupati con l’Ict

Il lavoro che cambia, in crescita gli occupati con l’Ict

19/12/2019
Turismo, comunicazione mirata per il dopo-sisma

Turismo, comunicazione mirata per il dopo-sisma

06/12/2016
Macellerie in difficoltà, pronto un progetto ad hoc

Macellerie in difficoltà, pronto un progetto ad hoc

16/06/2017

Come diventare agente immobiliare in Umbria

12/03/2014
DeWalt, ecco la nuova linea automatizzata

DeWalt, ecco la nuova linea automatizzata

18/05/2015
“Ingegneria della sicurezza in ambito industriale”

“Ingegneria della sicurezza in ambito industriale”

30/09/2015
Musei, tra emergenze economiche e occupazionali

Musei, tra emergenze economiche e occupazionali

0
Pecore da tosare a chi?

Occupazione, una guida per non perdersi

0
Maglieria, uno stage per iniziare

Maglieria, uno stage per iniziare

0
Un interno della Cucinelli Spa (immagine dalla rete)

Corso di taglio e confezione da Cucinelli

0
MODULI HOME UNO

MODULI HOME DUE

0

VIDEO HOME

0
Medicina: Bernini, ‘più posti all’Università in base al mercato del lavoro’

Medicina: Bernini, ‘più posti all’Università in base al mercato del lavoro’

20/03/2023
Pnrr, 550 milioni per la transizione ecologica e digitale

Pnrr, 550 milioni per la transizione ecologica e digitale

20/03/2023
Punti vendita, opportunità per 20mila addetti

Punti vendita, opportunità per 20mila addetti

17/03/2023
Italo Calvino in chiave economico – manageriale

Italo Calvino in chiave economico – manageriale

15/03/2023
Private banking, oltre 2mila assunzioni in Unicredit

Private banking, oltre 2mila assunzioni in Unicredit

16/03/2023
Infortuni e malattie professionali, dati Inail in primo piano

Infortuni e malattie professionali, dati Inail in primo piano

14/03/2023

METEO

Terni, Italy
martedì, Marzo 21, 2023
Cloudy
20 ° c
76%
4mh
-%
19 c 12 c
Mar
22 c 9 c
Mer
22 c 11 c
Gio
23 c 8 c
Ven

Magazine di approfondimento giornalistico
Via Mentana 8
05100 Terni (TR)
redazione@attualitalavoro.it
+39 380 1224492
P.IVA 01512970557

Notizie Recenti

Medicina: Bernini, ‘più posti all’Università in base al mercato del lavoro’

Medicina: Bernini, ‘più posti all’Università in base al mercato del lavoro’

20/03/2023
Pnrr, 550 milioni per la transizione ecologica e digitale

Pnrr, 550 milioni per la transizione ecologica e digitale

20/03/2023
Regione Umbria
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Per la tua pubblicità

© 2018 AttualitaLavoro.it - Iscritto al Registro dei Giornali & Periodici del Tribunale di Terni al n. 11/2013 del 13/12/2013
Designed and Developed by Vicario Communication

No Result
View All Result
  • In Evidenza
  • Iniziative & Progetti
  • Succede che
  • Studiati per voi
  • Personaggi
  • Tendenze
  • Approfondimenti
  • Innovazione & Start Up
  • Pillole di Ottimismo

© 2018 AttualitaLavoro.it - Iscritto al Registro dei Giornali & Periodici del Tribunale di Terni al n. 11/2013 del 13/12/2013
Designed and Developed by Vicario Communication

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.