Grande Distribuzione, arriva l’Ai che abbatte costi ed errori

Un negozio di articoli per la casa

Un negozio di articoli per la casa

Il 22 maggio il nuovo sistema automatizzato sarà presentato ufficialmente in un webinar dedicato ai professionisti del settore

.one Retail, questo il nome della piattaforma digitale, nata dalla collaborazione tra l’azienda trevigiana Aton e la Teksmar di Collepepe (Pg) pensata per ottimizzare la gestione dei punti vendita, sia diretti che affiliati. Il nuovo sistema basato sull’intelligenza artificiale, consente di semplificare le operazioni quotidiane attraverso una gestione centralizzata e digitale, migliorando efficienza e velocità nei processi.

Tutto questo nasce per rispondere alle esigenze della distribuzione alimentare e di altri settori, tra cui casalinghi, bricolage, articoli sportivi e cura della persona.

Nei supermercati, dietro le quinte, ci sono processi amministrativi complessi che i clienti normalmente non vedono. Quando arriva un camion con la merce, il personale deve controllare che tutto corrisponda ai documenti di trasporto. Se ci sono discrepanze, devono essere segnalate, registrate manualmente e inviate agli uffici amministrativi, che verificano fatture e ordini.

Questo procedimento, chiamato riconciliazione, può richiedere fino a un mese e mezzo per essere completato e comporta costi elevati, oltre al rischio di errori umani.

Il nuovo sistema automatizzato sfrutta l’AI per acquisire i dati contenuti nelle bolle cartacee e inserirli direttamente nel gestionale, riducendo drasticamente i tempi di lavorazione. Questo permette di completare il processo di verifica in tempo quasi reale, un miglioramento significativo rispetto agli attuali tempi di riconciliazione. Invece di trascrivere i dati a mano, basterà fotografare il documento, e l’AI lo inserirà nel sistema gestionale in pochi secondi.

Ecco come si semplificherà il lavoro con la nuova piattaforma automatizzata

Firmano Proietti Righi Ceo Teksmar

.one Retail prevede un unico database, nessun server locale, nessuna manutenzione in punto vendita, nessuna frammentazione. Grazie alla configurazione da remoto, un nuovo punto vendita può essere operativo in pochi minuti e gli utenti possono accedere a .one Retail da qualsiasi browser web.
Utilizzabile anche offline, supporta le operazioni di negozio davanti allo scaffale, integra funzionalità avanzate e sfrutta l’AI per velocizzare processi come il carico merce.
Gestione, fidelizzazione e micromarketing. Un’unica piattaforma – spiegano da Aton e Tek.. –  che include gestione assortimento, ordini, loyalty, couponing, app B2C, operazioni di punto vendita, amministrazione finanziaria, gift card e buoni pasto. Con dati centralizzati per un controllo totale è già integrata con i più diffusi brand di software di cassa, bilance, etichette elettroniche ed ERP.
Statistiche e report avanzati: tutte le informazioni in un unico strumento. È stata chiusa correttamente la cassa? Quali prodotti acquista solitamente quel determinato cliente? Quale punto vendita performa meglio? La centralizzazione del dato permette di rispondere a queste domande in tempo reale”.

“Il nostro principale obiettivo è quello di aiutare la GDO a semplificare, rendere più efficienti i processi operativi e ridurre i costi di gestione – dichiara Firmano Proietti Righi, ceo di Teksmarla soluzione .one Retail, potenziata dall’AI – aggiunge – consente di eliminare la registrazione manuale del contenuto del documento di consegna, rilevare e segnalare automaticamente al fornitore le eventuali differenze tra la merce caricata e quanto indicato nel documento”

“È la prima volta  – spiega il ceo di Aton, Giorgio De Nardi – che l’intelligenza artificiale viene applicata in questi ambiti con questo livello di precisione e innovazione. Il primo esempio concreto che dà il via a un processo di accelerazione e digitalizzazione dei processi organizzativi senza precedenti

Exit mobile version