• Chi Siamo
  • Contatti
  • Per la tua pubblicità
Attualità Lavoro
Qui la tua pubblicità, contattaci a redazione@attualitalavoro.it o al 3801224492 / 3402295453!
ADVERTISEMENT
  • HOME
  • APPUNTAMENTI
  • FOCUS IMPRESE
  • OPPORTUNITÀ
    • BANDI & CONCORSI
    • FORMAZIONE
    • PROFILI RICHIESTI
  • MARKETING & COMMUNICATION
No Result
View All Result
  • HOME
  • APPUNTAMENTI
  • FOCUS IMPRESE
  • OPPORTUNITÀ
    • BANDI & CONCORSI
    • FORMAZIONE
    • PROFILI RICHIESTI
  • MARKETING & COMMUNICATION
No Result
View All Result
Attualità Lavoro
No Result
View All Result
Home Studiati per voi

Il coraggio di Andrea e Marina

La Redazione by La Redazione
17/05/2014
in Studiati per voi
0
Il coraggio di Andrea e Marina
0
SHARES
113
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’emblematica analisi di Silvia Avallone sui giovani e il lavoro. L’autrice di “Acciaio” presenta a Terni il suo ultimo romanzo mentre è in corso una manifestazione politica ad alta tensione

“Quel dato drammatico dell’Istat sui giovani chi non studiano, non hanno un lavoro e nemmeno lo cercano, perché hanno perso le speranze, perché si sono arresi, è un dato da combattere. Questo è lo spirito con cui ho scritto Marina Bellezza”. Così Silvia Avallone parla del suo nuovo romanzo che arriva dopo quattro anni circa dall’uscita di “Acciaio”, il libro che è stato tradotto in 22 lingue ed è diventato un film, oltre ad aver vinto il “Premio Campiello Opera Prima” e ad arrivare finalista allo “Strega”.
La presentazione a Terni, durante la manifestazione politica – “I due romanzi sono uno il seguito dell’altro” – ha spiegato l’autrice, durante l’incontro del 16 maggio 2014, alla biblioteca comunale di Terni, un’altra città dell’Acciaio impegnata in una fase difficile, come quella che fa da sfondo al primo libro di Avallone.  E sempre a Terni, mentre era in corso l’evento culturale, un dispiegamento di forze dell’ordine, nella piazza adiacente, tentava di contenere gli animi dei partecipanti a una manifestazione politica. Un gruppo è comunque riuscito a fare irruzione all’ingresso della biblioteca per bloccare un giovane che stava fotografando alcuni momenti dell’iniziativa dal terrazzo della struttura che affaccia su quella stessa area. Qualche istante di tensione che però non ha interrotto la presentazione con il Prof. Fausto Dominici, critico letterario ternano, docente di Lettere al Liceo Classico.
Il senso del romanzo – “Parto da una fabbrica e arrivo in un territorio dove le fabbriche non ci sono più, il biellese, che ha avuto una lunga tradizione industriale ma che poi è passata, si è trasferita in Polonia e altrove. Cosa rimane lì?”. I ragazzi di “Acciaio” sono molto giovani, sono adolescenti, Andrea e Marina invece hanno 22 e 27 anni “Sono due figli – dice Avallone – che non vogliono restare figli per sempre, perché questo è un altro dei pericoli che stiamo vivendo, cioè il dover essere per sempre figli, dover dipendere da qualcun altro, non poter diventare autonomi”. Ed ecco che i due personaggi di “Marina Bellezza” diventano due eroi, seppur attraverso percorsi differenti, protagonisti di quello potrebbe essere definito un inno alla positività, un invito a ribellarsi a una cultura orientata in tutt’altra direzione.
Il riscatto dei giovani – “Andrea è un ragazzo stufo di desiderare quello che gli hanno insegnato a desiderare in questi ultimi vent’anni – sottolinea la giovane autrice, originaria di Biella ma residente a Bologna – studiare non serve a niente, lavorare è da stupidi, quando c’è una scorciatoia, no?”. Andrea dice no a tutto questo, per lui  la sfida è tornare dove ha cominciato il nonno tanti anni prima, risalire la montagna e ripartire dalle origini ma con la mentalità di uno nato nel 1985. Marina ci arriverà attraverso tappe diverse “E’ la figlia che abbiamo cresciuto – questo il ritratto che ne fa Avallone – lei desidera visibilità e la bellezza la usa come un’arma, è una che non legge un libro, (siamo nel Paese del ministro che ha detto che con la cultura non si mangia, quindi non possiamo lamentarci). Gli unici esempi che ha avuto, sono stati quelli visti alla tv, Belen Rodriguez e Fabrizio Corona, sono stati i personaggi più pubblicizzati. In TV, non c’era Margherita Hack tutti i giorni, c’erano le Veline ma a un certo punto si ribella anche lei al mito del successo, della vittoria, perché non puoi vincere soltanto, che te ne fai di vincere in un deserto”.

Titolo: Marina Bellezza
Autrice: Silvia Avallone
Edizione: Rizzoli, 2013 pag. 509

Indice
Parte prima
Far West
Parte seconda
Cowboy vs Cinderella
Parte terza
Eldorado

Qui la tua pubblicità, contattaci a redazione@attualitalavoro.it o al 3801224492 / 3402295453!
ADVERTISEMENT
Qui la tua pubblicità, contattaci a redazione@attualitalavoro.it o al 3801224492 / 3402295453!
Qui la tua pubblicità, contattaci a redazione@attualitalavoro.it o al 3801224492 / 3402295453!
ADVERTISEMENT
Tags: Acciaio;biblioteca comunale Terni;Fausto Dominici;Marina Bellezza;Sllvia Avallone;
La Redazione

La Redazione

Related Posts

Storie memorabili, ecco l’arma segreta dei prodotti di successo
In Evidenza

Storie memorabili, ecco l’arma segreta dei prodotti di successo

01/04/2023
“L’ oliveto delle monache”, ecco il libro di Nunzio Primavera
In Evidenza

“L’ oliveto delle monache”, ecco il libro di Nunzio Primavera

07/12/2021
“Credo che l’uomo abbia bisogno di sfide e di situazioni in cui si senta chiamato in prima persona a meritarsi il dono della vita”
In Evidenza

“Credo che l’uomo abbia bisogno di sfide e di situazioni in cui si senta chiamato in prima persona a meritarsi il dono della vita”

28/10/2021
Facciamo ordine, anche la carriera ne gioverà
Approfondimenti

Facciamo ordine, anche la carriera ne gioverà

16/04/2021
AAA autorevolezza cercasi
In Evidenza

AAA autorevolezza cercasi

10/02/2021
Influencer si nasce o si diventa?
In Evidenza

Influencer si nasce o si diventa?

28/01/2021
Load More
Lavoro in Italia - Jooble Lavoro in Italia - Jooble Lavoro in Italia - Jooble

I PIÚ LETTI

  • Il lavoro che cambia, in crescita gli occupati con l’Ict

    Il lavoro che cambia, in crescita gli occupati con l’Ict

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Turismo, comunicazione mirata per il dopo-sisma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Macellerie in difficoltà, pronto un progetto ad hoc

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Come diventare agente immobiliare in Umbria

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • DeWalt, ecco la nuova linea automatizzata

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PILLOLE DI OTTIMISMO

“Pensiamo sempre di meno, riflettiamo sempre di meno. Ci scambiamo battutine sui social e invece…”

“Pensiamo sempre di meno, riflettiamo sempre di meno. Ci scambiamo battutine sui social e invece abbiamo bisogno di una visione. Abbiamo bisogno, oggi più che… Continua ““Pensiamo sempre di meno, riflettiamo sempre di meno. Ci scambiamo battutine sui social e invece…””

“Credo che l’uomo abbia bisogno di sfide e di situazioni in cui si senta chiamato in prima persona a meritarsi il dono della vita”  

Non solo ad alta quota, Erling Kagge scrittore, esploratore e alpinista norvegese è convinto che una buona dose di coraggio sia utile anche nella vita… Continua ““Credo che l’uomo abbia bisogno di sfide e di situazioni in cui si senta chiamato in prima persona a meritarsi il dono della vita”  “

“Imparare a stare al mondo significa imparare a fare della vita, la nostra unica vita, un’occasione di felicità.”

“Imparare a stare al mondo significa imparare a fare della vita, la nostra unica vita, un’occasione di felicità.” Brano tratto da La vita di ogni… Continua ““Imparare a stare al mondo significa imparare a fare della vita, la nostra unica vita, un’occasione di felicità.””

“Affrontare ripetutamente il processo mentale necessario per identificare ciò che vogliamo davvero e…”

“Affrontare ripetutamente il processo mentale necessario per identificare ciò che vogliamo davvero e per decidere cosa ci rende felici, ci porta ad acquisire una prospettiva… Continua ““Affrontare ripetutamente il processo mentale necessario per identificare ciò che vogliamo davvero e…””

“…E mi sono sentito amato proprio per ciò di cui mi vergognavo di più

E in quell’istante sono rinato, perché ho lasciato morire la vecchia vita in cui avevo io il dominio delle cose. Era cominciata una vita nuova,… Continua ““…E mi sono sentito amato proprio per ciò di cui mi vergognavo di più”

“Il confronto ci costringe a rifare passo dopo passo, quel che abbiamo già fatto da soli e, in uno di quei passi, c’è la soluzione che cerchiamo”

Hannah Arendt, filosofa tedesca vissuta tra il 1906 e il 1975, attenta indagatrice dell’agire politico e della vita umana, viene considerata ancora oggi uno dei… Continua ““Il confronto ci costringe a rifare passo dopo passo, quel che abbiamo già fatto da soli e, in uno di quei passi, c’è la soluzione che cerchiamo””

“Dunque, dove eravamo rimasti?”

Saranno tornate in mente a molti in questi giorni le parole semplici ma efficacissime pronunciate dal grande Enzo Tortora (conduttore e autore televisivo e radiofonico… Continua ““Dunque, dove eravamo rimasti?””

“Per capire la gioia, bisogna capire la fragilità…La mia fragilità, insieme alla fragilità di un altro individuo, genera forza”

 Vittorino Andreoli, psichiatra italiano di fama mondiale, ha posto al centro della sua attività e dei suoi studi la follia e il comportamento dell’uomo in… Continua ““Per capire la gioia, bisogna capire la fragilità…La mia fragilità, insieme alla fragilità di un altro individuo, genera forza””

“Ogni volta che il destino ne presenta una …è il momento di lasciare fluire la madreperla dentro di sé…”

…perché trasformi la vita stessa nella risposta a una delle tante cose che nessuno sa. E’ il momento di chiudere le valve e lasciare che… Continua ““Ogni volta che il destino ne presenta una …è il momento di lasciare fluire la madreperla dentro di sé…””

“Una delle cose che oggi fa più soffrire i ragazzi è sentirsi attorniati da adulti spenti, asserragliati nella paura e nell’egoismo”

… Continua ““Una delle cose che oggi fa più soffrire i ragazzi è sentirsi attorniati da adulti spenti, asserragliati nella paura e nell’egoismo””

“I pessimisti hanno quasi sempre ragione. Gli ottimisti cambiano il mondo”

… Continua ““I pessimisti hanno quasi sempre ragione. Gli ottimisti cambiano il mondo””

“Stay hungry, stay foolish”

… Continua ““Stay hungry, stay foolish””

“Ho deciso di essere felice perché fa bene alla mia salute”

… Continua ““Ho deciso di essere felice perché fa bene alla mia salute””

“Vi dirò il mio segreto per liberare la mente dai pensieri negativi…”

… Continua ““Vi dirò il mio segreto per liberare la mente dai pensieri negativi…””

“Possiamo lamentarci perché i cespugli di rose hanno le spine, o gioire perché i cespugli spinosi hanno le rose”

… Continua ““Possiamo lamentarci perché i cespugli di rose hanno le spine, o gioire perché i cespugli spinosi hanno le rose””

LE ULTIME CURIOSITÀ

​Lotta alla povertà, arriva il reddito alimentare

by La Redazione
4 mesi ago
0
​Lotta alla povertà, arriva il reddito alimentare

Si tratta di un nuovo sostegno introdotto dalla Legge di Bilancio 2023 per coloro che si trovano in situazioni di indigenza...

Read more

Università Cattolica, laurea honoris causa a Giorgio Armani

by La Redazione
5 mesi ago
0
Università Cattolica, laurea honoris causa a Giorgio Armani

Di seguito l'articolo pubblicato dallo stesso ateneo su Secondo Tempo (cattolicanews.it) per la presentazione dell'evento Giovedì 11 maggio Giorgio Armani, stilista...

Read more

Storie memorabili, ecco l’arma segreta dei prodotti di successo

by La Redazione
7 mesi ago
0
Storie memorabili, ecco l’arma segreta dei prodotti di successo

Coach, esperto di abitudini a livello mentale e comportamentale, Lorenzo Paoli nel suo ultimo libro spiega come aumentare il valore...

Read more
Currently Playing

DA NON PERDERE

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Il lavoro che cambia, in crescita gli occupati con l’Ict

Il lavoro che cambia, in crescita gli occupati con l’Ict

19/12/2019
Turismo, comunicazione mirata per il dopo-sisma

Turismo, comunicazione mirata per il dopo-sisma

06/12/2016
Macellerie in difficoltà, pronto un progetto ad hoc

Macellerie in difficoltà, pronto un progetto ad hoc

16/06/2017

Come diventare agente immobiliare in Umbria

12/03/2014
DeWalt, ecco la nuova linea automatizzata

DeWalt, ecco la nuova linea automatizzata

18/05/2015
“Ingegneria della sicurezza in ambito industriale”

“Ingegneria della sicurezza in ambito industriale”

30/09/2015
Musei, tra emergenze economiche e occupazionali

Musei, tra emergenze economiche e occupazionali

0
Pecore da tosare a chi?

Occupazione, una guida per non perdersi

0
Maglieria, uno stage per iniziare

Maglieria, uno stage per iniziare

0
Un interno della Cucinelli Spa (immagine dalla rete)

Corso di taglio e confezione da Cucinelli

0
MODULI HOME UNO

MODULI HOME DUE

0

VIDEO HOME

0
Export umbro, in crescita nonostante tutto

Pmi, ciclo di eventi formativi con “Sace on tour”

26/09/2023
A Terni la Notte Europea dei Ricercatori

A Terni la Notte Europea dei Ricercatori

26/09/2023
Premio Cambiamenti, startup protagoniste

Premio Cambiamenti, startup protagoniste

26/09/2023
Dl energia, dal Mase sostegno a imprese energivore

Dl energia, dal Mase sostegno a imprese energivore

26/09/2023
Conoscere e saper fare, la scuola da sola non basta

Bando Uwc, opportunità all’estero per oltre 30 studenti

19/09/2023
Meccatronica e industria 4.0, pronte 20 borse di studio

Meccatronica e industria 4.0, pronte 20 borse di studio

14/09/2023

METEO

Terni, Italy
martedì, Settembre 26, 2023
Cloudy
20 ° c
76%
4mh
-%
19 c 12 c
Mar
22 c 9 c
Mer
22 c 11 c
Gio
23 c 8 c
Ven
Qui la tua pubblicità, contattaci!
ADVERTISEMENT

Magazine di approfondimento giornalistico
Via Mentana 8
05100 Terni (TR)
redazione@attualitalavoro.it
+39 380 1224492
P.IVA 01512970557

Notizie Recenti

Export umbro, in crescita nonostante tutto

Pmi, ciclo di eventi formativi con “Sace on tour”

26/09/2023
A Terni la Notte Europea dei Ricercatori

A Terni la Notte Europea dei Ricercatori

26/09/2023
Regione Umbria
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Per la tua pubblicità

© 2018 AttualitaLavoro.it - Iscritto al Registro dei Giornali & Periodici del Tribunale di Terni al n. 11/2013 del 13/12/2013
Designed and Developed by Vicario Communication

No Result
View All Result
  • In Evidenza
  • Iniziative & Progetti
  • Succede che
  • Studiati per voi
  • Personaggi
  • Tendenze
  • Approfondimenti
  • Innovazione & Start Up
  • Pillole di Ottimismo

© 2018 AttualitaLavoro.it - Iscritto al Registro dei Giornali & Periodici del Tribunale di Terni al n. 11/2013 del 13/12/2013
Designed and Developed by Vicario Communication

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.