• Chi Siamo
  • Contatti
  • Per la tua pubblicità
Attualità Lavoro
  • HOME
  • APPUNTAMENTI
  • FOCUS IMPRESE
  • OPPORTUNITÀ
    • BANDI & CONCORSI
    • FORMAZIONE
    • PROFILI RICHIESTI
  • MARKETING & COMMUNICATION
No Result
View All Result
  • HOME
  • APPUNTAMENTI
  • FOCUS IMPRESE
  • OPPORTUNITÀ
    • BANDI & CONCORSI
    • FORMAZIONE
    • PROFILI RICHIESTI
  • MARKETING & COMMUNICATION
No Result
View All Result
Attualità Lavoro
No Result
View All Result
Home Iniziative & Progetti

Incidenti sul lavoro, adesso si punta sulla prevenzione

La Redazione by La Redazione
07/05/2015
in Iniziative & Progetti
0
Incidenti sul lavoro, adesso si punta sulla prevenzione
0
SHARES
44
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

I dati del rapporto Urbes 2015 evidenziano una situazione critica per la provincia di Perugia. Dopo l’accordo Inail e Cna per la sicurezza, la giunta regionale istituisce un gruppo di lavoro per un nuovo regolamento contro le cadute dall’alto destinato all’industria

5,1 morti ogni 100.000 occupati nel solo anno 2012. E’ quanto emerge dal rapporto nazionale Urbes 2015 per quanto riguarda la provincia di Perugia. In provincia di Terni risultano in calo gli infortuni mortali anche se permangono su livelli superiori al dato nazionale.
La metodologia dell’indagine – Il rapporto Urbes (Il Benessere equo e sostenibile nelle città) è condotto da Istat e Cnel in collaborazione con i servizi statistici dei Comuni. Sono state individuate 12 dimensioni (salute, Istruzione e formazione, lavoro e conciliazione tempi di vita, benessere economico, relazioni sociali, politica e istituzioni, sicurezza, benessere soggettivo, paesaggio e patrimonio culturale, ambiente, ricerca e innovazione, qualità dei servizi) per la misurazione del progresso del Paese.

Rapporto Urbes 2015 Perugia    Rapporto Urbes 2015 Terni

Allarme sociale – “La situazione che si registra in provincia di Perugia genera un forte allarme sociale – si sottolinea nel rapporto Urbes –  ed è ancor più preoccupante a seguito della diffusa diminuzione di questi eventi sul territorio nazionale (3,6 nel 2012), in conseguenza anche della nuova normativa in materia di prevenzione e sicurezza sui luoghi di lavoro”.
Cadute dall’alto, le contromisure della Regione – La giunta regionale dopo il regolamento per la prevenzione delle cadute dall’alto nell’ambito dell’edilizia, prepara le basi per un nuovo regolamento destinato all’industria. Le cadute dall’alto rappresentano una delle cause più frequenti di incidenti, anche mortali, sul lavoro e che vuole prevenire le cadute dall’alto nello svolgimento di qualsiasi attività che espone le persone al rischio di caduta da una quota posta ad altezza superiore ai due metri e che si svolgono, in particolare, nell’ambito dell’edilizia, dell’industria, dell’agricoltura e nell’allestimento di strutture provvisorie per lo svolgimento di spettacoli teatrali, cinematografici e musicali. A redigere il documento, che sarà poi sottoposto alla giunta regionale, un gruppo di lavoro tecnico che vedrà coinvolti tutti i soggetti interessati alla materia ed in particolare i rappresentanti della Regione Umbria, delle Asl, degli ordini e collegi professionali e da Anci, Ance, Confapi, Confartigianato, Cna, Movimento cooperativo di produzione e lavoro, Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil, Direzioni territoriali del Lavoro, Inail e Vigili del Fuoco e con la partecipazione dei membri ad un calendario di incontri coordinati da un rappresentante del Servizio opere pubbliche della Regione.
Contributi a fondo perduto ai progetti per la sicurezza – Con il  “Bando Inail Isi 2014  l’Inail ha rinnovato il proprio impegno per il welfare del Paese mettendo a disposizione delle aziende oltre 267 milioni di euro a titolo di contributi a fondo perduto per la realizzazione di progetti di investimento finalizzati al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza del lavoro o all’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale. La somma rappresenta la quinta tranche di un ammontare complessivo di oltre un miliardo di euro stanziato dall’Istituto a partire dal 2010) – Sistemi e Modelli di gestione della sicurezza”.
I contributi per l’Umbria – In questi ultimi anni in Umbria con i bandi Isi 2010/2014 sono stati messi a disposizione circa 17 milioni di euro e finanziati circa 160 progetti; Sono state circa 80 le domande presentate dalle imprese per il bando Fipit 2014, che prevedeva per l’Umbria un budget di circa 700 mila euro.
Inail con Cna per la sicurezza – Tra Inail, Direzione Regionale Umbria e Cna, Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della pmi dell’Umbria è scattata nelle scorse settimane una collaborazione per sviluppare attività in materia di prevenzione per contrastare il fenomeno degli infortuni sul lavoro. Gli interventi realizzati dalle aziende aderenti alla Cna orientati al miglioramento delle condizioni di igiene e sicurezza nei rispettivi luoghi di lavoro e rientranti nell’ambito dei contorni delineati dalla cooperazione potranno consentire di ottenere la riduzione del premio assicurativo Inail.
Anna Maria Pollichieni – In media a livello regionale – ha ricordato il direttore regionale dell’Inail, Anna Maria Pollichieni –  un infortunio su sei coinvolge attività economiche artigianali: tra queste, maggiormente a rischio risultano quelle delle costruzioni, dell’attività manifatturiera e del commercio. La sinergia – ha sottolineato – è inoltre in scia rispetto alla riduzione dei premi Inail per l’anno 2014 (-7.99%) disposta dai Ministeri Economia-Lavoro a favore di quelle imprese artigiane che nel biennio 2013/2014 non hanno avuto infortuni”.
 

 

Tags: annamaria pollichieni;bandi inail;inal;sicurezza lavoro;
La Redazione

La Redazione

Related Posts

Pnrr, 550 milioni per la transizione ecologica e digitale
Bandi & Concorsi

Pnrr, 550 milioni per la transizione ecologica e digitale

20/03/2023
Morti sul lavoro, triste primato per l’Umbria
Bandi & Concorsi

Salute e sicurezza sul lavoro, in arrivo più di 333 milioni di euro a fondo perduto

03/02/2023
Premio sviluppo sostenibile, spazio all’edilizia green
Approfondimenti

Il 5 per mille ai progetti green, torna l’iniziativa del Politecnico di Milano

03/02/2023
Incidenti sul lavoro, adesso si punta sulla prevenzione
FlashNews

Sicurezza sui luoghi di lavoro, ecco le strategie di Inail e Regione Umbria

13/12/2022
Difesa dell’occupazione e dell’economia regionale
FlashNews

Difesa dell’occupazione e dell’economia regionale

07/06/2022
Umbria, Cna scommette su sostenibilità e prevenzione 
Approfondimenti

Umbria, Cna scommette su sostenibilità e prevenzione 

06/06/2022
Load More
Lavoro in Italia - Jooble Lavoro in Italia - Jooble Lavoro in Italia - Jooble

I PIÚ LETTI

  • Il lavoro che cambia, in crescita gli occupati con l’Ict

    Il lavoro che cambia, in crescita gli occupati con l’Ict

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Turismo, comunicazione mirata per il dopo-sisma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Macellerie in difficoltà, pronto un progetto ad hoc

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Come diventare agente immobiliare in Umbria

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • DeWalt, ecco la nuova linea automatizzata

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PILLOLE DI OTTIMISMO

“Credo che l’uomo abbia bisogno di sfide e di situazioni in cui si senta chiamato in prima persona a meritarsi il dono della vita”  

Non solo ad alta quota, Erling Kagge scrittore, esploratore e alpinista norvegese è convinto che una buona dose di coraggio sia utile anche nella vita… Continua ““Credo che l’uomo abbia bisogno di sfide e di situazioni in cui si senta chiamato in prima persona a meritarsi il dono della vita”  “

“Imparare a stare al mondo significa imparare a fare della vita, la nostra unica vita, un’occasione di felicità.”

“Imparare a stare al mondo significa imparare a fare della vita, la nostra unica vita, un’occasione di felicità.” Brano tratto da La vita di ogni… Continua ““Imparare a stare al mondo significa imparare a fare della vita, la nostra unica vita, un’occasione di felicità.””

“Affrontare ripetutamente il processo mentale necessario per identificare ciò che vogliamo davvero e…”

“Affrontare ripetutamente il processo mentale necessario per identificare ciò che vogliamo davvero e per decidere cosa ci rende felici, ci porta ad acquisire una prospettiva… Continua ““Affrontare ripetutamente il processo mentale necessario per identificare ciò che vogliamo davvero e…””

“…E mi sono sentito amato proprio per ciò di cui mi vergognavo di più

E in quell’istante sono rinato, perché ho lasciato morire la vecchia vita in cui avevo io il dominio delle cose. Era cominciata una vita nuova,… Continua ““…E mi sono sentito amato proprio per ciò di cui mi vergognavo di più”

“Il confronto ci costringe a rifare passo dopo passo, quel che abbiamo già fatto da soli e, in uno di quei passi, c’è la soluzione che cerchiamo”

Hannah Arendt, filosofa tedesca vissuta tra il 1906 e il 1075, attenta indagatrice dell’agire politico e della vita umana, viene considerata ancora oggi uno dei… Continua ““Il confronto ci costringe a rifare passo dopo passo, quel che abbiamo già fatto da soli e, in uno di quei passi, c’è la soluzione che cerchiamo””

“Dunque, dove eravamo rimasti?”

Saranno tornate in mente a molti in questi giorni le parole semplici ma efficacissime pronunciate dal grande Enzo Tortora (conduttore e autore televisivo e radiofonico… Continua ““Dunque, dove eravamo rimasti?””

“Per capire la gioia, bisogna capire la fragilità…La mia fragilità, insieme alla fragilità di un altro individuo, genera forza”

 Vittorino Andreoli, psichiatra italiano di fama mondiale, ha posto al centro della sua attività e dei suoi studi la follia e il comportamento dell’uomo in… Continua ““Per capire la gioia, bisogna capire la fragilità…La mia fragilità, insieme alla fragilità di un altro individuo, genera forza””

“Ogni volta che il destino ne presenta una …è il momento di lasciare fluire la madreperla dentro di sé…”

…perché trasformi la vita stessa nella risposta a una delle tante cose che nessuno sa. E’ il momento di chiudere le valve e lasciare che… Continua ““Ogni volta che il destino ne presenta una …è il momento di lasciare fluire la madreperla dentro di sé…””

“Una delle cose che oggi fa più soffrire i ragazzi è sentirsi attorniati da adulti spenti, asserragliati nella paura e nell’egoismo”

“I pessimisti hanno quasi sempre ragione. Gli ottimisti cambiano il mondo”

“Stay hungry, stay foolish”

“Ho deciso di essere felice perché fa bene alla mia salute”

“Vi dirò il mio segreto per liberare la mente dai pensieri negativi…”

“Possiamo lamentarci perché i cespugli di rose hanno le spine, o gioire perché i cespugli spinosi hanno le rose”

LE ULTIME CURIOSITÀ

Storie memorabili, ecco l’arma segreta dei prodotti di successo

by La Redazione
2 settimane ago
0
Storie memorabili, ecco l’arma segreta dei prodotti di successo

Coach, esperto di abitudini a livello mentale e comportamentale, Lorenzo Paoli nel suo ultimo libro spiega come aumentare il valore...

Read more

Covid-19, dall’inizio della pandemia denunciati all’Inail quasi 300mila contagi sul lavoro 

by La Redazione
6 mesi ago
0
Impreparate al digitale, le imprenditrici chiedono sostegno mirato

Pubblicato il 29esimo report curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto: il 2022, con 99.133 infezioni di origine professionale segnalate nei...

Read more

Digital life, come siamo messi?

by La Redazione
10 mesi ago
0
Digital life, come siamo messi?

Il valore della connettività in Italia nel Rapporto Censis Giovedì 9 giugno la presentazione a Roma Qual è per gli...

Read more
Currently Playing

DA NON PERDERE

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Il lavoro che cambia, in crescita gli occupati con l’Ict

Il lavoro che cambia, in crescita gli occupati con l’Ict

19/12/2019
Turismo, comunicazione mirata per il dopo-sisma

Turismo, comunicazione mirata per il dopo-sisma

06/12/2016
Macellerie in difficoltà, pronto un progetto ad hoc

Macellerie in difficoltà, pronto un progetto ad hoc

16/06/2017

Come diventare agente immobiliare in Umbria

12/03/2014
DeWalt, ecco la nuova linea automatizzata

DeWalt, ecco la nuova linea automatizzata

18/05/2015
“Ingegneria della sicurezza in ambito industriale”

“Ingegneria della sicurezza in ambito industriale”

30/09/2015
Musei, tra emergenze economiche e occupazionali

Musei, tra emergenze economiche e occupazionali

0
Pecore da tosare a chi?

Occupazione, una guida per non perdersi

0
Maglieria, uno stage per iniziare

Maglieria, uno stage per iniziare

0
Un interno della Cucinelli Spa (immagine dalla rete)

Corso di taglio e confezione da Cucinelli

0
MODULI HOME UNO

MODULI HOME DUE

0

VIDEO HOME

0
Medicina: Bernini, ‘più posti all’Università in base al mercato del lavoro’

Medicina: Bernini, ‘più posti all’Università in base al mercato del lavoro’

20/03/2023
Pnrr, 550 milioni per la transizione ecologica e digitale

Pnrr, 550 milioni per la transizione ecologica e digitale

20/03/2023
Punti vendita, opportunità per 20mila addetti

Punti vendita, opportunità per 20mila addetti

17/03/2023
Italo Calvino in chiave economico – manageriale

Italo Calvino in chiave economico – manageriale

15/03/2023
Private banking, oltre 2mila assunzioni in Unicredit

Private banking, oltre 2mila assunzioni in Unicredit

16/03/2023
Infortuni e malattie professionali, dati Inail in primo piano

Infortuni e malattie professionali, dati Inail in primo piano

14/03/2023

METEO

Terni, Italy
martedì, Marzo 21, 2023
Cloudy
20 ° c
76%
4mh
-%
19 c 12 c
Mar
22 c 9 c
Mer
22 c 11 c
Gio
23 c 8 c
Ven

Magazine di approfondimento giornalistico
Via Mentana 8
05100 Terni (TR)
redazione@attualitalavoro.it
+39 380 1224492
P.IVA 01512970557

Notizie Recenti

Medicina: Bernini, ‘più posti all’Università in base al mercato del lavoro’

Medicina: Bernini, ‘più posti all’Università in base al mercato del lavoro’

20/03/2023
Pnrr, 550 milioni per la transizione ecologica e digitale

Pnrr, 550 milioni per la transizione ecologica e digitale

20/03/2023
Regione Umbria
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Per la tua pubblicità

© 2018 AttualitaLavoro.it - Iscritto al Registro dei Giornali & Periodici del Tribunale di Terni al n. 11/2013 del 13/12/2013
Designed and Developed by Vicario Communication

No Result
View All Result
  • In Evidenza
  • Iniziative & Progetti
  • Succede che
  • Studiati per voi
  • Personaggi
  • Tendenze
  • Approfondimenti
  • Innovazione & Start Up
  • Pillole di Ottimismo

© 2018 AttualitaLavoro.it - Iscritto al Registro dei Giornali & Periodici del Tribunale di Terni al n. 11/2013 del 13/12/2013
Designed and Developed by Vicario Communication

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.