• Chi Siamo
  • Contatti
  • Per la tua pubblicità
Attualità Lavoro
Qui la tua pubblicità, contattaci a redazione@attualitalavoro.it o al 3801224492 / 3402295453!
ADVERTISEMENT
  • HOME
  • APPUNTAMENTI
  • FOCUS IMPRESE
  • OPPORTUNITÀ
    • BANDI & CONCORSI
    • FORMAZIONE
    • PROFILI RICHIESTI
  • MARKETING & COMMUNICATION
No Result
View All Result
  • HOME
  • APPUNTAMENTI
  • FOCUS IMPRESE
  • OPPORTUNITÀ
    • BANDI & CONCORSI
    • FORMAZIONE
    • PROFILI RICHIESTI
  • MARKETING & COMMUNICATION
No Result
View All Result
Attualità Lavoro
No Result
View All Result
Home Innovazione & Start Up

Innovazione “green”, previsti due milioni di euro

La Redazione by La Redazione
08/07/2015
in Innovazione & Start Up
0
Innovazione “green”, previsti due milioni di euro
0
SHARES
17
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Pubblicato il bando regionale a sostegno delle imprese che investono su efficienza energetica e utilizzo delle fonti di energia rinnovabile

Innovare partendo dall’uso efficiente dell’energia e dell’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili. Decisamente “green” il nuovo bando a sostegno delle imprese pubblicato dalla Regione Umbria volto al finanziamento dei progetti di efficienza energetica e fonti di energia rinnovabile delle imprese, con una dotazione iniziale di 2 milioni di euro che potrà essere incrementata, in esito ai progetti pervenuti.
La finalità – Incidere con sempre maggior efficacia sulle prospettive innovative di sviluppo dell’Umbria, sostenendo con risorse importanti gli sforzi delle imprese che, in un periodo di particolare criticità, agiscono strategicamente per accrescere la loro capacità competitiva anche attraverso la riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di gas che alterano il clima, facendo dell’uso efficiente dell’energia e della autoproduzione di energia da fonti rinnovabili un elemento concorrenziale premiante. Questa la finalità del bando “Sostegno agli investimenti per l’efficienza energetica e l’utilizzo delle fonti di energia rinnovabile”.
Fabio Paparelli – “Il Bando Energia 2015 caratterizza l’avvio della fase operativa della programmazione comunitaria 2014/2020 – spiega l’assessore allo Sviluppo economico Fabio Paparelli  – e produce una forte spinta al consolidamento del paradigma produttivo strategico energetico, sulla base del quale l’innovazione e le risorse rinnovabili sono una unica fonte di investimento vantaggioso nella concorrenzialità del mercato”.
   “La Regione – continua Paparelli – intende rispondere alle eterogenee esigenze delle aziende ed alle crescenti richieste di agevolazione anche per il risparmio energetico e l’utilizzo delle fonti rinnovabili, per ottimizzare tale elemento, centrale ed imprescindibile rispetto ad ogni ciclo produttivo aziendale che mira ad una fase economica di ripartenza e di crescita. Il bando rappresenta una pratica strategica messa a punto dalla Regione Umbria per dare nuovo slancio al sistema delle imprese umbre, contrastando l’onerosità dell’approvvigionamento energetico, attraverso un incremento del risparmio energetico e l’ausilio delle fonti alternative”.
   La presentazione delle domande – “Le domande di contributo per il bando a sostegno di efficienza energetica e fonti di energia rinnovabile delle imprese – precisa – potranno essere presentate a partire dalle ore 10 del 14 luglio 2015 e fino alle ore 12 del 30 ottobre 2015. Con l’obiettivo di “Riduzione annuale del consumo di energia”, il Bando Energia 2015, diretta attuazione del Piano annuale per la crescita, l’innovazione e la competitività del sistema produttivo regionale, concede incentivi a piccole, medie, grandi imprese che intendano realizzare investimenti finalizzati a un utilizzo razionale dell’energia e/o autoprodurre energia da fonte rinnovabile”.
 “I contributi rispetto alle spese ammissibili – rileva l’assessore Paparelli – variano dal 30% al 50% secondo la dimensione aziendale; gli ambiti di interventi ammissibili possono riguardare la riduzione di consumi termici, di consumi elettrici, interventi sul ciclo produttivo come definiti dal bando e interventi per l’autoproduzione di energia elettrica/termica da fonti rinnovabili”.
    L’ammontare degli investimenti ammissibili non può essere inferiore a 30.000 euro, mentre il contributo pubblico massimo, per ciascuna richiesta, non potrà superare l’importo di 600.000 euro.

 

Qui la tua pubblicità, contattaci a redazione@attualitalavoro.it o al 3801224492 / 3402295453!
ADVERTISEMENT
Qui la tua pubblicità, contattaci a redazione@attualitalavoro.it o al 3801224492 / 3402295453!
Qui la tua pubblicità, contattaci a redazione@attualitalavoro.it o al 3801224492 / 3402295453!
ADVERTISEMENT
Tags: bandi;energie rinnovabili;Fabio Paparelli;sostegno imprese;
La Redazione

La Redazione

Related Posts

EcoSanFra presentata la nuova edizione
Appuntamenti

EcoSanFra 2025: a Perugia il festival della sostenibilità ispirato al Cantico delle Creature

26/06/2025
SaloneSatellite Un'immagine dell'edizione 2025_┬®Ludovica Mangini_Salone del Mobile.Milano
Appuntamenti

SaloneSatellite 2026: il design del futuro cerca nuovi autori

21/06/2025
Un negozio di articoli per la casa
Dai territori

Grande Distribuzione, arriva l’Ai che abbatte costi ed errori

16/05/2025
Il pendolo di Newton è spesso usato come metafora per illustrare cicli, ritmo e azioni ripetitive, che possono rispecchiare processi meccanizzati o abitudini costanti
Approfondimenti

Imprese, più “ripetitive” che “pensanti”

13/03/2025
L'intelligenza artificiale nel mondo del lavoro (Foto di Gerd Altmann da Pixabay)
Approfondimenti

Capacità di adattamento: il requisito top nell’era dell’automazione

07/03/2025
Andrew Barto e Richard Sutton, vincitori del premio Turing 2025
Innovazione & Start Up

Barto e Sutton, visione etica e cautela sull’intelligenza artificiale

06/03/2025
Load More
Qui la tua pubblicità, contattaci!
ADVERTISEMENT

Magazine di approfondimento giornalistico
Via Mentana 8
05100 Terni (TR)
redazione@attualitalavoro.it
+39 380 1224492
P.IVA 01512970557

Notizie Recenti

Grande distribuzione, nuove assunzioni in vista

Coop Alleanza 3.0 assume, selezioni per decine di nuove posizioni

30/07/2025
Lo stabilimento TR Italy a Fossato di Vico (Pg)

Premiare il valore umano: il caso TR Italy rilancia il welfare aziendale

29/07/2025
Regione Umbria
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Per la tua pubblicità

© 2018 AttualitaLavoro.it - Iscritto al Registro dei Giornali & Periodici del Tribunale di Terni al n. 11/2013 del 13/12/2013
Designed and Developed by Vicario Communication

No Result
View All Result
  • In Evidenza
  • Iniziative & Progetti
  • Succede che
  • Ispirazioni d’autore
  • Personaggi
  • Tendenze
  • Approfondimenti
  • Innovazione & Start Up
  • Pillole di Ottimismo

© 2018 AttualitaLavoro.it - Iscritto al Registro dei Giornali & Periodici del Tribunale di Terni al n. 11/2013 del 13/12/2013
Designed and Developed by Vicario Communication

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.