• Chi Siamo
  • Contatti
  • Per la tua pubblicità
Attualità Lavoro
Qui la tua pubblicità, contattaci a redazione@attualitalavoro.it o al 3801224492 / 3402295453!
ADVERTISEMENT
  • HOME
  • APPUNTAMENTI
  • FOCUS IMPRESE
  • OPPORTUNITÀ
    • BANDI & CONCORSI
    • FORMAZIONE
    • PROFILI RICHIESTI
  • MARKETING & COMMUNICATION
No Result
View All Result
  • HOME
  • APPUNTAMENTI
  • FOCUS IMPRESE
  • OPPORTUNITÀ
    • BANDI & CONCORSI
    • FORMAZIONE
    • PROFILI RICHIESTI
  • MARKETING & COMMUNICATION
No Result
View All Result
Attualità Lavoro
No Result
View All Result
Home FlashNews

Inps, i dati allarmanti dell’osservatorio sul precariato

La Redazione by La Redazione
18/03/2021
in FlashNews, Senza categoria
0
Inps, i dati allarmanti dell’osservatorio sul precariato
0
SHARES
53
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

A dicembre 660mila lavoratori in meno in un anno

Nei comparti del commercio, della ristorazione e dell’alloggio si registra un saldo negativo per 370.346


Nel mese di dicembre il saldo annualizzato dei posti di lavoro (la differenza tra i flussi di assunzioni e cessazioni negli ultimi dodici mesi) è di 660.000 lavoratori in meno. è quanto emerge dall’Osservatorio Inps sul precariato. I dato è il risultato di una crescita per i rapporti a tempo indeterminato (+259.000) e di un calo significativo per l’insieme delle restanti tipologie contrattuali (-919.000, dato di nuovo in peggioramento a dicembre). Tra queste ultime si distingue l’intensa contrazione dei rapporti di lavoro a termine (-493.000).I dati risentono del blocco dei licenziamenti deciso dal Governo per fronteggiare l’emergenza Covid.

Il saldo annualizzato a dicembre dei rapporti di lavoro in essere nel settore del commercio, della ristorazione e dell’alloggio è negativo a dicembre per 370.346 unità con un vero e si assiste ad un vero e proprio crollo per i contratti non stabili che perdono (rispetto al dicembre del 2019) 452.387 rapporti.

Qui la tua pubblicità, contattaci a redazione@attualitalavoro.it o al 3801224492 / 3402295453!
ADVERTISEMENT
Qui la tua pubblicità, contattaci a redazione@attualitalavoro.it o al 3801224492 / 3402295453!
Qui la tua pubblicità, contattaci a redazione@attualitalavoro.it o al 3801224492 / 3402295453!
ADVERTISEMENT
Tags: assunzionicovidcrisiInpslavoroosservatorio precariato
La Redazione

La Redazione

Related Posts

La colazione in hotel
FlashNews

Turismo, il punto di vista dei manager in un webinar

01/12/2023
Enoturismo, al via Cantine aperte a Natale
Appuntamenti

Enoturismo, al via Cantine aperte a Natale

01/12/2023
Benchmarking tra sistemi sanitari regionali
Dai territori

Digitale, premiata per la seconda volta la Scuola umbra di amministrazione pubblica

30/11/2023
Progettista europeo, ecco il master dell’Unipg
FlashNews

Istat, imprese sempre più ‘scoraggiate’

30/11/2023
Inail, in aumento le malattie professionali
Approfondimenti

Inail, in aumento le malattie professionali

30/11/2023
“Quelle barriere non visibili che ancora penalizzano le donne”
Dai territori

“Quelle barriere non visibili che ancora penalizzano le donne”

24/11/2023
Load More
Lavoro in Italia - Jooble Lavoro in Italia - Jooble Lavoro in Italia - Jooble

I PIÚ LETTI

  • “Cantine Aperte a Natale”, dicembre 2023

    “Cantine Aperte a Natale”, dicembre 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il lavoro che cambia, in crescita gli occupati con l’Ict

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Turismo, comunicazione mirata per il dopo-sisma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Macellerie in difficoltà, pronto un progetto ad hoc

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Coldiretti, i tabacchicoltori danno il via agli incontri territoriali

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PILLOLE DI OTTIMISMO

Quando ci si sente sprofondare, si pensa che sia un gorgo senza fine ma poi…

“Quando ci si sente sprofondare, si pensa che sia un gorgo senza fine ma poi, improvvisamente, quando siamo sicuri che la melma vorticosa stia per… Continua “Quando ci si sente sprofondare, si pensa che sia un gorgo senza fine ma poi…”

“Pensiamo sempre di meno, riflettiamo sempre di meno. Ci scambiamo battutine sui social e invece…”

“Pensiamo sempre di meno, riflettiamo sempre di meno. Ci scambiamo battutine sui social e invece abbiamo bisogno di una visione. Abbiamo bisogno, oggi più che… Continua ““Pensiamo sempre di meno, riflettiamo sempre di meno. Ci scambiamo battutine sui social e invece…””

“Credo che l’uomo abbia bisogno di sfide e di situazioni in cui si senta chiamato in prima persona a meritarsi il dono della vita”  

Non solo ad alta quota, Erling Kagge scrittore, esploratore e alpinista norvegese è convinto che una buona dose di coraggio sia utile anche nella vita… Continua ““Credo che l’uomo abbia bisogno di sfide e di situazioni in cui si senta chiamato in prima persona a meritarsi il dono della vita”  “

“Imparare a stare al mondo significa imparare a fare della vita, la nostra unica vita, un’occasione di felicità.”

“Imparare a stare al mondo significa imparare a fare della vita, la nostra unica vita, un’occasione di felicità.” Brano tratto da La vita di ogni… Continua ““Imparare a stare al mondo significa imparare a fare della vita, la nostra unica vita, un’occasione di felicità.””

“Affrontare ripetutamente il processo mentale necessario per identificare ciò che vogliamo davvero e…”

“Affrontare ripetutamente il processo mentale necessario per identificare ciò che vogliamo davvero e per decidere cosa ci rende felici, ci porta ad acquisire una prospettiva… Continua ““Affrontare ripetutamente il processo mentale necessario per identificare ciò che vogliamo davvero e…””

“…E mi sono sentito amato proprio per ciò di cui mi vergognavo di più

E in quell’istante sono rinato, perché ho lasciato morire la vecchia vita in cui avevo io il dominio delle cose. Era cominciata una vita nuova,… Continua ““…E mi sono sentito amato proprio per ciò di cui mi vergognavo di più”

“Il confronto ci costringe a rifare passo dopo passo, quel che abbiamo già fatto da soli e, in uno di quei passi, c’è la soluzione che cerchiamo”

Hannah Arendt, filosofa tedesca vissuta tra il 1906 e il 1975, attenta indagatrice dell’agire politico e della vita umana, viene considerata ancora oggi uno dei… Continua ““Il confronto ci costringe a rifare passo dopo passo, quel che abbiamo già fatto da soli e, in uno di quei passi, c’è la soluzione che cerchiamo””

“Dunque, dove eravamo rimasti?”

Saranno tornate in mente a molti in questi giorni le parole semplici ma efficacissime pronunciate dal grande Enzo Tortora (conduttore e autore televisivo e radiofonico… Continua ““Dunque, dove eravamo rimasti?””

“Per capire la gioia, bisogna capire la fragilità…La mia fragilità, insieme alla fragilità di un altro individuo, genera forza”

 Vittorino Andreoli, psichiatra italiano di fama mondiale, ha posto al centro della sua attività e dei suoi studi la follia e il comportamento dell’uomo in… Continua ““Per capire la gioia, bisogna capire la fragilità…La mia fragilità, insieme alla fragilità di un altro individuo, genera forza””

“Ogni volta che il destino ne presenta una …è il momento di lasciare fluire la madreperla dentro di sé…”

…perché trasformi la vita stessa nella risposta a una delle tante cose che nessuno sa. E’ il momento di chiudere le valve e lasciare che… Continua ““Ogni volta che il destino ne presenta una …è il momento di lasciare fluire la madreperla dentro di sé…””

“Una delle cose che oggi fa più soffrire i ragazzi è sentirsi attorniati da adulti spenti, asserragliati nella paura e nell’egoismo”

… Continua ““Una delle cose che oggi fa più soffrire i ragazzi è sentirsi attorniati da adulti spenti, asserragliati nella paura e nell’egoismo””

“I pessimisti hanno quasi sempre ragione. Gli ottimisti cambiano il mondo”

… Continua ““I pessimisti hanno quasi sempre ragione. Gli ottimisti cambiano il mondo””

“Stay hungry, stay foolish”

… Continua ““Stay hungry, stay foolish””

“Ho deciso di essere felice perché fa bene alla mia salute”

… Continua ““Ho deciso di essere felice perché fa bene alla mia salute””

“Vi dirò il mio segreto per liberare la mente dai pensieri negativi…”

… Continua ““Vi dirò il mio segreto per liberare la mente dai pensieri negativi…””

“Possiamo lamentarci perché i cespugli di rose hanno le spine, o gioire perché i cespugli spinosi hanno le rose”

… Continua ““Possiamo lamentarci perché i cespugli di rose hanno le spine, o gioire perché i cespugli spinosi hanno le rose””

LE ULTIME CURIOSITÀ

Eures è alla ricerca di 80 ‘Game presenter’ a Malta

by La Redazione
1 mese ago
0
Eures è alla ricerca di 80 ‘Game presenter’ a Malta

Ecco nel dettaglio l’annuncio pubblicato da Anpal (Agenzia Nazionale Politiche attive del Lavoro) Eures ricerca per società maltese  operante nel...

Read more

Storie memorabili, ecco l’arma segreta dei prodotti “vincenti”

by La Redazione
9 mesi ago
0
Storie memorabili, ecco l’arma segreta dei prodotti “vincenti”

Coach, esperto di abitudini a livello mentale e comportamentale, Lorenzo Paoli nel suo ultimo libro spiega come aumentare il valore...

Read more

Covid-19, dall’inizio della pandemia denunciati all’Inail quasi 300mila contagi sul lavoro 

by La Redazione
1 anno ago
0
Impreparate al digitale, le imprenditrici chiedono sostegno mirato

Pubblicato il 29esimo report curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto: il 2022, con 99.133 infezioni di origine professionale segnalate nei...

Read more
Currently Playing

DA NON PERDERE

  • Trending
  • Comments
  • Latest
“Cantine Aperte a Natale”, dicembre 2023

“Cantine Aperte a Natale”, dicembre 2023

01/12/2023
Il lavoro che cambia, in crescita gli occupati con l’Ict

Il lavoro che cambia, in crescita gli occupati con l’Ict

19/12/2019
Turismo, comunicazione mirata per il dopo-sisma

Turismo, comunicazione mirata per il dopo-sisma

06/12/2016
Macellerie in difficoltà, pronto un progetto ad hoc

Macellerie in difficoltà, pronto un progetto ad hoc

16/06/2017
Coldiretti, i tabacchicoltori danno il via agli incontri territoriali

Coldiretti, i tabacchicoltori danno il via agli incontri territoriali

12/10/2023

Come diventare agente immobiliare in Umbria

12/03/2014
Musei, tra emergenze economiche e occupazionali

Musei, tra emergenze economiche e occupazionali

0
Pecore da tosare a chi?

Occupazione, una guida per non perdersi

0
Maglieria, uno stage per iniziare

Maglieria, uno stage per iniziare

0
Un interno della Cucinelli Spa (immagine dalla rete)

Corso di taglio e confezione da Cucinelli

0
MODULI HOME UNO

MODULI HOME DUE

0

VIDEO HOME

0
La colazione in hotel

Turismo, il punto di vista dei manager in un webinar

01/12/2023
Enoturismo, al via Cantine aperte a Natale

Enoturismo, al via Cantine aperte a Natale

01/12/2023
Benchmarking tra sistemi sanitari regionali

Digitale, premiata per la seconda volta la Scuola umbra di amministrazione pubblica

30/11/2023
Progettista europeo, ecco il master dell’Unipg

Istat, imprese sempre più ‘scoraggiate’

30/11/2023
Inail, in aumento le malattie professionali

Inail, in aumento le malattie professionali

30/11/2023
“Quelle barriere non visibili che ancora penalizzano le donne”

“Quelle barriere non visibili che ancora penalizzano le donne”

24/11/2023

METEO

Terni, Italy
lunedì, Dicembre 4, 2023
Cloudy
20 ° c
76%
4mh
-%
19 c 12 c
Mar
22 c 9 c
Mer
22 c 11 c
Gio
23 c 8 c
Ven
Qui la tua pubblicità, contattaci!
ADVERTISEMENT

Magazine di approfondimento giornalistico
Via Mentana 8
05100 Terni (TR)
redazione@attualitalavoro.it
+39 380 1224492
P.IVA 01512970557

Notizie Recenti

La colazione in hotel

Turismo, il punto di vista dei manager in un webinar

01/12/2023
Enoturismo, al via Cantine aperte a Natale

Enoturismo, al via Cantine aperte a Natale

01/12/2023
Regione Umbria
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Per la tua pubblicità

© 2018 AttualitaLavoro.it - Iscritto al Registro dei Giornali & Periodici del Tribunale di Terni al n. 11/2013 del 13/12/2013
Designed and Developed by Vicario Communication

No Result
View All Result
  • In Evidenza
  • Iniziative & Progetti
  • Succede che
  • Studiati per voi
  • Personaggi
  • Tendenze
  • Approfondimenti
  • Innovazione & Start Up
  • Pillole di Ottimismo

© 2018 AttualitaLavoro.it - Iscritto al Registro dei Giornali & Periodici del Tribunale di Terni al n. 11/2013 del 13/12/2013
Designed and Developed by Vicario Communication

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.