A Natale oltre 40mila opportunità di lavoro
18/12/2024
Lavoro, nuove assunzioni in vista
10/01/2025
Coach, esperto di abitudini a livello mentale e comportamentale, Lorenzo Paoli nel suo ultimo libro spiega come aumentare il valore...
Read moreDetailsLo storico della Coldiretti rende omaggio all’intraprendenza femminile Sono le donne, le protagoniste del romanzo “L’oliveto delle monache”, il libro di Nunzio...
Read moreDetailsNon solo ad alta quota, Erling Kagge scrittore, esploratore e alpinista norvegese è convinto che una buona dose di coraggio...
Read moreDetailsIn tempi di “lavoro agile” la capacità di saper organizzare, spazi, orari e materiale, può fare la differenza Cerchiamo di...
Read moreDetailsMerce rara quanto preziosa, quando si ha la fortuna di trovarla, affascina e rassicura come quando si è di fronte...
Read moreDetailsNell’ultimo libro di Simonetta Tassinari, suggerimenti ad hoc per riscoprirsi più autorevoli, influenti e, perché no, coraggiosi grazie a un’arma...
Read moreDetailsNell’analisi di Elkhonon Goldberg gli elementi per provare a comprendere come nasce l’innovazione e cosa succede durante le trasformazioni sociali...
Read moreDetailsNel romanzo d'esordio di Isabelle Broom la ricetta per "voltare pagina" ripartendo da sé stessi La mia strada sei tu scritto...
Read moreDetailsLa sociologa Anna Simone presenta a Terni il suo ultimo libro. Attraverso 21 interviste racconta “L’intelligenza femminile al lavoro”. “La...
Read moreDetailsEcco come neutralizzare la concorrenza, raggiungere nuovi mercati e, soprattutto, uscirne "sani e salvi" Titolo: “Strategia oceano blu. Vincere senza...
Read moreDetailsL’emblematica analisi di Silvia Avallone sui giovani e il lavoro. L’autrice di “Acciaio” presenta a Terni il suo ultimo romanzo...
Read moreDetailsDai legumi al cibo in scatola... Le tipicità regionali, il medioevo con i legumi e le torte di pasta dura...
Read moreDetailsIl punto di vista di Nino Galloni.... Attraverso un'analisi attenta e rigorosa l’autore ripercorre l’intreccio tra politica e finanza dal...
Read moreDetailsPer iniziare a valorizzarsi... “Come in una grande orchestra abbiamo la possibilità di accedere e far suonare in armonia strumenti...
Read moreDetails“Vale la pena che un bambino impari piangendo quello che può imparare ridendo?” Gianni Rodari, Grammatica della Fantasia, 1973 Un’ode all’entusiasmo per l’istruzione e alla… Continua ““Vale la pena che un bambino impari piangendo quello che può imparare ridendo?””
La citazione è tratta da La sottile arte di fare quello che c***o ti pare. Il metodo scorretto (ma efficace) per liberarsi da persone irritanti,… Continua ““Quando rinunciamo alle storie che ci raccontiamo sul nostro conto, siamo finalmente liberi di agire (e fallire) e crescere””
“Quando ci si sente sprofondare, si pensa che sia un gorgo senza fine ma poi, improvvisamente, quando siamo sicuri che la melma vorticosa stia per… Continua “Quando ci si sente sprofondare, si pensa che sia un gorgo senza fine ma poi…”
“Pensiamo sempre di meno, riflettiamo sempre di meno. Ci scambiamo battutine sui social e invece abbiamo bisogno di una visione. Abbiamo bisogno, oggi più che… Continua ““Pensiamo sempre di meno, riflettiamo sempre di meno. Ci scambiamo battutine sui social e invece…””
Non solo ad alta quota, Erling Kagge scrittore, esploratore e alpinista norvegese è convinto che una buona dose di coraggio sia utile anche nella vita… Continua ““Credo che l’uomo abbia bisogno di sfide e di situazioni in cui si senta chiamato in prima persona a meritarsi il dono della vita” “
“Affrontare ripetutamente il processo mentale necessario per identificare ciò che vogliamo davvero e per decidere cosa ci rende felici, ci porta ad acquisire una prospettiva… Continua ““Affrontare ripetutamente il processo mentale necessario per identificare ciò che vogliamo davvero e…””
E in quell’istante sono rinato, perché ho lasciato morire la vecchia vita in cui avevo io il dominio delle cose. Era cominciata una vita nuova,… Continua ““…E mi sono sentito amato proprio per ciò di cui mi vergognavo di più”
Hannah Arendt, filosofa tedesca vissuta tra il 1906 e il 1975, attenta indagatrice dell’agire politico e della vita umana, viene considerata ancora oggi uno dei… Continua ““Il confronto ci costringe a rifare passo dopo passo, quel che abbiamo già fatto da soli e, in uno di quei passi, c’è la soluzione che cerchiamo””
Saranno tornate in mente a molti in questi giorni le parole semplici ma efficacissime pronunciate dal grande Enzo Tortora (conduttore e autore televisivo e radiofonico… Continua ““Dunque, dove eravamo rimasti?””
Vittorino Andreoli, psichiatra italiano di fama mondiale, ha posto al centro della sua attività e dei suoi studi la follia e il comportamento dell’uomo in… Continua ““Per capire la gioia, bisogna capire la fragilità…La mia fragilità, insieme alla fragilità di un altro individuo, genera forza””
…perché trasformi la vita stessa nella risposta a una delle tante cose che nessuno sa. E’ il momento di chiudere le valve e lasciare che… Continua ““Ogni volta che il destino ne presenta una …è il momento di lasciare fluire la madreperla dentro di sé…””
La sostenibilità degli artigiani che propongono nuovi oggetti dagli scarti di altre lavorazioni, il master in rigenerazione urbana dell'università per...
Read moreDetailsL’inno di lode e meraviglia per la bellezza del mondo naturale, si mostra in tutta la sua forza e attualità...
Read moreDetails+926 istanze rispetto al 2023 e +60% negli ultimi tre trimestri, oltre 10mila i lavoratori salvati dal possibile licenziamento Per...
Read moreDetailsMagazine di approfondimento giornalistico
Via Mentana 8
05100 Terni (TR)
redazione@attualitalavoro.it
+39 380 1224492
P.IVA 01512970557
© 2018 AttualitaLavoro.it - Iscritto al Registro dei Giornali & Periodici del Tribunale di Terni al n. 11/2013 del 13/12/2013
Designed and Developed by Vicario Communication
© 2018 AttualitaLavoro.it - Iscritto al Registro dei Giornali & Periodici del Tribunale di Terni al n. 11/2013 del 13/12/2013
Designed and Developed by Vicario Communication