• Chi Siamo
  • Contatti
  • Per la tua pubblicità
Attualità Lavoro
Qui la tua pubblicità, contattaci a redazione@attualitalavoro.it o al 3801224492 / 3402295453!
ADVERTISEMENT
  • HOME
  • APPUNTAMENTI
  • FOCUS IMPRESE
  • OPPORTUNITÀ
    • BANDI & CONCORSI
    • FORMAZIONE
    • PROFILI RICHIESTI
  • MARKETING & COMMUNICATION
No Result
View All Result
  • HOME
  • APPUNTAMENTI
  • FOCUS IMPRESE
  • OPPORTUNITÀ
    • BANDI & CONCORSI
    • FORMAZIONE
    • PROFILI RICHIESTI
  • MARKETING & COMMUNICATION
No Result
View All Result
Attualità Lavoro
No Result
View All Result
Home In Evidenza

“L’ oliveto delle monache”, ecco il libro di Nunzio Primavera

La Redazione by La Redazione
07/12/2021
in In Evidenza, Ispirazioni d'autore, Senza categoria
0
“L’ oliveto delle monache”, ecco il libro di Nunzio Primavera
0
SHARES
68
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Lo storico della Coldiretti rende omaggio all’intraprendenza femminile

Sono le donne, le protagoniste del romanzo “L’oliveto delle monache”, il libro di Nunzio Primavera presentato recentamente ad Assisi, grazie ad un appuntamento promosso da Coldiretti e Coldiretti Donne Impresa Umbria.

Con lo scrittore sono intervenuti, Rosalba Cappelletti, Responsabile Donne Impresa Coldiretti Umbria; il Sindaco di Assisi, Stefania Proietti; Francesca Cesarini, Consigliera del Centro per le Pari Opportunità Regione Umbria; Padre Marcello Fadda, Terzo Ordine Regolare di San Francesco. A moderare, il Giornalista Maurizio Pescari, con le conclusioni affidate ad Albano Agabiti, Presidente Coldiretti Umbria.

Qui la tua pubblicità, contattaci a redazione@attualitalavoro.it o al 3801224492 / 3402295453!
ADVERTISEMENT

Il volume edito da Pendragon – spiega Coldiretti – racconta una storia di emancipazione femminile e più in generale dà voce all’imprenditoria rosa, perno anche del settore primario umbro dove rappresenta un terzo delle aziende agricole.

Ma nel romanzo di Nunzio Primavera, storico della Coldiretti, profondo conoscitore dell’Italia contadina, “Vera protagonista – sottolinea ancora Coldiretti –  è l’intraprendenza delle donne che in Italia hanno sempre saputo spingere al cambiamento migliorando anche il lavoro agricolo.

Gli effetti della legge di orientamento che ha rivoluzionato l’agricoltura italiana, la straordinaria ambientazione tra il mare e i monti, ma anche la contrapposizione tra la lungimiranza delle imprenditrici e la grettezza della mafia, sono alcuni dei piani di lettura dell’avvincente romanzo firmato da Nunzio Primavera.

Qui la tua pubblicità, contattaci a redazione@attualitalavoro.it o al 3801224492 / 3402295453!

“Nel settore primario le donne, grazie anche al loro intuito e alla capacità di innovarsi  rappresentano un patrimonio importante in grado di sfruttare al meglio le opportunità offerte dalla multifunzionalità per le imprese agricole in ambito economico, ambientale e sociale. Un’occasione propizia quindi – conclude Coldiretti – per tanti spunti di riflessione e per valorizzare il lavoro delle imprenditrici umbre impegnate in agricoltura, che continuano con passione nella loro opera di salvaguardia ambientale e produzione di cibo per la collettività, fondamentale pure in tante attività con finalità sociali”.

Qui la tua pubblicità, contattaci a redazione@attualitalavoro.it o al 3801224492 / 3402295453!
ADVERTISEMENT
Tags: assisiColdirettiimprese femminilil'oliveto delle monacheNunzio Primaveranunzio primavera; coldiretti
La Redazione

La Redazione

Related Posts

Le imprenditrici della rete “UMBRE” Federica Angelantoni, Ilaria Baccarelli, Ilaria Caporali, Cristina Colaiacovo e Michela Sciurpa
Bandi & Concorsi

Turismo esperienziale: torna il Premio “UMBRE Best Experience 2025”

15/10/2025
Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale (foto Pexels Mart Production)
FlashNews

Digitale e sostenibilità: 47 imprese italiane tracciano la rotta per un futuro più etico e inclusivo

15/10/2025
Siti Unesco in Italia, uno sterminato patrimonio di bellezza e potenzialità
FlashNews

Siti Unesco, tra cultura e business ma manca una strategia di comunicazione ad hoc

13/10/2025
Experimentation, valutazione stato cemento armato
Dai territori

Cemento armato, dall’Umbria il brevetto che ne rivoluziona la diagnostica

13/10/2025
Giornata Nazionale per le vittime sul lavoro (Immagine spot)
Appuntamenti

“L’Italia si ferma per ricordare chi ha perso la vita lavorando”

13/10/2025
Assisi, in primo piano la locandina dell'evento (sullo sfondo foto Pexel di Roberto Canaglia)
Appuntamenti

Economia dei diritti umani, ad Assisi la prima conferenza mondiale

13/10/2025
Load More
Qui la tua pubblicità, contattaci!
ADVERTISEMENT

Magazine di approfondimento giornalistico
Via Mentana 8
05100 Terni (TR)
redazione@attualitalavoro.it
+39 380 1224492
P.IVA 01512970557

Notizie Recenti

Le imprenditrici della rete “UMBRE” Federica Angelantoni, Ilaria Baccarelli, Ilaria Caporali, Cristina Colaiacovo e Michela Sciurpa

Turismo esperienziale: torna il Premio “UMBRE Best Experience 2025”

15/10/2025
Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale (foto Pexels Mart Production)

Digitale e sostenibilità: 47 imprese italiane tracciano la rotta per un futuro più etico e inclusivo

15/10/2025
Regione Umbria
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Per la tua pubblicità

© 2018 AttualitaLavoro.it - Iscritto al Registro dei Giornali & Periodici del Tribunale di Terni al n. 11/2013 del 13/12/2013
Designed and Developed by Vicario Communication

No Result
View All Result
  • In Evidenza
  • Iniziative & Progetti
  • Succede che
  • Ispirazioni d’autore
  • Personaggi
  • Tendenze
  • Approfondimenti
  • Innovazione & Start Up
  • Pillole di Ottimismo

© 2018 AttualitaLavoro.it - Iscritto al Registro dei Giornali & Periodici del Tribunale di Terni al n. 11/2013 del 13/12/2013
Designed and Developed by Vicario Communication

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.