• Chi Siamo
  • Contatti
  • Per la tua pubblicità
Attualità Lavoro
Qui la tua pubblicità, contattaci a redazione@attualitalavoro.it o al 3801224492 / 3402295453!
ADVERTISEMENT
  • HOME
  • APPUNTAMENTI
  • FOCUS IMPRESE
  • OPPORTUNITÀ
    • BANDI & CONCORSI
    • FORMAZIONE
    • PROFILI RICHIESTI
  • MARKETING & COMMUNICATION
No Result
View All Result
  • HOME
  • APPUNTAMENTI
  • FOCUS IMPRESE
  • OPPORTUNITÀ
    • BANDI & CONCORSI
    • FORMAZIONE
    • PROFILI RICHIESTI
  • MARKETING & COMMUNICATION
No Result
View All Result
Attualità Lavoro
No Result
View All Result
Home Innovazione & Start Up

Lavorare, sopravvivere, vivere… impossibile?

La Redazione by La Redazione
14/03/2014
in Innovazione & Start Up
0
Lavorare, sopravvivere, vivere… impossibile?
0
SHARES
58
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Con Fidapa e le Consigliere di parità, il punto su strumenti e metodi per conciliare

                Come si può lavorare e contemporaneamente avere una vita personale? E’ urgente una risposta visto che siamo nel bel mezzo dell’ anno europeo della conciliazione della vita professionale e familiare. Le leggi ci sono, gli esperti pure. A questo punto è necessario rompere preconcetti e tabù.
Per affrontare la questione, Fidapa (Federazione italiana arti professioni affari) e le Consigliere regionali di parità, hanno messo a confronto diversi punti di vista nel corso di un convegno organizzato presso la biblioteca comunale di Terni.

Per inseguire il proprio sogno nel cassetto, molti optano per il lavoro autonomo. In Umbria nel 2012 è aumentato del 7% rispetto agli anni precedenti. Ma per questi lavoratori gli ostacoli da superare diventano spesso insormontabili. “Ci si deve scontrare con una visione tradizionalistica del lavoro, con una carenza di tutele. False partite iva, gestione separata Inps, maternità: il sostegno in questi casi non è uguale per tutte la categorie di lavoratrici”. E’ il quadro tracciato da Barbara Bittarelli, consigliera di parità supplente della Provincia di Terni. Nel 2012 in Umbria ci sono stati 300 casi di abbandono volontario del lavoro per maternità: 60 in provincia di Terni e 240 in provincia di Perugia. “Decine di segnalazioni pervengono ai nostri uffici – ha riferito – la maggior parte degli utenti chiede informazioni sui propri diritti di lavoratori,  molte donne lamentano la difficoltà di carriera a causa dei contratti part time, poi ci sono state segnalazioni per molestie e stalking”.
Ai dipendenti del Comune di Terni è stato inviato un questionario attraverso il quale far emergere eventuali problematiche e disagi relativi alla conciliazione “l risultato verrà analizzato e condiviso alla fine del mese di marzo e poi si interverrà di conseguenza” – ha annunciato l’assessore comunale alle pari opportunità, Daniela Tedeschi. “Parto dalla riflessione sulle donne dipendenti fino ad arrivare alla situazione delle libere professioniste – ha detto – Su questo fronte non ci sono tutele, non ci sono progetti, strumenti sistematici di sostegno. In uno scenario come questo, la donna si trova in difficoltà.  Al di là delle quote rosa – secondo l’assessore Tedeschi – si raggiungeranno le pari opportunità solo quando ci saranno servizi adeguati. Occorre stanziare fondi su questo versante per dare alle donne la possibilità di scegliere.”
“Se impariamo a condividere dico sì, sì alle imprenditrici, sì alle manager”. E’ il monito lanciato da Roberta Bortolucci, presidente nazionale del Centro studi progetto donna e ‘diversity managment’. “Le donne si sono dimenticate del proprio benessere. Abbiamo un’idea di benessere troppo collegata alla salute fisica. Ma salute significa anche stare bene con se stessi. Si può dare forza solo se si ha forza, se cominciamo a condividere. Le donne spesso dimostrano una bassa capacità di condivisione con gli uomini nelle attività domestiche e la bassa autostima le spinge a far le cose come a dimostrazione del proprio voler bene”.

Sonia Bertocco, mamma manager

A lezione di autostima con il libro di Roberta Bortolucci

 

 

Qui la tua pubblicità, contattaci a redazione@attualitalavoro.it o al 3801224492 / 3402295453!
ADVERTISEMENT

 

Qui la tua pubblicità, contattaci a redazione@attualitalavoro.it o al 3801224492 / 3402295453!
Qui la tua pubblicità, contattaci a redazione@attualitalavoro.it o al 3801224492 / 3402295453!
ADVERTISEMENT
Tags: Barbara Bittarelli;biblioteca Terni;conciliazione;consigliere regionali parità;Daniela Tedeschi;fidapa;Roberta Bartolucci;
La Redazione

La Redazione

Related Posts

EcoSanFra presentata la nuova edizione
Appuntamenti

EcoSanFra 2025: a Perugia il festival della sostenibilità ispirato al Cantico delle Creature

26/06/2025
SaloneSatellite Un'immagine dell'edizione 2025_┬®Ludovica Mangini_Salone del Mobile.Milano
Appuntamenti

SaloneSatellite 2026: il design del futuro cerca nuovi autori

21/06/2025
Un negozio di articoli per la casa
Dai territori

Grande Distribuzione, arriva l’Ai che abbatte costi ed errori

16/05/2025
Il pendolo di Newton è spesso usato come metafora per illustrare cicli, ritmo e azioni ripetitive, che possono rispecchiare processi meccanizzati o abitudini costanti
Approfondimenti

Imprese, più “ripetitive” che “pensanti”

13/03/2025
L'intelligenza artificiale nel mondo del lavoro (Foto di Gerd Altmann da Pixabay)
Approfondimenti

Capacità di adattamento: il requisito top nell’era dell’automazione

07/03/2025
Andrew Barto e Richard Sutton, vincitori del premio Turing 2025
Innovazione & Start Up

Barto e Sutton, visione etica e cautela sull’intelligenza artificiale

06/03/2025
Load More
Qui la tua pubblicità, contattaci!
ADVERTISEMENT

Magazine di approfondimento giornalistico
Via Mentana 8
05100 Terni (TR)
redazione@attualitalavoro.it
+39 380 1224492
P.IVA 01512970557

Notizie Recenti

L’artigianalità della pizza italiana (Foto pexels.com di Deane Bayas)

Turismo e lavoro, l’arte italiana della pizza va in crociera

04/07/2025
EcoSanFra presentata la nuova edizione

EcoSanFra 2025: a Perugia il festival della sostenibilità ispirato al Cantico delle Creature

26/06/2025
Regione Umbria
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Per la tua pubblicità

© 2018 AttualitaLavoro.it - Iscritto al Registro dei Giornali & Periodici del Tribunale di Terni al n. 11/2013 del 13/12/2013
Designed and Developed by Vicario Communication

No Result
View All Result
  • In Evidenza
  • Iniziative & Progetti
  • Succede che
  • Ispirazioni d’autore
  • Personaggi
  • Tendenze
  • Approfondimenti
  • Innovazione & Start Up
  • Pillole di Ottimismo

© 2018 AttualitaLavoro.it - Iscritto al Registro dei Giornali & Periodici del Tribunale di Terni al n. 11/2013 del 13/12/2013
Designed and Developed by Vicario Communication

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.