• Chi Siamo
  • Contatti
  • Per la tua pubblicità
Attualità Lavoro
Qui la tua pubblicità, contattaci a redazione@attualitalavoro.it o al 3801224492 / 3402295453!
ADVERTISEMENT
  • HOME
  • APPUNTAMENTI
  • FOCUS IMPRESE
  • OPPORTUNITÀ
    • BANDI & CONCORSI
    • FORMAZIONE
    • PROFILI RICHIESTI
  • MARKETING & COMMUNICATION
No Result
View All Result
  • HOME
  • APPUNTAMENTI
  • FOCUS IMPRESE
  • OPPORTUNITÀ
    • BANDI & CONCORSI
    • FORMAZIONE
    • PROFILI RICHIESTI
  • MARKETING & COMMUNICATION
No Result
View All Result
Attualità Lavoro
No Result
View All Result
Home Focus imprese

Lavoro domestico, novità su tariffe e contributi

La Redazione by La Redazione
11/02/2014
in Focus imprese
0
0
SHARES
31
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Sono stati aggiornati il 6 febbraio dalla commissione nazionale (presso il ministero del lavoro) gli importi minimi retributivi e i contributi per il lavoro domestico nel 2014.

La retribuzione minima oraria per un lavoratore domestico non convivente, inquadrato al livello ‘A’ (rientrano in questo inquadramento anche i collaboratori familiari con meno di 12 mesi di esperienza professionale che non prestano assistenza alle persone) parte da 4,47 euro rispetto ai 4,41euro dello scorso anno.
Per il livello ‘B’ (ossia coloro che hanno un’esperienza di oltre 12 mesi) l’importo orario previsto è di 5,59 euro. La retribuzione per l’inquadramento al livello ‘D Super’ è pari a 7,93 euro.
Il minimo mensile per il collaboratori domestici conviventi (livello ‘A’) è di 641,86 euro, fino a raggiungere quota 1.173,83 euro a cui si aggiunge un’indennità di 165,31 euro, per il livello ‘D Super’.
Per i lavoratori impiegati fino a un massimo di 30 ore settimanali, la retribuzione minima oscilla dai 558,97 euro per il livello ‘B’ ai 648,39 euro per il livello ‘C’.
Variazioni anche per l’assistenza notturna. Se l’assistito è autosufficiente, l’importo minimo è di 964,22 euro, altrimenti è pari a 1.349,92 euro.
Le indennità di vitto e alloggio, passano complessivamente dai 5,31 euro dell’anno scorso ai 5,39 del 2014.
Sempre per i lavoratori domestici, l’Inps con la circolare 23 del 10 febbraio 2014, ha aggiornato il valore dei contributi: per le retribuzioni orarie effettive fino a 7,86 euro, il contributo orario è fissato a 1,39 euro, comprensivo di Cuaf (cassa unica assegni familiari); per retribuzioni comprese tra 7,86 e 9,57 euro, il contributo sale a 1,57 euro, fino a raggiungere la cifra di 1,91 euro per le retribuzioni di oltre 9,57 euro.
Per gli impieghi che superano le 24 ore settimanali, è previsto un contributo di 1,01 euro con una retribuzione oraria di 5,06 euro.
Inoltre per quanto riguarda i contratti a tempo determinato, all’importo dei contributi si aggiunge l’1,40% della retribuzione convenzionale che sarà destinato all’Aspi.
Relativamente al contributo Cuaf, l’Inps sottolinea che è dovuto tranne per i rapporti di lavoro tra coniugi, se il datore di lavoro è titolare di indennità di accompagnamento e per i rapporti tra parenti o affini entro il terzo grado conviventi quando riconosciuto ai sensi di legge.
Tutti gli importi (i minimi retributivi e i contributi) sono applicati a partire dal primo gennaio dell’anno in corso pertanto i datori che hanno pagato gennaio facendo riferimento ai minimi del 2013, dovranno versare nella prossima busta paga anche l’eventuale saldo relativo al mese scorso.

L’era delle badanti italiane?
Ecco il lavoro domestico in Umbria
In molte si propongono come colf o assistenti 24 ore su 24 alla stregua delle colleghe rumene. Una praticabile via d’uscita per arrivare a fine mese

Qui la tua pubblicità, contattaci a redazione@attualitalavoro.it o al 3801224492 / 3402295453!
ADVERTISEMENT

Qui la tua pubblicità, contattaci a redazione@attualitalavoro.it o al 3801224492 / 3402295453!
Qui la tua pubblicità, contattaci a redazione@attualitalavoro.it o al 3801224492 / 3402295453!
ADVERTISEMENT
Tags: badanticolfimporti minimi retributivilavoro domestico 2014
La Redazione

La Redazione

Related Posts

Lo stabilimento TR Italy a Fossato di Vico (Pg)
Approfondimenti

Premiare il valore umano: il caso TR Italy rilancia il welfare aziendale

29/07/2025
Formazione professionale (Foto pexels di Cottonbro studio)
Approfondimenti

Formazione professionale, un “Far West” che penalizza i lavoratori

23/07/2025
Tasso di crescita delle imprese umbre (Infografica Report Movimprese)
Approfondimenti

Imprese in Umbria: cresce la voglia di fare, ma la ripresa è ancora fragile

23/07/2025
Pecora carsolina Presidio Slow Food - © Fulvio E. Bullo
Dai territori

Scuola per Pastori 4.0: a Calascio nasce la formazione per la montagna del futuro

17/07/2025
Colloquio di lavoro (Foto Pexels, di Sora Shimazaki)
FlashNews

Lavoro, 1,5 milioni di assunzioni previste entro settembre ma quasi un posto su due resterà vacante

14/07/2025
L’artigianalità della pizza italiana (Foto pexels.com di Deane Bayas)
FlashNews

Turismo e lavoro, l’arte italiana della pizza va in crociera

04/07/2025
Load More
Qui la tua pubblicità, contattaci!
ADVERTISEMENT

Magazine di approfondimento giornalistico
Via Mentana 8
05100 Terni (TR)
redazione@attualitalavoro.it
+39 380 1224492
P.IVA 01512970557

Notizie Recenti

Grande distribuzione, nuove assunzioni in vista

Coop Alleanza 3.0 assume, selezioni per decine di nuove posizioni

30/07/2025
Lo stabilimento TR Italy a Fossato di Vico (Pg)

Premiare il valore umano: il caso TR Italy rilancia il welfare aziendale

29/07/2025
Regione Umbria
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Per la tua pubblicità

© 2018 AttualitaLavoro.it - Iscritto al Registro dei Giornali & Periodici del Tribunale di Terni al n. 11/2013 del 13/12/2013
Designed and Developed by Vicario Communication

No Result
View All Result
  • In Evidenza
  • Iniziative & Progetti
  • Succede che
  • Ispirazioni d’autore
  • Personaggi
  • Tendenze
  • Approfondimenti
  • Innovazione & Start Up
  • Pillole di Ottimismo

© 2018 AttualitaLavoro.it - Iscritto al Registro dei Giornali & Periodici del Tribunale di Terni al n. 11/2013 del 13/12/2013
Designed and Developed by Vicario Communication

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.