Oltre 7,5 milioni di piante di olivo e 200 frantoi: l’Umbria porta la sua eccellenza olearia nei mercati internazionali, da Dubai ad Abu Dhabi
L’olio extravergine di oliva umbro cerca nuove opportunità oltre confine e sbarca a Dubai e Abu Dhabi. La missione, guidata da Aprol Umbria, punta a promuovere il prodotto sui mercati internazionali, in un contesto in cui l’agroalimentare italiano sta cercando nuove strategie per rafforzare la propria presenza globale. L’iniziativa rientra in un progetto di valorizzazione dell’olivicoltura regionale, supportato dalla Camera di Commercio dell’Umbria e presentato ufficialmente a Roma.
Un mercato strategico e nuove sfide
L’obiettivo è chiaro: far conoscere le qualità e il valore dell’olio umbro, che unisce tradizione, sostenibilità e innovazione. La delegazione umbra incontrerà importatori, buyer e chef, con sessioni di degustazione e masterclass per presentare il prodotto agli operatori del settore.
Dubai e Abu Dhabi, centri nevralgici del commercio e del turismo di lusso, rappresentano una grande opportunità. Tuttavia, l’espansione sui mercati internazionali non è priva di difficoltà: la concorrenza è elevata e la sfida dell’italian sounding – ovvero l’imitazione di prodotti italiani senza la reale provenienza – è ancora aperta.
Il settore olivicolo umbro: numeri e prospettive
L’Umbria vanta quasi 7,5 milioni di piante di olivo su 30.000 ettari, con una produzione media di 65.000 quintali di olio all’anno. La presenza di oltre 200 frantoi assicura una frangitura immediata, preservando la qualità delle olive. La certificazione DOP Umbria copre l’intero territorio regionale, suddiviso in cinque sottozone.
In un mercato globale sempre più competitivo, l’internazionalizzazione rappresenta una leva strategica per la crescita del settore e per garantire un futuro sostenibile alle aziende olivicole umbre.
L’olio come ambasciatore del territorio
La missione negli Emirati Arabi Uniti non è solo un’operazione commerciale, ma anche un’occasione per raccontare la storia e l’identità dell’Umbria attraverso i suoi prodotti. L’olio è un simbolo della Dieta Mediterranea e del legame profondo tra agricoltura, turismo ed economia locale.
A Dubai e Abu Dhabi, l’Umbria si presenta con il suo patrimonio enogastronomico, puntando a consolidare una presenza che possa favorire scambi e nuove opportunità per i produttori locali.
- L’olio umbro alla conquista degli Emirati: missione strategica per l’internazionalizzazione
- Eco-logistica: meno costi, più efficienza, ma in pochi la scelgono
- Grande Distribuzione, arriva l’Ai che abbatte costi ed errori
- Umbria, Nestlé e Baci Perugina insieme per l’empowerment femminile
- Turismo di lusso, nuove opportunità occupazionali in vista