• Chi Siamo
  • Contatti
  • Per la tua pubblicità
Attualità Lavoro
Qui la tua pubblicità, contattaci a redazione@attualitalavoro.it o al 3801224492 / 3402295453!
ADVERTISEMENT
  • HOME
  • APPUNTAMENTI
  • FOCUS IMPRESE
  • OPPORTUNITÀ
    • BANDI & CONCORSI
    • FORMAZIONE
    • PROFILI RICHIESTI
  • MARKETING & COMMUNICATION
No Result
View All Result
  • HOME
  • APPUNTAMENTI
  • FOCUS IMPRESE
  • OPPORTUNITÀ
    • BANDI & CONCORSI
    • FORMAZIONE
    • PROFILI RICHIESTI
  • MARKETING & COMMUNICATION
No Result
View All Result
Attualità Lavoro
No Result
View All Result
Home Innovazione & Start Up

Lungaggini e giri a vuoto, identikit della burocrazia

La Redazione by La Redazione
28/11/2014
in Innovazione & Start Up
0
Lungaggini e giri a vuoto, identikit della burocrazia
0
SHARES
53
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Analisi della situazione con la delegazione umbra dell’associazione donne dirigenti d’azienda alla tavola rotonda moderata dal direttore di Panorama, Giorgio Mulè

In Italia occorrono 269 ore all’anno per gli adempimenti fiscali, 233 giorni per una licenza edilizia, 1132 giorni per una sentenza civile (la media dell’Unione è di 544 giorni), 124 giorni per l’allaccio dell’energia elettrica.
Bastano pochi numeri a dare il senso di una “burocrazia pachidermica” così l’ha definita Giorgio Mulè, direttore di Panorama, questa volta nel ruolo di moderatore della tavola rotonda organizzata in Confindustria – Umbria dalla delegazione regionale dell’ Aidda (associazione delle donne dirigenti d’azienda). Tema dell’iniziativa, cui ha partecipato anche il direttore generale di Confindustria Marcella Panucci, era “Semplificazione: opportunità di crescita e garanzia di trasparenza”.

Tiziana Tombesi – “Una pubblica amministrazione che non semplifica i processi rischia di essere dannosa di fronte all’incombere di una crisi senza precedenti nella nostra recente storia”. Lo ha sottolineato Tiziana Tombesi, presidente di Aidda Umbria in apertura del seminario. “L’iniziativa ha preso le mosse – ha sottolineato Tiziana Tombesi – dall’esigenza di un gruppo di imprenditrici che, anche in un periodo di grandi difficoltà come il presente, non rinuncia a cercare di capire cosa succede e, soprattutto, cosa potrà succedere. L’obiettivo dell’incontro è stato avere un confronto, per esempio, sulle iniziative di semplificazione delle procedure di accesso e rilascio delle autorizzazioni per la costituzione delle imprese, sulle modalità per accorciare i tempi di risposta della Pa, sulla semplificazione dei bandi pubblici”. Fino a poche settimane fa erano stati varati meno della metà dei 1277 decreti attuativi necessari per avviare i provvedimenti legislativi presi dal Governo Monti e poi Letta, con la conseguenza che tuttora molte norme varate da quei Governi sono ancora su carta. “In Italia in assenza di tutte le certezze –  ha sottolineato Mulè – c’è però la certezza legata al fisco, quella dei tempi autorizzativi e della giustizia, quella delle normative legate al lavoro”.
Marcella Panucci – Il direttore generale di Confindustria ha cercato di risalire alle cause per cui, nonostante le migliori intenzioni e la necessità di semplificazione diffusamente avvertita, non venga mai percepito dalle imprese nessun beneficio. “Credo che questo fatto sia legato – ha spiegato Panucci – a una evidente cultura ostile alle imprese. La nostra Pubblica amministrazione per sua natura è caratterizzata da una cultura autorizzativa e non da uno spirito di servizio dovuto ai contribuenti, cittadini e imprese, che pagano le tasse. Il primo cambiamento quindi deve essere di carattere culturale a partire da una azione politica forte. Vorrei che il Governo avesse chiaro che l’unico modo per dare futuro al Paese è puntare sulle attività economiche”.

 

Qui la tua pubblicità, contattaci a redazione@attualitalavoro.it o al 3801224492 / 3402295453!
ADVERTISEMENT

 

Qui la tua pubblicità, contattaci a redazione@attualitalavoro.it o al 3801224492 / 3402295453!
Qui la tua pubblicità, contattaci a redazione@attualitalavoro.it o al 3801224492 / 3402295453!
ADVERTISEMENT
Tags: aidda;burocrazia umbria;Confindustria Umbria;giorgio mulè;marcella panucci;panorama;tiziana tombesi;
La Redazione

La Redazione

Related Posts

Experimentation, valutazione stato cemento armato
Dai territori

Cemento armato, dall’Umbria il brevetto che ne rivoluziona la diagnostica

13/10/2025
EcoSanFra presentata la nuova edizione
Appuntamenti

EcoSanFra 2025: a Perugia il festival della sostenibilità ispirato al Cantico delle Creature

26/06/2025
SaloneSatellite Un'immagine dell'edizione 2025_┬®Ludovica Mangini_Salone del Mobile.Milano
Appuntamenti

SaloneSatellite 2026: il design del futuro cerca nuovi autori

21/06/2025
Un negozio di articoli per la casa
Dai territori

Grande Distribuzione, arriva l’Ai che abbatte costi ed errori

16/05/2025
Il pendolo di Newton è spesso usato come metafora per illustrare cicli, ritmo e azioni ripetitive, che possono rispecchiare processi meccanizzati o abitudini costanti
Approfondimenti

Imprese, più “ripetitive” che “pensanti”

13/03/2025
L'intelligenza artificiale nel mondo del lavoro (Foto di Gerd Altmann da Pixabay)
Approfondimenti

Capacità di adattamento: il requisito top nell’era dell’automazione

07/03/2025
Load More
Qui la tua pubblicità, contattaci!
ADVERTISEMENT

Magazine di approfondimento giornalistico
Via Mentana 8
05100 Terni (TR)
redazione@attualitalavoro.it
+39 380 1224492
P.IVA 01512970557

Notizie Recenti

Umbria, il territorio e le sue potenzialità al centro del Bando della Camera di commercio

Promozione economica in Umbria, ecco il bando per progetti ed eventi territoriali

04/11/2025
Le imprenditrici della rete “UMBRE” Federica Angelantoni, Ilaria Baccarelli, Ilaria Caporali, Cristina Colaiacovo e Michela Sciurpa

Turismo esperienziale: torna il Premio “UMBRE Best Experience 2025”

15/10/2025
Regione Umbria
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Per la tua pubblicità

© 2018 AttualitaLavoro.it - Iscritto al Registro dei Giornali & Periodici del Tribunale di Terni al n. 11/2013 del 13/12/2013
Designed and Developed by Vicario Communication

No Result
View All Result
  • In Evidenza
  • Iniziative & Progetti
  • Succede che
  • Ispirazioni d’autore
  • Personaggi
  • Tendenze
  • Approfondimenti
  • Innovazione & Start Up
  • Pillole di Ottimismo

© 2018 AttualitaLavoro.it - Iscritto al Registro dei Giornali & Periodici del Tribunale di Terni al n. 11/2013 del 13/12/2013
Designed and Developed by Vicario Communication

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.