• Chi Siamo
  • Contatti
  • Per la tua pubblicità
Attualità Lavoro
  • HOME
  • APPUNTAMENTI
  • FOCUS IMPRESE
  • OPPORTUNITÀ
    • BANDI & CONCORSI
    • FORMAZIONE
    • PROFILI RICHIESTI
  • MARKETING & COMMUNICATION
No Result
View All Result
  • HOME
  • APPUNTAMENTI
  • FOCUS IMPRESE
  • OPPORTUNITÀ
    • BANDI & CONCORSI
    • FORMAZIONE
    • PROFILI RICHIESTI
  • MARKETING & COMMUNICATION
No Result
View All Result
Attualità Lavoro
No Result
View All Result
Home Innovazione & Start Up

Lungaggini e giri a vuoto, identikit della burocrazia

La Redazione by La Redazione
28/11/2014
in Innovazione & Start Up
0
Lungaggini e giri a vuoto, identikit della burocrazia

Analisi della situazione con la delegazione umbra dell’associazione donne dirigenti d’azienda alla tavola rotonda moderata dal direttore di Panorama, Giorgio Mulè

In Italia occorrono 269 ore all’anno per gli adempimenti fiscali, 233 giorni per una licenza edilizia, 1132 giorni per una sentenza civile (la media dell’Unione è di 544 giorni), 124 giorni per l’allaccio dell’energia elettrica.
Bastano pochi numeri a dare il senso di una “burocrazia pachidermica” così l’ha definita Giorgio Mulè, direttore di Panorama, questa volta nel ruolo di moderatore della tavola rotonda organizzata in Confindustria – Umbria dalla delegazione regionale dell’ Aidda (associazione delle donne dirigenti d’azienda). Tema dell’iniziativa, cui ha partecipato anche il direttore generale di Confindustria Marcella Panucci, era “Semplificazione: opportunità di crescita e garanzia di trasparenza”.

Tiziana Tombesi – “Una pubblica amministrazione che non semplifica i processi rischia di essere dannosa di fronte all’incombere di una crisi senza precedenti nella nostra recente storia”. Lo ha sottolineato Tiziana Tombesi, presidente di Aidda Umbria in apertura del seminario. “L’iniziativa ha preso le mosse – ha sottolineato Tiziana Tombesi – dall’esigenza di un gruppo di imprenditrici che, anche in un periodo di grandi difficoltà come il presente, non rinuncia a cercare di capire cosa succede e, soprattutto, cosa potrà succedere. L’obiettivo dell’incontro è stato avere un confronto, per esempio, sulle iniziative di semplificazione delle procedure di accesso e rilascio delle autorizzazioni per la costituzione delle imprese, sulle modalità per accorciare i tempi di risposta della Pa, sulla semplificazione dei bandi pubblici”. Fino a poche settimane fa erano stati varati meno della metà dei 1277 decreti attuativi necessari per avviare i provvedimenti legislativi presi dal Governo Monti e poi Letta, con la conseguenza che tuttora molte norme varate da quei Governi sono ancora su carta. “In Italia in assenza di tutte le certezze –  ha sottolineato Mulè – c’è però la certezza legata al fisco, quella dei tempi autorizzativi e della giustizia, quella delle normative legate al lavoro”.
Marcella Panucci – Il direttore generale di Confindustria ha cercato di risalire alle cause per cui, nonostante le migliori intenzioni e la necessità di semplificazione diffusamente avvertita, non venga mai percepito dalle imprese nessun beneficio. “Credo che questo fatto sia legato – ha spiegato Panucci – a una evidente cultura ostile alle imprese. La nostra Pubblica amministrazione per sua natura è caratterizzata da una cultura autorizzativa e non da uno spirito di servizio dovuto ai contribuenti, cittadini e imprese, che pagano le tasse. Il primo cambiamento quindi deve essere di carattere culturale a partire da una azione politica forte. Vorrei che il Governo avesse chiaro che l’unico modo per dare futuro al Paese è puntare sulle attività economiche”.

 

 

Tags: aidda;burocrazia umbria;Confindustria Umbria;giorgio mulè;marcella panucci;panorama;tiziana tombesi;
La Redazione

La Redazione

Related Posts

Robot, al via un corso di perfezionamento per utilizzarli al meglio
FlashNews

Robot, al via un corso di perfezionamento per utilizzarli al meglio

08/02/2021
Reskilling, ecco l’aggiornamento professionale in chiave 4.0
Approfondimenti

Reskilling, ecco l’aggiornamento professionale in chiave 4.0

04/02/2021
L'impatto dell'intelligenza artificiale sul mondo del lavoro
In Evidenza

Qualità della vita e benessere dei lavoratori grazie all’intelligenza artificiale

01/10/2020
Digitalizzazione, in arrivo 51 milioni in voucher
Focus imprese

Digitalizzazione, in arrivo 51 milioni in voucher

06/08/2020
Il 94% dei dipendenti pubblici dice sì allo smart working
FlashNews

Il 94% dei dipendenti pubblici dice sì allo smart working

04/06/2020
Economia circolare e sostenibilità, a che punto siamo?
Innovazione & Start Up

Economia circolare e sostenibilità, a che punto siamo?

22/10/2018
Load More
Lavoro in Italia - Jooble Lavoro in Italia - Jooble Lavoro in Italia - Jooble

I PIÚ LETTI

  • Sonia Bertocco, mamma manager

    Sonia Bertocco, mamma manager

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Turismo, comunicazione mirata per il dopo-sisma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il lavoro che cambia, in crescita gli occupati con l’Ict

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Ingegneria della sicurezza in ambito industriale”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Come diventare agente immobiliare in Umbria

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PILLOLE DI OTTIMISMO

“…E mi sono sentito amato proprio per ciò di cui mi vergognavo di più

E in quell’istante sono rinato, perché ho lasciato morire la vecchia vita in cui avevo io il dominio delle cose. Era cominciata una vita nuova,… Continua ““…E mi sono sentito amato proprio per ciò di cui mi vergognavo di più”

“Il confronto ci costringe a rifare passo dopo passo, quel che abbiamo già fatto da soli e, in uno di quei passi, c’è la soluzione che cerchiamo”

Hannah Arendt, filosofa tedesca vissuta tra il… Continua ““Il confronto ci costringe a rifare passo dopo passo, quel che abbiamo già fatto da soli e, in uno di quei passi, c’è la soluzione che cerchiamo””

“Dunque, dove eravamo rimasti?”

Saranno tornate in mente a molti in questi giorni le parole semplici ma efficacissime pronunciate dal grande Enzo Tortora (conduttore e autore televisivo e radiofonico… Continua ““Dunque, dove eravamo rimasti?””

“Per capire la gioia, bisogna capire la fragilità…La mia fragilità, insieme alla fragilità di un altro individuo, genera forza”

 Vittorino Andreoli, psichiatra italiano di fama mondiale, ha posto al centro della sua attività e dei suoi studi la follia e il comportamento dell’uomo in… Continua ““Per capire la gioia, bisogna capire la fragilità…La mia fragilità, insieme alla fragilità di un altro individuo, genera forza””

“Ogni volta che il destino ne presenta una …è il momento di lasciare fluire la madreperla dentro di sé…”

…perché trasformi la vita stessa nella risposta a una delle tante cose che nessuno sa. E’ il momento di chiudere le valve e lasciare che… Continua ““Ogni volta che il destino ne presenta una …è il momento di lasciare fluire la madreperla dentro di sé…””

“Una delle cose che oggi fa più soffrire i ragazzi è sentirsi attorniati da adulti spenti, asserragliati nella paura e nell’egoismo”

“I pessimisti hanno quasi sempre ragione. Gli ottimisti cambiano il mondo”

“Stay hungry, stay foolish”

“Ho deciso di essere felice perché fa bene alla mia salute”

“Vi dirò il mio segreto per liberare la mente dai pensieri negativi…”

“Possiamo lamentarci perché i cespugli di rose hanno le spine, o gioire perché i cespugli spinosi hanno le rose”

LE ULTIME CURIOSITÀ

“A” come amore per chi soffre

by Vanessa Berlenghini
1 settimana ago
0
“A” come amore per chi soffre

Invocato dal vescovo nella città del Santo degli innamorati; auspicato dal premier Draghi per la salvezza dell'Italia; messo in pratica...

Read more

AAA autorevolezza cercasi

by La Redazione
2 settimane ago
0
AAA autorevolezza cercasi

Merce rara quanto preziosa, quando si ha la fortuna di trovarla, affascina e rassicura come quando si è di fronte...

Read more

Robot, al via un corso di perfezionamento per utilizzarli al meglio

by La Redazione
2 settimane ago
0
Robot, al via un corso di perfezionamento per utilizzarli al meglio

L’iniziativa promossa nell'ambito della formazione continua dall'Unità di Ricerca sulla Teoria della Mente dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, in collaborazione...

Read more
Currently Playing

DA NON PERDERE

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Sonia Bertocco, mamma manager

Sonia Bertocco, mamma manager

14/03/2014
Turismo, comunicazione mirata per il dopo-sisma

Turismo, comunicazione mirata per il dopo-sisma

06/12/2016
Il lavoro che cambia, in crescita gli occupati con l’Ict

Il lavoro che cambia, in crescita gli occupati con l’Ict

19/12/2019
“Ingegneria della sicurezza in ambito industriale”

“Ingegneria della sicurezza in ambito industriale”

30/09/2015

Come diventare agente immobiliare in Umbria

12/03/2014
TABACCO, MANTOVANELLI NUOVO PRESIDENTE OPIT

TABACCO, MANTOVANELLI NUOVO PRESIDENTE OPIT

12/06/2015
Musei, tra emergenze economiche e occupazionali

Musei, tra emergenze economiche e occupazionali

0
Pecore da tosare a chi?

Occupazione, una guida per non perdersi

0
Maglieria, uno stage per iniziare

Maglieria, uno stage per iniziare

0
Un interno della Cucinelli Spa (immagine dalla rete)

Corso di taglio e confezione da Cucinelli

0
MODULI HOME UNO

MODULI HOME DUE

0

VIDEO HOME

0
A Terni San Valentino diventa un brand

Nuovi poveri, a Terni la Consulta della carità chiede aiuto per affrontare la situazione

19/02/2021
Come diventare “imprenditori forti”

Come diventare “imprenditori forti”

18/02/2021
“A” come amore per chi soffre

“A” come amore per chi soffre

19/02/2021
Eliminazione della violenza contro le donne, anche Coldiretti Umbria si mobilita

“Domanda di disoccupazione? opportunità da non perdere”

16/02/2021
Fondo nuove competenze, entro il 30 giugno le domande

Fondo nuove competenze, entro il 30 giugno le domande

15/02/2021
L’immobiliare si tinge di verde

L’immobiliare si tinge di verde

10/02/2021

METEO

Terni, Italy
giovedì, Febbraio 25, 2021
Cloudy
20 ° c
76%
4mh
-%
19 c 12 c
Mar
22 c 9 c
Mer
22 c 10 c
Gio
23 c 8 c
Ven

Magazine di approfondimento giornalistico
Via Mentana 8
05100 Terni (TR)
redazione@attualitalavoro.it
+39 380 1224492
P.IVA 01512970557

Notizie Recenti

A Terni San Valentino diventa un brand

Nuovi poveri, a Terni la Consulta della carità chiede aiuto per affrontare la situazione

19/02/2021
Come diventare “imprenditori forti”

Come diventare “imprenditori forti”

18/02/2021
Regione Umbria
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Per la tua pubblicità

© 2018 AttualitaLavoro.it - Iscritto al Registro dei Giornali & Periodici del Tribunale di Terni al n. 11/2013 del 13/12/2013
Designed and Developed by Vicario Communication

No Result
View All Result
  • In Evidenza
  • Iniziative & Progetti
  • Succede che
  • Studiati per voi
  • Personaggi
  • Tendenze
  • Approfondimenti
  • Innovazione & Start Up
  • Pillole di Ottimismo

© 2018 AttualitaLavoro.it - Iscritto al Registro dei Giornali & Periodici del Tribunale di Terni al n. 11/2013 del 13/12/2013
Designed and Developed by Vicario Communication

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.