Nascita del gusto italiano

Dai legumi al cibo in scatola… Le tipicità regionali, il medioevo con i legumi e le torte di pasta dura da farcire, facili anche da trasportare e poi il sopravvento della pasta nei suoi molteplici formati. Sono alcuni degli elementi distintivi della cucina italiana che pur nella varietà è riconoscibile grazie alla presenza di elementi comuni. Massimo Montanari con “L’identità italiana in cucina”, individua, attraverso un percorso storico/antropologico, l’essenza dell’alimentazione di una nazione fortemente caratterizzata dalle varietà geografiche e dalle diverse interpretazioni di uno stesso alimento o materia prima. Cita il viaggio gastronomico per l’Italia proposto dall’erudito milanese Ortensio Lando nel 1548 all’interno del “Commentario delle più notabili e mostruose cose e d’altri luoghi” (dove mostruose sta per mirabili). Fa riferimento alla nascita dello stereotipo di ‘italiani mangiamaccheroni’ e poi arriva al decennio 1974-1984 quando si annulla lo “storico divario alimentare fra nord e sud e fra città e campagna”. E anche in Italia, come in tutti i paesi industrializzati iniziano a imporsi tutte le modernità tra cui prodotti confezionati, scatolette.

“Parallelamente – scrive Montanari – si intensificò il processo di omologazione culturale promosso dai mezzi di comunicazione di massa, non più solo la radio e il cinema, già importanti nel ventennio fascista, ma dagli anni 50 anche e soprattutto la TV, a cui qualcuno attribuisce non senza ragione, il ruolo di vera unificatrice della cultura italiana, anche sul piano dei costumi alimentari”.

Autore: Massimo Montanari
Titolo: L’identità italiana in cucina
Edizione: Editori Laterza 2010

Indice
L’Italia, gli italiani    VII
Prima dell’Italia ci fu l’Europa    3
L’Italia è una rete di città        7
Modelli di cucina fra unità e varietà    13
Cultura popolare e cultura di élite    23
Uomini e prodotti che viaggiano        33
Conservazione e rinnovamento          
delle identità alimentari        39
Mangiamaccheroni.
Come si costruisce             
uno stereotipo nazionale        49
La sintesi artusiana            56
Cresce il numero degli ‘italiani’    63
Il «miracolo italiano» fra modernità      
e tradizione                69
L’invenzione delle cucine regionali    75
Percorsi di lettura            85

Exit mobile version