• Chi Siamo
  • Contatti
  • Per la tua pubblicità
Attualità Lavoro
  • HOME
  • APPUNTAMENTI
  • FOCUS IMPRESE
  • OPPORTUNITÀ
    • BANDI & CONCORSI
    • FORMAZIONE
    • PROFILI RICHIESTI
  • MARKETING & COMMUNICATION
No Result
View All Result
  • HOME
  • APPUNTAMENTI
  • FOCUS IMPRESE
  • OPPORTUNITÀ
    • BANDI & CONCORSI
    • FORMAZIONE
    • PROFILI RICHIESTI
  • MARKETING & COMMUNICATION
No Result
View All Result
Attualità Lavoro
No Result
View All Result
Home Iniziative & Progetti

Paesaggio, cultura, spiritualità, ecco il brand Umbria

La Redazione by La Redazione
18/05/2016
in Iniziative & Progetti
0
Paesaggio, cultura, spiritualità, ecco il brand Umbria
0
SHARES
33
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Paparelli: “Dobbiamo far emergere un profilo riconoscibile per la regione, quale luogo unico e speciale, e soprattutto autentico”

Far passare solo il meglio dell’Umbria. Per la promozione turistica della regione si continua a puntare sul “trio” Paesaggio – Cultura – Spiritualità. La campagna di comunicazione per l’estate 2016 mette ancora una volta l’accento sull’evocativo, forse abusato ma vincente slogan “Cuore verde d’Italia”. È attorno ad esso che si stanno concentrando gli sforzi della Regione “L’obiettivo è quello di far emergere, attraverso un’attività di ‘branding’, un profilo riconoscibile per la ‘destinazione Umbria’, quale luogo unico e speciale, e soprattutto autentico” – ha detto il vicepresidente Fabio Paparelli con delega al turismo intervenuto a Milano in occasione della presentazione alla stampa e agli operatori turistici lombardi della campagna turistica dell’Umbria per la primavera e l’estate 2016.
L’iniziativa è stata anche un’occasione di incontro tra i numerosi operatori turistici umbri (tra cui 11 consorzi e soggetti aggregati, tematici e territoriali) e i buyers locali. Presenti 34 agenzie lombarde tra agenzie di viaggi, tour operator, organizzatori congressuali e wedding planner.
“Alla luce dei dati record registrati nel periodo invernale e nel primo trimestre 2016 con un incremento di presenze di visitatori del 30 per cento rispetto al 2015 – ha detto Paparelli – la Regione Umbria per la stagione estiva ha deciso di spingere ancora di più l’acceleratore sulle politiche rivolte alla qualificazione e promozione dell’offerta turistica regionale”.
 “In previsione della stagione estiva – ha aggiunto – sta partendo una nuova campagna regionale di promozione con la formula adottata già nel periodo natalizio, che vedrà promuovere l’Umbria, Cuore verde d’Italia, in tutto il Paese e all’estero attraverso i canali multimediali, la pubblicità dinamica, spot radio e tv, eventi e press tour che racconteranno le bellezze del paesaggio umbro, le emozioni dei grandi festival e delle rievocazioni storiche e le esperienze di una spiritualità diffusa”.
IN PRIMO PIANO IL CONCETTO DEL RELAX Secondo Paparelli, la regione “Ha molto da offrire anche a chi è alla ricerca di relax e decide di soggiornare nelle strutture dotate di centri benessere o a chi ama la buona tavola, qui si potranno infatti apprezzare prodotti di alta enogastronomia protagonisti di mille appuntamenti in tutto il territorio, comprese le sagre, il cui disciplinare è stato di recente rivisto dalla Regione. Molte le attrattive anche per chi opta per una vacanza all’insegna dell’energia e degli sport avventurosi come il rafting sul fiume Nera, il parapendio, il trekking e le arrampicate”. 
SUL VERSANTE GIUBILEO DELLA MISERICORDIA Il Cammino delle vie di Francesco sarà il fulcro di una serie di attività che, a partire dall’estate, potranno rappresentare delle esperienze davvero speciali. Saranno numerose le opportunità di viaggio, con un calendario ricco di eventi ed appuntamenti. Spiccano tra gli altri il Festival di Spoleto, in programma dal 26 giugno al 12 luglio e Umbria Jazz, a Perugia, dall’8 al 17 luglio, così come tanti appuntamenti diversi in cui si incrociano tradizione, arte, cultura, folklore, enogastronomia, musica e intrattenimento.
I PRINCIPALI APPUNTAMENTI DELL’ESTATE Nel capoluogo regionale prenderà vita la prima edizione di Perugia 1416, l’11 e il 12 giugno Perugia farà un salto indietro nel tempo al 1416, mentre a Terni, il 3 e 4 giugno, si darà spazio allo sport con Terni Sport Events, una due giorni ricca di eventi e manifestazioni dedicati a tante discipline sportive all’aria aperta. Il 28 e 29 maggio l’Infiorata di Spello e fino al 31 luglio la rassegna Finestre Balconi e Vicoli Fioriti farà risplendere la città di una luce nuova. Dal 2 al 5 giugno, a Spoleto, torna l’evento nazionale di Vini nel Mondo. Dal 16 al 26 giugno a Bevagna andrà in scena Il Mercato delle Gaite con manifestazioni a tema medioevale tanta enogastronomia. A Foligno, dal 12 maggio fino al 18 giugno, la città vivrà ogni giorno con gli eventi legati alla Giostra della Quintana. Spazio al Cinema internazionale con la ventesima edizione di Umbria Film Festival, a Montone dal 6 al 10 luglio. Piediluco, uno tra i Borghi più belli d’Italia, torna a celebrare il solstizio d’estate, con diverse iniziative da non perdere, organizzate nell’ambito della Festa delle acque, dal 25 giugno al 3 luglio. Sarà festa grande dal 10 al 21 agosto a Città della Pieve per lo storico Palio dei Terzieri. E poi il Todi Festival dal 27 agosto al 4 settembre, La Sagra Musicale e il Festival delle Nazioni di cui si stanno definendo i programmi. A questi grandi eventi si aggiungono numerose rassegne musicali di prim’ordine come tra cui, Trasimeno Blues Festival, dal 20 al 31 luglio e dal 24 – 26 giugno il Jazz It Festival di Collescipoli con concerti gratuiti, workshop, conferenze, buon cibo e tanta buona musica. Protagonista il ballo con TANGO@TODI – International tango Festival 2016 dal 21 al 23 luglio, con spettacoli che animeranno il centro storico, con la partecipazione di artisti tra i più importanti del panorama tanguero mondiale.

 

Tags: assessore;cuore verde;cuore;estate 2016;eventi;Fabio Paparelli;milano;paparelli;regione;turismo Umbria
La Redazione

La Redazione

Related Posts

“Idee in azione”, ecco i progetti d’impresa degli studenti umbri
Approfondimenti

“Idee in azione”, ecco i progetti d’impresa degli studenti umbri

16/05/2023
Umbria, ad Acquasparta arriva il Festival “Note a Margine”
Appuntamenti

Umbria, ad Acquasparta arriva il Festival “Note a Margine”

05/05/2023
Gioielleria italiana, pronto un brand collettivo
Approfondimenti

Gioielleria italiana, pronto un brand collettivo

26/04/2023
Sicurezza sul lavoro, il modello Norcia al centro di un convegno
Appuntamenti

Sicurezza sul lavoro, il modello Norcia al centro di un convegno

26/04/2023
Umbria, ecco i nuovi ‘agrichef’ per la promozione della cucina locale
Dai territori

Umbria, ecco i nuovi ‘agrichef’ per la promozione della cucina locale

18/04/2023
Non solo vino, presto al ristorante anche la “Carta degli Oli”
Approfondimenti

Non solo vino, presto al ristorante anche la “Carta degli Oli”

31/03/2023
Load More
Lavoro in Italia - Jooble Lavoro in Italia - Jooble Lavoro in Italia - Jooble

I PIÚ LETTI

  • Il lavoro che cambia, in crescita gli occupati con l’Ict

    Il lavoro che cambia, in crescita gli occupati con l’Ict

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Turismo, comunicazione mirata per il dopo-sisma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Macellerie in difficoltà, pronto un progetto ad hoc

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Come diventare agente immobiliare in Umbria

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • DeWalt, ecco la nuova linea automatizzata

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PILLOLE DI OTTIMISMO

“Pensiamo sempre di meno, riflettiamo sempre di meno. Ci scambiamo battutine sui social e invece…”

“Pensiamo sempre di meno, riflettiamo sempre di meno. Ci scambiamo battutine sui social e invece abbiamo bisogno di una visione. Abbiamo bisogno, oggi più che… Continua ““Pensiamo sempre di meno, riflettiamo sempre di meno. Ci scambiamo battutine sui social e invece…””

“Credo che l’uomo abbia bisogno di sfide e di situazioni in cui si senta chiamato in prima persona a meritarsi il dono della vita”  

Non solo ad alta quota, Erling Kagge scrittore, esploratore e alpinista norvegese è convinto che una buona dose di coraggio sia utile anche nella vita… Continua ““Credo che l’uomo abbia bisogno di sfide e di situazioni in cui si senta chiamato in prima persona a meritarsi il dono della vita”  “

“Imparare a stare al mondo significa imparare a fare della vita, la nostra unica vita, un’occasione di felicità.”

“Imparare a stare al mondo significa imparare a fare della vita, la nostra unica vita, un’occasione di felicità.” Brano tratto da La vita di ogni… Continua ““Imparare a stare al mondo significa imparare a fare della vita, la nostra unica vita, un’occasione di felicità.””

“Affrontare ripetutamente il processo mentale necessario per identificare ciò che vogliamo davvero e…”

“Affrontare ripetutamente il processo mentale necessario per identificare ciò che vogliamo davvero e per decidere cosa ci rende felici, ci porta ad acquisire una prospettiva… Continua ““Affrontare ripetutamente il processo mentale necessario per identificare ciò che vogliamo davvero e…””

“…E mi sono sentito amato proprio per ciò di cui mi vergognavo di più

E in quell’istante sono rinato, perché ho lasciato morire la vecchia vita in cui avevo io il dominio delle cose. Era cominciata una vita nuova,… Continua ““…E mi sono sentito amato proprio per ciò di cui mi vergognavo di più”

“Il confronto ci costringe a rifare passo dopo passo, quel che abbiamo già fatto da soli e, in uno di quei passi, c’è la soluzione che cerchiamo”

Hannah Arendt, filosofa tedesca vissuta tra il 1906 e il 1975, attenta indagatrice dell’agire politico e della vita umana, viene considerata ancora oggi uno dei… Continua ““Il confronto ci costringe a rifare passo dopo passo, quel che abbiamo già fatto da soli e, in uno di quei passi, c’è la soluzione che cerchiamo””

“Dunque, dove eravamo rimasti?”

Saranno tornate in mente a molti in questi giorni le parole semplici ma efficacissime pronunciate dal grande Enzo Tortora (conduttore e autore televisivo e radiofonico… Continua ““Dunque, dove eravamo rimasti?””

“Per capire la gioia, bisogna capire la fragilità…La mia fragilità, insieme alla fragilità di un altro individuo, genera forza”

 Vittorino Andreoli, psichiatra italiano di fama mondiale, ha posto al centro della sua attività e dei suoi studi la follia e il comportamento dell’uomo in… Continua ““Per capire la gioia, bisogna capire la fragilità…La mia fragilità, insieme alla fragilità di un altro individuo, genera forza””

“Ogni volta che il destino ne presenta una …è il momento di lasciare fluire la madreperla dentro di sé…”

…perché trasformi la vita stessa nella risposta a una delle tante cose che nessuno sa. E’ il momento di chiudere le valve e lasciare che… Continua ““Ogni volta che il destino ne presenta una …è il momento di lasciare fluire la madreperla dentro di sé…””

“Una delle cose che oggi fa più soffrire i ragazzi è sentirsi attorniati da adulti spenti, asserragliati nella paura e nell’egoismo”

“I pessimisti hanno quasi sempre ragione. Gli ottimisti cambiano il mondo”

“Stay hungry, stay foolish”

“Ho deciso di essere felice perché fa bene alla mia salute”

“Vi dirò il mio segreto per liberare la mente dai pensieri negativi…”

“Possiamo lamentarci perché i cespugli di rose hanno le spine, o gioire perché i cespugli spinosi hanno le rose”

LE ULTIME CURIOSITÀ

Università Cattolica, laurea honoris causa a Giorgio Armani

by La Redazione
4 settimane ago
0
Università Cattolica, laurea honoris causa a Giorgio Armani

Di seguito l'articolo pubblicato dallo stesso ateneo su Secondo Tempo (cattolicanews.it) per la presentazione dell'evento Giovedì 11 maggio Giorgio Armani, stilista...

Read more

Storie memorabili, ecco l’arma segreta dei prodotti di successo

by La Redazione
3 mesi ago
0
Storie memorabili, ecco l’arma segreta dei prodotti di successo

Coach, esperto di abitudini a livello mentale e comportamentale, Lorenzo Paoli nel suo ultimo libro spiega come aumentare il valore...

Read more

Covid-19, dall’inizio della pandemia denunciati all’Inail quasi 300mila contagi sul lavoro 

by La Redazione
8 mesi ago
0
Impreparate al digitale, le imprenditrici chiedono sostegno mirato

Pubblicato il 29esimo report curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto: il 2022, con 99.133 infezioni di origine professionale segnalate nei...

Read more
Currently Playing

DA NON PERDERE

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Il lavoro che cambia, in crescita gli occupati con l’Ict

Il lavoro che cambia, in crescita gli occupati con l’Ict

19/12/2019
Turismo, comunicazione mirata per il dopo-sisma

Turismo, comunicazione mirata per il dopo-sisma

06/12/2016
Macellerie in difficoltà, pronto un progetto ad hoc

Macellerie in difficoltà, pronto un progetto ad hoc

16/06/2017

Come diventare agente immobiliare in Umbria

12/03/2014
DeWalt, ecco la nuova linea automatizzata

DeWalt, ecco la nuova linea automatizzata

18/05/2015
“Ingegneria della sicurezza in ambito industriale”

“Ingegneria della sicurezza in ambito industriale”

30/09/2015
Musei, tra emergenze economiche e occupazionali

Musei, tra emergenze economiche e occupazionali

0
Pecore da tosare a chi?

Occupazione, una guida per non perdersi

0
Maglieria, uno stage per iniziare

Maglieria, uno stage per iniziare

0
Un interno della Cucinelli Spa (immagine dalla rete)

Corso di taglio e confezione da Cucinelli

0
MODULI HOME UNO

MODULI HOME DUE

0

VIDEO HOME

0
“La bellezza dell’agroalimentare italiano tra tutele, agromafie e nuove minacce”

“La bellezza dell’agroalimentare italiano tra tutele, agromafie e nuove minacce”

22/05/2023
Formazione Inail, oltre 300 milioni per l’Umbria

Formazione Inail, oltre 300 milioni per l’Umbria

18/05/2023
“Idee in azione”, ecco i progetti d’impresa degli studenti umbri

“Idee in azione”, ecco i progetti d’impresa degli studenti umbri

16/05/2023
Dal marketing agroalimentare, all’operatore di fattoria didattica e social

Dal marketing agroalimentare, all’operatore di fattoria didattica e social

12/05/2023
Salone del risparmio, full immersion nell’educazione finanziaria

Salone del risparmio, full immersion nell’educazione finanziaria

09/05/2023
COMUNICATO STAMPA

“Far convergere formazione e fabbisogni delle imprese”

08/05/2023

METEO

Terni, Italy
lunedì, Maggio 29, 2023
Cloudy
20 ° c
76%
4mh
-%
19 c 12 c
Mar
22 c 9 c
Mer
22 c 11 c
Gio
23 c 8 c
Ven

Magazine di approfondimento giornalistico
Via Mentana 8
05100 Terni (TR)
redazione@attualitalavoro.it
+39 380 1224492
P.IVA 01512970557

Notizie Recenti

“La bellezza dell’agroalimentare italiano tra tutele, agromafie e nuove minacce”

“La bellezza dell’agroalimentare italiano tra tutele, agromafie e nuove minacce”

22/05/2023
Formazione Inail, oltre 300 milioni per l’Umbria

Formazione Inail, oltre 300 milioni per l’Umbria

18/05/2023
Regione Umbria
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Per la tua pubblicità

© 2018 AttualitaLavoro.it - Iscritto al Registro dei Giornali & Periodici del Tribunale di Terni al n. 11/2013 del 13/12/2013
Designed and Developed by Vicario Communication

No Result
View All Result
  • In Evidenza
  • Iniziative & Progetti
  • Succede che
  • Studiati per voi
  • Personaggi
  • Tendenze
  • Approfondimenti
  • Innovazione & Start Up
  • Pillole di Ottimismo

© 2018 AttualitaLavoro.it - Iscritto al Registro dei Giornali & Periodici del Tribunale di Terni al n. 11/2013 del 13/12/2013
Designed and Developed by Vicario Communication

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.