• Chi Siamo
  • Contatti
  • Per la tua pubblicità
Attualità Lavoro
Qui la tua pubblicità, contattaci a redazione@attualitalavoro.it o al 3801224492 / 3402295453!
ADVERTISEMENT
  • HOME
  • APPUNTAMENTI
  • FOCUS IMPRESE
  • OPPORTUNITÀ
    • BANDI & CONCORSI
    • FORMAZIONE
    • PROFILI RICHIESTI
  • MARKETING & COMMUNICATION
No Result
View All Result
  • HOME
  • APPUNTAMENTI
  • FOCUS IMPRESE
  • OPPORTUNITÀ
    • BANDI & CONCORSI
    • FORMAZIONE
    • PROFILI RICHIESTI
  • MARKETING & COMMUNICATION
No Result
View All Result
Attualità Lavoro
No Result
View All Result
Home Innovazione & Start Up

Possibilità di occupazione con l’editoria online

La Redazione by La Redazione
31/03/2014
in Innovazione & Start Up
0
Possibilità di occupazione con l’editoria online
0
SHARES
36
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Aspettando “Terni Poesia”, la tre giorni dedicata a letture, spettacoli e conversazioni con gli autori, Diego Vitali, vicepresidente dell’associazione Gutenberg, fa il punto sulle figure professionali emergenti

“Spesso vengono considerati dei non lavori, pertanto si pensa, erroneamente, che possano essere non retribuiti. In realtà quelle legate al mondo della cultura e soprattutto all’utilizzo delle nuove tecnologie della comunicazione, sono figure professionali a tutti gli effetti, fondamentali nell’ambito dell’editoria online”. E’ quanto sostiene Diego Vitali, vicepresidente dell’associazione Gutenberg, da sempre impegnata in un’opera di diffusione delle cultura poetica sul territorio umbro.

Il web designer, che progetta lo stile grafico di un portale ma anche il content manager che gestisce i contenuti dei siti e della selezione degli argomenti, dell’inserimento dei contenuti e del coordinamento dei cosiddetti web editor che scrivono i testi per la rete. “Le richieste ci sono – prosegue Vitali – cercando attentamente, anche a Terni, sono disponibili dei corsi di formazione. L’importante è specializzarsi e proporsi per qualcosa di specifico, è questo che fa la differenza e rende il tutto più appetibile”.

Per i poeti, cosa c’è da sapere? “La poesia digitale consente molta libertà, chiunque adesso può pubblicare il proprio libro su internet e questo determina una considerevole quantità di informazioni ma anche una sostanziale confusione in assenza di regole ben precise”.
Anche in rete è importante affermarsi con autorevolezza per questo non è sempre opportuno by-passare l’editore che monitora, filtra e valuta i contenuti.
Di letteratura, web e social network parlerà a Terni Loredana Lipperini, conduttrice di Fahrenheit su Rai Radio 3, durante uno degli appuntamenti di “TerniPoesia”, il festival della poesia contemporanea in programma il 4-5 e 6 aprile al Caos (Centro Arti Opificio Siri) organizzato dall’associazione Gutenberg in collaborazione con l’assessorato alla cultura e alle politiche giovanili del Comune di Terni.
Tra gli eventi: la Lettura scenica di Anna Isabella Russo e Luisa Borin, (con la musica di Emanuele Cordeschi) il ‘ Poetry slam’ una gara aperta a tutti i poeti che si sfideranno leggendo i propri versi e l’incontro tra Patrizia Cavalli, una delle più grandi autrici di poesia contemporanea con la cantautrice Diana Tejera.

Qui la tua pubblicità, contattaci a redazione@attualitalavoro.it o al 3801224492 / 3402295453!
ADVERTISEMENT
Qui la tua pubblicità, contattaci a redazione@attualitalavoro.it o al 3801224492 / 3402295453!
Qui la tua pubblicità, contattaci a redazione@attualitalavoro.it o al 3801224492 / 3402295453!
ADVERTISEMENT
Tags: Caos Terni;Diego Vitali;Gutenberg;Terni Poesia;
La Redazione

La Redazione

Related Posts

SaloneSatellite Un'immagine dell'edizione 2025_┬®Ludovica Mangini_Salone del Mobile.Milano
Appuntamenti

SaloneSatellite 2026: il design del futuro cerca nuovi autori

21/06/2025
Un negozio di articoli per la casa
Dai territori

Grande Distribuzione, arriva l’Ai che abbatte costi ed errori

16/05/2025
Il pendolo di Newton è spesso usato come metafora per illustrare cicli, ritmo e azioni ripetitive, che possono rispecchiare processi meccanizzati o abitudini costanti
Approfondimenti

Imprese, più “ripetitive” che “pensanti”

13/03/2025
L'intelligenza artificiale nel mondo del lavoro (Foto di Gerd Altmann da Pixabay)
Approfondimenti

Capacità di adattamento: il requisito top nell’era dell’automazione

07/03/2025
Andrew Barto e Richard Sutton, vincitori del premio Turing 2025
Innovazione & Start Up

Barto e Sutton, visione etica e cautela sull’intelligenza artificiale

06/03/2025
Creatori di contenuti digitali, arriva la Circolare Inps su inquadramento previdenziale e contributivo
FlashNews

Nuove professioni e “vecchia” burocrazia

20/02/2025
Load More
Qui la tua pubblicità, contattaci!
ADVERTISEMENT

Magazine di approfondimento giornalistico
Via Mentana 8
05100 Terni (TR)
redazione@attualitalavoro.it
+39 380 1224492
P.IVA 01512970557

Notizie Recenti

SaloneSatellite Un'immagine dell'edizione 2025_┬®Ludovica Mangini_Salone del Mobile.Milano

SaloneSatellite 2026: il design del futuro cerca nuovi autori

21/06/2025
Iniziano le vacanze estive per milioni di studenti in Italia

“Buon viaggio, che sia un’andata o un ritorno…”

11/06/2025
Regione Umbria
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Per la tua pubblicità

© 2018 AttualitaLavoro.it - Iscritto al Registro dei Giornali & Periodici del Tribunale di Terni al n. 11/2013 del 13/12/2013
Designed and Developed by Vicario Communication

No Result
View All Result
  • In Evidenza
  • Iniziative & Progetti
  • Succede che
  • Ispirazioni d’autore
  • Personaggi
  • Tendenze
  • Approfondimenti
  • Innovazione & Start Up
  • Pillole di Ottimismo

© 2018 AttualitaLavoro.it - Iscritto al Registro dei Giornali & Periodici del Tribunale di Terni al n. 11/2013 del 13/12/2013
Designed and Developed by Vicario Communication

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.