• Chi Siamo
  • Contatti
  • Per la tua pubblicità
Attualità Lavoro
Qui la tua pubblicità, contattaci a redazione@attualitalavoro.it o al 3801224492 / 3402295453!
ADVERTISEMENT
  • HOME
  • APPUNTAMENTI
  • FOCUS IMPRESE
  • OPPORTUNITÀ
    • BANDI & CONCORSI
    • FORMAZIONE
    • PROFILI RICHIESTI
  • MARKETING & COMMUNICATION
No Result
View All Result
  • HOME
  • APPUNTAMENTI
  • FOCUS IMPRESE
  • OPPORTUNITÀ
    • BANDI & CONCORSI
    • FORMAZIONE
    • PROFILI RICHIESTI
  • MARKETING & COMMUNICATION
No Result
View All Result
Attualità Lavoro
No Result
View All Result
Home Succede che

“Se si ferma la fabbrica, si ferma la città”

La Redazione by La Redazione
24/10/2014
in Succede che
0
“Se si ferma la fabbrica, si ferma la città”
0
SHARES
37
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ast, a Palazzo Spada la solidarietà si manifesta anche con il fermo delle attività

Per dare forza e sostegno alla vertenza Ast, l’amministrazione comunale attua il fermo delle attività istituzionali ad eccezione di quelle non rinviabili per impegni già assunti o per non creare disagi ai cittadini.

Una delle pagine più angoscianti nella storia della città di Terni ma anche un’occasione nella quale la collettività tifa compatta per lo stesso obiettivo. Ognuno alla propria maniera e in base agli strumenti a disposizione. E così l’amministrazione comunale in sostegno alla vertenza Ast, come già annunciato dal sindaco Leopoldo Di Girolamo, attua il fermo delle attività istituzionali ad eccezione di quelle il cui annullamento creerebbe disagi ai cittadini o riguardano impegni precedentemente assunti.
Questa la comunicazione che si potrà leggere da qui ai prossimi giorni in caso di appuntamento annullato o rinviato: “Se si ferma la fabbrica, si ferma la città”.  Questa attività è stata sospesa in quanto l’amministrazione comunale di Terni ha promosso il fermo delle azioni istituzionali, ad accezione dei casi che potrebbero creare disagi rilevanti alla cittadinanza. Il blocco è dovuto alla volontà di sottolineare l’importanza della vertenza Ast in corso e di attuare tutte quelle misure, dirette e indirette, affinché si arrivi a una soluzione positiva per i lavoratori e per la città nel suo complesso.
Gli appuntamenti o manifestazioni non rinviabili  – precisano da Palazzo Spada – si svolgeranno solo al fine di evitare disagi ai cittadini o perché si tratta di un impegno precedentemente assunto.

Qui la tua pubblicità, contattaci a redazione@attualitalavoro.it o al 3801224492 / 3402295453!
ADVERTISEMENT
Qui la tua pubblicità, contattaci a redazione@attualitalavoro.it o al 3801224492 / 3402295453!
Qui la tua pubblicità, contattaci a redazione@attualitalavoro.it o al 3801224492 / 3402295453!
ADVERTISEMENT
Tags: Ast;Leopoldo Di Girolamo;
La Redazione

La Redazione

Related Posts

Pecora carsolina Presidio Slow Food - © Fulvio E. Bullo
Dai territori

Scuola per Pastori 4.0: a Calascio nasce la formazione per la montagna del futuro

17/07/2025
L’artigianalità della pizza italiana (Foto pexels.com di Deane Bayas)
FlashNews

Turismo e lavoro, l’arte italiana della pizza va in crociera

04/07/2025
Tra natura e spiritualità, per le vacanze di Pasqua e i "ponti", boom di prenotazioni in Italia con traino dell'Anno Giubilare e dello "slow tourism"
Approfondimenti

Turismo, la primavera vale 130 milioni di euro per l’hôtellerie

17/04/2025
Premio "Raccontami l'Umbria", la foto di gruppo con i vincitori della quindicesima edizione
Approfondimenti

Umbria, ecco chi sa raccontarla meglio

15/04/2025
Quando lo stress mette a rischio la salute fisica e mentale
Appuntamenti

Stress e burnout al lavoro, esperti a confronto a Perugia

21/03/2025
Andrew Barto e Richard Sutton, vincitori del premio Turing 2025
Innovazione & Start Up

Barto e Sutton, visione etica e cautela sull’intelligenza artificiale

06/03/2025
Load More
Qui la tua pubblicità, contattaci!
ADVERTISEMENT

Magazine di approfondimento giornalistico
Via Mentana 8
05100 Terni (TR)
redazione@attualitalavoro.it
+39 380 1224492
P.IVA 01512970557

Notizie Recenti

Pecora carsolina Presidio Slow Food - © Fulvio E. Bullo

Scuola per Pastori 4.0: a Calascio nasce la formazione per la montagna del futuro

17/07/2025
Aula universitaria (foto pexels di pixabay)

Università italiane 2025/2026: come scegliere dove studiare secondo il Censis

17/07/2025
Regione Umbria
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Per la tua pubblicità

© 2018 AttualitaLavoro.it - Iscritto al Registro dei Giornali & Periodici del Tribunale di Terni al n. 11/2013 del 13/12/2013
Designed and Developed by Vicario Communication

No Result
View All Result
  • In Evidenza
  • Iniziative & Progetti
  • Succede che
  • Ispirazioni d’autore
  • Personaggi
  • Tendenze
  • Approfondimenti
  • Innovazione & Start Up
  • Pillole di Ottimismo

© 2018 AttualitaLavoro.it - Iscritto al Registro dei Giornali & Periodici del Tribunale di Terni al n. 11/2013 del 13/12/2013
Designed and Developed by Vicario Communication

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.