• Chi Siamo
  • Contatti
  • Per la tua pubblicità
Attualità Lavoro
Qui la tua pubblicità, contattaci a redazione@attualitalavoro.it o al 3801224492 / 3402295453!
ADVERTISEMENT
  • HOME
  • APPUNTAMENTI
  • FOCUS IMPRESE
  • OPPORTUNITÀ
    • BANDI & CONCORSI
    • FORMAZIONE
    • PROFILI RICHIESTI
  • MARKETING & COMMUNICATION
No Result
View All Result
  • HOME
  • APPUNTAMENTI
  • FOCUS IMPRESE
  • OPPORTUNITÀ
    • BANDI & CONCORSI
    • FORMAZIONE
    • PROFILI RICHIESTI
  • MARKETING & COMMUNICATION
No Result
View All Result
Attualità Lavoro
No Result
View All Result
Home Focus imprese

Segnali positivi per le imprese ternane ma resta la crisi

La Redazione by La Redazione
25/04/2014
in Focus imprese
0
0
SHARES
22
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Il bilancio della Camera di Commercio su “natalità e mortalità” nel primo trimestre 2014

Riprende un po’ di fiato all’inizio del 2014 il sistema delle imprese della provincia di Terni. In un trimestre che tradizionalmente consegna un bilancio negativo all’anagrafe della Camera di Commercio, il saldo del primo trimestre 2014 rispetto al 2013 segnala una lieve inversione di tendenza con una chiusura positiva per 63 unità d’impresa. Al 30 marzo 2014 sono infatti  21.924 le aziende iscritte a fronte delle 21.861 registrate nello stesso trimestre del 2013.
Ma se su base annuale si assiste a segnali di ripresa, nel dettaglio del primo trimestre dell’anno, le  cessazioni (560) sono state comunque superiori alle iscrizioni (467). Nello stesso periodo del 2013 le cessazioni sono state 594 a fronte di 415 iscrizioni. Tra i settori che più hanno sofferto all’inizio di questo anno si conferma il commercio all’ingrosso e al dettaglio quello più provato dalla crisi con 138 chiusure a fronte di 90 aperture di nuove attività. Seguono le costruzioni che hanno perso 87 imprese (54 nuove iscrizioni),  il settore agricolo con 81 cessazioni e 35 iscrizioni, mentre per il settore manifatturiero si sono verificate 45 cessazioni e 18 nuove attività.
Dal punto di vista delle forme giuridiche, il contributo positivo più consistente al saldo è venuto in termini percentuali dalle imprese costituite in forma di società di capitale che sono cresciute tra gennaio e marzo con un tasso di crescita dell’1,22%, superiore alla media regionale che si ferma allo 0,99%. Segno più anche per la categoria “altre forme d’impresa” che sostanzialmente coincide con le cooperative che crescono dell’1%, mentre per le altre forme giuridiche (società di persone e ditte individuali) la variazione è negativa.
E’ questo il quadro di sintesi che emerge dai dati sulla nati-mortalità delle imprese della provincia di Terni nel primo trimestre dell’anno fotografati attraverso Movimprese, la rilevazione trimestrale condotta da Infocamere, società che gestisce il patrimonio informativo delle Camere di Commercio italiane.
“La riduzione delle chiusure e l’incremento delle nuove imprese rispetto allo scorso anno, è un segnale positivo, – afferma il Presidente della Camera di Commercio Enrico Cipiccia – ma resta il clima di generale incertezza che pesa sulla voglia di fare impresa. Bisogna restituire fiducia a chi vuole scommettere sull’impresa, puntando su idee innovative e sulle opportunità offerte dai mercati internazionali. L’auspicio – conclude il Presidente Cipiccia – è che le recenti misure adottate dal Governo, producano un effetto di stimolo per i consumi con effetti positivi per tutti i settori economici, e con essi un nuovo incentivo a fare impresa”.

Imprese turistiche in sfida per il marchio di qualità
Aperto il bando della Camera di commercio di Terni per il riconoscimento delle strutture d’eccellenza

 

Qui la tua pubblicità, contattaci a redazione@attualitalavoro.it o al 3801224492 / 3402295453!
ADVERTISEMENT
Qui la tua pubblicità, contattaci a redazione@attualitalavoro.it o al 3801224492 / 3402295453!
Qui la tua pubblicità, contattaci a redazione@attualitalavoro.it o al 3801224492 / 3402295453!
ADVERTISEMENT
Tags: Camera di commercio Terni;Enrico Cipiccia;
La Redazione

La Redazione

Related Posts

Le imprenditrici della rete “UMBRE” Federica Angelantoni, Ilaria Baccarelli, Ilaria Caporali, Cristina Colaiacovo e Michela Sciurpa
Bandi & Concorsi

Turismo esperienziale: torna il Premio “UMBRE Best Experience 2025”

15/10/2025
Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale (foto Pexels Mart Production)
FlashNews

Digitale e sostenibilità: 47 imprese italiane tracciano la rotta per un futuro più etico e inclusivo

15/10/2025
Siti Unesco in Italia, uno sterminato patrimonio di bellezza e potenzialità
FlashNews

Siti Unesco, tra cultura e business ma manca una strategia di comunicazione ad hoc

13/10/2025
Experimentation, valutazione stato cemento armato
Dai territori

Cemento armato, dall’Umbria il brevetto che ne rivoluziona la diagnostica

13/10/2025
Giornata Nazionale per le vittime sul lavoro (Immagine spot)
Appuntamenti

“L’Italia si ferma per ricordare chi ha perso la vita lavorando”

13/10/2025
Assisi, in primo piano la locandina dell'evento (sullo sfondo foto Pexel di Roberto Canaglia)
Appuntamenti

Economia dei diritti umani, ad Assisi la prima conferenza mondiale

13/10/2025
Load More
Qui la tua pubblicità, contattaci!
ADVERTISEMENT

Magazine di approfondimento giornalistico
Via Mentana 8
05100 Terni (TR)
redazione@attualitalavoro.it
+39 380 1224492
P.IVA 01512970557

Notizie Recenti

Le imprenditrici della rete “UMBRE” Federica Angelantoni, Ilaria Baccarelli, Ilaria Caporali, Cristina Colaiacovo e Michela Sciurpa

Turismo esperienziale: torna il Premio “UMBRE Best Experience 2025”

15/10/2025
Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale (foto Pexels Mart Production)

Digitale e sostenibilità: 47 imprese italiane tracciano la rotta per un futuro più etico e inclusivo

15/10/2025
Regione Umbria
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Per la tua pubblicità

© 2018 AttualitaLavoro.it - Iscritto al Registro dei Giornali & Periodici del Tribunale di Terni al n. 11/2013 del 13/12/2013
Designed and Developed by Vicario Communication

No Result
View All Result
  • In Evidenza
  • Iniziative & Progetti
  • Succede che
  • Ispirazioni d’autore
  • Personaggi
  • Tendenze
  • Approfondimenti
  • Innovazione & Start Up
  • Pillole di Ottimismo

© 2018 AttualitaLavoro.it - Iscritto al Registro dei Giornali & Periodici del Tribunale di Terni al n. 11/2013 del 13/12/2013
Designed and Developed by Vicario Communication

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.