• Chi Siamo
  • Contatti
  • Per la tua pubblicità
Attualità Lavoro
Qui la tua pubblicità, contattaci a redazione@attualitalavoro.it o al 3801224492 / 3402295453!
ADVERTISEMENT
  • HOME
  • APPUNTAMENTI
  • FOCUS IMPRESE
  • OPPORTUNITÀ
    • BANDI & CONCORSI
    • FORMAZIONE
    • PROFILI RICHIESTI
  • MARKETING & COMMUNICATION
No Result
View All Result
  • HOME
  • APPUNTAMENTI
  • FOCUS IMPRESE
  • OPPORTUNITÀ
    • BANDI & CONCORSI
    • FORMAZIONE
    • PROFILI RICHIESTI
  • MARKETING & COMMUNICATION
No Result
View All Result
Attualità Lavoro
No Result
View All Result
Home Personaggi

Sonia Bertocco, mamma manager

La Redazione by La Redazione
14/03/2014
in Personaggi
0
Sonia Bertocco, mamma manager
0
SHARES
259
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

 “Ho imparato a chiedere aiuto”… Parole che catturano l’attenzione, ancor di più se a pronunciarle è una manager. Figura solitamente associata all’idea di perfezione e ‘onnipotenza’. Sonia Bertocco, dirigente di Aspasiel (società del Gruppo Acciai Speciali Terni), intervenendo al convegno “Lavorare, sopravvivere, vivere” organizzato a Terni dalle consigliere regionali pari opportunità e da Fidapa, ha raccontato la propria esperienza di conciliazione tra vita personale e lavorativa, facendo cadere alcuni pregiudizi.

“Sono diventata mamma da poco tempo – ha detto – non perché sono giovane ma perché ho adottato 2 bambini”. E da quel momento le cose sono un po’ cambiate, gli impegni nella vita privata si sono improvvisamente moltiplicati e con il lavoro stava diventando impossibile mantenere i ritmi di prima “A un certo punto ho pensato davvero di non potercela fare” – ha ammesso. Quindi per bloccare un processo “che mi avrebbe procurato un progressivo decadimento fisico e mentale – ha affermato sorridendo – mi sono fermata e ho cercato una soluzione. Come fa in azienda anche a casa ha stilato un business plan “L’ho condiviso con la mia famiglia, ci siamo divisi i compiti, finora non ho licenziato nessuno” – ha affermato scherzando.  Se avessi avuto dei bambini a 30 anni? Sicuramente non avrei potuto fare tutto ciò che ho fatto”. Sonia Bertocco inizia la sua carriera nel 1986 come training analyst. Nel 1992 entra nel mondo della siderurgia dove consolida la sua esperienza soprattutto nel settore del process industry. Dal 2001 è dirigente dei Sistemi informativi di TkAst) e dal 2006 di Aspasiel, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni e servizi infrastrutturali nel campo dell’information technology.“Quando si presenta il problema della compatibilità dobbiamo condividere. Io ho imparato ad alzare la mano e a chiedere aiuto quando sono in difficoltà”. Bisogna crederci bisogna essere forti e duri. È importante essere in rete”. Uno stile di vita che Sonia Bertocco ha adottato con successo nel proprio lavoro. In azienda sono circa 120 dipendenti di cui il 40% donne. La questione delle maternità è sempre in primo piano. “La nascita di un bambino è una buona notizia. In azienda invece spesso diventa un problema. Da noi – ha detto – il part time era previsto al massimo per due persone l’anno, invece siamo arrivati a concederlo anche a 20 dipendenti. Grazie agli strumenti tecnologici, supporti informatici tutto è possibile. L’idea tradizionale del lavoro viene superata a vantaggio di una maggiore flessibilità ed elasticità, basti pensare al telelavoro e al lavoro a domicilio “Abbiamo scelto questo modello e vorremmo estendendolo, non facendolo diventare una casta”.

 

Lavorare, sopravvivere, vivere… impossibile?

A lezione di autostima con il libro di Roberta Bortolucci

 

Qui la tua pubblicità, contattaci a redazione@attualitalavoro.it o al 3801224492 / 3402295453!
ADVERTISEMENT
Qui la tua pubblicità, contattaci a redazione@attualitalavoro.it o al 3801224492 / 3402295453!
Qui la tua pubblicità, contattaci a redazione@attualitalavoro.it o al 3801224492 / 3402295453!
ADVERTISEMENT
Tags: Aspasiel;conciliazione;fidapa;Sonia Bertocco;
La Redazione

La Redazione

Related Posts

Lo stabilimento TR Italy a Fossato di Vico (Pg)
Approfondimenti

Premiare il valore umano: il caso TR Italy rilancia il welfare aziendale

29/07/2025
SaloneSatellite Un'immagine dell'edizione 2025_┬®Ludovica Mangini_Salone del Mobile.Milano
Appuntamenti

SaloneSatellite 2026: il design del futuro cerca nuovi autori

21/06/2025
Il Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia, in un momento della scorsa edizione nello scatto di Andrea Marchi (foto tratta dafestivaldelgiornalismo.com)
Appuntamenti

Festival del Giornalismo 2025, a Perugia le eccellenze mondiali dell’informazione

14/04/2025
Andrew Barto e Richard Sutton, vincitori del premio Turing 2025
Innovazione & Start Up

Barto e Sutton, visione etica e cautela sull’intelligenza artificiale

06/03/2025
Il ragionier Ugo Fantozzi, e il filosofo Lucio Anneo Seneca, tra li personaggi iconici inseriti nell'indagine di Adiconsum e Unicredit in materia di finanza sostenibile
In Evidenza

Finanza sostenibile, ecco quanto ne sappiamo

10/02/2025
Le opere iconiche di Glip, realizzate con illuminazione led
Focus imprese

Glip, “i sarti della luce” chiudono il bilancio a +40%

01/02/2025
Load More
Qui la tua pubblicità, contattaci!
ADVERTISEMENT

Magazine di approfondimento giornalistico
Via Mentana 8
05100 Terni (TR)
redazione@attualitalavoro.it
+39 380 1224492
P.IVA 01512970557

Notizie Recenti

Grande distribuzione, nuove assunzioni in vista

Coop Alleanza 3.0 assume, selezioni per decine di nuove posizioni

30/07/2025
Lo stabilimento TR Italy a Fossato di Vico (Pg)

Premiare il valore umano: il caso TR Italy rilancia il welfare aziendale

29/07/2025
Regione Umbria
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Per la tua pubblicità

© 2018 AttualitaLavoro.it - Iscritto al Registro dei Giornali & Periodici del Tribunale di Terni al n. 11/2013 del 13/12/2013
Designed and Developed by Vicario Communication

No Result
View All Result
  • In Evidenza
  • Iniziative & Progetti
  • Succede che
  • Ispirazioni d’autore
  • Personaggi
  • Tendenze
  • Approfondimenti
  • Innovazione & Start Up
  • Pillole di Ottimismo

© 2018 AttualitaLavoro.it - Iscritto al Registro dei Giornali & Periodici del Tribunale di Terni al n. 11/2013 del 13/12/2013
Designed and Developed by Vicario Communication

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.