• Chi Siamo
  • Contatti
  • Per la tua pubblicità
Attualità Lavoro
  • HOME
  • APPUNTAMENTI
  • FOCUS IMPRESE
  • OPPORTUNITÀ
    • BANDI & CONCORSI
    • FORMAZIONE
    • PROFILI RICHIESTI
  • MARKETING & COMMUNICATION
No Result
View All Result
  • HOME
  • APPUNTAMENTI
  • FOCUS IMPRESE
  • OPPORTUNITÀ
    • BANDI & CONCORSI
    • FORMAZIONE
    • PROFILI RICHIESTI
  • MARKETING & COMMUNICATION
No Result
View All Result
Attualità Lavoro
No Result
View All Result
Home Appuntamenti

Start up, ecco le ultime nate grazie ai fondi europei

La Redazione by La Redazione
26/09/2015
in Appuntamenti
0
Start up, ecco le ultime nate grazie ai fondi europei
0
SHARES
41
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

A Foligno, martedì 29 settembre, la presentazione dei progetti umbri finanziati con le risorse Fse e Fesr nella programmazione comunitaria 2007-2013

“La creatività e le potenzialità dell’Umbria. Nuove imprese si raccontano”, questo il tema al centro dell’incontro in programma per martedì 29 settembre 2015 a Foligno, dalle 14.30 allo Spazio Zut (Corso Cavour 83-85). La Regione Umbria e l’Agenzia Umbria Ricerche, in collaborazione con l’associazione Forma.Azione, hanno invitato le start up nate recentemente grazie ai bandi finanziati con risorse del Fondo Sociale Europeo (Fse) e del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (Fesr) nella programmazione comunitaria 2007-2013, per presentare la propria esperienza. L’incontro sarà diretto dal giornalista Roberto Bonzio, promotore del progetto “Italiani di Frontiera: dall’Italia a Silicon Valley e ritorno“.
    L’incontro sarà introdotto da Anna Ascani (direttore Agenzia Umbria Ricerche), Sylvia Liuti (Forma.Azione) e Daniela Toccacelo (Regione Umbria – Servizio Politiche di sostegno alle imprese).  Seguirà l’intervento di Roberto Bonzio su “cosa ci insegna l’esperienza di Italiani di Frontiera”, per passare poi alle esperienze umbre, con due “round”, il primo dedicato alle imprese nate dai bandi Aur “Brain Back” e “Investire in Cultura” e il secondo a quelle nate dai bandi Aur e Regione Umbria “Creativity Camp”, “Idee Imprenditoriali” e “Pmi Innovative 2013”. Al termine di ogni round è previsto uno spazio di confronto con il pubblico dedicato a domande, risposte, commenti e feedback, moderato da Roberto Bonzio.
  Si proseguirà con “#Impronte in Umbria. Segni e direzioni su ambiente, lavoro, benessere economico, cultura e istruzione in Umbria”, a cura di Marco Carniani, coordinatore del progetto Fair Tv, e con un collegamento via Skype con Teresa Pastena che parlerà  dell’esperienza di “Cv and Coffee”, start up italiana a Londra che aiuta gli italiani a entrare nel mercato del lavoro inglese. Le conclusioni sono affidate a Luigi Rossetti, coordinatore Imprese, lavoro e istruzione della Regione Umbria. Numerosi gli interventi previsti: Andrea Cardoni (Dipartimento Economia Università Perugia); Luca Angelini (Confindustria Umbria); Linda Di Pietro (IndisciplinArte); Marco Schippa (imprenditore settore comunicazione); Gabriele Biccini (portavoce del Forum regionale Giovani dell’Umbria); Fabiola De Toffol (project management professional); Joseph Flagiello (Regione Umbria – segreteria particolare della Presidente); Carla Arnone (società Synago di consulenza alle aziende).

Imprese, assegni a vuoto dimezzati in 3 anni

Agricoltura: “Ulteriore spinta alla competitività”

Dal digitale opportunità di crescita per le aziende

Tags: agenzia umbria ricerche;anna ascani;Aur;fesr;foligno;fondi ue;formazionefse;regione umbriaroberto bonzio;silvia liuti;spazio zut;startup;villa umbra
La Redazione

La Redazione

Related Posts

“La bellezza dell’agroalimentare italiano tra tutele, agromafie e nuove minacce”
Appuntamenti

“La bellezza dell’agroalimentare italiano tra tutele, agromafie e nuove minacce”

22/05/2023
Salone del risparmio, full immersion nell’educazione finanziaria
Appuntamenti

Salone del risparmio, full immersion nell’educazione finanziaria

09/05/2023
Umbria, ad Acquasparta arriva il Festival “Note a Margine”
Appuntamenti

Umbria, ad Acquasparta arriva il Festival “Note a Margine”

05/05/2023
Sicurezza sul lavoro, il modello Norcia al centro di un convegno
Appuntamenti

Sicurezza sul lavoro, il modello Norcia al centro di un convegno

26/04/2023
Italo Calvino in chiave economico – manageriale
Appuntamenti

Italo Calvino in chiave economico – manageriale

15/03/2023
umbria
Appuntamenti

Umbria, premio di laurea “Peccati-Crispolti” 

23/09/2022
Load More

Magazine di approfondimento giornalistico
Via Mentana 8
05100 Terni (TR)
redazione@attualitalavoro.it
+39 380 1224492
P.IVA 01512970557

Notizie Recenti

“La bellezza dell’agroalimentare italiano tra tutele, agromafie e nuove minacce”

“La bellezza dell’agroalimentare italiano tra tutele, agromafie e nuove minacce”

22/05/2023
Formazione Inail, oltre 300 milioni per l’Umbria

Formazione Inail, oltre 300 milioni per l’Umbria

18/05/2023
Regione Umbria
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Per la tua pubblicità

© 2018 AttualitaLavoro.it - Iscritto al Registro dei Giornali & Periodici del Tribunale di Terni al n. 11/2013 del 13/12/2013
Designed and Developed by Vicario Communication

No Result
View All Result
  • In Evidenza
  • Iniziative & Progetti
  • Succede che
  • Studiati per voi
  • Personaggi
  • Tendenze
  • Approfondimenti
  • Innovazione & Start Up
  • Pillole di Ottimismo

© 2018 AttualitaLavoro.it - Iscritto al Registro dei Giornali & Periodici del Tribunale di Terni al n. 11/2013 del 13/12/2013
Designed and Developed by Vicario Communication

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.