Sedicesimo presidente degli Stati Uniti dal 1861 al 1865 anno in cui ha posto fine alla schiavitù negli Stati Uniti con la ratifica del XIII emendamento della Costituzione, Abraham Lincoln, rima della sua straordinaria avventura politica è stato un ottimo avvocato, famoso per le sue coinvolgenti orazioni. Il suo discorso da presidente, tenuto a Gettysburg, dopo la sanguinosa battaglia che si era combattuta in quei luoghi è considerato uno dei capisaldi della democrazia americana. Venne assassinato il 14 aprile del 1865 mentre si trovava a teatro con la moglie. Il poeta Walter Whitman dedica alla memoria del presidente Lincoln la poesia “O capitano! Mio capitano!”, nota al grande pubblico per il commuovente finale del film “L’attimo fuggente”.
“Possiamo lamentarci perché i cespugli di rose hanno le spine, o gioire perché i cespugli spinosi hanno le rose”
Related Content
Turismo e lavoro, l’arte italiana della pizza va in crociera
By
La Redazione
04/07/2025
EcoSanFra 2025: a Perugia il festival della sostenibilità ispirato al Cantico delle Creature
By
La Redazione
26/06/2025
Concorso Carabinieri 2025: aperta la strada alla specializzazione ambientale
By
La Redazione
24/06/2025
Selettivi per scelta, non per velleità: i laureati italiani e la ricerca di un lavoro che abbia senso
By
La Redazione
23/06/2025
SaloneSatellite 2026: il design del futuro cerca nuovi autori
By
La Redazione
21/06/2025
"Buon viaggio, che sia un’andata o un ritorno..."
By
Vanessa Berlenghini
11/06/2025