Qui la tua pubblicità, contattaci a redazione@attualitalavoro.it o al 3801224492 / 3402295453!
ADVERTISEMENT

“Giovanna! Lei non deve sopravvivere, lei deve pretendere di vivere in un mondo migliore, io non ce l’ho fatta” 

Il ricordo, l’identità e la ricerca di sé stessi, sono questi i temi in cui il regista Ferzan Ozpetek, nel film La finestra di fronte (2003) ci invita a porre e ad interrogarci.

E lo fa mettendo a confronto la vita di una giovane donna, Giovanna e quella di Davide, un anziano, affetto da depressione e disturbi della memoria. La sua mente, infatti, è sempre ancorata al 16 ottobre 1943, quando i Nazisti rastrellarono il ghetto di Roma. Quel giorno egli riuscì a salvare alcune persone, ma non il ragazzo, con cui aveva un profondo legame di amicizia/amore, impossibile per l’epoca.

In primo piano il viaggio interiore che porta Giovanna scoprire la propria vera essenza e passioni inattese e Davide a far riemergere con tutta la sua drammatica forza, la Storia, con la “S” maiuscola e il suo pesante bagaglio di insegnamenti. CONTINUA

 

Related Posts

PILLOLE DI OTTIMISMO

“Buon viaggio, che sia un’andata o un ritorno, che sia una vita o solo un giorno…”

  Buon viaggio, che sia un’andata o un ritorno, che sia una vita o solo un giorno… E per quanta strada ancora c’è da fare,… Continua ““Buon viaggio, che sia un’andata o un ritorno, che sia una vita o solo un giorno…””

LE ULTIME CURIOSITÀ

Currently Playing

DA NON PERDERE

METEO

Terni, Italy
giovedì, Luglio 3, 2025
Cloudy
20 ° c
76%
4mh
-%
19 c 12 c
Mar
22 c 9 c
Mer
22 c 11 c
Gio
23 c 8 c
Ven
Qui la tua pubblicità, contattaci!
ADVERTISEMENT