L’importanza del libero arbitrio e dell’autonomia del singolo, assieme a una posizione definita sulla necessità della separazione del potere temporale da quello spirituale. Questi i pilastri del pensiero di Jean François Marie Arouet, noto con lo pseudonimo di Voltaire. Lucido e arguto, anticlericale e laico fu figura centrale dell’Illuminismo. Scrittore estremamente prolifico: sono a lui attribuite più di 20.000 lettere e fino a duemila libri e opuscoli. Collaborò alla stesura dell‘Enyclopédie con Diderot e D’Alembert, dando un contributo cospicuo scrivendovi di storia, letteratura e filosofia. Morì all’età di 83 anni.
“Ho deciso di essere felice perché fa bene alla mia salute”
-
By La Redazione
Related Content
Umbria, Nestlé e Baci Perugina insieme per l’empowerment femminile
By
La Redazione
08/05/2025
Turismo di lusso, nuove opportunità occupazionali in vista
By
La Redazione
08/05/2025
Ostetriche/ci, a Perugia il convegno sul ruolo fondamentale della professione
By
La Redazione
05/05/2025
Inclusività e lavoro: il webinar di Aidp Umbria
By
La Redazione
05/05/2025
Imprenditoria immigrata: 700mila imprese protagoniste dell’economia italiana
By
La Redazione
05/05/2025
Sostenibilità e performance economica, ecco perché il “manifatturiero” accelera sul green
By
La Redazione
05/05/2025