• Chi Siamo
  • Contatti
  • Per la tua pubblicità
Attualità Lavoro
Qui la tua pubblicità, contattaci a redazione@attualitalavoro.it o al 3801224492 / 3402295453!
ADVERTISEMENT
  • HOME
  • APPUNTAMENTI
  • FOCUS IMPRESE
  • OPPORTUNITÀ
    • BANDI & CONCORSI
    • FORMAZIONE
    • PROFILI RICHIESTI
  • MARKETING & COMMUNICATION
No Result
View All Result
  • HOME
  • APPUNTAMENTI
  • FOCUS IMPRESE
  • OPPORTUNITÀ
    • BANDI & CONCORSI
    • FORMAZIONE
    • PROFILI RICHIESTI
  • MARKETING & COMMUNICATION
No Result
View All Result
Attualità Lavoro
No Result
View All Result
Home Bandi & Concorsi

Turismo esperienziale: torna il Premio “UMBRE Best Experience 2025”

La Redazione by La Redazione
15/10/2025
in Bandi & Concorsi, Dai territori, FlashNews, Focus imprese, In Evidenza, Iniziative & Progetti
0
Le imprenditrici della rete “UMBRE” Federica Angelantoni, Ilaria Baccarelli, Ilaria Caporali, Cristina Colaiacovo e Michela Sciurpa

Le imprenditrici della rete “UMBRE” Federica Angelantoni, Ilaria Baccarelli, Ilaria Caporali, Cristina Colaiacovo e Michela Sciurpa

0
SHARES
4
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Quattro categorie, un obiettivo: valorizzare le esperienze turistiche più innovative e sostenibili nate in Umbria

Premio UMBRE 2025: startup, imprese e associazioni umbre in gara per il riconoscimento alle migliori esperienze turistiche

Focus su sostenibilità, accessibilità e identità territoriale, per un riconoscimento alle esperienze che raccontano l’Umbria

Tutto pronto per la terza edizione del Premio “UMBRE Best Experience 2025” . L’iniziativa, promossa dalla rete di imprese al femminile “UMBRE” (United Marketing for Business and Regional Experience), punta a valorizzare le esperienze turistiche più originali e significative nate sul territorio regionale.

Il concorso è aperto a startup, imprese e associazioni private — sportive, culturali o attive nell’organizzazione di eventi — che abbiano già realizzato esperienze turistiche fruibili in Umbria. È ammessa anche la partecipazione di candidati delle edizioni precedenti, a patto che presentino proposte nuove e migliorative.

Quattro categorie per raccontare il territorio

Le esperienze in gara saranno suddivise in quattro ambiti tematici:

  • Heritage: arte, cultura, patrimonio storico e artigianato
  • Nature: paesaggi, sport outdoor, biodiversità e sostenibilità ambientale
  • Food & Wine: promozione dei prodotti enogastronomici locali
  • Emotion: wellness, wedding, eventi, esperienze sensoriali e familiari

Oltre all’originalità, i progetti saranno valutati per la loro capacità di rappresentare il territorio, promuoverne l’identità, e integrare criteri di sostenibilità e accessibilità.

Qui la tua pubblicità, contattaci a redazione@attualitalavoro.it o al 3801224492 / 3402295453!
ADVERTISEMENT

Un premio che guarda al futuro

I vincitori — uno per ciascuna categoria — riceveranno un’analisi personalizzata dei fabbisogni economico-finanziari e del posizionamento strategico in termini di marketing e comunicazione. È prevista anche una campagna di visibilità mediatica per dare risalto ai progetti premiati.

La cerimonia di premiazione si terrà il 29 novembre 2025 al Teatro degli Illuminati di Città di Castello, alla presenza di autorità e rappresentanti istituzionali. Ospite d’onore sarà Ferdinando “Fefè” De Giorgi, Commissario Tecnico della Nazionale maschile di pallavolo, reduce dalla vittoria ai Mondiali.

Un ecosistema imprenditoriale al femminile

La rete “UMBRE”, composta da imprenditrici umbre attive nel settore turistico, ha ideato il premio come strumento di valorizzazione del territorio e di promozione del turismo esperienziale. L’iniziativa si inserisce in un percorso più ampio che include anche attività formative e di networking tra operatori.

Qui la tua pubblicità, contattaci a redazione@attualitalavoro.it o al 3801224492 / 3402295453!

“Siamo molto orgogliose – dichiarano le imprenditrici della rete “UMBRE” Federica Angelantoni, Ilaria Baccarelli, Ilaria Caporali, Cristina Colaiacovo e Michela Sciurpa – di poter continuare a valorizzare le eccellenze turistiche del nostro territorio attraverso un premio che, già nelle precedenti edizioni, ha ottenuto una partecipazione significativa e sentita. Questa iniziativa nasce con l’intento di mettere in luce le realtà che sanno unire accoglienza di qualità, amore per il territorio e una visione sostenibile e innovativa del turismo. Siamo quindi entusiaste di proseguire il nostro impegno in un progetto che celebra le bellezze e le energie positive del nostro territorio”.

Le candidature devono essere inviate entro il 10 novembre 2025, corredate da un form di iscrizione e da un video descrittivo dell’esperienza proposta. Per il regolamento completo clicca qui

Qui la tua pubblicità, contattaci a redazione@attualitalavoro.it o al 3801224492 / 3402295453!
ADVERTISEMENT
  • Turismo esperienziale: torna il Premio “UMBRE Best Experience 2025”
  • Digitale e sostenibilità: 47 imprese italiane tracciano la rotta per un futuro più etico e inclusivo
  • Siti Unesco, tra cultura e business ma manca una strategia di comunicazione ad hoc
  • Cemento armato, dall’Umbria il brevetto che ne rivoluziona la diagnostica
  • “L’Italia si ferma per ricordare chi ha perso la vita lavorando”
Tags: Città di Castello eventiesperienze turistiche innovativeimprenditoria femminilemarketing territorialepremio UMBRE 2025startup turismoturismo accessibileturismo esperienziale Umbriaturismo sostenibilevalorizzazione territorio Umbria
La Redazione

La Redazione

Related Posts

Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale (foto Pexels Mart Production)
FlashNews

Digitale e sostenibilità: 47 imprese italiane tracciano la rotta per un futuro più etico e inclusivo

15/10/2025
Siti Unesco in Italia, uno sterminato patrimonio di bellezza e potenzialità
FlashNews

Siti Unesco, tra cultura e business ma manca una strategia di comunicazione ad hoc

13/10/2025
Experimentation, valutazione stato cemento armato
Dai territori

Cemento armato, dall’Umbria il brevetto che ne rivoluziona la diagnostica

13/10/2025
Giornata Nazionale per le vittime sul lavoro (Immagine spot)
Appuntamenti

“L’Italia si ferma per ricordare chi ha perso la vita lavorando”

13/10/2025
Assisi, in primo piano la locandina dell'evento (sullo sfondo foto Pexel di Roberto Canaglia)
Appuntamenti

Economia dei diritti umani, ad Assisi la prima conferenza mondiale

13/10/2025
Immagine-tratta-dal-profilo-Instagram-ReteFerroviariaItaliana
FlashNews

Ferrovie dello Stato: nuove assunzioni nei profili tecnici e gestionali

13/10/2025
Load More
Qui la tua pubblicità, contattaci!
ADVERTISEMENT

Magazine di approfondimento giornalistico
Via Mentana 8
05100 Terni (TR)
redazione@attualitalavoro.it
+39 380 1224492
P.IVA 01512970557

Notizie Recenti

Le imprenditrici della rete “UMBRE” Federica Angelantoni, Ilaria Baccarelli, Ilaria Caporali, Cristina Colaiacovo e Michela Sciurpa

Turismo esperienziale: torna il Premio “UMBRE Best Experience 2025”

15/10/2025
Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale (foto Pexels Mart Production)

Digitale e sostenibilità: 47 imprese italiane tracciano la rotta per un futuro più etico e inclusivo

15/10/2025
Regione Umbria
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Per la tua pubblicità

© 2018 AttualitaLavoro.it - Iscritto al Registro dei Giornali & Periodici del Tribunale di Terni al n. 11/2013 del 13/12/2013
Designed and Developed by Vicario Communication

No Result
View All Result
  • In Evidenza
  • Iniziative & Progetti
  • Succede che
  • Ispirazioni d’autore
  • Personaggi
  • Tendenze
  • Approfondimenti
  • Innovazione & Start Up
  • Pillole di Ottimismo

© 2018 AttualitaLavoro.it - Iscritto al Registro dei Giornali & Periodici del Tribunale di Terni al n. 11/2013 del 13/12/2013
Designed and Developed by Vicario Communication

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.