Umbria, Nestlé e Baci Perugina insieme per l’empowerment femminile

Baci Perugina dalla parte delle donne con il Bando "Connessioni al femminile"

Baci Perugina dalla parte delle donne con il Bando "Connessioni al femminile"

L’iniziativa di Nestlè per individuare progetti volti al cambiamento sociale, all’inclusione e alla crescita professionale femminile, ispirati alla figura di Luisa Spagnoli

Il vincitore riceverà sostegno per una campagna di crowdfunding, con il coinvolgimento diretto dei dipendenti dello stabilimento Perugina

Candidature aperte fino al 20 giugno 2025

Nestlé, attraverso il marchio Baci Perugina e in collaborazione con Rete del Dono e Cesvol, ha annunciato l’avvio del bando “Connessioni al Femminile per il Cambiamento”, un’iniziativa volta a sostenere progetti che promuovano l’inclusione sociale e la crescita professionale delle donne in Umbria.

L’iniziativa prende ispirazione dalla figura di Luisa Spagnoli, imprenditrice visionaria e fondatrice di Baci Perugina, che con il suo spirito innovativo ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo dell’imprenditoria femminile. “Luisa Spagnoli è un simbolo di coraggio e determinazione. Con questo progetto vogliamo continuare a portare avanti il suo messaggio di inclusione e empowerment”, ha dichiarato Marco Travaglia, presidente e amministratore Delegato di Nestlé Italia e Malta.

Il bando è aperto agli enti del Terzo Settore che potranno candidare progetti mirati a favorire il ruolo delle donne nella società e nel mondo del lavoro. “Crediamo fermamente nel potere della collaborazione tra imprese, enti e cittadini per costruire un futuro più equo e inclusivo”, ha sottolineato Travaglia.

Rete del Dono valuterà le proposte per selezionare tre finalisti, i quali avranno accesso a una formazione avanzata sui temi digitali e del fundraising. Successivamente, i dipendenti dello stabilimento Nestlé Perugina sceglieranno il progetto vincitore tramite una votazione digitale. “È importante attivare la comunità e offrire strumenti concreti per rendere sostenibili i progetti che supportiamo”, ha affermato Valeria Vitali, presidente di Rete del Dono.

Supporto economico e crowdfunding

Il progetto vincitore avrà l’opportunità di lanciare una campagna di crowdfunding sulla piattaforma Rete del Dono, con il sostegno di Nestlé per amplificare l’impatto sociale dell’iniziativa. “Vogliamo che questo bando non sia solo un’occasione di visibilità, ma un vero acceleratore di cambiamento”, ha aggiunto Vitali.

Come partecipare

Gli Enti interessati potranno candidarsi fino al 20 giugno 2025. Il bando sarà presentato ufficialmente il 13 maggio, alle 12, durante una diretta sul canale YouTube di Rete del Dono. Per informazioni dettagliate e modalità di partecipazione, è possibile visitare la pagina Rete del Dono.

Exit mobile version