• Chi Siamo
  • Contatti
  • Per la tua pubblicità
Attualità Lavoro
  • HOME
  • APPUNTAMENTI
  • FOCUS IMPRESE
  • OPPORTUNITÀ
    • BANDI & CONCORSI
    • FORMAZIONE
    • PROFILI RICHIESTI
  • MARKETING & COMMUNICATION
No Result
View All Result
  • HOME
  • APPUNTAMENTI
  • FOCUS IMPRESE
  • OPPORTUNITÀ
    • BANDI & CONCORSI
    • FORMAZIONE
    • PROFILI RICHIESTI
  • MARKETING & COMMUNICATION
No Result
View All Result
Attualità Lavoro
No Result
View All Result
Home Studiati per voi

Oceano blu per vincere senza competere

La Redazione by La Redazione
24/06/2014
in Studiati per voi
0
Oceano blu per vincere senza competere
0
SHARES
118
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ecco come neutralizzare la concorrenza, raggiungere nuovi mercati e, soprattutto, uscirne “sani e salvi”

Titolo: “Strategia oceano blu. Vincere senza competere”
Autori: W. Chan Kim – Renée Mauborgne
Prefazione di Alessandro Di Fiore
Edizione: Rizzoli Etas, prima ristampa, gennaio 2012

Innovarsi per raggiungere mercati incontrastati dove la possibilità di crescita è garantita. Osservare sì gli altri ma per capire cosa non sono in grado di offrire, quali sono i loro “non clienti”, chi non li sceglie per acquistare o usufruire di determinati beni, servizi, prestazioni. È questo il punto di partenza per ideare un’offerta innovativa, alternativa in grado di soddisfare quei “non clienti”. Non c’è bisogno di dar vita a battaglie all’ultimo sangue, non è necessario accanirsi sullo stesso pezzo di torta, basta cambiare punto di vista. E’ un messaggio positivo e rassicurante quello che arriva da {tip Titolo W. Chan Kim::È professore di Strategia e International Management e co-direttore del Blue Ocean Strategy Institute presso Insead, una delle business school più prestigiose al mondo. Autorità riconosciuta in tema di strategia, è considerato uno dei pensatori di management più influenti al mondo.}W. Chan Kim {/tip} e {tip Titolo Renée Mauborgne::Co-direttore del Blue Ocean Strategy, è membro insigne dell’Insead dove è professore di Strategia e Management presso la sede di Fontainebleau in Francia, nonché membro del World Economic Forum.}Renée Mauborgne{/tip} che con la loro teoria hanno svelato mondi che erano a portata di mano, tuttavia sostanzialmente sconosciuti. Il senso della “Strategia oceano blu” è tutta racchiuso in poche, semplici ma efficaci mosse. Nell’ipotetico “oceano rosso” si trova il metodo del mercato tradizionale, caratterizzato da una snervante lotta, in cui i concorrenti si sfidano per accaparrarsi lo stesso pubblico e a poco a poco finiscono per fornire il medesimo prodotto. Il risultato è un appiattimento dell’offerta. L’ “oceano blu” è invece caratterizzato da innovazione, nuove idee che vengono proposte mediante mosse strategiche tali da neutralizzare la concorrenza e da far raggiungere segmenti di clientela inesplorati.

 

   
Sommario
Prefazione all’edizione italiana di Alessandro Di Fiore IX
Prefazione XIX
Ringraziamenti XXIII

PARTE PRIMA Strategia Oceano Blu
1 Dar vita a un oceano blu 3
Un nuovo spazio di mercato 4
Dar vita a oceani blu sempre nuovi 6
L’impatto della creazione di un oceano blu 7
Dar vita a nuovi oceani blu: un imperativo crescente 8
Da “azienda” e “settore” alla mossa strategica 9
L’innovazione di valore: la colonna portante della Strategia Oceano Blu 13
Formulare e attuare la Strategia Oceano Blu 21

2 Strumenti e framework analitici 27
Il quadro strategico 29
Il framework della quattro azioni 33
Lo schema per eliminare-ridurre-aumentare-creare 39
Le tre caratteristiche di una buona strategia 41
Come interpretare la curva del valore 45

PARTE SECONDA Come formulare una Strategia Oceano Blu
3 Ridefinire i confini del mercato 51
Primo percorso: analizzare i settori alternativi 53
Secondo percorso: analizzare i gruppi strategici in cui è diviso il settore 59
Terzo percorso: analizzare la catena degli acquirenti 65
Quarto percorso: analizzare l’offerta dei prodotti e servizi complementari 70
Quinto percorso: analizzare l’appeal funzionale o emotivo esercitato sugli acquirenti 74
Sesto percorso: analizzare i cambiamenti nel tempo 80
Ideare un nuovo spazio di mercato 85

4 Porre il focus sul quadro complessivo, non sui numeri 87
Porre il focus sul quadro complessivo 89
Disegnare il quadro strategico 89
La visualizzazione della strategia all’interno dell’azienda 102
Come superare i limiti della pianificazione strategica 106

5 Estendere la dimensione oltre la domanda esistente 109
I tre livelli dei non clienti 111
Dedicarsi al bacino più ampio 122

6 Seguire la giusta sequenza strategica 125
La giusta sequenza strategica 125
Verificare l’utilità eccezionale dell’offerta 128
Dall’utilità eccezionale al pricing strategico 133
Dal pricing strategico al target costing 140
Da utilità, prezzo e costo all’adozione dell’idea 146
L’indice delle idee oceano blu 148

PARTE TERZA Come attuare una Strategia Oceano Blu
7 Superare i principali ostacoli organizzativi 157
Applicazioni pratiche della leadership  del punto critico 158
Una leva su cui fare perno: l’influenza contagiosa di alcuni fattori 161
Superare l’ostacolo cognitivo 162
Superare l’ostacolo legato alle risorse 167
Superare l’ostacolo motivazionale 173
Abbattere l’ostacolo politico 178
Sfidare le convinzioni più diffuse 181

8 Integrare le modalità di attuazione nella strategia stessa 183
L’inadeguatezza dei processi può compromettere l’attuazione della strategia 185
Il potere dell’equità dei processi 186
Le tre C, ovvero i principi dell’equità dei processi 188
La storia dei due stabilimenti 189
Perché l’equità dei processi è così importante? 194
La teoria del riconoscimento intellettuale ed emotivo 195
L’equità dei processi e a Strategia Oceano Blu 197

9 Conclusioni: sostenere e rinnovare la Strategia Oceano Blu 199
Le barriere all’imitazione 199
Quando procedere nuovamente all’innovazione du valore 202

APPENDICE 1
Appendice A Bozza di modello storico per la creazione di un oceano blu 207
Appendice B L’innovazione di valore
Una visione ricostruzionista della strategia 228
Appendice C Le dinamiche di mercato dell’innovazione di valore 233

APPENDICE 2
Come la strategia modella la struttura 239

Bibliografia 259
Indice analitico 267
Gli autori 275

Occupazione, una guida per non perdersi

Pecore da tosare a chi?

A lezione di autostima

Il coraggio di Andrea e Marina

Tags: Alessandro Di Fiore;indice strategia oceano blu;marketing tecniche;mercato strategie;oceano blu;Renée Mauborgne;Rizzoli Etas;strategia oceano blu sommario;W. Chan Kim;
La Redazione

La Redazione

Related Posts

Storie memorabili, ecco l’arma segreta dei prodotti di successo
In Evidenza

Storie memorabili, ecco l’arma segreta dei prodotti di successo

09/03/2023
“L’ oliveto delle monache”, ecco il libro di Nunzio Primavera
In Evidenza

“L’ oliveto delle monache”, ecco il libro di Nunzio Primavera

07/12/2021
“Credo che l’uomo abbia bisogno di sfide e di situazioni in cui si senta chiamato in prima persona a meritarsi il dono della vita”
In Evidenza

“Credo che l’uomo abbia bisogno di sfide e di situazioni in cui si senta chiamato in prima persona a meritarsi il dono della vita”

28/10/2021
Facciamo ordine, anche la carriera ne gioverà
Approfondimenti

Facciamo ordine, anche la carriera ne gioverà

16/04/2021
AAA autorevolezza cercasi
In Evidenza

AAA autorevolezza cercasi

10/02/2021
Influencer si nasce o si diventa?
In Evidenza

Influencer si nasce o si diventa?

28/01/2021
Load More
Lavoro in Italia - Jooble Lavoro in Italia - Jooble Lavoro in Italia - Jooble

I PIÚ LETTI

  • Il lavoro che cambia, in crescita gli occupati con l’Ict

    Il lavoro che cambia, in crescita gli occupati con l’Ict

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Turismo, comunicazione mirata per il dopo-sisma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Macellerie in difficoltà, pronto un progetto ad hoc

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Come diventare agente immobiliare in Umbria

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • DeWalt, ecco la nuova linea automatizzata

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PILLOLE DI OTTIMISMO

“Credo che l’uomo abbia bisogno di sfide e di situazioni in cui si senta chiamato in prima persona a meritarsi il dono della vita”  

Non solo ad alta quota, Erling Kagge scrittore, esploratore e alpinista norvegese è convinto che una buona dose di coraggio sia utile anche nella vita… Continua ““Credo che l’uomo abbia bisogno di sfide e di situazioni in cui si senta chiamato in prima persona a meritarsi il dono della vita”  “

“Imparare a stare al mondo significa imparare a fare della vita, la nostra unica vita, un’occasione di felicità.”

“Imparare a stare al mondo significa imparare a fare della vita, la nostra unica vita, un’occasione di felicità.” Brano tratto da La vita di ogni… Continua ““Imparare a stare al mondo significa imparare a fare della vita, la nostra unica vita, un’occasione di felicità.””

“Affrontare ripetutamente il processo mentale necessario per identificare ciò che vogliamo davvero e…”

“Affrontare ripetutamente il processo mentale necessario per identificare ciò che vogliamo davvero e per decidere cosa ci rende felici, ci porta ad acquisire una prospettiva… Continua ““Affrontare ripetutamente il processo mentale necessario per identificare ciò che vogliamo davvero e…””

“…E mi sono sentito amato proprio per ciò di cui mi vergognavo di più

E in quell’istante sono rinato, perché ho lasciato morire la vecchia vita in cui avevo io il dominio delle cose. Era cominciata una vita nuova,… Continua ““…E mi sono sentito amato proprio per ciò di cui mi vergognavo di più”

“Il confronto ci costringe a rifare passo dopo passo, quel che abbiamo già fatto da soli e, in uno di quei passi, c’è la soluzione che cerchiamo”

Hannah Arendt, filosofa tedesca vissuta tra il 1906 e il 1075, attenta indagatrice dell’agire politico e della vita umana, viene considerata ancora oggi uno dei… Continua ““Il confronto ci costringe a rifare passo dopo passo, quel che abbiamo già fatto da soli e, in uno di quei passi, c’è la soluzione che cerchiamo””

“Dunque, dove eravamo rimasti?”

Saranno tornate in mente a molti in questi giorni le parole semplici ma efficacissime pronunciate dal grande Enzo Tortora (conduttore e autore televisivo e radiofonico… Continua ““Dunque, dove eravamo rimasti?””

“Per capire la gioia, bisogna capire la fragilità…La mia fragilità, insieme alla fragilità di un altro individuo, genera forza”

 Vittorino Andreoli, psichiatra italiano di fama mondiale, ha posto al centro della sua attività e dei suoi studi la follia e il comportamento dell’uomo in… Continua ““Per capire la gioia, bisogna capire la fragilità…La mia fragilità, insieme alla fragilità di un altro individuo, genera forza””

“Ogni volta che il destino ne presenta una …è il momento di lasciare fluire la madreperla dentro di sé…”

…perché trasformi la vita stessa nella risposta a una delle tante cose che nessuno sa. E’ il momento di chiudere le valve e lasciare che… Continua ““Ogni volta che il destino ne presenta una …è il momento di lasciare fluire la madreperla dentro di sé…””

“Una delle cose che oggi fa più soffrire i ragazzi è sentirsi attorniati da adulti spenti, asserragliati nella paura e nell’egoismo”

“I pessimisti hanno quasi sempre ragione. Gli ottimisti cambiano il mondo”

“Stay hungry, stay foolish”

“Ho deciso di essere felice perché fa bene alla mia salute”

“Vi dirò il mio segreto per liberare la mente dai pensieri negativi…”

“Possiamo lamentarci perché i cespugli di rose hanno le spine, o gioire perché i cespugli spinosi hanno le rose”

LE ULTIME CURIOSITÀ

Storie memorabili, ecco l’arma segreta dei prodotti di successo

by La Redazione
2 settimane ago
0
Storie memorabili, ecco l’arma segreta dei prodotti di successo

Coach, esperto di abitudini a livello mentale e comportamentale, Lorenzo Paoli nel suo ultimo libro spiega come aumentare il valore...

Read more

Covid-19, dall’inizio della pandemia denunciati all’Inail quasi 300mila contagi sul lavoro 

by La Redazione
6 mesi ago
0
Impreparate al digitale, le imprenditrici chiedono sostegno mirato

Pubblicato il 29esimo report curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto: il 2022, con 99.133 infezioni di origine professionale segnalate nei...

Read more

Digital life, come siamo messi?

by La Redazione
10 mesi ago
0
Digital life, come siamo messi?

Il valore della connettività in Italia nel Rapporto Censis Giovedì 9 giugno la presentazione a Roma Qual è per gli...

Read more
Currently Playing

DA NON PERDERE

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Il lavoro che cambia, in crescita gli occupati con l’Ict

Il lavoro che cambia, in crescita gli occupati con l’Ict

19/12/2019
Turismo, comunicazione mirata per il dopo-sisma

Turismo, comunicazione mirata per il dopo-sisma

06/12/2016
Macellerie in difficoltà, pronto un progetto ad hoc

Macellerie in difficoltà, pronto un progetto ad hoc

16/06/2017

Come diventare agente immobiliare in Umbria

12/03/2014
DeWalt, ecco la nuova linea automatizzata

DeWalt, ecco la nuova linea automatizzata

18/05/2015
“Ingegneria della sicurezza in ambito industriale”

“Ingegneria della sicurezza in ambito industriale”

30/09/2015
Musei, tra emergenze economiche e occupazionali

Musei, tra emergenze economiche e occupazionali

0
Pecore da tosare a chi?

Occupazione, una guida per non perdersi

0
Maglieria, uno stage per iniziare

Maglieria, uno stage per iniziare

0
Un interno della Cucinelli Spa (immagine dalla rete)

Corso di taglio e confezione da Cucinelli

0
MODULI HOME UNO

MODULI HOME DUE

0

VIDEO HOME

0
Medicina: Bernini, ‘più posti all’Università in base al mercato del lavoro’

Medicina: Bernini, ‘più posti all’Università in base al mercato del lavoro’

20/03/2023
Pnrr, 550 milioni per la transizione ecologica e digitale

Pnrr, 550 milioni per la transizione ecologica e digitale

20/03/2023
Punti vendita, opportunità per 20mila addetti

Punti vendita, opportunità per 20mila addetti

17/03/2023
Italo Calvino in chiave economico – manageriale

Italo Calvino in chiave economico – manageriale

15/03/2023
Private banking, oltre 2mila assunzioni in Unicredit

Private banking, oltre 2mila assunzioni in Unicredit

16/03/2023
Infortuni e malattie professionali, dati Inail in primo piano

Infortuni e malattie professionali, dati Inail in primo piano

14/03/2023

METEO

Terni, Italy
martedì, Marzo 21, 2023
Cloudy
20 ° c
76%
4mh
-%
19 c 12 c
Mar
22 c 9 c
Mer
22 c 11 c
Gio
23 c 8 c
Ven

Magazine di approfondimento giornalistico
Via Mentana 8
05100 Terni (TR)
redazione@attualitalavoro.it
+39 380 1224492
P.IVA 01512970557

Notizie Recenti

Medicina: Bernini, ‘più posti all’Università in base al mercato del lavoro’

Medicina: Bernini, ‘più posti all’Università in base al mercato del lavoro’

20/03/2023
Pnrr, 550 milioni per la transizione ecologica e digitale

Pnrr, 550 milioni per la transizione ecologica e digitale

20/03/2023
Regione Umbria
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Per la tua pubblicità

© 2018 AttualitaLavoro.it - Iscritto al Registro dei Giornali & Periodici del Tribunale di Terni al n. 11/2013 del 13/12/2013
Designed and Developed by Vicario Communication

No Result
View All Result
  • In Evidenza
  • Iniziative & Progetti
  • Succede che
  • Studiati per voi
  • Personaggi
  • Tendenze
  • Approfondimenti
  • Innovazione & Start Up
  • Pillole di Ottimismo

© 2018 AttualitaLavoro.it - Iscritto al Registro dei Giornali & Periodici del Tribunale di Terni al n. 11/2013 del 13/12/2013
Designed and Developed by Vicario Communication

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.